Magazine
L’AUTUNNO E I SUOI COLORI
Pubblicato
2 anni fa-
di
Redazione
In questi giorni di metà Ottobre ho percorso buona parte delle valli dell’Oltrepò Pavese ricavando delle bellissime sensazioni in termini di paesaggi colorati.
Sono partito da Montalto Pavese, mi sono fermato alla località Bosco Chiesa, ho percorso parte della Valle Scuropasso, sono salito sul colle di Cigognola e poi percorso “la costa” che divide la Valle Versa dalla Valle Scuropasso: uno spettacolo meraviglioso!
I francesi definiscono “foliage” lo spettacolo che offrono le piante in autunno, specialmente i vigneti e per ammirarne gli scorci colorati vengono organizzati veri e propri tours fra i filari di vite e le strade interpoderali.
In un periodo come l’attuale, nel corso del quale stiamo assistendo a momenti drammatici riguardo alla pace nel mondo, alla conseguente crisi economica, ai mutamenti climatici che investono l’intero pianeta attraverso la siccità intervallata agli uragani, in questo periodo dicevo, soffermarsi a riflettere sui paesaggi naturali, sul colore delle foglie sembra “fuori tempo”.
Ritengo però che la contemplazione del mutamento stagionale che offre la natura nel suo teatro all’aperto, possa portare sollievo ed un poco di distrazione dalle problematiche che ci affliggono giornalmente.
Sappiamo bene che l’Autunno rappresenta la stagione più prolifica per quanto riguarda i raccolti della campagna: basta pensare all’uva, ai tanti frutti (mele, pere, castagne), al riso, ai funghi, ai tartufi …e chi più ne ha più ne metta! L’Autunno però ci dona, oltre agli innegabili alimenti che servono al nostro indispensabile nutrimento, anche bellissimi spettacoli naturali,seppur abbastanza effimeri, rappresentati dai colori che il fogliame delle piante esprime.
In questo periodo la verde clorofilla lascia il posto ai flavoni (i pigmenti gialli) ed agli antociani (i pigmenti rossi) facendo assumere alle foglie delle fantastiche colorazioni che vanno dal verde al rosso porpora passando attraverso il giallo e l’aranciato.
Se vogliamo questi colori potremmo definirli “tristallegri” in quanto sono preludio di “partenza”, partenza perchè si passa da una stagione all’altra …dall’estate all’autunno con l’inverno in agguato !
In questo periodo dell’anno sempre mi sovviene la bellissima poesia di Victor Hugo:
L’Automne.
L’aube est moin claire, l’air moins chaud, le ciel moins pur,
Infatti, anche se proprio mentre sto scrivendo le temperature hanno ancora una caratteristica di “quasi estivo”, si avverte nell’atmosfera un non so che di “malato” una luce che sta perdendo la sua forte intensità e, specialmente nelle prime ore del mattino e in quelle serali, una tenue nebbiolina rende opaca l’atmosfera.
Les longs jours son passés, les mois charmants finissent,
Le giornate indubbiamente si stanno accorciando perdendo ore di luce e i mesi primaverili ed estivi considerati belli e luminosi e colorati, lasciano il posto ai “fratelli” più duri, freddi e grigi.
Hélas ! Voici déjà les arbres qui jaunissent !
Ecco, come sopra dicevo, il colore degli alberi sta mutando ingiallendo o arrossendo a seconda della verietà. Ed è ora che i colori dell’autunno si esprimono nella loro grande intensità. Ciò può essere considerato triste, come esprime Victor Hugo, oppure si può godere del panorama espresso da questi meravigliosi colori, pur sapendo che tra alcune decine di giorni l’ambiente naturale sarà molto diverso.
L’automne est triste avec sa bise et son brouillard,
Il poeta considera l’autunno una stagione triste con la nebbiolina e l’aria pungente che non promette quindi nulla di buono, che fa rimpiangere la stagione estiva calda e spensierata.
Et l’été qui s’enfuit est un ami qui part.
L’estate che se ne va è considerato un amico che parte.
Questo è vero perchè l’estate è la stagione nella quale desideriamo vivere tutto l’anno, anche se quella del 2022 è stata talmente calda e siccitosa che la stagione amica è diventata, con il passar del tempo, talmente “pesante” tale da gradire la sua partenza.
Guerrino Saviotti
Potrebbero interessarti
-
PRESENTATA LA NUOVA GIUNTA REGIONALE DELLA LOMBARDIA (IN AGGIORNAMENTO)
-
LA COMUNICAZIONE POLITICA, L’ASTENSIONE, IL MERITO E IL “PORTA A PORTA”
-
CALVARIO PER RINNOVARE IL PASSAPORTO: SCOPPIA IL CASO IN PARLAMENTO E INTERVIENE ALTROCONSUMO
-
MINISTERO DELLA SALUTE, ANALISI DATI MONITORAGGIO COVID – 18 NOVEMBRE 2022
-
A TAVOLA CON TRADIZIONE – PISAREI E FASÒ
-
PAVIA UNO TV INFORMAZIONE – HIKIKOMORI, COME SALVARE I GIOVANI DALL’ISOLAMENTO
Altre notizie
IN ALTO I CALICI – VINITALY 2025, UN BILANCIO A SORPRESA
Pubblicato
2 ore fa-
12 Aprile 2025di
Redazione
IN ALTO I CALICI – VINITALY 2025, UN BILANCIO A SORPRESA
Oggi la trasmissione "In alto i calici", dedicata alla cultura del vino e delle identità locali, condotta da Emanuele Bottiroli e dal decano dell’enologia, Guerrino Saviotti, si sofferma su un’analisi post Vinitaly. Al Salone veronese grande attenzione alla spumantistica e all’Italia vitivinicola che innova. Alla fine ha prevalso e ha vinto ancora l’ottimismo. In ogni caso i nodi da sciogliere restano…
🎙️ Nuovo allo streaming o vuoi migliorare? Dai un’occhiata a StreamYard e ottieni uno sconto di $10! 😍 https://streamyard.com/pal/d/5179518285774848
Altre notizie
RADIO PAVIA BREAKFAST NEWS – 12 APRILE 2025
Pubblicato
5 ore fa-
12 Aprile 2025di
Redazione
RADIO PAVIA BREAKFAST NEWS – 12 APRILE 2025
Tutte le mattine, dalle 8.30, sulle emittenti del gruppo multimediale di Agenzia CreativaMente Editore, potete trovare le notizie in breve del territorio mentre fate colazione. Vi aggiorniamo in modo chiaro e veloce, in soli 5 minuti, prima di andare al lavoro, con Radio Pavia Notizie, le Breakfast News che trovate sia in formato newsletter che podcast sui nostri siti e social della rinata Radio Pavia (radio-pavia.it, pagine Facebook, Instagram, You Tube e scaricando la app sul vostro cellulare), su Pavia Uno Tv, Lombardia Live 24 e Itinerari News.
🎙️ Nuovo allo streaming o vuoi migliorare? Dai un’occhiata a StreamYard e ottieni uno sconto di $10! 😍 https://streamyard.com/pal/d/5179518285774848
OGGI IN EDICOLA – 12 APRILE 2025
La mattina di Pavia Uno Tv e Lombardia Live 24 si apre con la rassegna stampa di Emanuele Bottiroli. Un punto di riferimento per tutti coloro che vogliono iniziare la giornata informandosi in pochi minuti, dando una occhiata ai titoli dei principali quotidiani nazionali e locali mentre fanno colazione e si preparano a lavoro e studio. Oggi in edicola, ogni giorno alle 7.30 del mattino, su Pavia Uno Tv e Lombardia Live 24, la tv per tutti.
🎙️ Nuovo allo streaming o vuoi migliorare? Dai un’occhiata a StreamYard e ottieni uno sconto di $10! 😍 https://streamyard.com/pal/d/5179518285774848


