Cronaca
Il Sud Italia protagonista sui vasetti Nutella con scorci mozzafiato
Pubblicato
3 anni fa-
di
Redazione
ROMA (ITALPRESS) – Un viaggio tra le meraviglie del nostro Paese, alcune più note, altre meno conosciute. Anche al Sud “Nutella TiAmo Italia” regala scorci mozzafiato, attraverso i suo vasetti famosi in tutto il mondo. La limited edition 2021 ha una valenza del tutto particolare, essendo stata scelta dagli stessi consumatori che hanno candidato e votato i loro luoghi del cuore. La competizione online ha raccolto ben 2.143.217 voti da parte del pubblico per far vincere 42 ‘luoghi del cuorè, due per ogni regione. Il tour al Sud Italia, attraverso gli iconici vasetti che già stanno andando a ruba non solo tra i collezionisti, parte dall’Abruzzo.
Da un meraviglioso borgo innevato, quello di Pacentro (L’Aquila). Racconta il sindaco, Guido Angelilli, che la comunità di Pacentro ha aderito con entusiasmo alla iniziativa della Ferrero, esultando alla notizia della vittoria del concorso. “Vedere il profilo del paese sui vasetti della Nutella, uno dei prodotti dell’eccellenza italiana nel mondo, è motivo di orgoglio per tutta la nostra comunità in Italia e soprattutto all’estero. Non a caso qualche anno fa la nostra concittadina più illustre, Madonna, ha confessato di fare colazione con la Nutella, dichiarando che è ‘un buon modo per cominciare la giornatà. Farlo adesso con l’immagine di Pacentro lo è ancora di più!”.
Entusiasta anche Fernando Gatta, primo cittadino di Villalago, il comune dell’aquilano in cui sorge il Lago di Scanno.
“Siamo contentissimi del risultato ottenuto dal nostro territorio per l’iniziativa proposta con il progetto Ferrero – scrive il sindaco – ringraziamo della particolare attenzione nell’aver scelto e rappresentato il nostro lago, il nostro paesaggio e la nostra area che può orgogliosamente rappresentare uno degli angoli più belli dell’Abruzzo interno”.
Un altro lago, il Laudemio, fa bella mostra di sè in uno dei vasetti vincitori per la Basilicata. Ne è particolarmente orgogliosa Maria Di Lascio, la sindaca di Lagonegro (Potenza): “La nostra terra è dolce e preziosa come la Nutella, è versatile e squisita. E come la Nutella, quando la scopri, pensi di non averne mai avuto abbastanza! La nostra comunità ha apprezzato molto, inoltre, il gesto della Ferrero di omaggiare il Comune di Lagonegro donando alla sindaca il vasetto con la bellissima immagine del Lago Laudemio innevato; dono condiviso orgogliosamente sui social!”.
Sempre in Basilicata è Pietrapertosa, avvolta in una calda luce, ad impreziosire i vasetti di Nutella. La sindaca Rocca Maria Cavuoti non nasconde l’emozione provata nell’aprire il pacco ricevuto direttamente nella sede municipale. “Siamo grati ed orgogliosi che le nostre bellezze abbiano incontrato la bontà di Nutella, orgoglio italiano e nel mondo. Importante, unica e prestigiosa iniziativa che valorizza e promuove i tesori nascosti del nostro bel Paese”.
Tra i “gioielli” di cui andare orgogliosi in Campania, l’isola di Procida. Dino Ambrosino, il sindaco, ringrazia Nutella “per la cortese lettera di accompagnamento che mi ha inviato insieme al barattolo con l’immagine di Procida. Sono grato per questa bella iniziativa che esalta tutto lo straordinario Belpaese in cui viviamo”. E in Campania l’ha spuntata Napoli. “Il Golfo di Napoli avvolto nell’abbraccio del Vesuvio rappresenta l’immagine che ci ricorda la bellezza e l’amore della ‘nostrà casa – dice il sindaco partenopeo Gaetano Manfredi -. La scelta per celebrare le meraviglie d’Italia – da parte di un brand italiano che da decenni entra nelle case di tutto il mondo come Nutella – ci inorgoglisce profondamente e ci rende sempre più consapevoli di quanto Napoli possa rappresentare un riferimento culturale sempre vivo, pronto alle sfide del futuro in cui le protagoniste saranno le tante eccellenze che ci rendono unici al mondo”.
In Molise, tra i 42 luoghi del cuore vincitori, ci sono Termoli con la sua antica macchina da pesca, il trabucco e il lago di Caste San Vincenzo, località fiabesca.
Ancora più a Sud si rimane affascinati da un altro scorcio sul mare, dove tra i faraglioni sul mare svetta la Torre di Sant’Andrea. Accanto a quest’opera d’arte della natura, c’è Polignano a Mare, con il suo famosissimo scorcio di Lama Monachile. Il sindaco Domenico Vitto, dice così: “Siamo davvero orgogliosi che l’immagine della nostra cittadina sia valorizzata attraverso un brand così importante che costituisce, da alcuni decenni, un punto di riferimento per le famiglie italiane. E’ un’importante occasione di notorietà che giova al percorso di crescita che Polignano a Mare sta vivendo e che, nello stesso tempo, ci stimola nell’adottare nuovi interventi con l’obiettivo di raggiungere nuovi prestigiosi traguardi”.
