Magazine
L’AUTUNNO E I SUOI COLORI
Pubblicato
3 anni fa-
di
Redazione
In questi giorni di metà Ottobre ho percorso buona parte delle valli dell’Oltrepò Pavese ricavando delle bellissime sensazioni in termini di paesaggi colorati.
Sono partito da Montalto Pavese, mi sono fermato alla località Bosco Chiesa, ho percorso parte della Valle Scuropasso, sono salito sul colle di Cigognola e poi percorso “la costa” che divide la Valle Versa dalla Valle Scuropasso: uno spettacolo meraviglioso!
I francesi definiscono “foliage” lo spettacolo che offrono le piante in autunno, specialmente i vigneti e per ammirarne gli scorci colorati vengono organizzati veri e propri tours fra i filari di vite e le strade interpoderali.
In un periodo come l’attuale, nel corso del quale stiamo assistendo a momenti drammatici riguardo alla pace nel mondo, alla conseguente crisi economica, ai mutamenti climatici che investono l’intero pianeta attraverso la siccità intervallata agli uragani, in questo periodo dicevo, soffermarsi a riflettere sui paesaggi naturali, sul colore delle foglie sembra “fuori tempo”.
Ritengo però che la contemplazione del mutamento stagionale che offre la natura nel suo teatro all’aperto, possa portare sollievo ed un poco di distrazione dalle problematiche che ci affliggono giornalmente.
Sappiamo bene che l’Autunno rappresenta la stagione più prolifica per quanto riguarda i raccolti della campagna: basta pensare all’uva, ai tanti frutti (mele, pere, castagne), al riso, ai funghi, ai tartufi …e chi più ne ha più ne metta! L’Autunno però ci dona, oltre agli innegabili alimenti che servono al nostro indispensabile nutrimento, anche bellissimi spettacoli naturali,seppur abbastanza effimeri, rappresentati dai colori che il fogliame delle piante esprime.
In questo periodo la verde clorofilla lascia il posto ai flavoni (i pigmenti gialli) ed agli antociani (i pigmenti rossi) facendo assumere alle foglie delle fantastiche colorazioni che vanno dal verde al rosso porpora passando attraverso il giallo e l’aranciato.
Se vogliamo questi colori potremmo definirli “tristallegri” in quanto sono preludio di “partenza”, partenza perchè si passa da una stagione all’altra …dall’estate all’autunno con l’inverno in agguato !
In questo periodo dell’anno sempre mi sovviene la bellissima poesia di Victor Hugo:
L’Automne.
L’aube est moin claire, l’air moins chaud, le ciel moins pur,
Infatti, anche se proprio mentre sto scrivendo le temperature hanno ancora una caratteristica di “quasi estivo”, si avverte nell’atmosfera un non so che di “malato” una luce che sta perdendo la sua forte intensità e, specialmente nelle prime ore del mattino e in quelle serali, una tenue nebbiolina rende opaca l’atmosfera.
Les longs jours son passés, les mois charmants finissent,
Le giornate indubbiamente si stanno accorciando perdendo ore di luce e i mesi primaverili ed estivi considerati belli e luminosi e colorati, lasciano il posto ai “fratelli” più duri, freddi e grigi.
Hélas ! Voici déjà les arbres qui jaunissent !
Ecco, come sopra dicevo, il colore degli alberi sta mutando ingiallendo o arrossendo a seconda della verietà. Ed è ora che i colori dell’autunno si esprimono nella loro grande intensità. Ciò può essere considerato triste, come esprime Victor Hugo, oppure si può godere del panorama espresso da questi meravigliosi colori, pur sapendo che tra alcune decine di giorni l’ambiente naturale sarà molto diverso.
L’automne est triste avec sa bise et son brouillard,
Il poeta considera l’autunno una stagione triste con la nebbiolina e l’aria pungente che non promette quindi nulla di buono, che fa rimpiangere la stagione estiva calda e spensierata.
Et l’été qui s’enfuit est un ami qui part.
L’estate che se ne va è considerato un amico che parte.
Questo è vero perchè l’estate è la stagione nella quale desideriamo vivere tutto l’anno, anche se quella del 2022 è stata talmente calda e siccitosa che la stagione amica è diventata, con il passar del tempo, talmente “pesante” tale da gradire la sua partenza.
Guerrino Saviotti
Potrebbero interessarti
-
PRESENTATA LA NUOVA GIUNTA REGIONALE DELLA LOMBARDIA (IN AGGIORNAMENTO)
-
LA COMUNICAZIONE POLITICA, L’ASTENSIONE, IL MERITO E IL “PORTA A PORTA”
-
CALVARIO PER RINNOVARE IL PASSAPORTO: SCOPPIA IL CASO IN PARLAMENTO E INTERVIENE ALTROCONSUMO
-
MINISTERO DELLA SALUTE, ANALISI DATI MONITORAGGIO COVID – 18 NOVEMBRE 2022
-
A TAVOLA CON TRADIZIONE – PISAREI E FASÒ
-
PAVIA UNO TV INFORMAZIONE – HIKIKOMORI, COME SALVARE I GIOVANI DALL’ISOLAMENTO
Ogni mattina aprite la vostra giornata con l’Almanacco di Pavia Uno Tv e Lombardia Live 24. Tra sole e luna ricordiamo i santi, i proverbi dei nostri nonni, i principali avvenimenti facendo un salto all’indietro nel tempo, i compleanni famosi, diamo qualche consiglio utile per la vita quotidiana. L’Almanacco vi aspetta ogni mattina alle 8 su Pavia Uno Tv e Lombardia Live 24, la tv per tutti.
In questa edizione: Uomo travolto e ucciso da un treno merci in stazione a Voghera – A Gropello camion perde carico soda caustica – Allevamento Giussago sottoposto a blocco da Ats – Autotreno carico di birra si ribalta nel Lodigiano – Inchiesta Urbanistica Milano, decine di denunce – Posticipati di un anno divieti per moto in area B a Milano – Pronto Meteo Lombardia per il 30 Luglio.
ROMA (ITALPRESS) – In questa edizione: – West Nile, salgono a 7 le vittime in Italia – Merz: “Domani lanceremo aiuti su Gaza” – Sparatoria a New York, 4 morti oltre all’aggressore – Fmi alza le stime per l’Italia, +0,5% – Accordo sui dazi, Ue pubblica sua nota – Sindacati a Palazzo Chigi Venerdì su ex Ilva – Rapisce un cane e chiede riscatto, 16enne arrestato – Webuild, inaugurato ospedale del Sud-Est Barese da 300 posti letto – Previsioni 3B Meteo 30 Luglio


