Magazine
PROTAGONISTI – INTERVISTA A ENZO GAROFOLI DIRETTORE DELLA SEDE ENAIP LOMBARDIA DI VOGHERA
Pubblicato
4 anni fa-
di
Redazione
Emanuele Bottiroli intervista Enzo Garofoli, appassionato direttore della sede Enaip Lombardia di Voghera di via San Lorenzo. Quello che una volta era lo storico istituto Vittorio Alfieri oggi, dopo 8 anni di duro lavoro, è uno dei poli professionali più importanti e apprezzati dell’Oltrepò Pavese e della provincia di Pavia. Nel corso della puntata si racconterà la storia di un lungo cammino ma si rifletterà anche delle ricadute locali del lavoro della scuola, dei suoi docenti e formatori su un panorama locale che richiede spesso manodopera specializzata e qualificata senza trovarne a sufficienza.
Nel territorio regionale la Fondazione Enaip Lombardia conta:
- 27 sedi operative accreditate per l’erogazione di servizi di istruzione e formazione professionale
- 22 accreditate per l’erogazione di servizi al lavoro, distribuite nelle province di Milano, Monza e Brianza, Varese, Como, Lecco, Sondrio, Bergamo, Brescia, Mantova, Cremona e Pavia, oltre alla sede regionale ubicata a Milano, che funge da nodo di coordinamento.
Enaip Lombardia dal 2002 ha un sistema di gestione della qualità 9001 certificato; dal 1995 certifica i propri bilanci.
I dipendenti di Enaip Lombardia ammontano a 300, di cui 200 docenti, inoltre sono circa 500 i collaboratori esterni, laureati o professionisti con rilevante esperienza.
Ogni anno si iscrivono e partecipano alle attività formative di Enaip Lombardia circa 25.000 cittadini, con una leggera prevalenza degli uomini sulle donne:
- due terzi sono giovani ed adulti – in cerca di prima occupazione, disoccupati o coinvolti in situazioni di crisi lavorativa, occupati – che partecipano a corsi di formazione continua, di aggiornamento e riqualificazione;
- un terzo invece è rappresentato da adolescenti e giovani in diritto / dovere di istruzione e formazione (entro i 18 anni) che frequentano percorsi di formazione professionale di qualifica o diploma, interventi volti al successo formativo e prevenzione della dispersione scolastica, iniziative di integrazione curriculare realizzate in partnership con le istituzioni scolastiche.
Enaip Lombardia, nell’ultimo anno formativo, ha attivato tirocini in circa 1500 aziende lombarde per oltre 2.300 allievi frequentanti i percorsi triennali di qualifica. Le aziende coinvolte nelle esperienze di tirocinio sono prevalentemente di piccole e piccolissime dimensioni.
L’articolo PROTAGONISTI – INTERVISTA A ENZO GAROFOLI DIRETTORE DELLA SEDE ENAIP LOMBARDIA DI VOGHERA proviene da PAVIA UNO TV.
Potrebbero interessarti
-
PRESENTATA LA NUOVA GIUNTA REGIONALE DELLA LOMBARDIA (IN AGGIORNAMENTO)
-
LA COMUNICAZIONE POLITICA, L’ASTENSIONE, IL MERITO E IL “PORTA A PORTA”
-
CALVARIO PER RINNOVARE IL PASSAPORTO: SCOPPIA IL CASO IN PARLAMENTO E INTERVIENE ALTROCONSUMO
-
MINISTERO DELLA SALUTE, ANALISI DATI MONITORAGGIO COVID – 18 NOVEMBRE 2022
-
A TAVOLA CON TRADIZIONE – PISAREI E FASÒ
-
PAVIA UNO TV INFORMAZIONE – HIKIKOMORI, COME SALVARE I GIOVANI DALL’ISOLAMENTO
Altre notizie
IL FOGLIO: “IL PARADOSSO DELLA FUGA PER UNA PAVIA CHE COSTA E NON OFFRE”
Pubblicato
5 ore fa-
26 Luglio 2025di
Redazione
LA VOCE PAVESE – IL FOGLIO: "IL PARADOSSO DELLA FUGA PER UNA PAVIA CHE COSTA E NON OFFRE"
Il giornalista Antonio Gurrado, sulle colonne de *Il Foglio*, ironizza sul fatto che oggi sembri quasi un reato amministrare, costruire o anche solo abitare a Milano. Così, nell’ansia di trovare modelli alternativi, si guarda a città come Pavia. Un’inchiesta del *Post* rivela che a Milano, negli ultimi anni, gli affitti sono aumentati del 40%. Ma lo stesso incremento, segnala *il Corriere della Sera* in un articolo di Davide Maniaci, si registra anche a Pavia.
Gurrado racconta un aneddoto personale: affittò un bilocale a Pavia, definito “vetusto e orrendo”, a 600 euro al mese; due anni dopo, lo stesso appartamento costava già 750 euro, senza che fosse stata fatta alcuna miglioria, né allo stabile né alla città.
Pavia viene proposta come alternativa a Milano perché più “vivibile”, cioè meno frenetica – tradotto: meno lavoro e meno divertimento – e più vicina di quanto sembri: 28 km in auto, ma senza uscita autostradale, o 18 minuti di treno, che diventano cinquanta se si prende quello lento.
Gurrado invita a riflettere sul “modello Pavia”: una città che non offre le opportunità di Milano, si vanta di costare meno, ma aumenta i canoni esattamente come il capoluogo. Perché, in fondo, in Italia c’è una sola Milano e un’infinità di Pavie.
ZONA LOMBARDIA – 26 LUGLIO 2025
Il commento ai fatti del giorno in Lombardia: un focus quotidiano a cura di Emanuele Bottiroli, un esperimento multimediale allargato anche ai social, per essere sempre aggiornati su quanto avviene sul nostro territorio in tempo reale. Dal lunedì al venerdì alle 13 su Lombardia Live 24.
OGGI IN EDICOLA – 26 LUGLIO 2025
La mattina di Pavia Uno Tv e Lombardia Live 24 si apre con la rassegna stampa di Emanuele Bottiroli. Un punto di riferimento per tutti coloro che vogliono iniziare la giornata informandosi in pochi minuti, dando una occhiata ai titoli dei principali quotidiani nazionali e locali mentre fanno colazione e si preparano a lavoro e studio. Oggi in edicola, ogni giorno alle 7.30 del mattino, su Pavia Uno Tv e Lombardia Live 24, la tv per tutti.