Con Scilla e Tropea, dove le acque cristalline del mare si incrociano con la storia e la mitologia, arriviamo in Calabria, in questo goloso viaggio ideato da Ferrero.
Giovanni Macrì, primo cittadino di Tropea: “Grazie Nutella! E’ veramente gratificante ammirare una delle immagini emblema di Tropea su un prodotto di qualità come il vostro che esprime magnificamente l’eccellenza del gusto italiano riconosciuta in tutto il mondo: un’unione che esalta la Bellezza e invita a scoprire la nostra meravigliosa Città, un luogo dell’anima in cui godere la vita!”.
In Sicilia, altra regione ricca di tesori, vincono Lampedusa e le Saline di Marsala. “Accostare Marsala alla Nutella, prodotto d’eccellenza del Made in Italy, rafforza l’unicità e la bellezza di questo territorio – afferma il sindaco Massimo Grillo -. Un’iniziativa promozionale che lusinga e che ci offre l’occasione per un invito nella nostra splendida città, ricca di rinomate tipicità. Da oggi, assieme ai sapori di vino, sale, fragole, melograni…anche il dolce sapore della Nutella accompagnerà il viaggiatore in questa terra di Sicilia”.
La Sardegna chiude questo meraviglioso viaggio tra bellezze e sapori, a spuntarla Arbatax e Baunei. Scrive Stefano Monni, sindaco di Baunei: “Ci lusinga il fatto che gli appassionati della Nutella abbiano scelto Cala Goloritzè tra i luoghi più belli d’Italia. Ringrazio la Ferrero, eccellenza italiana nel mondo, per avere dato la possibilità a Baunei di essere, ancora una volta, dopo il riconoscimento del mare più bello d’Italia, un’eccellenza – è il caso di dirlo – tra i gusti degli italiani”.
(ITALPRESS).
Potrebbero interessarti
-
Brignone operata dopo la caduta ma c’è anche la rottura del crociato
-
Dazi, Lollobrigida “Non creare allarmismi”
-
Le alte cariche sportive a confronto con Giusy Versace per la pace
-
Brignone crac, per Milano-Cortina è corsa contro il tempo
-
Dazi, Meloni “Scelta sbagliata, ma non alimentare allarmismi”
-
Intesa Sanpaolo Private Banking: l’Art advisory al Salone miart 2025
Cronaca
Brignone operata dopo la caduta ma c’è anche la rottura del crociato
Pubblicato
6 minuti fa-
3 Aprile 2025di
Redazione
VAL DI FASSA (ITALPRESS) – Una caduta che rischia di rovinare le Olimpiadi in casa di Federica Brignone. La 34enne valdostana è andata giù durante la seconda manche dello slalom gigante dei campionati italiani assoluti alla Ski Area Lusia in Val di Fassa: un incidente causato dall’aggancio di una porta con il braccio che ha sbalzato a terra la vincitrice della Coppa del Mondo 2025. Immediatamente soccorsa dallo staff medico, dopo la caduta Brignone è stata portata via in toboga prima dell’arrivo dell’elicottero che l’ha trasportata all’ospedale di Trento: i primi esami effettuati hanno evidenziato la frattura scomposta pluriframmentaria del piatto tibiale e della testa del perone della gamba sinistra. La vice brigadiere dei Carabinieri è stata così immediatamente trasferita in elicottero alla Clinica La Madonnina di Milano dove, dopo un’attenta analisi da parte Andrea Panzeri, presidente della Commissione Medica Fisi, è stato deciso di operarla immediatamente: “Ha avuto questa brutta caduta oggi, questa frattura importante. Abbiamo fatto una valutazione degli esami e della situazione della cute, quanto il ginocchio si sia gonfiato, e abbiamo deciso di andare in sala operatoria subito”. In serata è stato così effettuato l’intervento, “perfettamento riuscito”, fanno sapere dalla Fisi, che “si è reso necessario per la riduzione e sintesi della frattura” e per “la riparazione legamentosa del compartimento mediale del ginocchio”: a peggiorare il quadro, infatti, è emersa anche “la rottura del legamento crociato anteriore, che verrà valutata nelle prossime settimane”. La campionessa del mondo di supergigante e fresca vincitrice della Coppa del mondo inizierà sin dai prossimi giorni il percorso riabilitativo ma niente previsioni sui tempi al momento, “il recupero non sarà velocissimo, parliamo di mesi”, aveva già messo le mani avanti prima dell’intervento Panzeri. Che aveva parlato di “frattura impegnativa, l’osso si è rotto in modo significativo, lei per fortuna è forte e non si è mai fatta male in modo importante prima di oggi. Come l’ha presa? Come tutti i grandi atleti che si fanno male, accettando quello che succede – continua – Non era felice, ha avuto una stagione eccezionale dove ha vinto tutto quello che poteva vincere, questo incidente non ci voleva ma i grandi campioni sanno reagire e anche lei saprà farlo, speriamo che tutto vada per il meglio. Lei è forte, è una tigre”. Difficile a questo punto valutare se riuscirà a recuperare per i Giochi di Milano-Cortina del prossimo febbraio ma non è mancato il sostegno da parte del presidente del Coni Giovanni Malagò: “Tornerai a farci gioire più di prima, da vera ‘Tigrè delle nevi. Con la tua classe, il tuo sorriso e la tua consapevolezza. Scriverai altre pagine indelebili dello sci alpino: ti aspettiamo presto, per prenderti quel sogno Milano-Cortina che la sfortuna non può negarti. Forza, Federica!”.
