Seguici sui social

Cronaca

Pnrr, Meloni “Serve un lavoro di squadra e semplificazione”

Pubblicato

-

BERGAMO (ITALPRESS) – “Il Pnrr è una straordinaria opportunità per modernizzare l’Italia, è fondamentale il ruolo degli enti locali e il governo è pronto a fare tutto il possibile affinchè i Comuni possano lavorare al meglio”. Lo ha detto il presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, intervenendo in videocollegamento all’Assemblea nazionale dell’Anci. “Il governo ha immediatamente riattivato la cabina di regia, dai primi incontri con le amministrazioni è emersa la necessità di un maggior coordinamento – ha aggiunto -. Serve un lavoro di squadra e la semplificazione delle procedure è una priorità assoluta. Completati i lavori avremo la sfida di mettere i Comuni nelle condizioni di gestire i servizi, e questo non vale solo per il Pnrr, vale anche per le altre risorse e penso ai Fondi di Coesione”.
“Credo fermamente nel ruolo dei sindaci, tra le priorità del governo c’è quella di dare una nuova centralità ai comuni d’Italia, i sindaci svolgono il lavoro più difficile nell’ambito istituzionale”, ha sottolineato Meloni.
“I sindaci sono per i cittadini il primo volto delle Istituzioni, dello Stato – ha aggiunto -. Rappresentano un avamposto di umanità, hanno tenuto saldo il legame tra i cittadini e le istituzioni, soprattutto in un periodo così difficile. Voglio dire grazie ai sindaci italiani per come sono riusciti a mantenere viva la connessione tra cittadini e istituzioni”.

– foto Agenziafotogramma.it –

(ITALPRESS).

Advertisement

Cronaca

BREAKING NEWS LOMBARDIA – 9 OTTOBRE 2025

Pubblicato

-

I fatti del giorno: Perquisito Pm che lavorava con ex Procuratore Venditti a Pavia – Slitta il trasferimento dei Sinti a Pavia Est – Nuova manifestazione per Gaza a Pavia – A Milano due anziane investite sulle strisce, sono gravi – Fugge da Carabinieri, 21enne si butta in fiume e muore – Arrestato il figlio del fotografo ucciso a Milano – Pronto Meteo Lombardia per il 10 ottobre.

Leggi tutto

Cronaca

Lombardia in missione in Giappone per innovazione e crescita

Pubblicato

-

TOKYO (ITALPRESS) – Si è aperta a Tokyo la missione istituzionale della Regione Lombardia in Giappone, guidata dal presidente Attilio Fontana e dal sottosegretario con delega alle relazioni internazionali Raffaele Cattaneo, in occasione della settimana lombarda al Padiglione Italia di Expo Osaka 2025. Una trasferta breve ma densa di incontri, nata per rafforzare i legami economici, culturali e istituzionali tra la Lombardia e il Giappone, due territori accomunati da una forte vocazione all’innovazione e all’internazionalizzazione.
“Una rapida ma intensa missione – ha dichiarato Fontana – che ci ha permesso di incontrare il presidente di JETRO, il vice ministro agli Affari internazionali, i rappresentanti del Comitato olimpico giapponese e la governatrice di Tokyo. L’obiettivo è consolidare e ampliare relazioni già solide, favorendo nuove opportunità di collaborazione tra imprese e istituzioni”.
Il governatore ha sottolineato come “rafforzare i rapporti con i Paesi amici, storicamente e culturalmente vicini, sia oggi, soprattutto in questo momento storico, un impegno da sostenere con grande determinazione”, in un contesto internazionale che richiede alle regioni più dinamiche di saper costruire ponti concreti per la crescita economica e la cooperazione.
Domani la delegazione lombarda sarà a Osaka, dove parteciperà agli eventi conclusivi della settimana dedicata alla Lombardia all’interno del Padiglione Italia di Expo 2025.
“Presenteremo ancora una volta – ha aggiunto Fontana – il progetto delle Olimpiadi Milano-Cortina 2026, ma anche le nostre eccellenze produttive, le opportunità di investimento e le storie di giovani startupper italiani che si stanno distinguendo a livello internazionale”.
Accanto alla dimensione istituzionale, la missione ha un marcato profilo economico e tecnologico. “La Lombardia esporta in Giappone 2,3 miliardi di euro, con un interscambio complessivo di 4 miliardi – ha spiegato Cattaneo – più di quanto esportiamo in tutta l’America del Sud. E’ un partner fondamentale, ma vogliamo far conoscere anche la nostra anima hi-tech: aerospazio, biotecnologie, scienze della vita, ricerca avanzata, insieme al Made in Italy che celebra lo stile di vita italiano – quindi moda, design e food”.
A Osaka verrà inoltre firmato il rinnovo dell’accordo di cooperazione tra la Regione Lombardia e la Prefettura di Osaka, a vent’anni dalla prima intesa. “Esiste una naturale affinità tra i nostri territori – ha ricordato Cattaneo – così come tra le città di Milano e Osaka, legate da un patto di amicizia che risale a oltre quarant’anni fa. Vogliamo rilanciare questa collaborazione soprattutto tra università, centri di ricerca e imprese ad alta tecnologia”.
Una missione che unisce tradizione e futuro, relazioni consolidate e nuovi orizzonti di cooperazione. “La Lombardia vuole essere presente dove si decide l’innovazione – ha concluso Fontana – e il Giappone è uno di questi luoghi”.
-foto ufficio stampa Regione Lombardia –
(ITALPRESS).

