Sport
100 giorni al via Mondiali scherma Milano, acceso countdown clock
Pubblicato
3 anni fa-
di
Redazione
MILANO (ITALPRESS) – 100 giorni al via dei Mondiali di Milano. La grande scherma internazionale torna in Italia dopo l’edizione del 2011 a Catania. I campionati del mondo assoluti si svolgeranno dal 22 al 30 luglio 2023 presso l’Allianz MiCo Milano, in un’area di oltre 25 mila metri quadrati, in una delle zone più di tendenza di Milano. Milano 2023 rappresenta uno straordinario momento di promozione non solo per la scherma, ma anche per Milano e per tutto il Paese. La città di Milano, infatti, sarà invasa da oltre 1500 atleti provenienti da 165 paesi per un grande evento internazionale valido per la qualificazione ai Giochi Olimpici di Parigi 2024. Grande attesa per la scherma azzurra, reduce dalle otto medaglie vinte nell’ultima kermesse iridata al Cairo. Presso la Galleria Vittorio Emanuele II a Milano, alla presenza del Presidente della Regione Lombardia Attilio Fontana, del Sindaco del capoluogo lombardo Giuseppe Sala, del Presidente del Comitato Organizzatore Milano 2023 Marco Fichera, dell’Assessora allo Sport, Turismo e Politiche Giovanili del Comune di Milano Martina Riva, del Vice Presidente CONI Claudia Giordani, del Presidente della Federazione Italiana Scherma Paolo Azzi con la partecipazione di Margherita Granbassi ed Elisa Di Francisca, è stato ufficialmente acceso il Countdown Clock.
Un’importante tappa di avvicinamento al grande evento con l’orologio che scandirà tutti i 100 giorni che mancano al grande appuntamento internazionale e che rimarrà in Galleria Vittorio Emanuele II per un mese. I Mondiali 2023 saranno una vetrina fondamentale per mostrare la scherma alle giovani generazioni, appassionate ed anche esterne al mondo della scherma e, allo stesso tempo, per mantenere una delle tradizioni storiche italiane. Da oggi, inoltre, e fino al 30 aprile 2023 sarà attiva la prima fase di vendita dei biglietti per i FIE Fencing World Championships Milano2023 sul circuito Vivaticket. A partire dal 1° maggio si aprirà la seconda fase di vendita in cui saranno disponibili all’acquisto anche i biglietti per i singoli eventi di ciascuna giornata di manifestazione. Aperta pochi giorni fa, inoltre, la campagna volontari: una grande opportunità per vivere i Campionati del Mondo in prima persona e contribuire all’organizzazione dell’evento iridato.
“Tra 100 giorni Milano sarà la capitale mondiale della scherma: il conto alla rovescia verso i Mondiali assoluti è iniziato. Siamo fieri di ospitare questo grande evento sportivo internazionale nella nostra città data l’importante tradizione che Milano vanta in tale disciplina. Ringrazio il Comitato organizzatore, la Federazione Italiana Scherma e il Coni per l’impegno e l’entusiasmo con cui stanno definendo ogni dettaglio di questo imperdibile appuntamento: sono certo che i Mondiali di scherma Milano 2023 saranno una splendida vetrina per questo sport e per Milano, sia per il valore degli atleti in gara sia per l’impatto positivo che la manifestazione avrà sul nostro territorio” le parole del sindaco di Milano Giuseppe Sala.
“I grandi eventi sportivi sono un volano di promozione e sviluppo dei territori che li ospitano, creando posti di lavoro e nuove opportunità che la Lombardia non vuole lasciarsi sfuggire. Milano, grazie alla sua lunga tradizione schermistica che si rinnova quotidianamente nell’attività dei circoli e delle società, si dimostra sinonimo di credibilità, affidabilità e competenza. Ospitare eventi di carattere internazionale è un orgoglio e un’occasione per valorizzare il tessuto socioeconomico ma ancor più il modo migliore per concretizzare le nostre doti di efficienza organizzativa” ha detto Attilio Fontana, Presidente Regione Lombardia. Marco Fichera, Presidente Comitato Organizzatore Milano 2023, ha aggiunto:”Continua e prosegue il viaggio verso i Campionati del Mondo Assoluti di Scherma Milano 2023. Nella splendida cornice della Galleria Vittorio Emanuele II un altro importante evento dedicato a Milano 2023 con l’accensione del Countdown Clock. Mancano cento giorni e un grande lavoro è stato fatto dal Comitato Organizzatore, insieme a tutte le istituzioni che ringrazio ancora una volta per il continuo supporto. Oggi apriamo ufficialmente anche la biglietteria. La politica è stata quella di adottare prezzi calmierati, con importanti promozioni per i tesserati FIS, con l’obiettivo di coinvolgere la città di Milano, appassionati e non, e far vivere a tutti le emozioni della scherma”.
