Seguici sui social

Cronaca

Covid, Figliuolo “87,7% dei cittadini ha una copertura”

Pubblicato

-

ROMA (ITALPRESS) – “Siamo all’83,6% di vaccinati con ciclo completo, questo vuol dire circa 45 milioni di cittadini che hanno la copertura totale. Coloro che hanno fatto una prima dose sono 46,7 milioni, ovvero l’86,5% della platea. A questi possiamo sommare coloro che sono guariti e siamo intorno ai 600mila soggetti. Si tratta in totale dell’87,7% dei cittadini che in qualche modo hanno una qualche copertura”. Lo ha detto il commissario straordinario per l’emergenza, il generale Francesco Paolo Figliuolo, nel corso di una conferenza stampa a Palazzo Chigi sulla prosecuzione della campagna vaccinale.
“Ho inviato ieri una circolare a tutte le Regioni e la risposta è già buona. Abbiamo già superato le 110mila terze dosi, ci aspettiamo con l’attuale platea e considerando anche” i richiami per “J&J, un picco tra dicembre e febbraio che siamo in grado di assorbirlo con l’organizzazione attuale, anche se in molte regioni sono stati razionalizzati gli hub”, ha aggiunto Figliuolo, spiegando che si sta valutando “oltre alla chiamata attiva, anche la possibilità di accesso senza prenotazione per coloro che passati i 180 giorni decidono di effettuare la terza dose”.
(ITALPRESS).

Cronaca

BREAKING NEWS LOMBARDIA – 27 NOVEMBRE 2025

Pubblicato

-

I fatti del giorno: Tracce sotto unghie Chiara Poggi compatibili con Dna Andrea Sempio – Addio a Flavia Fulvio, paladina legalità a Pavia e San Genesio – Il Mondino di Pavia premiato con 3 bollini rosa su scala nazionale – Indagine su Caltagirone, Milleri e Lovaglio – Licenziata dopo urlo “Palestina libera”, Scala condannata – Moody’s alza il rating della Regione Lombardia – Pronto Meteo Lombardia 28 novembre.

Leggi tutto

Cronaca

“Luca Seeing Red – Sognando Rosso”, nei cinema italiani il docufilm su Montezemolo

Pubblicato

-

ROMA (ITALPRESS) – “Luca Seeing Red – Sognando Rosso” arriva nelle sale cinematografiche. Il docufilm sulla vita di Luca Cordero di Montezemolo sarà proiettato in 45 cinema su tutto il territorio nazionale, l’1, il 2 e il 3 dicembre.
Un percorso che racconta le avventure di una vita passata tra successi sportivi, campionati del mondo vinti in Ferrari e sogni divenuti realtà, come quello di Italo: primo operatore ferroviario privato ad alta velocità che ha introdotto la concorrenza in Italia ed è stato preso a modello in tutto il mondo. Diretto, prodotto e scritto dallo sceneggiatore Manish Pandey, e co-diretto da Christopher M.Armstrong. Nel film, Chris Harris, giornalista sportivo, viaggia per l’Italia con Montezemolo, nel racconto avvincente della sua vita.
– Foto ufficio stampa film –
(ITALPRESS).

Leggi tutto

Cronaca

L’assessore Beduschi e il ministro Lollobrigida alla posa della prima pietra della canala ‘Gronda Nord’

Pubblicato

-

MILANO (ITALPRESS) – È stato presentato oggi a Quingentole (Mantova) l’avvio dei lavori dell’intervento di tombamento della canala ‘Gronda Nord’, con la cerimonia di posa della prima pietra. All’evento hanno partecipato il Ministro dell’Agricoltura, Sovranità alimentare e Foreste, Francesco Lollobrigida, l’assessore regionale Alessandro Beduschi, il presidente di ANBI Francesco Vincenzi e il presidente del Consorzio di Bonifica Terre dei Gonzaga, Simone Minelli, insieme alle istituzioni e ai rappresentanti del mondo agricolo.

“Si tratta – dichiara Alessandro Beduschi – di un’opera strategica e attesa da oltre trent’anni che segna l’apertura del cantiere irriguo più importante per l’Oltrepò Mantovano, con l’obiettivo di incrementare l’efficienza di un bacino di 5.700 ettari e quindi rendere ancora più efficiente e sostenibile l’agricoltura in uno dei distretti strategici della Lombardia”.

Il progetto prevede la demolizione di 10,47 chilometri della storica canala in cemento e la sostituzione con una moderna condotta interrata, superando le perdite e i frequenti disservizi causati dall’attuale canala opera ormai obsoleta. Il nuovo sistema ottimizzerà le operazioni di irrigazione, grazie a 18 derivazioni principali dotate di valvole, misuratori fotovoltaici e telecontrollo, oltre a 52 prese aziendali al servizio di circa 200 proprietà agricole. L’intervento porterà benefici anche sul piano ambientale e paesaggistico, creando le condizioni per lo sviluppo futuro di un percorso ciclopedonale lungo tratti dell’area riqualificata. Sul fronte finanziario, l’opera conferma un impegno congiunto particolarmente rilevante, che vede il contributo di MASAF (16 milioni di euro), Regione Lombardia (2 milioni di euro) e Consorzio Terre dei Gonzaga (82.000 euro).

“La posa della prima pietra – conclude Alessandro Beduschi – rappresenta un passaggio storico per questo territorio. Con quest’opera miglioriamo la capacità irrigua, riduciamo drasticamente le perdite d’acqua e interveniamo su un’infrastruttura che attendeva da decenni una modernizzazione. La presenza del ministro Lollobrigida testimonia l’attenzione del Governo a questa parte di Lombardia e per un’agricoltura che continua a investire, innovare e guardare al futuro con concretezza”.

Advertisement

– Foto Regione Lombardia –

(ITALPRESS).

Leggi tutto
Advertisement

Italpress TV


Agenzia Creativamente Itinerari News Pronto Meteo
Casa e consumi by Altroconsumo

Primo piano

LombardiaLive24 by Agenzia Creativamente P. IVA 02607700180 COPYRIGHT © 2021-2025 ALL RIGHTS RESERVED: LOMBARDIALIVE24 BY AGENZIA CREATIVAMENTE.
Sito creato da Emanuele Bottiroli. © Tutti i diritti riservati. I nomi e i loghi delle testate giornalistiche edite da Agenzia CreativaMente Editore sono registrati presso il Tribunale di Pavia e la Camera di Commercio di Pavia. È vietato qualsiasi utilizzo, anche parziale, dei contenuti pubblicati, inclusi la memorizzazione, la riproduzione, la rielaborazione, la diffusione e la distribuzione degli stessi, su qualsiasi piattaforma tecnologica, supporto o rete telematica, senza preventiva autorizzazione scritta.