Seguici sui social

Magazine

LA VOCE PAVESE – DRAMMA A PAVIA, MANCA LA CULTURA DELLA SICUREZZA

Pubblicato

-

 La Voce Pavese di Emanuele Bottiroli: il commento in diretta alle ore 20 al fatto del giorno in provincia di Pavia. 

E’ stato investito a Pavia, in tangenziale, nel tratto vicino alla ferrovia, mentre cercava il telefono che gli era caduto viaggiando sul suo scooter. Un 62enne di Cava Manara ha perso una gamba così, agganciato da un’automobile che gli ha tranciato l’arto, mentre lui era intento sulla suo moto a bassa velocità a ritrovare il cellulare. Subito è stata lanciata la richiesta di soccorso con l’intervento sul posto dei sanitari e degli agenti della Polizia Stradale. Condotto immediatamente al policlinico San Matteo, è stato sottoposto alle cure del caso ma per la gamba non c’è stato nulla da fare. Un caso emblematico che invita a riscoprire la cultura della sicurezza che oggi, troppo spesso, manca.

Iscrivetevi al canale La Voce Pavese su Telegram (https://t.me/vocepavese) e riceverete gratis il commento del giorno sul vostro smartphone ogni mattina.

Scrivete al conduttore per le vostre segnalazioni o per chiedere diritto di replica: emanuele@bottiroli.it

Advertisement

Altre notizie

S. MESSA DI DOMENICA 4 MAGGIO 2025 – III di PASQUA

Pubblicato

-

Dalla chiesa di Porana di Pizzale (PV) la Santa Messa di Domenica 4 Maggio 2025, III di Pasqua. Celebra Don Marko Osuru Alisentus.

🎙️ Nuovo allo streaming o vuoi migliorare? Dai un’occhiata a StreamYard e ottieni uno sconto di $10! 😍 https://streamyard.com/pal/d/5179518285774848

Advertisement

Leggi tutto

Altre notizie

VISTI DA ROMA (CON GIAN MARCO CENTINAIO) – 4 MAGGIO 2025

Pubblicato

-

VISTI DA ROMA (CON GIAN MARCO CENTINAIO) – 4 MAGGIO 2025
Gian Marco Centinaio, già caporgruppo della Lega al Senato, poi Ministro delle Politiche Agricole e del Turismo del governo Conte 1, Sottosegretario Mipaaf del governo guidato da Mario Draghi, oggi è impegnato a Roma come Vice Presidente vicario del Senato: un ruolo di assoluto primo piano sullo scenario politico italiano. Ogni domenica alle ore 13 su Pavia Uno Tv e Lombardia Live 24 Centinaio farà il punto sull’attualità politica e sull’attività di governo per spiegare in modo semplice ai cittadini lombardi e ai pavesi cosa succede nella stanza dei bottoni. A intervistarlo in merito il conduttore e giornalista Emanuele Bottiroli.

🎙️ Nuovo allo streaming o vuoi migliorare? Dai un’occhiata a StreamYard e ottieni uno sconto di $10! 😍 https://streamyard.com/pal/d/5179518285774848

Advertisement

Leggi tutto

Altre notizie

OPERAZIONE PIAZZA PULITA, RETE DI SPACCIO TRA CASALE E PAVIA

Pubblicato

-

LA VOCE PAVESE – OPERAZIONE PIAZZA PULITA, RETE DI SPACCIO TRA CASALE E PAVIA
Diciotto persone sono state indagate nell’ambito dell’operazione antidroga Piazza Pulita, condotta dai carabinieri della Compagnia di Casale Monferrato con il coordinamento della Procura di Vercelli. Al centro dell’inchiesta una rete di spaccio ben radicata sul territorio: 17 indagati risiedono a Casale, uno in provincia di Pavia.
All’alba del 28 aprile i militari hanno eseguito sette misure cautelari nei confronti di soggetti già noti alle forze dell’ordine, di età compresa tra i 27 e i 61 anni. Le accuse contestate sono spaccio e cessione, in concorso, di cocaina, hashish ed eroina. Le misure adottate includono un arresto domiciliare, tre obblighi di firma e tre obblighi di dimora.
All’operazione hanno preso parte 30 carabinieri, supportati dalle unità cinofile della polizia locale di Alessandria e Oleggio. Le indagini erano state avviate un anno fa, anche grazie alle segnalazioni di cittadini che avevano notato movimenti sospetti in alcune zone di Casale. I successivi servizi di osservazione e le attività tecniche hanno permesso di risalire a una base operativa situata nell’appartamento di un 59enne, ora ai domiciliari, dove lo stupefacente veniva preparato e confezionato.
Intercettazioni telefoniche, filmati di videosorveglianza e altri riscontri investigativi hanno delineato un quadro grave e circostanziato, coinvolgendo italiani, albanesi e dominicani. Alcuni degli indagati risultano essere consumatori abituali che avrebbero preso parte all’attività di spaccio per finanziare il proprio uso di droga.
Le forniture arrivavano soprattutto dalla provincia di Pavia, per poi essere distribuite nel centro monferrino attraverso una rete capillare di contatti e consegne a domicilio, anche con veicoli dedicati. Sequestrati tre chili e mezzo di hashish, equivalenti a circa 3.000 dosi, 350 grammi di cocaina (2.000 dosi) e 15 grammi di eroina (60 dosi). Il volume d’affari stimato supera i 350mila euro.

🎙️ Nuovo allo streaming o vuoi migliorare? Dai un’occhiata a StreamYard e ottieni uno sconto di $10! 😍 https://streamyard.com/pal/d/5179518285774848

Advertisement

Leggi tutto
Advertisement


Agenzia Creativamente Itinerari News Pronto Meteo
Casa e consumi by Altroconsumo

Primo piano

LombardiaLive24 by Agenzia Creativamente P. IVA 02607700180 COPYRIGHT © 2021-2025 ALL RIGHTS RESERVED: LOMBARDIALIVE24 BY AGENZIA CREATIVAMENTE.
Sito creato da Emanuele Bottiroli. © Tutti i diritti riservati. I nomi e i loghi delle testate giornalistiche edite da Agenzia CreativaMente Editore sono registrati presso il Tribunale di Pavia e la Camera di Commercio di Pavia. È vietato qualsiasi utilizzo, anche parziale, dei contenuti pubblicati, inclusi la memorizzazione, la riproduzione, la rielaborazione, la diffusione e la distribuzione degli stessi, su qualsiasi piattaforma tecnologica, supporto o rete telematica, senza preventiva autorizzazione scritta.