– foto Ipa Agency –
(ITALPRESS).
Cronaca
Dazi, Lollobrigida “Non creare allarmismi”
Pubblicato
6 minuti fa-
3 Aprile 2025di
Redazione
ROMA (ITALPRESS) – “Trump ha raccontato un approccio che mette gli Stati Uniti in condizione di creare lavoro e ricchezza: noi sinceramente non condividiamo l’idea che i dazi possano portare a questi effetti, ma i cittadini statunitensi hanno scelto Trump sulla base di un programma che prevedeva scelte di questa natura”. Lo sottolinea il ministro dell’Agricoltura Francesco Lollobrigida a Dritto e rovescio su Rete4.
“Dobbiamo riuscire ad analizzare le scelte di Trump con il suo decreto, valutare gli effetti sugli aspetti economici che riguardano sia l’Europa che l’Italia e cercare di rispondere nella maniera adeguata, evitando una guerra commerciale con un alleato strategico – aggiunge Lollobrigida – Il mercato americano corrisponde all’11% del nostro export, in questo senso è fondamentale per la nostra economia ma non decisivo: non ce ne vogliamo privare, ma è comunque una piccola parte di un export che vale 70 miliardi”.
“Oggi – prosegue – abbiamo una serie di prodotti premium, come parmigiano reggiano, grana e vini, che potrebbero non subire danni clamorosi: il loro prezzo è già posizionato in una fascia alta e vengono scelti perchè sono insostituibili per il consumatore che tende a spendere molto. Il dato dei dazi potrebbe dunque essere riassorbito, come in parte è avvenuto quando sono stati imposti per la prima volta da Trump: è fondamentale non creare allarmismi, perchè il nostro sistema è in grado di reggere bene anche queste tariffe. Domenica al Vinitaly avremo tremila buyer americani, che verranno qui perchè vogliono comprare vini di qualità italiani che non sono replicabili da altri: sono convinto che nessun consumatore americano rinuncerà alla qualità italiana, non è presunzione ma ottimismo rispetto a chi vuole scatenare un clima che porti a un’insensata guerra commerciale”.
-foto IPA Agency-
(ITALPRESS)
Cronaca
Dazi, Meloni “Scelta sbagliata, ma non alimentare allarmismi”
Pubblicato
2 ore fa-
3 Aprile 2025di
Redazione
ROMA (ITALPRESS) – “Penso che la scelta degli Stati Uniti sia sbagliata e che non favorisce nè l’economia europea, nè quella americana, ma penso anche che non dobbiamo alimentare l’allarmismo che sto sentendo in queste ore. Il mercato degli Stati Uniti è importante per le esportazioni italiane e vale il 10% del nostro export e noi non smetteremo di esportare negli Stati Uniti. Significa che ovviamente abbiamo un altro problema che dobbiamo risolvere, ma non è la catastrofe che alcuni stanno raccontando”. Lo ha detto la premier Giorgia Meloni intervistata dal Tg1 a proposito dei dazi imposti da Trump.
“Le opposizioni fanno il loro lavoro – ha aggiunto -, però da loro attualmente non è arrivata neanche una proposta. Dobbiamo fare uno studio sull’impatto reale che, settore per settore, ha questa scelta. Ci confronteremo la settimana prossima con i rappresentati delle categorie produttive per confrontare anche con le loro stime che hanno loro, cercando le soluzioni migliori. Dopodichè bisogna condividere le nostre proposte con i partner europei e qui sì che possono esserci scelte diverse. Ad esempio io non sono convinta che la scelta migliore sia quella di rispondere a dazi con altri dazi perchè l’impatto potrebbe essere maggiore sulla nostra economia rispetto a quello che accade fuori dai nostri confini e bisogna aprire una discussione franca, nel merito con gli americani, con l’obiettivo di arrivare a rimuovere i dazi, non a moltiplicarli”.
“Il ruolo dell’Italia è portare gli interessi italiani in Europa, perchè noi trattiamo con gli americani c’è molto da fare per rimuovere i dazi che l’Ue si è autoimposta, come le regole sul settore dell’automotive del green deal, l’energia, la semplificazione e la revisione del patto di stabilità. Questa è la proposta che l’Italia porterà in Europa” ha concluso Meloni.
– Foto IPA Agency –
(ITALPRESS)


