Seguici sui social

Magazine

L’ASTERISCO: ANCORA VIOLENZE SUGLI ANIMALI. UN CUCCIOLO DI JACK RUSSEL LEGATO AL PALO E LASCIATO PENZOLARE. IL PADRONE: “LO STAVO EDUCANDO”

Pubblicato

-

Gli animali, come ho spiegato più volte, sono gli uomini. E ancora una volta ne abbiamo avuto la riprova. Un Jack Russell di tre mesi lasciato per diversi minuti a penzolare nel vuoto, in apnea, legato con un cappio ad una corda. Qualcuno per fortuna ha visto, e segnalato il fatto alla Polizia locale che è intervenuta, con il proprietario che si è giustificato dicendo: “Lo stavo educando”. E oltre a far scattare la denuncia gli agenti si sono portati via il cane, ora in affido temporaneo, ribattezzato Mosè. E’ accaduto nella “civilissima” Lombardia, a Vergiate, comune in provincia di Varese, dove già mesi fa gli uomini del comandante Gaspare Ancona erano intervenuti presso lo stesso proprietario per una segnalazione simile, legata sempre ad un sospetto maltrattamento di animali. Ora, mi chiedo, ma se uno commette un reato simile in passato, è il caso di dargli la possibilità di continuare a reiterare? O forse non sarebbe meglio sottoporlo ad una perizia psichiatrica e nel frattempo inasprire le leggi per chi si rende responsabile di violenza sugli animali?  Cosa volete che sia un reato punito con la reclusione da tre a diciotto mesi o con la multa da 5.000 a 30.000 euro, e in caso di morte le pene vengono aumentate della metà? Una vita può valere diciotto mesi di carcere, qualunque essa sia? Per questo la giustizia va assolutamente modificata in questo Paese, anche per tutelare gli animali, non solo gli uomini. Ora Mosè si trova nel canile municipale, e dopo che la notizia si è diffusa sui social, il centralino del Comune di Vergiate è andato in tilt per le telefonate ricevute da parte dei cittadini che volevano adottare il jackino. Io una idea ce l’avrei se vedessi quel cappio e quella corda… idea malsana, certo, ma vorrei provare per una volta lo stesso metodo educativo su questo e tanti altri farabutti. In un colpo solo ne rieducheremmo tanti di animali a due zampe! E voi, cari cittadini, imparate a denunciare questi episodi, non giratevi dall’altra parte quando li vedete. Date una mano a scovare certi delinquenti, compresi pseudo-titolari di canili lager.

Altre notizie

ALLARME GIOVANI, AUMENTANO I NEET

Pubblicato

-

LA VOCE PAVESE – ALLARME GIOVANI, AUMENTANO I NEET
È un fenomeno che riguarda da vicino anche la provincia di Pavia l’aumento dei giovani che non studiano e non lavorano. In Lombardia i ragazzi tra i 15 e i 29 anni fuori da ogni percorso formativo o lavorativo sono circa 140 mila, una cifra che preoccupa e che fotografa una fragilità sociale sempre più diffusa.
Secondo l’Osservatorio dell’Università Cattolica e della Fondazione Sacro Cuore, il tasso regionale dei Neet è salito al 15,3%, in controtendenza rispetto alla media nazionale che scende all’8,9%. In provincia di Pavia la situazione rispecchia questa dinamica con un incremento costante dei giovani che interrompono studi, corsi di formazione o esperienze lavorative, spesso dopo periodi di difficoltà personali o familiari.
Il governatore Attilio Fontana parla di "dati allarmanti" e sottolinea come il disagio rischi di trasformarsi in esclusione sociale. In Lombardia il sostegno a percorsi di reinserimento passa anche da finanziamenti dedicati a sport, doposcuola e iniziative educative per le fasce più fragili, sostenuti da Regione, Comuni e Fondazioni.
Il problema, spiegano gli esperti, non è solo l’assenza di lavoro ma la perdita di fiducia, la difficoltà a costruire un progetto di vita, il senso di isolamento che porta molti giovani a staccarsi progressivamente da scuola e comunità. Un fenomeno che riguarda città e territori: da Milano a Pavia, dai capoluoghi ai centri più piccoli.
Per sociologi e amministratori locali serve una rete più solida di orientamento, servizi psicologici, percorsi professionalizzanti e attività sociali. Solo così, dicono, si può evitare che una generazione resti ai margini.

Leggi tutto

Altre notizie

ZONA LOMBARDIA – 19 NOVEMBRE 2025

Pubblicato

-

ZONA LOMBARDIA – 19 NOVEMBRE 2025
Il commento ai fatti del giorno in Lombardia: un focus quotidiano a cura di Emanuele Bottiroli, un esperimento multimediale allargato anche ai social, per essere sempre aggiornati su quanto avviene sul nostro territorio in tempo reale. Dal lunedì al venerdì alle 13 su Lombardia Live 24.

Leggi tutto

Altre notizie

RADIO PAVIA BREAKFAST NEWS – 19 NOVEMBRE 2025

Pubblicato

-

RADIO PAVIA BREAKFAST NEWS – 19 NOVEMBRE 2025
Tutte le mattine, dalle 8.30, sulle emittenti del gruppo multimediale di Agenzia CreativaMente Editore, potete trovare le notizie in breve del territorio mentre fate colazione. Vi aggiorniamo in modo chiaro e veloce, in soli 5 minuti, prima di andare al lavoro, con Radio Pavia Notizie, le Breakfast News che trovate sia in formato newsletter che podcast sui nostri siti e social della rinata Radio Pavia (radio-pavia.it, pagine Facebook, Instagram, You Tube e scaricando la app sul vostro cellulare), su Pavia Uno Tv, Lombardia Live 24 e Itinerari News.

Leggi tutto
Advertisement

Italpress TV


Agenzia Creativamente Itinerari News Pronto Meteo
Casa e consumi by Altroconsumo

Primo piano

LombardiaLive24 by Agenzia Creativamente P. IVA 02607700180 COPYRIGHT © 2021-2025 ALL RIGHTS RESERVED: LOMBARDIALIVE24 BY AGENZIA CREATIVAMENTE.
Sito creato da Emanuele Bottiroli. © Tutti i diritti riservati. I nomi e i loghi delle testate giornalistiche edite da Agenzia CreativaMente Editore sono registrati presso il Tribunale di Pavia e la Camera di Commercio di Pavia. È vietato qualsiasi utilizzo, anche parziale, dei contenuti pubblicati, inclusi la memorizzazione, la riproduzione, la rielaborazione, la diffusione e la distribuzione degli stessi, su qualsiasi piattaforma tecnologica, supporto o rete telematica, senza preventiva autorizzazione scritta.