Cronaca
Al via partnership tra Micromegas e Italpress per ComoLake 2025
Pubblicato
3 ore fa-
di
Redazione
CERNOBBIO (COMO) (ITALPRESS) – Micromegas Comunicazione annuncia la partnership con l’agenzia di stampa Italpress in qualità di media partner ufficiale di ComoLake 2025, il forum dedicato all’innovazione, alla sostenibilità e alle grandi trasformazioni economiche e sociali, organizzato da Micromegas e promosso da Fondazione Innovazione Digitale, in programma dal 14 al 17 ottobre presso Villa Erba, Cernobbio.
La collaborazione nasce con l’obiettivo di amplificare la visibilità e la diffusione dei contenuti di ComoLake attraverso una copertura giornalistica qualificata e multicanale: Italpress racconterà i momenti salienti dell’evento con servizi, interviste, video e approfondimenti, valorizzando il contributo di istituzioni, imprese e protagonisti dell’economia e dell’innovazione.
Contestualmente, Micromegas e Italpress hanno siglato un accordo quadro che apre la strada a future collaborazioni, finalizzate alla realizzazione di progetti congiunti in ambito comunicazione.
“Con questa partnership e con l’accordo siglato con Italpress – dichiara Erminio Fragassa, Presidente di Micromegas Comunicazione – consolidiamo il nostro impegno nel promuovere il dialogo sui temi strategici per lo sviluppo sostenibile e l’innovazione, mettendo in rete competenze e visioni e creando le condizioni per collaborazioni durature e progetti condivisi nel tempo”.
“Siamo molto soddisfatti di questa partnership – afferma il Direttore e fondatore dell’Agenzia Italpress, Gaspare Borsellino – che vi vedrà impegnati nell’affiancare Micromegas Comunicazione nella dissemination di tutte le news e i video più importanti di ComoLake 2025 mettendo a loro disposizione le nostre piattaforme multimediali che raggiungono oltre 120 televisioni e circa 400 siti in tutta Italia ed anche all’estero. Seguiremo l’evento con uno staff di 3 persone dedicate che copriranno questo importante evento con aggiornamenti testuali, video e fotografici e tempo reale”.
Con oltre 250 relatori provenienti dal mondo delle istituzioni, dell’impresa, della ricerca e della cultura, ComoLake 2025 si conferma una piattaforma internazionale di dialogo e networking.
Tra i protagonisti attesi figurano il Ministro delle Imprese e del Made in Italy Adolfo Urso, il Premio Nobel per la Fisica Gerardus ‘t Hooft, Thibault Damour – vincitore del Premio Albert Einstein, della Medaglia Dirac e della Medaille D’Or – il Direttore del Dipartimento di Fisica Teorica del CERN Gianfrancesco Del Giudice, il fisico teorico Marc Mèzard, già Direttore dell’E’cole Normale Supèrieure, e l’ex Presidente del CNR Luciano Maiani.
– Foto Micromegas –
(ITALPRESS).
Potrebbero interessarti
-
Il ct dell’Argentina Scaloni spegne le voci su Soulé in azzurro “Ha un futuro nella nostra Selección”
-
Morti sul lavoro, è ancora emergenza
-
Il 97% dei laureati magistrali del Politecnico di Milano entro un anno trovano occupazione
-
L’Università degli studi di Bergamo in India e in Cina per rafforzare le collaborazioni accademiche
-
Traffico di cocaina dal Sudamerica, 15 arresti tra Lombardia e Calabria
-
Oltre 2,2 milioni di famiglie in povertà assoluta nel 2024: i dati Istat