Brignone operata dopo la caduta ma c’è anche la rottura del crociato

Dazi, Lollobrigida “Non creare allarmismi”

Le alte cariche sportive a confronto con Giusy Versace per la pace

Brignone crac, per Milano-Cortina è corsa contro il tempo

Dazi, Meloni “Scelta sbagliata, ma non alimentare allarmismi”

Intesa Sanpaolo Private Banking: l’Art advisory al Salone miart 2025

Barilla si conferma prima azienda food al mondo per reputazione

A Milano il corteo di ‘Non una di meno’ contro i femminicidi

PRONTO METEO – PREVISIONI PER IL 4 APRILE 2025

TG NEWS ITALPRESS – 3 APRILE 2025

Debutta la SF-25 a Fiorano, Vasseur “Prime impressioni ok”

Urso “Sui dazi nessun accordo bilaterale, serve una risposta univoca dall’Ue”
Tg News 20/02/2025

Il turismo di Carnevale vale 450 milioni

Caso Cospito, Delmastro condannato a 8 mesi

Banca Generali, nel 2024 utile netto al massimo storico
1 MINUTO DIVINO – ITALIA PROTAGONISTA ALLA PROWEIN 2025

James trascina i Lakers, Curry fa festa con Golden State

Identificati gli autori di una rapina a Monza, eseguite due misure cautelari
INFORMAZIONE 3B METEO LOMBARDIA – PREVISIONI 8 MARZO 2025
TG SPORT ITALPRESS – 3 APRILE
TG LAVORO & WELFARE ITALPRESS – 3 APRILE
TG ECONOMIA ITALPRESS – 3 APRILE
Tg Lombardia 03/04/2025
Tg News 03/04/2025
DROGA NEL CIOCCOLATO, 23ENNE IN MANETTE A RETORBIDO
OGGI IN EDICOLA – 3 APRILE 2025
FOCUS ESG ITALPRESS – 2 APRILE
CI)NEMA & SPETTACOLI MAGAZINE ITALPRESS – 2 APRILE
TG ECONOMIA ITALPRESS – 2 APRILE
Primo piano
-
Cronaca12 ore fa
Dazi, Guidesi a Bruxelles “Pesantissime ricadute negative per la Lombardia”
-
Economia13 ore fa
Vinitaly, nonostante i dazi confermati 3.000 buyer statunitensi a Verona
-
Sport11 ore fa
Caduta per Federica Brignone agli assoluti di sci alpino, in ospedale per accertamenti
-
Politica13 ore fa
Mattarella “La lingua è strumento di libertà, difendere il pluralismo”
-
Politica11 ore fa
Dazi, Meloni annulla impegni per concentrarsi su azioni da intraprendere
-
Politica13 ore fa
Dazi Usa, Meloni “Misura sbagliata, non conviene a nessuna delle due parti”
-
Altre notizie15 ore fa
DROGA NEL CIOCCOLATO, 23ENNE IN MANETTE A RETORBIDO
-
Cronaca12 ore fa
I primi 1000 giorni di vita del bambino, al Policlinico di Milano un dibattito sulla maternità