Seguici sui social

Cronaca

Medicina estetica e dermatologia, a Roma le ultime innovazioni DEKA

Pubblicato

-

ROMA (ITALPRESS) – In occasione della Giornata Internazionale della Luce, DEKA – azienda del Gruppo El.En. tra i leader globali nelle tecnologie medicali e laser – ha scelto Roma per presentare le sue ultime innovazioni al Congresso SIME (Società Italiana di Medicina Estetica). Debutta in Italia Physiq 360, già protagonista negli Stati Uniti: grazie all’unione di laser ed elettrostimolazione EMS, questa tecnologia tratta simultaneamente grasso e tonicità muscolare, ridefinendo il concetto di “total-body contouring”.
A condividere i riflettori è anche TORO, il laser ibrido a nano e picosecondi che offre un ampio spettro di trattamenti: dalle discromie ai tatuaggi, dalle cicatrici al ringiovanimento cutaneo, fino al nuovo protocollo DEKAPeel per migliorare la texture della pelle in tempi record.
“Con Physiq 360 e TORO, DEKA apre anche in Italia una nuova era nell’estetica: tecnologie che risvegliano la bellezza autentica – ha detto Paolo Salvadeo, Direttore Generale di El.En. e CEO di DEKA -. Emozione, innovazione, risultati che parlano al cuore di questo particolare segmento della medicina. Il futuro si scolpisce e ridefinisce oggi”.
La celebrazione della luce e dell’innovazione è proseguita a Palazzo Brancaccio con l’evento “DEKA nel Palazzo delle Meraviglie”, che ha visto riuniti protagonisti della dermatologia, della medicina estetica e della chirurgia plastica italiana, e personaggi dello spettacolo e del jet set romano.

– news in collaborazione con DEKA –
– foto ufficio stampa DEKA –
(ITALPRESS).

Cronaca

BREAKING NEWS LOMBARDIA – 3 NOVEMBRE 2025

Pubblicato

-

I fatti del giorno: Tragedia sul lavoro a Nuvolera (BS), muore operaio 31enne – Riesame a Brescia, difesa di Venditti e Mazza all’attacco – Pavia Lungoticino, via i frassini arrivano i bagolari – Due rapine sulla 494 Vigevanese, indagine su un unico bandito – Milano Gae Aulenti, donna accoltellata è grave ma stabile – Stadio Meazza, forse il rogito Mercoledì – Pronto Meteo Lombardia per il 4 Novembre.

Leggi tutto

Cronaca

Tajani “In Europa serve usare di più il voto a maggioranza”

Pubblicato

-

ROMA (ITALPRESS) – “Ne parleremo, non è un dogma di fede, io credo che sia giusto, per avere un’Europa politicamente più forte, utilizzare più il voto a maggioranza e incrementare i settori in cui si può decidere a maggioranza”. Così il vicepremier e ministro Antonio Tajani, ospite a Ping Pong su Rai Radio1, sul superamento del diritto di veto in UE e sulle differenze con la linea di Giorgia Meloni.

“Non siamo un partito unico – ha spiegato – oltretutto, a livello europeo, noi siamo parte della famiglia del Partito Popolare Europeo, io sono vicepresidente del Partito Popolare Europeo e difendo le posizioni europeiste. Se vogliamo un’Europa equidistante bisogna seguire questo percorso. Ne parleremo nell’ambito della maggioranza, è giusto che ci siano anche opinioni diverse”, ha aggiunto.

-Foto: Ipa Agency-
(ITALPRESS).

Advertisement

Leggi tutto

Cronaca

La Regione riconosce l’Ecomuseo “Piane e Luoghi Viscontei del Varesotto”, coinvolti 9 comuni

Pubblicato

-

MILANO (ITALPRESS) – Regione Lombardia riconosce per la prima volta un Ecomuseo in provincia di Varese. Si tratta del “Piane e Luoghi Viscontei del Varesotto”, che ha ottenuto la certificazione di “istituzione culturale di eccellenza”, grazie a una delibera di Giunta approvata su iniziativa dell’assessore regionale alla Cultura, Francesca Caruso. Il nuovo Ecomuseo vede come capofila il comune di Jerago con Orago (VA) e il suo scopo è la tutela, valorizzazione e promozione del patrimonio culturale, ambientale e storico del territorio.

“Con questo riconoscimento – ha spiegato l’assessore Caruso – Regione Lombardia valorizza un territorio di straordinaria ricchezza storica, paesaggistica e culturale. Gli ecomusei rappresentano un modello virtuoso di partecipazione dal basso, in cui le comunità diventano protagoniste attive nella tutela e nella promozione del proprio patrimonio. Si tratta di un passo importante per rafforzare l’identità culturale del territorio e per trasmettere alle nuove generazioni il valore dei luoghi e delle storie che li rendono unici”.

L’Ecomuseo “Piane e Luoghi Viscontei del Varesotto” comprende anche i Comuni di Azzate, Brunello, Casale Litta, Crosio della Valle, Daverio, Galliate Lombardo, Mornago e Sumirago: si tratta del 37esimo riconoscimento da parte di Regione Lombardia dopo aver già coinvolto otto province sul territorio. Per l’Ecomuseo del Varesotto si tratta di cinque macroaree agricole e boschive (Piane Viscontee), con paesaggi unici, coltivi, mulini, cascine, boschi e sentieri, con l’obiettivo di rafforzare l’identità e il senso di appartenenza locale, coinvolgendo comunità, scuole, associazioni e istituzioni nei processi culturali e di promozione del patrimonio ecomuseale. Nel Comune di Mornago sarà adibito uno specifico immobile a sede operativa stabile dell’Ecomuseo, destinandolo in via esclusiva allo svolgimento delle attività culturali, espositive, didattiche e partecipative. Inoltre, all’Ecomuseo ‘Piane e Luoghi Viscontei del Varesotto’ è riconosciuto il marchio distintivo del territorio rappresentato e un sito web dedicato in cui si trovano informazioni, itinerari e iniziative.

– foto ufficio stampa Regione Lombardia –

Advertisement

(ITALPRESS).

Leggi tutto
Advertisement

Italpress TV


Agenzia Creativamente Itinerari News Pronto Meteo
Casa e consumi by Altroconsumo

Primo piano

LombardiaLive24 by Agenzia Creativamente P. IVA 02607700180 COPYRIGHT © 2021-2025 ALL RIGHTS RESERVED: LOMBARDIALIVE24 BY AGENZIA CREATIVAMENTE.
Sito creato da Emanuele Bottiroli. © Tutti i diritti riservati. I nomi e i loghi delle testate giornalistiche edite da Agenzia CreativaMente Editore sono registrati presso il Tribunale di Pavia e la Camera di Commercio di Pavia. È vietato qualsiasi utilizzo, anche parziale, dei contenuti pubblicati, inclusi la memorizzazione, la riproduzione, la rielaborazione, la diffusione e la distribuzione degli stessi, su qualsiasi piattaforma tecnologica, supporto o rete telematica, senza preventiva autorizzazione scritta.