Seguici sui social

Altre notizie

DIETRO LE QUINTE – PRESENTATA LA STAGIONE TEATRALE AL TSS DI STRADELLA

Pubblicato

-

DIETRO LE QUINTE – PRESENTATA LA STAGIONE TEATRALE AL TSS DI STRADELLA
Il Teatro Sociale di Stradella ha presentato la nuova stagione teatrale 2023-24 conun ricco cartellone di spettacoli teatralicon alcune novità per il pubblico e per le scuole.
Il cartellone di Prosasi caratterizza per qualità espressiva el’alternanza tra generi con uno sguardo attento a temi, situazioni e trame che pongano il pubblico in una prospettiva di riflessione e intrattenimento insieme, spaziando dal classico al contemporaneo.Si passerà dai classici del 900 al genere giallo-thriller-noir, quindi alla commedia con spazio per la drammaturgia contemporanea e un filone che affronti temi di impegno civile. Particolarmente rilevante quest’anno la commedia che si indirizza verso la tradizione grazie a Stivalaccio Teatro che riporterà il pubblico nell’ artigianalità della commedia dell’arte e si esibirà anche in versione di matinée con lo scopo di avvicinare le scuole.
Un ricco cartellone di Prosa, Musica, Operetta,Teatro per ragazzi, Pomerigezz nel ridotto del Teatro, a cui si aggiungono spettacoli fuori abbonamento.

L’apertura della stagione del Teatro Sociale sarà domenica 22 ottobre con lo spettacolo per bambini“A metà strada”del Teatro del Buratto di Milano.Tra gli altri titoli:“Le memorie di Ivan Karamazov”, un testo tratto da Dostoevskij con Umberto Orsini; “Non è vero ma ci credo”, la commedia forse più significativa di Peppino De Filippo, fratello di Eduardo; il “Tenente Colombo”; “Trappola per topi” di Agatha Christie; “La madre” con una intensa Lunetta Savino sul tema dell’amore materno in tutte le possibili declinazioni; “La sorella migliore” con Vanessa Scalera; “Balasso fa Ruzante”, Natalino Balasso riscrive l’opera di uno dei più grandi drammaturghi del Cinquecento, Angelo Beolco, detto Ruzante; “Il cacciatore di Nazisti”a cavallo tra un avvincente thriller di spionaggio e l’indagine storica. La storia di Simon Wiesenthal che dopo essere sopravvissuto a cinque campi di sterminio, dedica il resto della sua esistenza a dare la caccia ai responsabili dell’Olocausto; “Cosa nostra spiegata ai bambini con Ottavia Piccolo.
Tra i registi Giorgio Gallione, Leo Muscato, Marcello Cotugno.
La novità di quest’anno è la presenza di alcuni spettacoli fuori abbonamento che gli abbonati del Teatro potranno acquistare a prezzo ridotto.
Per la danza, due appuntamenti di Etoile Ballet Theatre che presenta due coreografie, Etoile in Gala e Il Grande Gatsby.
Tradizionale appuntamento natalizio venerdì 22 dicembre con Fumetti e Cartoons, serata organizzata da Circolo culturale sportivo dilettantistico “Citta’ di Stradella” diretto da Adriana Perego, Istituto musicale Palestrina di Castel san Giovannie l’ Accademia di danza diretta da Nicoletta Fedeli, Scuola di danza Citta’ di Pavia diretta da Daniela e Silvia Ferri, Off dance Casteggio diretta da Christian Carbone.
Il rinnovo abbonamenti PROSA e MUSICA è previsto dal 17 al 29 giugno e dal 2 al 21 settembre. La vendita dei nuovi abbonamenti dal 23 settembre al 5 ottobre. Il calendario completo degli spettacoli è visibile sul sito del TSS: teatrosocialestradella.it

Noi abbiamo intervistato Maria Grazia Vercesi, Assessore con delega al teatro del Comune di Stradella.

