Seguici sui social

Altre notizie

LA VOCE PAVESE – FONDAZIONE BANCA DEL MONTE E PROVINCIA DI PAVIA, PATTO PER IL TURISMO

Pubblicato

-

LA VOCE PAVESE – FONDAZIONE BANCA DEL MONTE E PROVINCIA DI PAVIA, PATTO PER IL TURISMO
La Provincia di Pavia, la Camera di Commercio di Pavia e la Fondazione Banca del Monte di Lombardia annunciano la sottoscrizione del Memorandum of Understanding per la collaborazione istituzionale sulle tematiche dello sviluppo turistico e, più in generale, socio-economico dell’Oltrepò Pavese nella cornice della governance provinciale per il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza. Le finalità dell’accordo risiedono nella reciproca e fattiva collaborazione nell’individuazione di strategie che garantiscano lo sviluppo e la valorizzazione turistica e dei beni culturali nei territori pavesi, riservando particolare attenzione alle linee e agli obiettivi del PNRR.

Le Parti, di concerto tra loro e in collaborazione con le realtà imprenditoriali del territorio pavese (tra le quali, in modo particolare, la Società Colline e Oltre, con sede a Pavia, controllata da Banca Intesa Sanpaolo e con la partecipazione della Fondazione Banca del Monte di Lombardia), si prefiggono di favorire iniziative per lo sviluppo economico dell’Oltrepò Pavese, anche organizzando eventi in Italia e all’estero, nel solco delle sue storiche vocazioni enogastronomiche.
L’occasione vuol essere segnale di rinnovata e incisiva presenza delle realtà istituzionali a beneficio del territorio pavese, nel suo complesso, le cui potenzialità meritano di essere valorizzate.
“Quest’oggi abbiamo fatto un ulteriore ed importante passo in avanti per dar corso alla nuova stagione per la provinciadi Pavia – dichiara il Presidente della Provincia, Giovanni Palli – perché, insieme alla Camera di Commercio di Pavia e Fondazione Banca del Monte di Lombardia, abbiamo deciso di intraprendere insieme un percorso volto alla trasformazione della provincia di Pavia, ed in particolar modo dell’Oltrepò Pavese, quale destinazione turistica intercettando flussi, italiani e stranieri, che cercando sempre di più elementi che contraddistinguono i nostri territori quali la biodiversità del patrimonio naturale, il pregio ed eterogeneità del patrimonio culturale e la vastità di esperienze turistiche (enogastronomiche, sportive, etc.). Un percorso che, grazie alla visione della Fondazione Banca del Monte di Lombardia ed alla concretezza dell’azione della Camera di Commercio, ci permetterà di rafforzare quel protagonismo degli attori pubblici e privati che intendono, come noi, scommettere sulla capacità di Pavia di diventare una destinazione turistica d’eccellenza in Lombardia.”
Per il Commissario Camerale Dottor Merlino “la firma di questo protocollo è un atto molto importante per il nostro territorio. Tre istituzioni con vocazione complementare e focalizzata sullo sviluppo socioeconomico del proprio territorio si uniscono. Con la Provincia abbiamo un rapporto che spazia su molti ambiti (Lavoro, Turismo, Formazione, Semplificazione). Anche con la Fondazione Banca del Monte di Lombardia abbiamo nel tempo consolidato un rapporto proficuo. Con questo protocollo sul Turismo, i tre Enti mettono insieme le forze per dare forza ad un settore economico fondamentale per lo sviluppo economico della nostra provincia. Settore che pesa ancora poco (siamo ad appena il 3%), ma che come l’Oltrepó, la Lomellina e la stessa Pavia stanno dimostrando, ha altissime chances di guidare la crescita di “Pavia e le terre pavesi”.”
Il Presidente della Fondazione Mario Cera tiene a rilevare “la valenza istituzionale della collaborazione tra i maggiori Enti della provincia, ribadendo la consolidata vicinanza della Fondazione alle esigenze del territorio pavese nel suo insieme.”

Advertisement

Leggi tutto
Advertisement

Altre notizie

INFOTRAFFIC PAVIA – LAVORI IN CORSO DAL 21 APRILE

Pubblicato

-

Una informazione di servizio non può prescindere dal servizio di viabilità: per essere aggiornati in modo tempestivo su incidenti, code e rallentamenti gli automobilisti possono contare sul servizio Infotraffic di Pavia Uno Tv e Lombardia Live 24: inviateci le vostre segnalazioni via whatsapp al 389.2566296 o via mail a info@paviaunotv.it (con eventuali foto e brevi video) e li manderemo in onda sui nostri canali social per aiutare chi si sta spostando in auto su strade ed autostrade del pavese e fuoriporta.

🎙️ Nuovo allo streaming o vuoi migliorare? Dai un’occhiata a StreamYard e ottieni uno sconto di $10! 😍 https://streamyard.com/pal/d/5179518285774848

Advertisement

Leggi tutto

Altre notizie

TG SPORT ITALPRESS – 22 APRILE

Pubblicato

-

ROMA (ITALPRESS) – In questa edizione: – Il mondo dello sport piange Papa Francesco – Inter e Milan per la finalissima di Coppa Italia – Serie A, la Juventus a Parma per non mollare la Champions – Hamilton non ingrana, è già crisi con la Ferrari – Jannik Sinner, 46 settimane da numero uno

🎙️ Nuovo allo streaming o vuoi migliorare? Dai un’occhiata a StreamYard e ottieni uno sconto di $10! 😍 https://streamyard.com/pal/d/5179518285774848

Advertisement

Leggi tutto

Altre notizie

TG ECONOMIA ITALPRESS – 22 APRILE

Pubblicato

-

ROMA (ITALPRESS) – In questa edizione – Commercio estero, a febbraio crescono export e import – Competenze green sempre più richieste dalle imprese – Scuola, aumenta il fondo per il welfare del personale – In arrivo nuove lettere di compliance dall’Agenzia delle Entrate

🎙️ Nuovo allo streaming o vuoi migliorare? Dai un’occhiata a StreamYard e ottieni uno sconto di $10! 😍 https://streamyard.com/pal/d/5179518285774848

Advertisement

Leggi tutto
Advertisement


Agenzia Creativamente Itinerari News Pronto Meteo
Casa e consumi by Altroconsumo

Primo piano

LombardiaLive24 by Agenzia Creativamente P. IVA 02607700180 COPYRIGHT © 2021-2025 ALL RIGHTS RESERVED: LOMBARDIALIVE24 BY AGENZIA CREATIVAMENTE.
Sito creato da Emanuele Bottiroli. © Tutti i diritti riservati. I nomi e i loghi delle testate giornalistiche edite da Agenzia CreativaMente Editore sono registrati presso il Tribunale di Pavia e la Camera di Commercio di Pavia. È vietato qualsiasi utilizzo, anche parziale, dei contenuti pubblicati, inclusi la memorizzazione, la riproduzione, la rielaborazione, la diffusione e la distribuzione degli stessi, su qualsiasi piattaforma tecnologica, supporto o rete telematica, senza preventiva autorizzazione scritta.