Infine, il presidente della Federscherma Paolo Azzi:”La data che ci indica cento giorni al Mondiale è emozionante e fortemente significativa, non solo dal punto di vista simbolico. Entriamo nel vivo di una marcia d’avvicinamento scandita da un grande e incessante lavoro per fare di Milano 2023 un evento degno della tradizione organizzativa italiana, con i tanti elementi caratterizzanti che fin dall’inizio hanno reso speciale questa avventura. Ed è un grande piacere vivere il momento del Countdown Clock -100 con istituzioni che hanno sposato la sfida e grandi nomi della scherma azzurra”.
– foto ufficio stampa Mondiali scherma Milano 2023 –
(ITALPRESS).
Potrebbero interessarti
-
Zidane “Tornerò ad allenare, Juve nel cuore ma sogno la Francia”
-
Spalletti “L’Italia è il mio rimpianto, Acerbi non dice la verità”
-
Riflettori sulle isole minori, protagoniste per tre giorni a Lipari
-
Un incendio devasta il monastero della Bernaga nel Lecchese / Video
-
Foti “Nel PNRR 978 progetti per le Isole Minori con un impegno di spesa di 508 milioni”
-
Isole Minori, Pichetto “Parte preziosa e fragile del Paese, valorizzare lo sviluppo sostenibile”
Sport
Spalletti “In Nazionale ho sbagliato. Questa Italia ai Mondiali ci va”
Pubblicato
4 ore fa-
12 Ottobre 2025di
Redazione
TRENTO (ITALPRESS) – “L’Italia va ai Mondiali. I calciatori sono forti e Gattuso ha qualità di spessore, è stato molto bravo a far giocare insieme le due punte e trovare la grinta. La sua ricerca del carattere e del fisico è stata decisiva contro Israele, quella partita l’ha vinta lui senza dover per forza lavorare dal basso e ha delle soluzioni interessanti”. Così l’ex ct della Nazionale, Luciano Spalletti, ospite del Festival dello Sport di Trento. “Ogni volta che vedo l’Italia ripenso alle mie qualificazioni e alla Norvegia – sottolinea l’ex mister di Roma, Inter e Napoli – Siamo andati a giocare quella partita al termine di un campionato che ci aveva logorato, con l’Inter che aveva preso cinque gol tre giorni prima (nella finale di Champions col Psg, ndr) e tanti giocatori infortunati. Bastoni era in dubbio nella gara che ho giocato da esonerato, avevamo pochissimi calciatori e ha finito con grande sofferenza. Giocare quella gara in quel momento lì, non è la stessa cosa che avere la possibilità di scelta di venti giocatori di livello. Se non credessi nel movimento Italia, non sarei diventato ct”.
“In Nazionale ho commesso l’errore di trasferirgli troppo questo mio sentimento e questo mio amore per il calcio. Ci sono successe delle cose e ho sentito dire delle cose, ma ho tentato di trasferirgli quel mio modo di vivere lo sport e la professione e lì ho sbagliato”, ha ammesso raccontando il suo esonero dall’Italia dai microfoni del Festival dello Sport di Trento. “Li ho un po’ intasati tra cose dette e richieste, mentre ai calciatori ora serve essere leggeri perché le pressioni sono tante – spiega l’ex allenatore di Roma, Inter e Napoli – Devono arrivare alla partita e sentire la musica dentro lo spogliatoio, ormai coi social nel calcio tutti possono vedere tutto. Ho cercato di fargli capire che il calcio è una cosa seria, mi sono capitate subito due situazioni antipatiche con dei calciatori (Tonali e Zaniolo, ndr) che sono stati prelevati nel ritiro per il gioco… Però probabilmente gli sono entrato troppo negli ingranaggi e questo non ha fatto bene”.
– foto IPA Agency –
(ITALPRESS).
Sport
Kean, Retegui e Pio Esposito: l’Italia vince 3-1 in Estonia
Pubblicato
19 ore fa-
11 Ottobre 2025di
Redazione
