Seguici sui social

Lombardia

VOGHERA SI AGGIUDICA I PRIMI DUE BANDI PNRR SUL DIGITALE: 100.000 EURO PER ANAGRAFE E PAGAMENTI ELETTRONICI

Pubblicato

-

Gloria Chindamo, Vicepresidente del Consiglio Comunale di Voghera con delega alla digitalizzazione

Una città che sappia guardare al presente e al futuro, anche attraverso servizi sempre più a misura di cittadino e di click, in linea con un processo di semplificazione e digitalizzazione oggi più che mai fondamentale nella Pubblica Amministrazione.

In questo senso, 14.000 e 85.587 euro – per un totale di 99.587 euro – sono gli importi dei finanziamenti PNRR che il Comune di Voghera ha ottenuto per  l’estensione dell’utilizzo delle piattaforme nazionali di identità digitale (SPID CIE), dell’anagrafe nazionale digitale (ANPR) e per l’introduzione dei pagamenti tramite il circuito PagoPA allineandosi a quanto previsto dal codice dell’amministrazione digitale “CAD”. La piattaforma pagoPA dal 28 febbraio 2021 è obbligatoria per i pagamenti verso le pubbliche amministrazioni e il Comune nell’ultimo anno ha provveduto a integrare questa possibilità di pagamento su tanti servizi.

“I Comuni  possono contribuire al benessere e alla qualità della vita dei propri cittadini anche tramite l’offerta di servizi digitali efficienti e performanti – commenta il Sindaco di Voghera Paola Garlaschelli -. I cittadini sono utenti tecnologicamente sempre più maturi e richiedono servizi che li aiutino ad adempiere meglio alle attività burocratiche richieste e a migliorare il loro livello di interazione con la pubblica amministrazione. L’obiettivo che ci proponiamo di raggiungere è porre il cittadino al centro nei processi di progettazione, sviluppo, erogazione e promozione di servizi pubblici online, che devono essere sempre più semplici, personalizzati ed efficaci”.

“Con questi finanziamenti – le parole di Gloria Chindamo, Consigliere con Delega alla Digitalizzazione del Comune di Voghera – riusciremo velocemente a completare la digitalizzazione dei servizi utilizzabili con l’identità digitale e aumenteremo le tipologie di pagamenti effettuabili online verso il Comune. Prosegue il progetto di semplificazione dei servizi per tutti i nostri cittadini in attesa di conoscere i risultati degli altri bandi PNRR ai quali stiamo partecipando”.

Advertisement

Cronaca

A GROPELLO CAMION PERDE CARICO SODA CAUSTICA

Pubblicato

-

Un camion stamane ha perso parte del carico in curva, 1300 kg di soluzione di soda caustica al 30%, una sostanza corrosiva e pericolosa che è finita sulla strada e nel campo accanto. Sul posto sono intervenuti i vigili del fuoco per mettere in sicurezza la zona, i carabinieri e la polizia locale di Gropello. Il mezzo pesante proveniva da Gropello, ha imboccato la rotonda per la provinciale per Dorno e una parte del carico è uscita dal rimorchio proprio mentre curvava.

Leggi tutto

Cronaca

UOMO TRAVOLTO E UCCISO DA UN TRENO MERCI IN STAZIONE A VOGHERA

Pubblicato

-

Un uomo, di cui non si conoscono ancora le generalità, è stato travolto e ucciso in stazione a Voghera da un treno merci proveniente da Pavia e diretta verso Genova. La circolazione ferroviaria è sospesa dalle 14 per consentire gli accertamenti delle forze dell’ordine. Pare che l’uomo sia scivolato finendo sui binari proprio mentre stava sopraggiungendo il convoglio. Il macchinista avrebbe azionato immediatamente i freni d’emergenza, ma l’impatto è stato inevitabile. Il personale sanitario del 118, giunto sul posto, ha potuto solo constatare il decesso.

Leggi tutto

Cronaca

M2 di Milano, al via la riqualificazione della tratta da Cadorna e Garibaldi con 60 operai al lavoro

Pubblicato

-

MILANO (ITALPRESS) – Al via la riqualificazione della tratta tra Cadorna e Garibaldi della M2 di Milano. I lavori sulla metropolitana Verde – che sono iniziati sabato 19 luglio e si concluderanno domenica 7 settembre – consistono nella sostituzione di 1,2 chilometri di binari nelle due direzioni e nel rinnovo integrale di tutta la sede ferroviaria.

Si tratta del primo intervento strutturale su questa tratta dalla sua inaugurazione il 3 marzo 1978. Per permettere l’esecuzione di un cantiere di questa portata da parte dei 60 operai che si alternano su turni – per 51 giorni, 7 giorni su 7, 24 ore su 24 – si è resa necessaria l’interruzione della circolazione dei treni tra Cadorna e Garibaldi e la chiusura delle stazioni di Lanza e Moscova.

Dal post pandemia sono stati investiti per il rinnovo della linea M2 più di 300 milioni di euro e, più in generale, Atm sta gestendo oltre 1,6 miliardi di investimenti in appalti, per metropolitane e linee di superficie, soprattutto fondi ministeriali. La scelta di concentrare il cantiere durante il periodo estivo, dopo la chiusura delle scuole, “rientra in un’attenta pianificazione dei lavori con l’obiettivo di limitare l’impatto sulla mobilità cittadina, in un momento in cui il flusso dei passeggeri è generalmente più contenuto”, spiega l’azienda dei trasporti milanese. “Si tratta di lavori importanti e improcrastinabili per la sicurezza della linea. Stiamo rinnovando tutta l’infrastruttura”, ha spiegato durante un sopralluogo con la stampa, Massimiliano Riboli, direttore Infrastrutture di Atm.

“La scelta di fare l’intervento in questo periodo è legata al fatto che nelle settimane centrali del mese di agosto c’è un calo di passeggeri superiore al 50/55% sulla M2. Nella prima e ultima settimana il calo è invece del 40%”, ha precisato Amerigo Del Buono, direttore Operations metro e superficie di Atm. Nei primi sei mesi del 2025 sono stati oltre 50 milioni i passeggeri sulla M2. Durante le prossime estati sono previsti nuovi interventi di sostituzione dei binari e rinnovo integrale di tutta la sede ferroviaria su altre tratte della Verde, ad esempio quella tra Sant’Ambrogio e Sant’Agostino. Nelle prime giornate dell’attuale cantiere, sono state oltre 100 le persone di Atm in campo, tra assistenti alla clientela e steward per supportare e fornire informazioni ai passeggeri nei pressi delle stazioni coinvolte dai lavori.

Advertisement

-Foto xm4/Italpress-
(ITALPRESS).

Leggi tutto
Advertisement

Italpress TV


Agenzia Creativamente Itinerari News Pronto Meteo
Casa e consumi by Altroconsumo

Primo piano

LombardiaLive24 by Agenzia Creativamente P. IVA 02607700180 COPYRIGHT © 2021-2025 ALL RIGHTS RESERVED: LOMBARDIALIVE24 BY AGENZIA CREATIVAMENTE.
Sito creato da Emanuele Bottiroli. © Tutti i diritti riservati. I nomi e i loghi delle testate giornalistiche edite da Agenzia CreativaMente Editore sono registrati presso il Tribunale di Pavia e la Camera di Commercio di Pavia. È vietato qualsiasi utilizzo, anche parziale, dei contenuti pubblicati, inclusi la memorizzazione, la riproduzione, la rielaborazione, la diffusione e la distribuzione degli stessi, su qualsiasi piattaforma tecnologica, supporto o rete telematica, senza preventiva autorizzazione scritta.