Cronaca
Parlamento Ue “Sì al muro antidrone e a nuove sanzioni alla Russia”
Pubblicato
3 ore fa-
di
Redazione
STRASBURGO (FRANCIA) (ITALPRESS) – In una risoluzione non vincolante adottata con 469 voti favorevoli, 97 contrari e 38 astensioni, il Parlamento Europeo condanna con forza “le azioni sconsiderate e provocatorie” della Russia per le violazioni dello spazio aereo degli Stati membri dell’UE e della NATO – Polonia, Estonia, Lettonia, Lituania e Romania. Denuncia inoltre le incursioni deliberatamente mirate di droni (veicoli aerei senza pilota – UAV) contro infrastrutture critiche in Danimarca, Svezia e Norvegia. Tali atti, affermano i deputati, fanno parte della “della guerra militare e ibrida della Russia e della sua provocazione contro l’UE e i suoi Stati membri”. La Russia porta la piena e inequivocabile responsabilità anche per le azioni compiute negli spazi aerei di Polonia, Estonia e Romania.
I deputati incoraggiano qualsiasi iniziativa che permetta all’UE e ai suoi Stati membri di adottare “un’azione coordinata, unitaria e proporzionata contro tutte le violazioni del loro spazio aereo, compreso l’abbattimento di minacce aeree”. I deputati sostengono la proposta di creare un muro antidrone e l’iniziativa Eastern Flank Watch, sottolineando al contempo la necessità di garantire una copertura completa per tutti gli Stati membri che affrontano sfide dirette in materia di sicurezza lungo il fianco sud. Ritengono inoltre che la gamma di attività di sabotaggio e di guerra ibrida condotte dalla Russia contro l’UE equivalga a un terrorismo di Stato, pur “non raggiungendo la soglia dell’attacco armato”. Secondo la risoluzione “l’UE deve dimostrare fermezza e inviare un chiaro segnale che qualsiasi paese terzo che tenti di violare la sovranità di uno Stato membro si troverà immediatamente di fronte a una risposta”, affermano i deputati, che chiedono nel caso di un attacco l’attivazione della clausola di difesa reciproca.
I deputati chiedono inoltre al Consiglio e alla Commissione di rafforzare l’efficacia e l’impatto delle sanzioni contro la Russia, per minare definitivamente la capacità del paese di proseguire la sua brutale guerra di aggressione contro l’Ucraina. Le misure punitive dovrebbero essere estese a tutti gli Stati che facilitano le azioni russe, come la Bielorussia, l’Iran e la Corea del Nord. I deputati chiedono inoltre sanzioni contro le entità cinesi che forniscono beni a duplice uso e materiali militari essenziali per la produzione di droni e missili.
Chiedendo una maggiore coordinazione, unità e solidarietà tra gli Stati membri, le istituzioni dell’UE e le strutture della NATO, i deputati insistono sulla necessità di avanzare verso una vera Unione europea della difesa. Questo progresso dovrebbe essere accompagnato da un adeguato finanziamento nell’attuale e nel prossimo quadro finanziario pluriennale, evidenziando la necessità di un migliore equipaggiamento delle forze di polizia e delle autorità civili per rilevare e contrastare i droni. Il Parlamento chiede infatti all’UE e agli Stati membri “di dotare le autorità dei mezzi necessari per contrastare i droni presso siti di infrastrutture critiche, come aeroporti e centrali elettriche”.
Nella risoluzione, il Parlamento chiede “un rafforzamento concreto della cooperazione in materia di difesa con l’Ucraina, in particolare nel campo della tecnologia dei droni e delle contromisure, inclusa la cooperazione industriale”. Invita inoltre i colegislatori “a finalizzare rapidamente la legislazione sul Programma europeo per l’industria della difesa (EDIP). Questo programma, insieme allo strumento Security Action for Europe (SAFE), dovrebbe essere utilizzato per mobilitare risorse finanziarie al fine di trarre insegnamenti dall’esperienza ucraina e sostenere l’Ucraina nella guerra ai droni”.
– Foto IPA Agency –
(ITALPRESS).
Potrebbero interessarti
-
Test Svezia per l’U21, Baldini “Voglio giocatori liberi di esprimersi”
-
Lombardia in missione in Giappone per innovazione e crescita
-
“Ferrero Innovation Day Italia”, il gruppo lancia 5 nuovi prodotti
-
Pearson English Certificate tra certificazioni riconosciute da ministero
-
Cristante “Bello tornare in azzurro, Gattuso carico”
-
Alleanza Assicurazioni e Banca Generali, partnership nell’insurbanking
Cronaca
CONTO ALLA ROVESCIA, VIA ALLA QUINTA EDIZIONE DEL FESTIVAL VOGHERA DIGITAL
Pubblicato
29 minuti fa-
9 Ottobre 2025di
Redazione
Prende ufficialmente il via domani, 10 ottobre 2025, la quinta edizione del Festival Voghera Digital, che per tre giorni, dal 10 al 12 ottobre, offrirà al pubblico un viaggio affascinante nella Storia della Tecnologia. Il cuore dell’evento sarà il Circolo Il Ritrovo di Voghera, trasformato per l’occasione in una vetrina capace di raccontare le origini dell’innovazione e il percorso che ha condotto fino all’era digitale.
