Magazine
Voghera celebra Camilla Sernagiotto – Grande evento per il suo ultimo libro
Pubblicato
3 anni fa-
di
redazione
Difficilmente le città natali degli artisti riconoscono il successo o la fama degli stessi in brevi tempi, solitamente bisogna aspettare la terza età o comunque la fine della carriera per avere delle meritate celebrazioni dai luoghi delle proprie origini. Fa eccezione, e forse ne capiamo il motivo, in questo caso Camilla Sernagiotto, una delle firme più affidabili del nostro Paese dagli ultimi 10 anni a questa parte che verrà celebrata con una giornata-evento Sabato 29 Ottobre a Voghera, sua città natale.
Oggi sono innumerevoli le sue collaborazioni, inizialmente partite da Mtv Italia e All Music nell’ambito della musica e dello spettacolo, arrivando sino ai grandi magazine e i quotidiani per i quali attualmente la scrittrice è collaboratrice, dal Corriere della Sera a Vanity Fair. Carriera sul primo fronte, la Sernagiotto non ha dimenticato gli studi filologici e delle arti dello spettacolo, studi che le hanno permesso di tenere importanti dibattiti e ricerche curiose su molti fatti della nostra storia della cultura pop. Autrice di alcuni libri già editi, la giornalista Vogherese fa ritorno in questo autunno letterale con la sua ultima creazione, nata proprio dal suo stile unico di ricerche e inchieste: “La maledizione del Dakota”, edito da Arcana Edizioni.
Un libro che agli occhi dei lettori si prospetta scorrevole veloce per la serie di peculiarità e quesiti che pone, perché l’inchiesta di cui la giornalista parla principalmente fa riferimento proprio al titolo del libro; il Dakota è difatti il luogo in cui, secondo i collegamenti studiati dalla scrittrice, svariati fatti di sangue, misteri, maledizioni e faccende oscure coinvolgono il mondo dello spettacolo e di cui il filo conduttore è questo noto palazzo di New York in cui fu assassinato John Lennon l’8 dicembre del 1980 e in cui nel 1968 fu ambientato il film di fama mondiale “Rosemary’s Baby” di Roman Polański. Un legame fra i due fatti di cronaca nera americana dell’omicidio di Lennon e dell’eccidio di Cielo Drive, ovvero il massacro ordinato da Charles Manson ad alcuni dei seguaci della sua setta, una terribile strage di follia umana in cui fu uccisa proprio la moglie di Polański, l’attrice Sharon Tate, brutalmente assassinata all’ottavo mese e mezzo di gravidanza. Nell’opera “La maledizione del Dakota” vengono esposte tutte le terribili coincidenze ed i legami tra la finzione del film “Rosemary’s Baby” e quanto accaduto un anno dopo le riprese del film, nella villa di Roman Polański e Sharon Tate, dove il regista si salvò dalla strage casualmente, perché impegnato altrove per lavoro.
Voghera celebrerà l’autrice Sabato 29 Ottobre con l’evento ”La maledizione del Dakota – Il Bakstage”, un grande evento curato dal Comune e, fra gli altri, dall’instancabile Simona Panigazzi per conto Ascom. Sarà possibile incontrare la Sernagiotto partecipando alla maratona presso il ritrovo culturale “Il Circolo” di Piazza Cesare Battisti 1, in una giornata di festa nella quale dalle 10.30 sino alle 18.30, dove si alterneranno protagonisti interessanti e di spicco oltre all’autrice, come il regista horror Marco Rosson, il musicista Paolo Canevari, il Presidente dei Beatlesiani d’Italia Roberto Giambelli e la Docente Federica Scarrione, succedendosi tra masterclass, mostre fotografiche e momenti di dibattito e musica.
Un evento imperdibile che segna il ritorno dell’autrice nella sua Voghera.
Alessandro Paola
Potrebbero interessarti
-
AL POLIAMBULATORIO FONDAZIONE ATM “INCONTRO CON LA TUA SALUTE”, L’EVENTO IL 19 GIUGNO
-
Intervista a Sebastian Peña, make-up artist e docente: ”La mia icona beauty? Madonna”
-
”Questione di misure”, la presentazione del nuovo libro di Minnie Luongo con Alessandro Littara il 5 Dicembre a Milano
-
LA SALA ROSA DEL ROTARY CLUB IN TRIBUNALE A PAVIA ALLA PRESENZA DEGLI ONOREVOLI ELENA LUCCHINI E MARTINA SEMENZATO
-
Festa al Gaber di Milano per i due anni del Governo Meloni, parla Antonio Marinella
-
Il Lions Club Casa della Lirica di Milano omaggia gli ospiti della Casa Verdi con il ”Concerto di Gala”, borse di studio e un disco in uscita per l’evento
MILANO (ITALPRESS) – Perché gli herpes virus si scatenano d’estate? Perché sono dei veri bio-hackers, terroristi che si nascondono nel nostro codice genetico pronti ad attaccarci proprio quando vorremmo essere felici? Nel novantacinquesimo numero di Focus Salute, format tv dell’Italpress, la professoressa Alessandra Graziottin, ginecologa e oncologa, descrive i diversi Herpes virus, la loro capacità di mimetizzarsi e di attaccarci violenti, e le strategie per difenderci.
ZONA LOMBARDIA – 5 AGOSTO 2025
Il commento ai fatti del giorno in Lombardia: un focus quotidiano a cura di Emanuele Bottiroli, un esperimento multimediale allargato anche ai social, per essere sempre aggiornati su quanto avviene sul nostro territorio in tempo reale.
Altre notizie
RADIO PAVIA BREAKFAST NEWS – 5 AGOSTO 2025
Pubblicato
12 ore fa-
5 Agosto 2025di
Redazione
RADIO PAVIA BREAKFAST NEWS – 5 AGOSTO 2025
Tutte le mattine, dalle 8.30, sulle emittenti del gruppo multimediale di Agenzia CreativaMente Editore, potete trovare le notizie in breve del territorio mentre fate colazione. Vi aggiorniamo in modo chiaro e veloce, in soli 5 minuti, prima di andare al lavoro, con Radio Pavia Notizie, le Breakfast News che trovate sia in formato newsletter che podcast sui nostri siti e social della rinata Radio Pavia (radio-pavia.it, pagine Facebook, Instagram, You Tube e scaricando la app sul vostro cellulare), su Pavia Uno Tv, Lombardia Live 24 e Itinerari News.