Leggi tutto

Cronaca

“Ferrero Innovation Day Italia”, il gruppo lancia 5 nuovi prodotti

Pubblicato

-

MILANO (ITALPRESS) – Si è svolto oggi il primo “Ferrero Innovation Day Italia”, evento nato con l’intento di presentare i nuovi prodotti in arrivo sul mercato domestico e al contempo celebrare lo spirito di innovazione e imprenditorialità che da sempre contraddistingue il modello di business del Gruppo Ferrero.
Per Ferrero Italia questo appuntamento rappresenta un’occasione per confermare la volontà di trasferire valore sul mercato attraverso le innovazioni di prodotto messe a disposizione dal Gruppo, propedeutiche all’ampliamento dell’offerta commerciale e al presidio di nuovi segmenti di mercato, nonchè di occasioni di consumo per sostenere la crescita sul mercato locale.
In Italia Ferrero opera in ben 12 categorie di prodotto, con un portafoglio che conta oltre 30 brand. Come evidenziano i dati di Circana, Ferrero tra il 2021 e il 2025 è l’azienda con il più alto livello di crescita nel mercato di riferimento, confermandosi come uno dei principali motori di sviluppo nel settore del largo consumo.
Nel corso del Ferrero Innovation Day Italia sono stati presentati cinque nuovi prodotti.
Proseguendo il percorso di innovazione che ha caratterizzato Nutella negli ultimi 24 mesi e che ha visto l’apice nel corso del 60esimo anniversario dalla sua creazione, per il segmento frozen bakery è stata presentata Nutella Crepe, la prima crepe pronta, targata Nutella.
Nel segmento delle barrette proteiche e alla frutta e cereali, è stata presentata ufficialmente Eat Natural Fetta alla frutta, una linea di barrette morbide alla frutta caratterizzata da una lista ingredienti contenuta, che si riduce a soli due ingredienti nelle versioni arachidi e nocciole. Le barrette Eat Natural Fetta alla Frutta sono realizzate con ingredienti di origine naturale, come datteri, mele, mirtilli rossi, nocciole, mandorle e arachidi. Le novità coinvolgono anche il marchio Kinder. Nascono infatti sia i biscotti Kinder Duo, che si affiancano agli ormai affermati Kinder Kinderini, con l’obiettivo di ampliare l’offerta del brand nel segmento dei biscotti adatti alla merenda, sia il nuovo Kinder Crispy, il primo snack Kinder che coniuga wafer, biscotto e cioccolato, destinato ampliare l’offerta Kinder in un segmento già ampiamente presidiato dall’iconico Kinder Bueno.
Infine, sono state presentate tre nuove varianti di tavolette firmate Ferrero Rocher: Fondente 70%, Caramello Salato e Nocciola, Noci di Macadamia e Nocciola.
“Per Ferrero l’innovazione è un valore fondante e rappresenta il motore di un sistema che unisce qualità, persone e unicità. In Italia l’innovazione si muove lungo due direttrici, condivise con il Gruppo: il rafforzamento della nostra leadership nel core business, caratterizzato da marchi iconici e amati dai nostri consumatori e l’espansione verso nuovi segmenti, anche con nuovi brand” ha commentato Fabrizio Gavelli, Presidente e Amministratore Delegato di Ferrero Commerciale Italia.
“Per consolidare la nostra leadership sul mercato italiano, marchi come Nutella, Kinder e Ferrero Rocher si sono allargati a nuove categorie e al contempo l’azienda ha costruito una solida strategia focalizzata sul presidio di territori strategici, come la prima colazione, le ricorrenze e lo snacking. Parallelamente, il Gruppo mira a espandersi attraverso l’ingresso in nuove categorie di prodotto, come le barrette proteiche e alla frutta e cereali, i gelati, le tavolette di cioccolato e i prodotti fresh e frozen bakery, garantendo un costante percorso di creazione di valore per i nostri consumatori, per i nostri clienti e per garantire la crescita continua di Ferrero in Italia” ha concluso Fabrizio Gavelli.
-news in collaborazione con Ferrero –
-foto f28/Italpress-
(ITALPRESS).

Leggi tutto
Advertisement

Italpress TV


Agenzia Creativamente Itinerari News Pronto Meteo
Casa e consumi by Altroconsumo

Primo piano

LombardiaLive24 by Agenzia Creativamente P. IVA 02607700180 COPYRIGHT © 2021-2025 ALL RIGHTS RESERVED: LOMBARDIALIVE24 BY AGENZIA CREATIVAMENTE.
Sito creato da Emanuele Bottiroli. © Tutti i diritti riservati. I nomi e i loghi delle testate giornalistiche edite da Agenzia CreativaMente Editore sono registrati presso il Tribunale di Pavia e la Camera di Commercio di Pavia. È vietato qualsiasi utilizzo, anche parziale, dei contenuti pubblicati, inclusi la memorizzazione, la riproduzione, la rielaborazione, la diffusione e la distribuzione degli stessi, su qualsiasi piattaforma tecnologica, supporto o rete telematica, senza preventiva autorizzazione scritta.