Cronaca
Il 97% dei laureati magistrali del Politecnico di Milano entro un anno trovano occupazione
Pubblicato
59 minuti fa-
14 Ottobre 2025di
Redazione
MILANO (ITALPRESS) – Il 97% dei laureati magistrali italiani del Politecnico di Milano è occupato a un anno dal titolo e quasi la metà risulta già assunta al momento della laurea. Dopo cinque anni il tasso di occupazione raggiunge il 99%, con il 90% dei laureati stabilmente a tempo indeterminato (+38% negli ultimi 4 anni). Questi i principali dati emersi dall‘Indagine occupazionale 2025 condotta dal Career Service dell’Ateneo, che ha coinvolto oltre 7.000 laureati, italiani e internazionali.
A un anno dalla laurea, i dati parlano chiaro: il 94% dei laureati trova lavoro entro sei mesi, l’82% lavora nel settore privato e il 90% svolge un impiego coerente con gli studi. La retribuzione media è di 1.944 euro netti al mese, con punte superiori nei settori tecnologici e dell’innovazione. L’88% dei laureati è soddisfatto del percorso formativo e l’83% sceglierebbe nuovamente il Politecnico.
A cinque anni dal titolo, la crescita professionale è evidente: il 99% dei laureati è occupato, con una stabilità contrattuale ormai consolidata (90% a tempo indeterminato) e uno stipendio medio di 2.404 euro netti mensili, che segna una crescita del 55% rispetto allo stipendio dichiarato dagli stessi laureati intervistati 4 anni fa. L’86% rifarebbe la scelta del Politecnico e l’87% ha un lavoro coerente con il proprio titolo di studio. Un dato particolarmente significativo riguarda i laureati internazionali: il 61% sceglie di rimanere in Italia a un anno dal titolo.
Una conferma dell’attrattività del Politecnico e della capacità del sistema produttivo italiano di trattenere talenti provenienti da tutto il mondo. “Due sono gli elementi importanti da sottolineare. Il primo è il significativo aumento del numero di stranieri che scelgono di intraprendere una carriera in Italia. Bisogna quindi fare in modo che questo dato non si sgonfi a distanza di qualche anno. Il passaggio di testimone tra università e impresa è essenziale: attrarre e trattenere sono i due lati della stessa medaglia. – commenta la Rettrice del Politecnico di Milano, Donatella Sciuto – Il secondo è la crescita degli stipendi, che segnano un aumento del 55% negli ultimi quattro anni. Un incremento importante che testimonia come la competenza tecnico-scientifica sia un investimento sicuro per il futuro e come l’aumento dei laureati STEM trovi riscontro nella domanda del mercato del lavoro”.
-Foto ufficio stampa Polimi-
(ITALPRESS).
Cronaca
L’Università degli studi di Bergamo in India e in Cina per rafforzare le collaborazioni accademiche
Pubblicato
59 minuti fa-
14 Ottobre 2025di
Redazione
BERGAMO (ITALPRESS) – Ha preso il via lunedì 13 ottobre la missione istituzionale dell’Università degli studi di Bergamo in India e Cina, volta a consolidare e ampliare le collaborazioni accademiche, scientifiche e di ricerca con alcune delle più prestigiose università e istituzioni dei due Paesi. La delegazione, composta dal Rettore Sergio Cavalieri, da Flaminia Nicora (Prorettrice all’internazionalizzazione), da Mariafrancesca Sicilia (Prorettrice alla ricerca), da Giuseppe Rosace (delegato al trasferimento tecnologico, spin-off e Fondazione U4I) e da Elena Gotti (Dirigente Area Didattica e Servizi agli studenti), ha inaugurato la missione con una tappa presso l’Indian Institute of Technology (IIT) di Kanpur, una delle principali università indiane nel campo dell’ingegneria e della ricerca scientifica.
Durante l’incontro con la faculty dell’IIT guidata dal prof. Gupta, Dean of Research & Development, sono state presentate le linee di sviluppo strategico e le attività di ricerca in corso all’Università di Bergamo. Il confronto ha evidenziato aree di interesse comune nei settori dell’additive manufacturing, dei materiali compositi, della robotica, dell’intelligenza artificiale e dei dispositivi per la salute (healthcare). La visita ai laboratori Smart Material Structures and System Laboratory e Medtech Laboratory ha ulteriormente confermato il potenziale di future sinergie tra i due atenei.
La missione proseguirà nei prossimi giorni con ulteriori incontri presso università e centri di ricerca in India e Cina, con l’obiettivo di promuovere nuove partnership, programmi di mobilità per studenti e docenti, e iniziative congiunte di ricerca e trasferimento tecnologico.
-Foto UniBg-
(ITALPRESS).

