Seguici sui social

Cronaca

Maxi blitz dei carabinieri contro i mandamenti mafiosi di Palermo

Pubblicato

-

PALERMO (ITALPRESS) – I Carabinieri del Comando Provinciale di Palermo hanno condotto una vasta operazione antimafia in esecuzione di 183 provvedimenti restrittivi disposti dal gip del tribunale di Palermo e dalla Dda. Complessivamente sono stati impegnati – con la copertura aerea di un elicottero del 9° Elinucleo di Palermo – 1.200 Carabinieri circa dei Comandi Provinciali della Sicilia, del Reparto Anticrimine del ROS di Palermo, con il supporto dei “baschi rossi” dello Squadrone Eliportato Cacciatori di Sicilia, del 12° Reggimento “Sicilia”, del 14° Battaglione “Calabria” nonchè di altre componenti specializzate dell’Arma.
L’operazione, che ha interessato anche altre città italiane, è volta a disarticolare i mandamenti mafiosi della città di Palermo e provincia, in particolare quelli di “Porta Nuova”, “Pagliarelli”, “Tommaso Natale – San Lorenzo, “Santa Maria del Gesù” e “Bagheria”.
Gli arrestati sono ritenuti responsabili, a vario titolo, di associazione per delinquere di tipo mafioso, tentato omicidio, estorsioni, consumate o tentate, aggravate dal metodo mafioso, associazione finalizzata al traffico illecito di sostanze stupefacenti, favoreggiamento personale, reati in materia di armi, contro il patrimonio, la persona, esercizio abusivo del gioco d’azzardo, e altro.

– Foto screenshot video Carabinieri –

(ITALPRESS).

Advertisement

Cronaca

itTaxi entra nell’Union Internationale des Transports Publics

Pubblicato

-

ROMA (ITALPRESS) – Novità nel panorama della mobilità sostenibile: il consorzio itTaxi entra ufficialmente a far parte della UITP (Union Internationale des Transports Publics), organizzazione di riferimento per il trasporto pubblico a livello globale.
itTaxi assumerà un ruolo di primo piano nella Commissione On-Demand Mobility di UITP, diventando il primo rappresentante del settore taxi italiano al suo interno, per contribuire alla definizione di modelli innovativi di mobilità a richiesta e di standard internazionali per il settore.
“L’ingresso in UITP rappresenta un’opportunità strategica per itTaxi”, dichiara il Presidente del consorzio Loreno Bittarelli. “Ci permette di partecipare a progetti di ricerca, studi e statistiche di livello mondiale; di confrontarci con esperti del settore; di approfondire le best practices internazionali. L’adesione conferma il ruolo chiave che per noi hanno innovazione e digitalizzazione, anche a livello globale. Sebbene itTaxi rappresenti già la più grande piattaforma taxi in Italia, vogliamo continuare a crescere e a impegnarci in soluzioni sempre più efficienti, sostenibili e in linea con le nuove esigenze di mobilità”, prosegue.

– Foto itTaxi –

(ITALPRESS).

Advertisement

Leggi tutto

Cronaca

Lecco, alpinisti morti sulla Grignetta. Maltempo ostacola recupero corpi

Pubblicato

-

LECCO (ITALPRESS) – Localizzati domenica scorsa, i corpi dei due alpinisti dispersi sul monte Grignetta, rilevati con i droni dei vigili del fuoco che hanno localizzato la posizione del cellulare di uno dei dispersi, non sono ancora stati recuperati, a causa delle avverse condizioni meteo. Squadre ed elicotteri di vigili del fuoco, guardia di finanza, Areu 118, e del Soccorso Alpino, attendono una tregua delle condizioni atmosferiche per poter recuperare le salme dei due alpinisti brianzoli di 50 anni.(ITALPRESS).

Foto: Vigili del Fuoco

Leggi tutto

Cronaca

Milano, borse, gioielli e 146mila euro. Arrestato ricettatore

Pubblicato

-

SESTO SAN GIOVANNI (MILANO) (ITALPRESS) – La Polizia di Stato a Milano, venerdì 7 febbraio scorso, ha eseguito un fermo di indiziato di delitto nei confronti di un cittadino cileno di 36 anni, per ricettazione. Gli agenti del Commissariato Sesto San Giovanni, durante un servizio mirato al contrasto dei reati predatori, hanno individuato un appartamento in via Puricelli Guerra quale probabile luogo in cui venivano nascosti preziosi e la refurtiva provento di diversi furti in appartamento. I poliziotti di via Fiume, appostati nello stabile, hanno fermato il 36enne mentre stava uscendo dall’appartamento in questione e, all’interno del borsello che portava a tracolla, hanno rinvenuto 10.500 euro in contanti in banconote di piccolo taglio. A seguito di perquisizione domiciliare, all’interno dell’armadio della camera da letto in uso al 36enne, sempre più nervoso e con atteggiamento ostile al controllo, gli agenti hanno rinvenuto numerosi monili in oro mentre altri preziosi sono stati rinvenuti all’interno di un contenitore dietro al televisore. Inoltre, all’interno dello stesso armadio sono state sequestrate 7 borse di note marche di lusso, 250 rubli russi e una penna stilografica di valore; diversi attrezzi atti allo scasso, invece, sono stato trovati all’interno di uno zaino vicino al letto. Sopra l’armadio della stanza era appoggiato un materasso e, una volta spostato, gli agenti hanno scoperto uno zaino e un sacchettino in tela verde con all’interno diverse mazzette di banconote da 50 euro per un totale di 139750 euro. Il fermo è stato convalidato nella giornata di ieri dal Gip con applicazione della misura della custodia cautelare in carcere su richiesta della Procura della Repubblica di Monza nei confronti del cittadino cileno che, privo di qualsiasi documento identificativo e di permesso di soggiorno, a seguito di accertamenti, è risultato con acarico numerosi precedenti penali e di polizia per reati specifici di furto e ricettazione e, negli ultimi sei mesi, è stato indagato per sei volte per furto e ricettazione.(ITALPRESS).

Foto: Ufficio stampa Polizia di Stato Milano

Leggi tutto
Advertisement


Agenzia Creativamente Itinerari News Pronto Meteo
Casa e consumi by Altroconsumo

Primo piano