Seguici sui social

Politica

Pnrr, Bernini “Siamo a buon punto con gli investimenti per l’Università”

Pubblicato

-

ROMA (ITALPRESS) – “Spero che il semestre aperto di Medicina sia un incentivo per consentire a tutti di accedere all’Università nel modo più veloce possibile, con il maggior profitto configurato da un sistema che deve favorire il diritto allo studio”. Lo afferma la ministra dell’Università Anna Maria Bernini durante il question time nell’Aula di Montecitorio: “Grazie ai fondi irrorati dal Pnrr in favore di Università ed enti di ricerca siamo a buon punto con gli investimenti – sottolinea Bernini, – Prima di tutto abbiamo dato agli atenei la possibilità di assorbire i ricercatori che lavorano in regime di Pnrr e lo stesso faremo con gli enti di ricerca: è giusto che siano assorbiti in parte dalle Università, in parte dagli enti di ricerca e in parte dalle imprese”.

E sul ruolo degli Atenei: “Sul contrasto alla non autosufficienza abbiamo investito numerose risorse: Università, enti di ricerca e accademie devono essere inclusivi, democratici e resilienti, ove non lo fossero non si praticherebbe il diritto allo studio ma ci sarebbero limiti e barriere alla formazione”.  “A partire dal 2023 abbiamo investito 13 milioni di euro l’anno sul Fondo di finanziamento ordinario per le Università, cui seguono 4 milioni per l’alta formazione artistica, musicale e coreutica – prosegue Bernini, – Abbiamo anche stanziato 58 milioni in tre anni per il sostegno alla non autosufficienza, per offrire sostegno non solo ai professori ma a tutti gli altri componenti del mondo universitario: presso il mio ministero è stato predisposto un fondo che viene alimentato di anno in anno”.

– foto IPA Agency –

(ITALPRESS).

Advertisement

Politica

Claudio Lotito al Gemelli per accertamenti di controllo, “Nessun malore”

Pubblicato

-

ROMA (ITALPRESS) – Claudio Lotito al Policlinico Gemelli di Roma per accertamenti di controllo. “Ricovero per accertamenti di controllo presso il Policlinico Gemelli di Roma. Le condizioni di salute sono buone e non si è trattato di alcun malore”. Lo sottolinea in una nota lo staff del senatore Claudio Lotito.

Con la consueta ironia, il presidente della Lazio ha voluto sdrammatizzare: “Nessun malore. Chi mi manda maledizioni dovrà sopportarmi ancora a lungo”. “Il senatore – sottolinea la nota – ringrazia il personale medico per la professionalità e l’attenzione ricevuta e rassicura tutti coloro che in queste ore hanno manifestato affetto e vicinanza”.

– foto IPA Agency –

(ITALPRESS).

Advertisement

Leggi tutto

Politica

Meloni “Italia sempre più attrattiva per chi vuole investire”

Pubblicato

-

ROMA (ITALPRESS) – “L’Italia si conferma sempre più attrattiva per chi sceglie di investire. Secondo la nuova EY Attractiveness Survey, nel 2024 i progetti di investimento diretto estero sono cresciuti del 5%, in controtendenza rispetto al resto d’Europa: un segnale chiaro di fiducia verso la nostra Nazione. Stabilità, serietà e visione stanno facendo la differenza. Continueremo a lavorare per rendere l’Italia sempre più competitiva, sicura e dinamica. Per attrarre investimenti, creare lavoro e valorizzare il talento italiano”. Così su X il presidente del Consiglio, Giorgia Meloni.

-Foto: Palazzo Chigi-

(ITALPRESS).

Advertisement

Leggi tutto

Politica

Mediterraneo, Fontana “Favorire la diplomazia parlamentare”

Pubblicato

-

ROMA (ITALPRESS) – Il Mare Nostrum è la culla della democrazia e il crocevia di scambi culturali e commerciali millenari. Rappresenta dunque un fattore di sviluppo per gli Stati che si affacciano sulle sue coste. Ma il Mediterraneo è molto più di un confine marittimo. Le sue coste non segnano un limite, ma l’inizio di una più ampia area di interrelazioni geopolitiche. Questo vasto quadrante geopolitico è oggi segnato da gravi tensioni. Sono in atto conflitti che causano instabilità, crisi migratorie, insicurezza alimentare ed energetica. In uno scenario così delicato è indispensabile favorire in ogni sede la diplomazia parlamentare. Sono profondamente convinto che essa possa contribuire in modo concreto a prevenire le guerre, a risolverle e a costruire la pace. Molti traguardi sono stati raggiunti, ma il cammino verso una cooperazione stabile e duratura resta ancora impegnativo. In un contesto internazionale in rapido mutamento, emerge quindi la necessità di insistere sul dialogo politico-istituzionale con l’obiettivo di garantire pace, sicurezza e giustizia”. Così il presidente della Camera dei deputati, Lorenzo Fontana, aprendo i lavori del convegno “Democrazia e Parlamentarismo nell’area del Mediterraneo” a Montecitorio.

– Foto IPA Agency –

(ITALPRESS).

Advertisement

Leggi tutto
Advertisement


Agenzia Creativamente Itinerari News Pronto Meteo
Casa e consumi by Altroconsumo

Primo piano

LombardiaLive24 by Agenzia Creativamente P. IVA 02607700180 COPYRIGHT © 2021-2025 ALL RIGHTS RESERVED: LOMBARDIALIVE24 BY AGENZIA CREATIVAMENTE.
Sito creato da Emanuele Bottiroli. © Tutti i diritti riservati. I nomi e i loghi delle testate giornalistiche edite da Agenzia CreativaMente Editore sono registrati presso il Tribunale di Pavia e la Camera di Commercio di Pavia. È vietato qualsiasi utilizzo, anche parziale, dei contenuti pubblicati, inclusi la memorizzazione, la riproduzione, la rielaborazione, la diffusione e la distribuzione degli stessi, su qualsiasi piattaforma tecnologica, supporto o rete telematica, senza preventiva autorizzazione scritta.