Papa “E’ sempre più necessario promuovere la nonviolenza”

Meloni “Riconoscere ora Stato di Palestina sarebbe controproducente”

Salvini “Riconoscere Stato di Palestina è regalo ad Hamas”

Verstappen vince la Sprint in Belgio, Leclerc quarto

Aeroporti di Linate e Malpensa, da oggi via libera al trasporto di liquidi e gel nel bagaglio a mano

Vega C lancia con successo i satelliti CO3D e MicroCarb

Abi, in crescita il patrimonio netto delle famiglie europee. Italia al terzo posto

Jones e Grabher in semifinale ai Palermo Ladies Open, sfideranno Prozorova e Kovermans

Ispezione del NAS in un allevamento nel Pavese, condizioni igienico-sanitarie inadeguate

Meloni “Controproducente riconoscere ora lo Stato di Palestina”

AL POLIAMBULATORIO FONDAZIONE ATM “INCONTRO CON LA TUA SALUTE”, L’EVENTO IL 19 GIUGNO

Iran, Schlein “Serve voce forte Ue per evitare rischio guerra globale”

Referendum, affluenza definitiva al 30.58%

E’ morto lo scultore Arnaldo Pomodoro

Meloni “Se remiamo tutti nella stessa direzione, l’Italia è più coesa e forte”

Zverev ai quarti del Roland Garros, attesa per Djokovic. Errani-Paolini ai quarti

Simone Leoni eletto segretario di Forza Italia Giovani

Bankitalia, nel primo trimestre del 2025 aumentano del 6% le rimesse inviate dagli stranieri residenti in Italia

A Milano le onorificenze al merito della Repubblica, Coppola tra gli insigniti
OGGI IN EDICOLA – 9 GIUGNO 2025
IL FOGLIO: “IL PARADOSSO DELLA FUGA PER UNA PAVIA CHE COSTA E NON OFFRE”
ZONA LOMBARDIA – 26 LUGLIO 2025
OGGI IN EDICOLA – 26 LUGLIO 2025
RADIO PAVIA BREAKFAST NEWS – 26 LUGLIO 2025
INFORMAZIONE 3B METEO LOMBARDIA – PREVISIONI 26 LUGLIO 2025
Tg News 25/07/2025
ITALPRESS ECONOMY – 25 LUGLIO
TG SPORT ITALPRESS – 25 LUGLIO 2025
AMERICA WEEK – 25 LUGLIO
BREAKING NEWS LOMBARDIA – 25/07/2025
Primo piano
-
Cronaca22 ore fa
Urbanistica, il consiglio regionale della Lombardia ‘commissaria’ Milano
-
Cronaca21 ore fa
BREAKING NEWS LOMBARDIA – 25/7/2025
-
Altre notizie19 ore fa
ITALPRESS ECONOMY – 25 LUGLIO
-
Cronaca23 ore fa
FI, Tajani “Dobbiamo essere forza di rinnovamento nella maggioranza”
-
Altre notizie20 ore fa
TG SPORT ITALPRESS – 25 LUGLIO 2025
-
Cronaca20 ore fa
PRONTO METEO – PREVISIONI PER IL 26 LUGLIO 2025
-
Economia14 ore fa
Mediobanca, il Governo non eserciterà i poteri speciali per l’Ops su Banca Generali
-
Cronaca19 ore fa
Trump “Macron sulla Palestina? Quello che dice non conta”