Salvini “Lega contrasterà chi ostacola la pace”

Panetta “Rating italiano può migliorare ancora”

Successi per Lakers e Nuggets, Doncic e Jokic trascinano nella notte Nba
IN ALTO I CALICI – VINITALY 2025, UN BILANCIO A SORPRESA

Ue, Barnier “Positivo incontro Meloni-Trump ma serve negoziatore unico”
RADIO PAVIA BREAKFAST NEWS – 12 APRILE 2025
OGGI IN EDICOLA – 12 APRILE 2025
INFORMAZIONE 3B METEO LOMBARDIA – PREVISIONI 12 APRILE 2025

Il Milan vince e torna a credere nell’Europa, Udinese al tappeto 4-0

S&P alza il rating dell’Italia, Giorgetti “Premiata serietà”

Debutta la SF-25 a Fiorano, Vasseur “Prime impressioni ok”

Urso “Sui dazi nessun accordo bilaterale, serve una risposta univoca dall’Ue”
Tg News 20/02/2025

Il turismo di Carnevale vale 450 milioni

Caso Cospito, Delmastro condannato a 8 mesi
1 MINUTO DIVINO – ITALIA PROTAGONISTA ALLA PROWEIN 2025

James trascina i Lakers, Curry fa festa con Golden State
INFORMAZIONE 3B METEO LOMBARDIA – PREVISIONI 8 MARZO 2025

Identificati gli autori di una rapina a Monza, eseguite due misure cautelari

La Polizia ferma una tratta di esseri umani e prostituzione, 6 arresti
IN ALTO I CALICI – VINITALY 2025, UN BILANCIO A SORPRESA
RADIO PAVIA BREAKFAST NEWS – 12 APRILE 2025
OGGI IN EDICOLA – 12 APRILE 2025
INFORMAZIONE 3B METEO LOMBARDIA – PREVISIONI 12 APRILE 2025
Tg Lombardia – 11/04/2025
ITALPRESS ECONOMY – 11 APRILE
TG NEWS ITALPRESS – 11 APRILE 2025
TG ECONOMIA ITALPRESS – 11 APRILE 2025
AGRISAPORI – 10 APRILE 2025
PREMIO ALBERTO ARBASINO AL TEATRO VALENTINO GARAVANI
Primo piano
-
Economia19 ore fa
Italia-Usa, AmCham Italy guida missione imprenditoriale a New York
-
Altre notizie17 ore fa
TG ECONOMIA ITALPRESS – 11 APRILE 2025
-
Sport24 ore fa
Indiana batte Cleveland e vola a Est, Detroit affonda i Knicks
-
Sport22 ore fa
Ranieri “Il mio ultimo derby da tecnico, il massimo per la Champions”
-
Sport24 ore fa
Nasce la partnership NIAF-Lega A, il calcio come ponte fra Usa e Italia
-
Economia21 ore fa
I porti italiani al Seatrade Cruise Global 2025 di Miami
-
Cronaca21 ore fa
Tudor “Pensiamo al campo, non alla corsa Champions”
-
Economia21 ore fa
Parte da Milano “Futura 2025”, campagna Cgil per i referendum di giugno