La mostra sarà uno degli appuntamenti più attesi. In esposizione, apparecchi storici di telefonia, radio e fotografia che hanno segnato epoche e generazioni. Non si tratta soltanto di uno spazio espositivo, ma di un’occasione concreta per vedere da vicino e perfino toccare con mano gli oggetti che hanno gettato le basi della tecnologia che utilizziamo oggi. Un’esperienza consigliata in particolare a bambini e ragazzi, che potranno scoprire le origini dei dispositivi diventati parte integrante della loro quotidianità.
Tra gli eventi di maggiore rilievo spicca la conferenza di venerdì 10 ottobre alle ore 18, sempre al Circolo Il Ritrovo. A intervenire saranno due protagonisti di primo piano della storia delle telecomunicazioni italiane: l’ex Amministratore Delegato di TIM, Umberto De Julio, e Alessandro Betti, già dirigente SIP. Un’occasione rara per ascoltare dalla voce di testimoni diretti un racconto appassionante e approfondito di come l’Italia sia giunta all’attuale era digitale.
L’inaugurazione ufficiale della mostra, che coinciderà con l’apertura dell’intero Festival, è prevista per domani alle ore 10.30. Un momento che segnerà simbolicamente l’avvio di un percorso tra passato e futuro, pensato per ricordare le radici da cui nasce l’innovazione.
“Aprire il Festival con la storia significa dare radici al nostro futuro. Siamo felici di inaugurare questo percorso insieme a voi, per ricordare da dove veniamo e dove vogliamo andare”, ha dichiarato Gloria Chindamo, ideatrice e madrina della manifestazione.
Cronaca
BREAKING NEWS LOMBARDIA – 9 OTTOBRE 2025
Pubblicato
50 minuti fa-
9 Ottobre 2025di
RedazioneI fatti del giorno: Perquisito Pm che lavorava con ex Procuratore Venditti a Pavia – Slitta il trasferimento dei Sinti a Pavia Est – Nuova manifestazione per Gaza a Pavia – A Milano due anziane investite sulle strisce, sono gravi – Fugge da Carabinieri, 21enne si butta in fiume e muore – Arrestato il figlio del fotografo ucciso a Milano – Pronto Meteo Lombardia per il 10 ottobre.
Cronaca
Lombardia in missione in Giappone per innovazione e crescita
Pubblicato
1 ora fa-
9 Ottobre 2025di
Redazione
TOKYO (ITALPRESS) – Si è aperta a Tokyo la missione istituzionale della Regione Lombardia in Giappone, guidata dal presidente Attilio Fontana e dal sottosegretario con delega alle relazioni internazionali Raffaele Cattaneo, in occasione della settimana lombarda al Padiglione Italia di Expo Osaka 2025. Una trasferta breve ma densa di incontri, nata per rafforzare i legami economici, culturali e istituzionali tra la Lombardia e il Giappone, due territori accomunati da una forte vocazione all’innovazione e all’internazionalizzazione.
“Una rapida ma intensa missione – ha dichiarato Fontana – che ci ha permesso di incontrare il presidente di JETRO, il vice ministro agli Affari internazionali, i rappresentanti del Comitato olimpico giapponese e la governatrice di Tokyo. L’obiettivo è consolidare e ampliare relazioni già solide, favorendo nuove opportunità di collaborazione tra imprese e istituzioni”.
Il governatore ha sottolineato come “rafforzare i rapporti con i Paesi amici, storicamente e culturalmente vicini, sia oggi, soprattutto in questo momento storico, un impegno da sostenere con grande determinazione”, in un contesto internazionale che richiede alle regioni più dinamiche di saper costruire ponti concreti per la crescita economica e la cooperazione.
Domani la delegazione lombarda sarà a Osaka, dove parteciperà agli eventi conclusivi della settimana dedicata alla Lombardia all’interno del Padiglione Italia di Expo 2025.
“Presenteremo ancora una volta – ha aggiunto Fontana – il progetto delle Olimpiadi Milano-Cortina 2026, ma anche le nostre eccellenze produttive, le opportunità di investimento e le storie di giovani startupper italiani che si stanno distinguendo a livello internazionale”.
Accanto alla dimensione istituzionale, la missione ha un marcato profilo economico e tecnologico. “La Lombardia esporta in Giappone 2,3 miliardi di euro, con un interscambio complessivo di 4 miliardi – ha spiegato Cattaneo – più di quanto esportiamo in tutta l’America del Sud. E’ un partner fondamentale, ma vogliamo far conoscere anche la nostra anima hi-tech: aerospazio, biotecnologie, scienze della vita, ricerca avanzata, insieme al Made in Italy che celebra lo stile di vita italiano – quindi moda, design e food”.
A Osaka verrà inoltre firmato il rinnovo dell’accordo di cooperazione tra la Regione Lombardia e la Prefettura di Osaka, a vent’anni dalla prima intesa. “Esiste una naturale affinità tra i nostri territori – ha ricordato Cattaneo – così come tra le città di Milano e Osaka, legate da un patto di amicizia che risale a oltre quarant’anni fa. Vogliamo rilanciare questa collaborazione soprattutto tra università, centri di ricerca e imprese ad alta tecnologia”.
Una missione che unisce tradizione e futuro, relazioni consolidate e nuovi orizzonti di cooperazione. “La Lombardia vuole essere presente dove si decide l’innovazione – ha concluso Fontana – e il Giappone è uno di questi luoghi”.
-foto ufficio stampa Regione Lombardia –
(ITALPRESS).