Debutto vincente per Musetti al Masters 1000 di Toronto
ALMANACCO – 30 LUGLIO

Funzioni Centrali P.A., siglato il nuovo contratto della dirigenza

Export, Zoppas “Il Made in Italy è più forte dell’incertezza”
TG LOMBARDIA – 29 LUGLIO
TG NEWS ITALPRESS – 29 LUGLIO

Regno Unito “Riconosceremo lo Stato di Palestina a settembre”

PRONTO METEO – PREVISIONI PER IL 30 LUGLIO 2025
TG UNIVERSITA’ ITALPRESS – 29 LUGLIO
TG SPORT ITALPRESS – 29 LUGLIO

AL POLIAMBULATORIO FONDAZIONE ATM “INCONTRO CON LA TUA SALUTE”, L’EVENTO IL 19 GIUGNO

Iran, Schlein “Serve voce forte Ue per evitare rischio guerra globale”

Referendum, affluenza definitiva al 30.58%

E’ morto lo scultore Arnaldo Pomodoro

Meloni “Se remiamo tutti nella stessa direzione, l’Italia è più coesa e forte”

Bankitalia, nel primo trimestre del 2025 aumentano del 6% le rimesse inviate dagli stranieri residenti in Italia

A Milano le onorificenze al merito della Repubblica, Coppola tra gli insigniti

Simone Leoni eletto segretario di Forza Italia Giovani

Zverev ai quarti del Roland Garros, attesa per Djokovic. Errani-Paolini ai quarti

A Milano le professioni sanitarie e sociosanitarie insieme per il Pride
ALMANACCO – 30 LUGLIO
TG LOMBARDIA – 29 LUGLIO
TG NEWS ITALPRESS – 29 LUGLIO
TG UNIVERSITA’ ITALPRESS – 29 LUGLIO
TG ECONOMIA ITALPRESS – 29 LUGLIO
TG SPORT ITALPRESS – 29 LUGLIO
CASA BERTELLA – OASI DI PACE – DI REMO TAGLIANI
FOCUS SALUTE – 29 LUGLIO
TANTE EMOZIONI IN MUSICA A PORANA CON “CANDLE LIGHT”
STARTUP, PAVIA RESTA NELLA MEDIA MA NON BRILLA
Primo piano
-
Altre notizie23 ore fa
INFORMAZIONE 3B METEO LOMBARDIA – PREVISIONI 29 LUGLIO 2025
-
Altre notizie19 ore fa
TANTE EMOZIONI IN MUSICA A PORANA CON “CANDLE LIGHT”
-
Cronaca19 ore fa
Dazi, Lollobrigida “Impatto su alcuni settori non così drammatico”
-
Altre notizie23 ore fa
OGGI IN EDICOLA – 29 LUGLIO 2025
-
Altre notizie23 ore fa
RADIO PAVIA BREAKFAST NEWS – 29 LUGLIO 2025
-
Cronaca18 ore fa
Bergamo, smantellata organizzazione dedita all’immigrazione clandestina
-
Altre notizie22 ore fa
STARTUP, PAVIA RESTA NELLA MEDIA MA NON BRILLA
-
Cronaca19 ore fa
Udine, operazione “Carta bianca”. Fatture false per oltre 50 milioni