Advertisement

Servizio di Marzia Forni
Editing di Emanuele Bottiroli

Leggi tutto
Advertisement

Altre notizie

GIUBILEO GMG 2025, IL MESSAGGIO DELLA PREMIER MELONI

Pubblicato

-

ROMA (ITALPRESS) – "In questi giorni Roma è letteralmente invasa da centinaia di migliaia di ragazzi e ragazze che provengono da tutto il mondo per partecipare al Giubileo dei Giovani. Camminando per Roma si incrociano bandiere di ogni nazione, ragazzi riuniti in preghiera che cantano, scherzano tra loro, festeggiano quando incrociano altri ragazzi che sventolano la stessa bandiera o parlano la stessa lingua. Insomma, una festa straordinaria, di fede, di gioia, di speranza, che ci riempie il cuore e ci emoziona nel profondo". A dirlo in un videomessaggio il Presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, in occasione del Giubileo dei Giovani.

Leggi tutto

Altre notizie

APPUNTI E DINTORNI LUGLIO/AGOSTO – TEMPO LIBERO A PAVIA E PROVINCIA

Pubblicato

-

Una agenda di appuntamenti, segnalazioni ed annunci che parte dalla provincia di Pavia e arriva in vari angoli della Lombardia, toccando anche Alessandrino e Piacentino, per segnalarvi tutto ciò che di importante merita di essere ricordato e vissuto sul territorio. Proprio come quando vi annotate qualcosa per essere ricordato il giorno successivo. “Appunti e dintorni”, dal Lunedì al Venerdì alle 19,15 su Pavia Uno Tv e Lombardia Live 24.

Leggi tutto

Altre notizie

PRIMO PIANO ITALPRESS – INTERVISTA AL MINISTRO VALDITARA

Pubblicato

-

ROMA (ITALPRESS) – Stop all’uso dello smartphone anche alle scuole superiori per "proteggere la salute e il percorso formativo dei ragazzi", mentre il ritorno del voto in condotta servirà anche per "contrastare il bullismo e il cyberbullismo". Così il ministro dell’Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara, intervistato da Claudio Brachino per la rubrica "Primo Piano" dell’agenzia Italpress. "Quando si dice che le sanzioni sono espressione di una mentalità repressiva o autoritaria, è un giudizio di valore contro il buonsenso: si confonde l’autorità con l’autoritarismo", sottolinea Valditara, autore del libro “La rivoluzione del buon senso. Per un Paese normale”. "Il concetto di autorità e di rispetto del docente e delle istituzioni sono venuti meno: ripristiniamo il buonsenso e la saggezza, che sono categorie eterne", spiega il ministro, per il quale "c’è da ripristinare un altro valore importante, quello dell’identità: l’uomo senza identità scivola verso l’alienazione, un uomo privo di ancoraggio al passato e alle tradizioni fluttua nell’etere. È anche difficile integrare chi arriva da noi: che valori deve conoscere e condividere? il rischio è il caos, o la vittoria di una cultura nuova, magari più dinamica o che arriva, che magari si impone. Se vogliamo integrare chi arriva da noi, dobbiamo essere consapevoli di chi siamo e da dove veniamo".

Leggi tutto
Advertisement

Italpress TV


Agenzia Creativamente Itinerari News Pronto Meteo
Casa e consumi by Altroconsumo

Primo piano

LombardiaLive24 by Agenzia Creativamente P. IVA 02607700180 COPYRIGHT © 2021-2025 ALL RIGHTS RESERVED: LOMBARDIALIVE24 BY AGENZIA CREATIVAMENTE.
Sito creato da Emanuele Bottiroli. © Tutti i diritti riservati. I nomi e i loghi delle testate giornalistiche edite da Agenzia CreativaMente Editore sono registrati presso il Tribunale di Pavia e la Camera di Commercio di Pavia. È vietato qualsiasi utilizzo, anche parziale, dei contenuti pubblicati, inclusi la memorizzazione, la riproduzione, la rielaborazione, la diffusione e la distribuzione degli stessi, su qualsiasi piattaforma tecnologica, supporto o rete telematica, senza preventiva autorizzazione scritta.