FESTIVAL VOGHERA DIGITAL, 5^ EDIZIONE

Il ct dell’Argentina Scaloni spegne le voci su Soulé in azzurro “Ha un futuro nella nostra Selección”

Morti sul lavoro, è ancora emergenza

Il 97% dei laureati magistrali del Politecnico di Milano entro un anno trovano occupazione

L’Università degli studi di Bergamo in India e in Cina per rafforzare le collaborazioni accademiche

Traffico di cocaina dal Sudamerica, 15 arresti tra Lombardia e Calabria

Oltre 2,2 milioni di famiglie in povertà assoluta nel 2024: i dati Istat

Esplosione nel Veronese, Meloni “Profondo dolore”

L’Università Europea di Roma promuove il benessere degli studenti

Papa Leone XIV è arrivato al Quirinale per la visita a Mattarella

Usb “Voli con armi da Malpensa a Israele”, Leonardo “Segnalazione senza fondamento”

Mediobanca, via libera dalla BCE ad acquisire il controllo di Banca Generali

La Commissione europea autorizza l’acquisizione di Versace da parte di Prada

Sinner “Un po’ di riposo prima di tornare al lavoro”
BREAKING NEWS LOMBARDIA – 25/8/2025

IL NUOVO RETTORE DELL’UNIVERSITÀ DI PAVIA, ALESSANDRO REALI, PRESENTA LA SQUADRA DI PRORETTORI E DELEGATI PER I PROSSIMI SEI ANNI

Camst riduce di 163mila KWh i consumi di energia, ecco il bilancio di sostenibilità 2024
ZONA LOMBARDIA – 27 AGOSTO 2025
VIGEVANO, IMPRENDITORE DERUBATO ONLINE DI 43MILA EURO

MALTEMPO IN LOMBARDIA, ALLERTA ROSSA E DISAGI: A VERRETTO TROMBA D’ARIA, TETTI SCOPERCHIATI E ALBERI CADUTI
FESTIVAL VOGHERA DIGITAL, 5^ EDIZIONE

Morti sul lavoro, è ancora emergenza

L’Università Europea di Roma promuove il benessere degli studenti

Basilicata, primo studio di telemetria satellitare sulla cicogna nera
PIETRAGAVINA: 64^ SAGRA DELLA CASTAGNA – DI REMO TAGLIANI
ROTARY VOGHERA FA RIVIVERE IL MITO DI FAUSTO COPPI, UOMO E CAMPIONE
ZONA LOMBARDIA – 14 OTTOBRE 2025
RADIO PAVIA BREAKFAST NEWS – 14 OTTOBRE 2025
OGGI IN EDICOLA – 14 OTTOBRE 2025
INFORMAZIONE 3B METEO LOMBARDIA – PREVISIONI 14 OTTOBRE 2025
Primo piano
-
Economia24 ore fa
Da MediaForEurope alla satira politica Usa: in edicola il nuovo numero di “Prima Comunicazione”
-
Economia24 ore fa
Report Bankitalia, il 61% dei pagamenti in contanti. Cresce l’utilizzo di strumenti elettronici
-
Cronaca20 ore fa
BREAKING NEWS LOMBARDIA – 13 OTTOBRE 2025
-
Cronaca19 ore fa
Assolombarda, nasce il progetto “Forgia” per rendere l’IA il motore dell’industria
-
Cronaca22 ore fa
PetNews Magazine – 13/10/2025
-
Politica23 ore fa
Elezioni Regionali, chiuse le urne in Toscana. Per gli exit poll Giani al 52-56%, Tomasi al 39-43%
-
Sport21 ore fa
Juventus, tegola Bremer: lesione al menisco, è costretto ad operarsi
-
Cronaca5 ore fa
UN MESTIERE D’ARTE, NON UNA MODA: VACCARINI RIDÀ VOCE AL SOMMELIER