Cronaca
ASM VOGHERA, UTILE NETTO ANCORA IN AUMENTO. CRESCONO I DIVIDENDI AI COMUNI
Pubblicato
2 anni fa-
di
Redazione
Pandemia, costi energetici e inflazione: tre eventi straordinari negativi che non hanno però impedito, nel corso del 2022, ad Asm Voghera Spa Holding di raddoppiare l’utile netto, che passa da € 1.112.629 dell’anno 2021 a € 2.744.825 del bilancio 2022 approvato dall’assemblea dei soci nella seduta del 27 giugno 2023. . Incremento degli utili mantenendo però le tariffe, sia della Holding che delle Società controllate come VeS e Reti, tra le più basse del mercato.
Queste circostanze negative non prevedibili hanno complicato l’attività industriale dello scorso anno ed innescato un processo di inflazione straordinaria che ha determinato l’aumento dei costi per tutte le attività produttive, malgrado questo Asm, le società controllate e partecipate, sono riuscite a migliorare le proprie performance economiche
Non solo utile economico, ma anche un miglioramento, dal punto di vista finanziario e industriale, di alcuni servizi cruciali di Asm holding come le ex farmacie comunali, la gestione calore, il verde pubblico, la cogenerazione, i progetti legati al fotovoltaico, il servizio neve e le soste.
Anche in un anno caratterizzato da un conflitto bellico internazionale, la Governance di Asm Voghera, unitamente a quella delle società controllate, ha saputo mantenere la rotta verso una conservazione degli equilibri economici e della qualità dei servizi erogati alla cittadinanza – spiega Paola Garlaschelli, Sindaco del comune di Voghera (che detiene il pacchetto di maggioranza della Holding) – Ciò che oggi l’ente pubblico e azionista chiede alle multiutility è proprio la capacità di effettuare delle scelte strategiche e industriali capaci di contrastare la perdurante incertezza che stiamo vivendo sia a livello locale, sia sugli scenari europei. Questo produce anche delle ripercussioni positive sull’utile netto, che poi viene utilizzato dai comuni soci per garantire, tra mille difficoltà, la quantità e la qualità dei servizi offerti alla cittadinanza. E consente anche alla nostra Asm di realizzare nuovi e importanti progetti, che migliorano la qualità della vita dei vogheresi”.
Il bilancio 2022 è stato presentato dal Presidente della holding Sergio Bariani ed è stato approvato dall’Assemblea del Soci (composta da 38 Comuni, dalla Comunità Montana dell’Oltrepo Pavese e con il Comune di Voghera come azionista di maggioranza) nella seduta del 27 Giugno. “La grave incertezza dei mercati internazionali, che ha prodotto inevitabilmente anche delle ripercussioni sulle multiutilities locali, non ha impedito alla capogruppo Asm di ottenere dei risultati di bilancio importanti che dimostrano lo stato di salute economico-finanziaria e lasciano presagire ulteriori margini di miglioramento per il futuro – commenta Sergio Bariani, Presidente di Asm Voghera Spa – Come management aziendale, con il CdA, il Direttore Generale, i quadri aziendali e tutto il personale siamo al lavoro per la realizzazione di opere importanti che consentiranno alla città di Voghera ed a tutto il territorio, di usufruire di un costante miglioramento dei servizi. Mi riferisco, in particolare, all’apertura della nuova Farmacia ex comunale n. 2 nella nuova sede di strada Bobbio, alla realizzazione della casa funeraria, al completamento del progetto Smart City per una città più sicura e più moderna, al progetto di revamping della centrale di cogenerazione e al rilancio delle società controllate. Il mio ringraziamento va anche ai comuni soci di ASM; alle governance di Asm Vendita e Servizi, Reti di Voghera e Asmt Tortona, che lavorano quotidianamente per migliorare sempre di più i risultati economici e la qualità dei servizi per i cittadini.
Cronaca
PRONTO METEO – PREVISIONI PER 9 AGOSTO 2025
Pubblicato
30 minuti fa-
8 Agosto 2025di
Redazione
Pronto Meteo è il servizio di meteorologia di Pavia Uno Tv e Lombardia Live 24 in onda ogni giorno alle 19,30. Fornisce interessanti bollettini meteo per il fine settimana su Pavia e provincia e le province confinanti, visionabili anche sui nostri siti paviaunotv.it, lombardialive24 e sui nostri canali social. Ogni giorno, poi, ci sono aggiornamenti nelle Breaking News della sera e un sito dedicato alle previsioni, prontometeo.it, edito sempre da Agenzia CreativaMente.

