Seguici sui social

Sport

Taekwondo di bronzo al Fujairah Open con Matonti

Pubblicato

-

ROMA (ITALPRESS) – Dopo l’oro di Simone Alessio, anche Ilenia Matonti lascia il segno al Fujairah Open 2025. L’azzurra conquista la medaglia di bronzo nei -53 kg, inaugurando il nuovo quadriennio con una pre-stazione convincente. Matonti inizia il suo percorso superando con autorità Lojain Ahmed (Arabia Saudita) per 2 round a 0 negli ottavi di finale. Nei quarti, nel derby italiano contro Elisa Al Halwani, si impone nuovamente con un netto 2 a 0. In semifinale affronta l’iraniana Mobina Nematzadeh in un match combattuto, sen-za riuscire a trovare lo spunto decisivo per accedere alla finale. Il terzo posto resta comunque un buon punto di partenza per la stagione.
“La prima gara dell’anno è sempre complicata, perchè si riparte dopo la preparazione invernale e bisogna ritrovare il ritmo giusto. C’è ancora molto lavoro da fare, ma competere in tornei di questo livello è fondamentale per arrivare pronti all’appuntamento più importante della stagione, il Mondiale di ottobre”, ha dichiarato Matonti.
Oltre a Elisa Al Halwani, che si è fermata ai quarti dopo lo scontro con Matonti, altre tre azzurre si sono avvicinate alla zona medaglie: Natalia D’Angelo (-67 kg), Giulia Galiero (-46 kg) e Giada Al Halwani (-57 kg) hanno chiuso il torneo ai quarti di finale, sfiorando il podio.
Con l’oro di Simone Alessio (-87 kg) e i bronzi di Dennis Baretta (-63 kg), Mattia Molin (+87 kg) e Ilenia Matonti (-53 kg), l’Italia chiude il Fujairah Open con quattro podi complessivi. La prima gara dell’anno, che segna l’inizio del percorso verso Los Angeles 2028, offre dunque già indicazioni positive per il movimento azzurro.
– foto Ufficio Stampa FederTaekwondo –
(ITALPRESS).

Sport

Atp Finals, epico Musetti: rimonta De Minaur ed è ancora in lizza per le semifinali

Pubblicato

-

TORINO (ITALPRESS) –  Lorenzo Musetti batte Alex De Minaur col punteggio di 7-5 3-6 7-5 e tiene vive le chance di qualificazione alle semifinali delle Atp Finals, in vista della sfida contro Carlos Alcaraz che avrebbe staccato il pass già stasera in caso di vittoria dell’australiano.

L’azzurro fa e disfa, ma poi esulta. Vince il primo set concedendo sette punti in risposta all’avversario. Poi subisce il break alla prima chance concessa nel secondo e parte sotto anche in apertura di terzo. Musetti resta però attaccato al match: cancella due palle del doppio break e pareggia i conti proprio nel momento in cui De Minaur stava servendo per la vittoria. Poi il sorpasso e la chiusura al secondo match point col passante.

MONTEPREMI ATP FINALS

REGOLAMENTO ATP FINALS

Advertisement

“Ci tenevo a ringraziare il pubblico, senza di voi non sarei mai riuscito a vincere questa partita. La stanchezza a metà partita si è fatta sentire, credo si sia anche visto, le gambe non i muovevano come all’inizio. Stavo facendo fatica e ho scavato la poca energia rimasta”. Lo ha detto Lorenzo Musetti a caldo dopo la vittoria in tre set su Alex De Minaur nella seconda partita alle Atp Finals. Ora la sfida ad Alcaraz: “Sono orgoglioso di aver raggiunto questo obiettivo, non solo per me ma anche per il mio team, la mia famiglia e i miei amici. È un lavoro costante, fatto di alti e bassi. Ho fatto un bel salto di qualità, negli anni passati una partita così non l’avrei portata a casa”, ha aggiunto.

LE COMBINAZIONI

Lorenzo Musetti si qualifica per le semifinali se batte Carlos Alcaraz in due set. Oppure se il toscano vince anche in tre set con la contemporanea vittoria di Alex De Minaur su Taylor Fritz.

-Foto IPA Agency-
(ITALPRESS).