TALLINN (ESTONIA) (ITALPRESS) – L’Italia vince in Estonia per 3-1 e prova a blindare il secondo posto che vale i playoff. Nel match valevole per le qualificazioni ai Mondiali del 2026 gli azzurri vanno in gol con Kean, Retegui e Pio Esposito prima della rete della bandiera estone firmata Sappinen.
IN AGGIORNAMENTO
IL REGOLAMENTO DELLE QUALIFICAZIONI MONDIALI E COME FUNZIONANO I PLAYOFF
IL TABELLINO
ESTONIA (4-2-3-1): Hein 6.5; Peetson 6, Paskotsi 5.5, Kuusk 5 (17′ st Mets 6), Saliste 5 (1′ st Sinyavskiy 6); Soomets 6, Palumets 5.5 (1′ st Schjonning-Larsen 6); Kait 5.5, Shein 6 (38′ st Mustmaa sv), Saarma 5.5; A. Tamm 5.5 (17′ st Sappinen 6.5). In panchina: Igonen, Perk, Yakovlev, Kristal, J. Tamm, Miller, Vetkal. Allenatore: Henn 6.
ITALIA (3-4-3): Donnarumma 5; Di Lorenzo 6, Bastoni 6, Calafiori 6; Orsolini 6.5 (17′ st Cambiaso 6), Barella 6.5 (33′ st Frattesi sv), Tonali 7, Dimarco 7.5; Kean 7 (15′ pt Esposito 7.5), Retegui 6.5 (33′ st Cristante sv), Raspadori 7 (17′ st Spinazzola 6.5). In panchina: Carnesecchi, Vicario, Gabbia, Locatelli, Udogie, Cambiaghi, Mancini. Allenatore: Gattuso 6.
ARBITRO: Gozubuyuk (Olanda) 6.5.
RETI: 4′ pt Kean, 38′ pt Retegui, 29′ st Esposito, 31′ st Sappinen.
NOTE: serata sereno, terreno in buone condizioni. Al 30′ pt Retegui sbaglia un rigore. Ammoniti: Barella, Kuusk, Palumets, Peetson, Bastoni, Cambiaso, Sinyavskiy.
Angoli: 0-8.
Recupero: 4′ pt; 3′ st.
I RISULTATI E LA CLASSIFICA DEL GIRONE
7^ GIORNATA (11 OTTOBRE 2025)
Norvegia – Israele 5-0
Estonia – ITALIA 1-3
CLASSIFICA PT PG V N P GF GS
Norvegia 18 6 6 0 0 29 3
ITALIA 12 5 4 0 1 15 8
Israele 9 6 3 0 3 15 16
Estonia 3 6 1 0 5 6 16
Moldova 0 5 0 0 5 3 25
-Foto IPA Agency-
(ITALPRESS).
Sport
Norvegia show, batte 5-0 Israele e vede il Mondiale sempre più vicino
Pubblicato
21 ore fa-
11 Ottobre 2025di
Redazione
OSLO (NORVEGIA) (ITALPRESS) – I due tentativi dagli 11 metri falliti da Erling Haaland (doppia parata di Peretz) potevano illudere, ma la Norvegia ci ha messo davvero poco a scacciare via i propri timori e soprattutto le speranze azzurre. A Oslo la squadra di casa batte con un netto 5-0 Israele, in un match valido per il girone I delle qualificazioni ai Mondiali del 2026.
Un successo che permette alla selezione di Solbakken di continuare il proprio cammino a punteggio pieno e di ipotecare il primo posto che regala il pass per la Coppa del mondo. Restano due partite ai norvegesi, attesi il 13 novembre dall’Estonia (a Oslo) e il 16 dall’Italia di Gattuso (a Milano), ma al di là del vantaggio in classifica c’è una differenza reti ampiamente a favore di Haaland e compagni e, in caso di arrivo a pari punti, sarà quella a decidere.
IL REGOLAMENTO DELLE QUALIFICAZIONI MONDIALI E COME FUNZIONANO I PLAYOFF
In una Oslo blindata e con imponenti misure di sicurezza, si comincia con la pacifica manifestazione pro-Palestina che arriva fino all’Ullevaal Stadion, oggi a capienza ridotta proprio per motivi di ordine pubblico. La Norvegia comincia subito forte, conquista un rigore al 5°, ma Haaland lo sbaglia due volte, facendosi respingere entrambe le conclusioni da Peretz.
La superiorità però è evidente, Israele è in balia dei norvegesi che, al 18°, sbloccano il risultato: Sorloth va via sulla destra e pesca sul secondo palo Nusa il cui colpo di testa viene deviato in gol da Khalaili. Al 27° arriva il raddoppio di Haaland che torna spietato bomber e trasforma in gol, con grande facilità, l’assist di Sorloth. Neanche un minuto dopo arriva il 3-0, un’altra autorete decisamente più goffa della prima, questa volta firmata da Nachmias che, tra l’altro, si schianta anche sul palo ed è costretto a uscire per infortunio. Nella ripresa non cambia la trama di un film con il finale scontato e senza colpi di scena: il protagonista è sempre Erling Haaland. Al 18° sigla il 4-0, al 27° il 5-0 (per l’incredibile somma di 51 reti in 46 partite in nazionale), entrambi su assist di uno strepitoso Nusa. Pokerissimo servito, Mondiali a un passo per la Norvegia, a Italia e Israele non resta che contendersi il secondo posto che vale i play-off.
-Foto IPA Agency-
(ITALPRESS).


