Seguici sui social

Cronaca

L’Assemblea di Acea approva il bilancio 2021 e il dividendo

Pubblicato

-

ROMA (ITALPRESS) – L’Assemblea degli Azionisti di Acea SpA, ha approvato il Bilancio di Esercizio e ha presentato il Bilancio consolidato al 31 dicembre 2021 che evidenzia un utile netto di 313,3 milioni di euro. E’ stata presentata agli Azionisti la Dichiarazione Consolidata non Finanziaria.
L’Assemblea ha, inoltre, nominato il nuovo Collegio Sindacale e il Consigliere di Amministrazione Francesca Menabuoni.
Al momento dell’apertura dei lavori risultava rappresentato in Assemblea il 90,56% circa del capitale sociale.
Il Margine Operativo Lordo (EBITDA) consolidato aumenta dell’8,7% a 1.256,1 milioni di euro (1.155,5 milioni nel 2020). Alla performance positiva hanno contribuito tutte le aree di business. Il Risultato Operativo (EBIT) cresce dell’8,6% a 581,1 milioni di Euro.
L’Utile netto di competenza del Gruppo raggiunge 313,3 milioni di euro, in aumento del 10% rispetto all’anno precedente (284,9 milioni nel 2020).
Gli Investimenti realizzati nel 2021, al netto di quelli legati alle attività da dismettere (fotovoltaico) e di quelli finanziati, sono pari a 931 milioni di euro (+5,1%) e sono destinati per l’83% alle attività regolate.
L’Indebitamento finanziario netto del Gruppo è pari a 3.977,2 milioni di euro, rispetto a 3.528 milioni del 31 dicembre 2020. La variazione risente dei maggiori investimenti realizzati, delle modifiche del perimetro di consolidamento e dell’assorbimento del capitale circolante. L’andamento del circolante è prevalentemente condizionato dall’aumento del fatturato di Acea Energia legato alla forte accelerazione del PUN e dalla riduzione degli oneri generali di sistema decisa dal Governo per contenere l’impatto dell’aumento del prezzo dell’energia sui cittadini.
L’Indebitamento finanziario netto coerente con il nuovo orientamento ESMA è pari a 3.988,4 milioni di euro.
L’Assemblea ha deliberato di destinare l’utile di Acea relativo all’esercizio chiuso al 31 dicembre 2021 pari a 177.039.964,93 euro in questo modo: 8.851.998,25 euro, pari al 5% dell’utile, a riserva legale; 168.187.966,69 euro, unitamente agli utili portati a nuovo per 12.477.754,26 euro, ai Soci per un ammontare totale pari a 180.665.720,95 euro.
Il dividendo complessivo (cedola n. 23) di 180.665.720,95 euro, pari a 0,85 euro per azione, sarà messo in pagamento a partire dal 22 giugno 2022, con stacco cedola il 20 giugno e record date il 21 giugno.
Alla data di approvazione del bilancio, le azioni proprie sono pari a 416.993.
L’Assemblea ha, inoltre, approvato la prima Sezione e deliberato in senso favorevole sulla seconda Sezione della Relazione sulla politica in materia di Remunerazione e sui compensi corrisposti.
L’Assemblea degli Azionisti ha nominato il nuovo Collegio Sindacale, definendone i relativi compensi. Il Collegio Sindacale resterà in carica per tre esercizi e precisamente fino all’approvazione del Bilancio 2024. L’elezione dei componenti dell’Organo di controllo è avvenuta con voto di Lista, secondo le modalità stabilite agli articoli 15 e 22 dello Statuto Sociale.
Nel nuovo Collegio Sindacale risultano eletti: Sindaci effettivi Maurizio Lauri (Presidente), Claudia Capuano e Leonardo Quagliata.
Sindaci supplenti Rosina Cichello e Vito Di Battista.
Claudia Capuano, Leonardo Quagliata e Rosina Cichello sono tratti dalla lista n. 1 presentata dall’azionista Roma Capitale, titolare del 51% del capitale sociale di ACEA SpA e votata dalla maggioranza degli azionisti che hanno partecipato all’Assemblea (il 67,80% circa delle azioni ammesse al voto);
Maurizio Lauri e Vito Di Battista sono tratti rispettivamente dalla lista n. 2 presentata dall’azionista Fincal SpA, titolare del 3,193% del capitale sociale di ACEA SpA e dalla lista n.
3 presentata da un gruppo di società di gestione del risparmio e investitori istituzionali titolare complessivamente dell’1,495% del capitale sociale di ACEA SpA.
L’Assemblea degli Azionisti, su proposta presentata dal socio Suez International SAS, ha nominato Consigliere di Amministrazione Francesca Menabuoni. Il nuovo Consigliere di Amministrazione resterà in carica sino alla scadenza dell’attuale Consiglio, ossia con l’approvazione del Bilancio al 31 dicembre 2022.

– foto ufficio stampa Acea –

(ITALPRESS).