Advertisement

Leggi tutto

Sport

Atp Finals, Alcaraz batte Fritz e si porta a un passo dalle semifinali. Stasera tocca a Musetti

Pubblicato

-

TORINO (ITALPRESS) – Carlos Alcaraz fa due su due alle Atp Finals e può qualificarsi già stasera per le semifinali in caso di vittoria di Alex De Minaur contro Lorenzo Musetti. Lo spagnolo batte Taylor Fritz (dopo aver piegato l’australiano De Minaur al debutto) e lo fa in rimonta col punteggio di 6-7 (2) 7-5 6-3 nel match del girone “Jimmy Connors”. Dopo un primo set complicato, con tanto di tie break dominato dallo statunitense, Alcaraz si trova costretto a cancellare due palle break nel quinto game del secondo periodo. La svolta arriva nel dodicesimo gioco: Alcaraz sale 0-40, Fritz cancella il primo set point ma non il secondo. Meno equilibrio nel set decisivo: Fritz subisce la stanchezza, Alcaraz alza il livello e chiude sul 6-3. Prima sconfitta per lo statunitense dopo la vittoria all’esordio su Musetti.

MONTEPREMI ATP FINALS

REGOLAMENTO ATP FINALS

“Sono felice ed esausto, sono riuscito a rimontare e a trovare il mio tennis. In un momento della partita mi sentivo stanco, non riuscivo a trovare le soluzioni anche perché Taylor stava giocando bene e servendo in modo magnifico. Ho aspettato il momento opportuno, abbiamo giocato ad un grande livello fisico e di intelligenza tennistica. Spero che i tifosi abbiano apprezzato”, ha dichiarato lo spagnolo, a caldo, dopo la vittoria. “Nel tennis tutto può cambiare in un punto. Taylor stava servendo benissimo e non riuscivo a rispondere. Il break nel secondo set è stato il punto di svolta che mi ha dato fiducia. Poi nel terzo set tutto è andato nel verso giusto. Sono felice di aver vinto una partita così importante”, ha aggiunto Alcaraz.

Advertisement

– Foto IPA Agency –
(ITALPRESS).

Leggi tutto

Sport

Raffaele Palladino è il nuovo tecnico dell’Atalanta

Pubblicato

-

BERGAMO (ITALPRESS) – L’Atalanta ha ufficializzato l’ingaggio di Raffaele Palladino come nuovo allenatore dopo l’esonero di Ivan Juric. Il club nerazzurro, in un comunicato stampa, ha annunciato “che il ruolo di responsabile tecnico della prima squadra è stato affidato a Raffaele Palladino, 41enne allenatore che ha al suo attivo – dopo gli inizi nelle squadre Under 15 e Primavera del Monza – 126 panchine fra i professionisti, di cui 73 con il Monza e 53 con la Fiorentina, alla guida della quale è arrivato al sesto posto con 65 punti nello scorso campionato di Serie A, raggiungendo anche la semifinale d Conference League 2024/2025. Raffaele Palladino si è legato al club nerazzurro con un contratto fino al 30 giugno 2027. Lo seguiranno in nerazzurro Stefano Citterio (allenatore in seconda), Federico Peluso (collaboratore tecnico), Fabio Corabi (preparatore atletico), Nicola Riva (collaboratore preparatore atletico), Andrea Ramponi (match analyst) e Mattia Casella (match analyst)”

“Palladino – prosegue la nota dell’Atalanta – si avvarrà anche dei seguenti collaboratori già presenti sin da inizio stagione: Cristian Raimondi (collaboratore tecnico), Marco Savorani (preparatore dei portieri), Sabino Oliva (collaboratore preparatore dei portieri), Marcello Iaia (specialist analyst of performance), Stefano Brambilla (match analyst) e Andrea Vigni (collaboratore preparatore atletico). La famiglia Percassi, quella Pagliuca e tutto il club rivolgono un caloroso benvenuto nella famiglia nerazzurra a mister Raffaele Palladino e ai suoi collaboratori”.

– Foto IPA Agency –
(ITALPRESS).

Advertisement

Leggi tutto
Advertisement

Italpress TV


Agenzia Creativamente Itinerari News Pronto Meteo
Casa e consumi by Altroconsumo

Primo piano

LombardiaLive24 by Agenzia Creativamente P. IVA 02607700180 COPYRIGHT © 2021-2025 ALL RIGHTS RESERVED: LOMBARDIALIVE24 BY AGENZIA CREATIVAMENTE.
Sito creato da Emanuele Bottiroli. © Tutti i diritti riservati. I nomi e i loghi delle testate giornalistiche edite da Agenzia CreativaMente Editore sono registrati presso il Tribunale di Pavia e la Camera di Commercio di Pavia. È vietato qualsiasi utilizzo, anche parziale, dei contenuti pubblicati, inclusi la memorizzazione, la riproduzione, la rielaborazione, la diffusione e la distribuzione degli stessi, su qualsiasi piattaforma tecnologica, supporto o rete telematica, senza preventiva autorizzazione scritta.