Zidane “Tornerò ad allenare, Juve nel cuore ma sogno la Francia”

Spalletti “L’Italia è il mio rimpianto, Acerbi non dice la verità”

Riflettori sulle isole minori, protagoniste per tre giorni a Lipari

Un incendio devasta il monastero della Bernaga nel Lecchese / Video

Foti “Nel PNRR 978 progetti per le Isole Minori con un impegno di spesa di 508 milioni”

Isole Minori, Pichetto “Parte preziosa e fragile del Paese, valorizzare lo sviluppo sostenibile”

Mattarella “La sicurezza sul lavoro è un diritto inalienabile, rafforzare la cultura della prevenzione”

Spalletti “In Nazionale ho sbagliato. Questa Italia ai Mondiali ci va”
S. MESSA DI DOMENICA 12 OTTOBRE 2025 – XXVIII DEL TEMPO ORDINARIO
CRESCERE INSIEME – 12 OTTOBRE

Usb “Voli con armi da Malpensa a Israele”, Leonardo “Segnalazione senza fondamento”

Mediobanca, via libera dalla BCE ad acquisire il controllo di Banca Generali

Sinner “Un po’ di riposo prima di tornare al lavoro”
BREAKING NEWS LOMBARDIA – 25/8/2025

La Commissione europea autorizza l’acquisizione di Versace da parte di Prada
ZONA LOMBARDIA – 27 AGOSTO 2025
VIGEVANO, IMPRENDITORE DERUBATO ONLINE DI 43MILA EURO

MALTEMPO IN LOMBARDIA, ALLERTA ROSSA E DISAGI: A VERRETTO TROMBA D’ARIA, TETTI SCOPERCHIATI E ALBERI CADUTI

IL NUOVO RETTORE DELL’UNIVERSITÀ DI PAVIA, ALESSANDRO REALI, PRESENTA LA SQUADRA DI PRORETTORI E DELEGATI PER I PROSSIMI SEI ANNI

Camst riduce di 163mila KWh i consumi di energia, ecco il bilancio di sostenibilità 2024
S. MESSA DI DOMENICA 12 OTTOBRE 2025 – XXVIII DEL TEMPO ORDINARIO
CRESCERE INSIEME – 12 OTTOBRE
RIFLETTORI SU VIGEVANO, TORNA LA RASSEGNA LETTERARIA
ZONA LOMBARDIA – 12 OTTOBRE 2025
INFORMAZIONE 3B METEO LOMBARDIA – PREVISIONI 12 OTTOBRE 2025
OGGI IN EDICOLA – 12 OTTOBRE 2025
IN ALTO I CALICI – IL VINO ITALIANO IN AMERICA E LA CULTURA
APPUNTI E DINTORNI – WEEK 11-12 OTTOBRE
NUOVO CENTRO PER L’IMPIEGO, VOGHERA GUARDA AL FUTURO DEL LAVORO
PRONTO METEO LOMBARDIA – PREVISIONI PER IL 12 OTTOBRE
Primo piano
-
Cronaca23 ore fa
LE GIORNATE FAI D’AUTUNNO: COSA VEDERE IN PROVINCIA DI PAVIA
-
Cronaca23 ore fa
TG NEWS CONFPROFESSIONI – 11 OTTOBRE 2025
-
Cronaca23 ore fa
Pogacar come Coppi, quinta vittoria al Lombardia
-
Altre notizie23 ore fa
TG NEWS CONFPROFESSIONI – 11 OTTOBRE
-
Altre notizie23 ore fa
PRONTO METEO LOMBARDIA – PREVISIONI PER IL 12 OTTOBRE
-
Sport21 ore fa
Norvegia show, batte 5-0 Israele e vede il Mondiale sempre più vicino
-
Sport23 ore fa
Pogacar trionfa ancora al Giro di Lombardia, quinto successo come Fausto Coppi
-
Cronaca20 ore fa
PRONTO METEO – PREVISIONI PER 12 OTTOBRE 2025