Advertisement

Cronaca

Berrettini e Cobolli regolano l’Austria, ItalDavis in semifinale

Pubblicato

-

BOLOGNA (ITALPRESS) – L’Italia vola in semifinale di Coppa Davis 2025. All’esordio nelle Final Eight di Bologna, gli azzurri capitanati da Filippo Volandri liquidano l’Austria nei due singolari, risparmiando fatiche ulteriori ai doppisti Simone Bolelli e Andrea Vavassori. Al successo sofferto di Matteo Berrettini su Jurij Rodionov (6-3 7-6) fa eco la vittoria agevole di Flavio Cobolli su Filip Misolic, nella sfida tra i numeri uno delle rispettive formazioni: 6-1 6-3, in un’ora e cinque minuti di gioco, il punteggio in favore del tennista romano, che lancia l’Italia in semifinale contro il Belgio, protagonista dell’eliminazione della Francia nella giornata di martedì.
Italia e Belgio si sfideranno venerdì: a meno di sorprese sarà Cobolli-Bergs e Berrettini-Collignon, con eventuale match di doppio tra Bolelli/Vavassori e Gille/Vliegen.
“Le emozioni di oggi sono il motivo per cui gioco a tennis e per cui gioco la Davis. Non sto giocando solo per me e per la mia squadra, ma sto giocando per tutti”, esulta Berrettini mentre Cobolli confessa: “E’ decisamente il giorno più bello della mia vita. Ho sempre sognato di indossare questa maglia ed è stupendo giocare qui”. Il capitano Volandri è però già proiettato verso la semifinale: “I ranking erano molto diversi, ma qualche tempo fa ne abbiamo pagato le spese con il Canada. La nostra mentalità rimane vincente, abbiamo fatto punteggio pieno e ora ci sarà una semifinale dura con il Belgio, che ha due giocatori che in Davis si trasformano. Bergs ha un grande tennis e Collignon in questa competizione è un altro giocatore”.
– foto Ipa Agency –
(ITALPRESS).

Leggi tutto

Cronaca

PRONTO METEO – PREVISIONI PER 20 NOVEMBRE 2025

Pubblicato

-

Pronto Meteo è il servizio di meteorologia di Pavia Uno Tv e Lombardia Live 24 in onda ogni giorno alle 19,30. Fornisce interessanti bollettini meteo per il fine settimana su Pavia e provincia e le province confinanti, visionabili anche sui nostri siti paviaunotv.it, lombardialive24 e sui nostri canali social. Ogni giorno, poi, ci sono aggiornamenti nelle Breaking News della sera e un sito dedicato alle previsioni, prontometeo.it, edito sempre da Agenzia CreativaMente.

Leggi tutto

Cronaca

TG NEWS ITALPRESS – 19 NOVEMBRE 2025

Pubblicato

-

ROMA (ITALPRESS) – Caso Bignami, Meloni al Quirinale da Mattarella – Cassazione ammette i 4 referendum sulla Giustizia – Madre e figlio trovati morti in Salento, ipotesi omicidio-suicidio – Napoli, uccide la sorella e chiama i carabinieri – Ex Ilva, sciopero a Genova, stabilimento occupato e corteo – Attacco russo sull’Ucraina, Polonia e Romania alzano i jet – Virtus-Maccabi, zona rossa intorno a PalaDozza Bologna – Seminario Italia-Spagna, Africa cruciale per le sfide globali – Previsioni 3B Meteo 20 Novembre.

Anche sui nostri siti paviaunotv.itlombardialive24.ititinerarinews.it, oltre alle pagine social, troverete le ultime notizie e le rubriche quotidiane di Agenzia Italpress con articoli veloci da leggere e in continuo aggiornamento.

Più informazione, più qualità, più contenuti su Pavia Uno Tv e Lombardia Live 24, le tv per tutti: da vedere, da ascoltare e da leggere. Ampliamo gli orizzonti del nostro territorio con il sistema crossmediale di CreativaMente Editore: www.agenziacreativamente.it.

Advertisement

Leggi tutto
Advertisement

Italpress TV


Agenzia Creativamente Itinerari News Pronto Meteo
Casa e consumi by Altroconsumo

Primo piano

LombardiaLive24 by Agenzia Creativamente P. IVA 02607700180 COPYRIGHT © 2021-2025 ALL RIGHTS RESERVED: LOMBARDIALIVE24 BY AGENZIA CREATIVAMENTE.
Sito creato da Emanuele Bottiroli. © Tutti i diritti riservati. I nomi e i loghi delle testate giornalistiche edite da Agenzia CreativaMente Editore sono registrati presso il Tribunale di Pavia e la Camera di Commercio di Pavia. È vietato qualsiasi utilizzo, anche parziale, dei contenuti pubblicati, inclusi la memorizzazione, la riproduzione, la rielaborazione, la diffusione e la distribuzione degli stessi, su qualsiasi piattaforma tecnologica, supporto o rete telematica, senza preventiva autorizzazione scritta.