ARSENALE DI PAVIA, RINASCITA TRA ACQUA, MEMORIA E FUTURO
Un nuovo volto per l’ex Arsenale cittadino: dopo la demolizione degli edifici recenti privi di valore storico, l’Agenzia del Demanio ha ufficialmente avviato la fase progettuale della rigenerazione urbana del compendio alle porte del centro, affacciato sul Ticino e attraversato dal Navigliaccio.
Su una superficie complessiva di 140 mila metri quadrati, il progetto selezionato – firmato da Artelia Italia, Vittorio Grassi Architects, Parcnouveau, F&M Ingegneria e Iconia Ingegneria – punta a coniugare innovazione, sostenibilità e rispetto della memoria storica del sito. L’acqua sarà il filo conduttore dell’intervento, con il Navigliaccio trasformato in elemento centrale di paesaggio, mitigazione climatica e gestione sostenibile delle acque.
Cuore del nuovo Arsenale sarà un parco pubblico integrato nel tessuto urbano, animato da specchi d’acqua, spazi aperti multifunzionali e nuove architetture a basso impatto ambientale. Tra gli edifici storici, 16 saranno restaurati, mentre 5 verranno sostituiti da tre nuove strutture pensate per ospitare archivi e funzioni pubbliche, con un recupero netto di 4.400 metri quadrati di suolo.
«Vogliamo restituire alla collettività uno spazio di grande valore identitario, trasformandolo in un patrimonio accessibile e vivo», ha spiegato il direttore dell’Agenzia del Demanio, Alessandra dal Verme. Il progetto – ha aggiunto – rappresenta «un esempio concreto di sostenibilità ambientale e sociale, capace di generare nuove opportunità per il territorio».
Soddisfazione anche da parte del sindaco di Pavia, Michele Lissia: «La riqualificazione dell’Arsenale è strategica per il futuro della città. È fondamentale che diventi un luogo aperto alla cittadinanza, dove cultura, tempo libero e servizi pubblici si integrino in una visione urbana moderna e rispettosa del paesaggio fluviale».
L’intervento coinvolgerà un’area di 107.870 metri quadrati e ridisegnerà complessivamente 33.800 metri quadrati di superficie utile. Ospiterà numerose sedi istituzionali, tra cui Agenzia delle Entrate, Corte di Giustizia Tributaria e parte degli uffici del Tribunale di Pavia, consentendo un risparmio stimato per lo Stato di oltre 1,1 milioni di euro l’anno in locazioni passive.
Con il nuovo Arsenale, Pavia guarda al futuro valorizzando le sue radici.
Ogni Domenica c’è l’incontro con Don Franco Tassone, parroco del SS.mo Salvatore e della Chiesa del Sacro Cuore a Pavia. Sacerdote da sempre a fianco degli ultimi, tra la Mensa del Fratello di Don Giuseppe Ubicini e la Casa del Giovane con il venerabile Don Enzo Boschetti, nei segni di un cammino che ha fatto crescere opere e segni della presenza del Signore al servizio dei poveri ed emarginati.
ZONA LOMBARDIA – 5 OTTOBRE 2025
Il commento ai fatti del giorno in Lombardia: un focus quotidiano a cura di Emanuele Bottiroli, un esperimento multimediale allargato anche ai social, per essere sempre aggiornati su quanto avviene sul nostro territorio in tempo reale. Dal lunedì al venerdì alle 13 su Lombardia Live 24.
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.