Test Svezia per l’U21, Baldini “Voglio giocatori liberi di esprimersi”

CONTO ALLA ROVESCIA, VIA ALLA QUINTA EDIZIONE DEL FESTIVAL VOGHERA DIGITAL
BREAKING NEWS LOMBARDIA – 9 OTTOBRE 2025
BREAKING NEWS LOMBARDIA 9/10/2025
AGRISAPORI – 9 OTTOBRE 2025

Lombardia in missione in Giappone per innovazione e crescita
TG NEWS 09/10/2025

“Ferrero Innovation Day Italia”, il gruppo lancia 5 nuovi prodotti

Pearson English Certificate tra certificazioni riconosciute da ministero

Cristante “Bello tornare in azzurro, Gattuso carico”

Carburanti, Mimit “Prezzi ai minimi dall’estate 2021”

Usb “Voli con armi da Malpensa a Israele”, Leonardo “Segnalazione senza fondamento”

Inflazione in aumento a luglio dello 0,4%, +1,7% su base annua

Mediobanca, via libera dalla BCE ad acquisire il controllo di Banca Generali

Intesa Sanpaolo conferma il posizionamento ai vertici per impatto sociale
ZONA LOMBARDIA – 12 AGOSTO 2025

Sinner “Un po’ di riposo prima di tornare al lavoro”
BREAKING NEWS LOMBARDIA – 25/8/2025
ZONA LOMBARDIA – 27 AGOSTO 2025
VIGEVANO, IMPRENDITORE DERUBATO ONLINE DI 43MILA EURO
BREAKING NEWS LOMBARDIA 9/10/2025
AGRISAPORI – 9 OTTOBRE 2025
TG NEWS 09/10/2025
ZONA LOMBARDIA – 9 OTTOBRE 2025
RADIO PAVIA BREAKFAST NEWS – 9 OTTOBRE 2025
OGGI IN EDICOLA – 9 OTTOBRE 2025
INFORMAZIONE 3B METEO LOMBARDIA – PREVISIONI 9 OTTOBRE 2025
CINEMA & SPETTACOLI MAGAZINE – 8 OTTOBRE
TG SPORT ITALPRESS – 8 OTTOBRE
TG ECONOMIA ITALPRESS – 8 OTTOBRE
Primo piano
-
Economia20 ore fa
Guida Paese Smart, per le Pmi italiane è più facile investire nella West Coast
-
Cronaca20 ore fa
La Fondazione Cariplo lancia un progetto per avvicinare i giovani al teatro
-
Economia20 ore fa
La cooperazione finanziaria internazionale motore di fiducia e solidarietà
-
Politica20 ore fa
Regionali, il centrodestra candida Cirielli in Campania, Lobuono in Puglia e Stefani in Veneto
-
Sport23 ore fa
Il volley azzurro al Quirinale, Mattarella “Siete stati formidabili, gli italiani vi sono riconoscenti”
-
Altre notizie12 ore fa
OGGI IN EDICOLA – 9 OTTOBRE 2025
-
Cronaca20 ore fa
ACCOLTELLATO NEL PIAZZALE DELLA STAZIONE DI VOGHERA, 42ENNE GRAVE
-
Altre notizie12 ore fa
INFORMAZIONE 3B METEO LOMBARDIA – PREVISIONI 9 OTTOBRE 2025