West Nile, Schillaci “Situazione sotto controllo e monitorata”

Ue conferma sospensione contro-dazi, ma Trump minaccia tariffe al 35%

Il ddl fisco è legge, via libera definitivo del Senato

Gli arbitri spiegheranno le decisioni al Var, Rocchi “Trasparenza e qualità”

Caso Almasri, Nordio “Sconcertato dalle parole del presidente Anm”

Intesa Sanpaolo, al via la sesta edizione di “Imprese Vincenti”

Caso Almasri, Nordio: “Sconcertato dalle parole di Parodi, inaccettabile invasione istituzionale”

Lookman ancora assente all’allenamento, l’Atalanta valuta eventuali sanzioni disciplinari

Tennis, a Toronto Zverev e Khachanov volano in semifinale

Sala “Milano migliorata in 20 anni, sbagliato buttare via tutto”

AL POLIAMBULATORIO FONDAZIONE ATM “INCONTRO CON LA TUA SALUTE”, L’EVENTO IL 19 GIUGNO

Referendum, affluenza definitiva al 30.58%

Iran, Schlein “Serve voce forte Ue per evitare rischio guerra globale”

E’ morto lo scultore Arnaldo Pomodoro

Bankitalia, nel primo trimestre del 2025 aumentano del 6% le rimesse inviate dagli stranieri residenti in Italia

Meloni “Se remiamo tutti nella stessa direzione, l’Italia è più coesa e forte”

A Milano le professioni sanitarie e sociosanitarie insieme per il Pride
OGGI IN EDICOLA – 9 GIUGNO 2025

Israele-Iran, La Russa “Punto fermo per pace è reciproco riconoscimento”

L’Olympic day arriva in Sicilia, protagonista l’Ecothlon di A2A
FOCUS SALUTE – 5 AGOSTO
ZONA LOMBARDIA – 5 AGOSTO 2025
RADIO PAVIA BREAKFAST NEWS – 5 AGOSTO 2025
OGGI IN EDICOLA – 5 AGOSTO 2025
INFORMAZIONE 3B METEO LOMBARDIA – PREVISIONI 5 AGOSTO 2025
TG LOMBARDIA – 4 AGOSTO
MEDICINA TOP – 4 AGOSTO
TG ECONOMIA ITALPRESS – 4 AGOSTO
TG NEWS ITALPRESS – 4 AGOSTO
TG SPORT ITALPRESS – 4 AGOSTO
Primo piano
-
Cronaca22 ore fa
TG NEWS ITALPRESS – 4 AGOSTO 2025
-
Cronaca21 ore fa
PRONTO METEO – PREVISIONI PER IL 5 AGOSTO 2025
-
Altre notizie22 ore fa
TG NEWS ITALPRESS – 4 AGOSTO
-
Politica22 ore fa
Caso Almasri, Meloni “Notificata la mia archiviazione, richiesta l’autorizzazione a procedere per Nordio, Piantedosi e Mantovano”
-
Cronaca22 ore fa
BREAKING NEWS LOMBARDIA – 4 AGOSTO 2025
-
Economia21 ore fa
Fs, approvata la relazione semestrale: ricavi a 8,2 miliardi e investimenti record (+15%)
-
Cronaca21 ore fa
Media israeliani, Netanyahu è pronto a occupare Gaza
-
Altre notizie22 ore fa
TG ECONOMIA ITALPRESS – 4 AGOSTO