ROMA (ITALPRESS) – Trump chiede a Meloni vertice a Roma, ma Putin rifiuta – Germania sospende fornitura armi a Israele per Gaza – Morto per botulino in Calabria, disposti i sequestri – Nord Sardegna, agguato contro soccorritore 118 – Sequestra e violenta 2 minorenni, 40enne fermato nel milanese – Nuovo furto nella villa di Fiorello a Roma, bottino ingente – Oggi la giornata internazionale del gatto – Previsioni 3B Meteo 9 Agosto.
Anche sui nostri siti paviaunotv.it, lombardialive24.it, itinerarinews.it, oltre alle pagine social, troverete le ultime notizie e le rubriche quotidiane di Agenzia Italpress con articoli veloci da leggere e in continuo aggiornamento.
Più informazione, più qualità, più contenuti su Pavia Uno Tv e Lombardia Live 24, le tv per tutti: da vedere, da ascoltare e da leggere. Ampliamo gli orizzonti del nostro territorio con il sistema crossmediale di CreativaMente Editore: www.agenziacreativamente.it.
Cronaca
Impresa Doualla agli Europei U20, oro nei 100 metri a 15 anni
Pubblicato
1 ora fa-
8 Agosto 2025di
Redazione
TAMPERE (FINLANDIA) (ITALPRESS) – Grande giornata per l’Italia dell’atletica: due ori e un argento agli Europei under 20 di Tampere, in Finlandia. Un’onda azzurra travolgente, due finali dominate da due meravigliosi talenti. Nei 100 metri l’impresa è di Kelly Doualla in 11.22 (-0.1) a un solo centesimo dal suo record italiano U20, padrona della gara con ben diciannove centesimi di vantaggio sulla meno lontana delle avversarie. E’ la più giovane vincitrice della storia su questa distanza nelle 28 edizioni dell’evento, a 15 anni e 261 giorni di età, dopo il recente oro all’Eyof di un paio di settimane fa. Parte bene la lombarda del Cus Pro Patria Milano che poi si scatena sul rettilineo con la sua formidabile azione di corsa, imprendibile per tutte, contro atlete più grandi anche di tre anni: argento alla britannica Mabel Akande (11.41), bronzo all’ucraina Uliana Stepaniuk (11.53) che precede di un solo centesimo l’altra azzurra Alice Pagliarini, quarta in 11.54. “Speravo tantissimo di poter fare qualcosa di grande – racconta Kelly Doualla – e posso dire di esserci riuscita, è quello che mi ero prefissata dall’inizio dell’anno. In pista ero abbastanza tranquilla, sui blocchi c’era un pò di ansia ma meglio così perchè mi ha aiutato ad andare più forte. Senza il tifo degli azzurri penso che non ce l’avrei fatta. Questa vittoria se la merita anche il mio allenatore Walter Monti per tutto l’impegno che ci ha messo, è nata grazie a lui e ai miei compagni di allenamento che mi hanno sempre spronata. Per il futuro voglio andare avanti così, migliorandomi sempre di più”. Non c’era mai stata una campionessa europea under 20 così giovane nei 100 metri e potrebbe bastare questo per inquadrare il valore dell’exploit di Kelly Doualla. La tedesca est Petra Koppetsch nel 1975 aveva 16 anni e 309 giorni quando salì sul gradino più alto del podio, l’azzurra ha un anno in meno. Ma c’è molto di più: al debutto nella categoria allieve era già riuscita a impressionare con l’oro nel Festival olimpico della gioventù europea di Skopje in 11.21. E adesso si ripete nella categoria superiore, soltanto diciotto giorni dopo, quasi con lo stesso crono: 11.22 (-0.1) a conferma della sua straordinaria capacità di rendere al massimo nelle occasioni che contano. La regina del triplo è Erika Saraceni, in testa dall’inizio alla fine: arriva a 14,24 con vento nullo all’ultimo tentativo per migliorare di sedici centimetri il suo record italiano juniores di 14,08 (+1.2) che aveva eguagliato in apertura, atterrando poi a 14,15 appena ventoso (+2.1) al terzo. Si prende anche il primato della manifestazione, ottenuto con un distacco enorme di quasi mezzo metro (49 centimetri) sulla seconda classificata, la romena Daria Vrinceanu (13,75/-1.2), diventando la sesta europea di sempre nella categoria e la settima italiana alltime a livello assoluto. Dopo il bronzo ai Mondiali U20 di Lima nella scorsa estate e la serie di progressi messi a segno in questa stagione, continua a crescere la diciannovenne della Bracco Atletica che dimostra una superiorità schiacciante nei confronti delle avversarie. “Avevo tantissime energie, era l’obiettivo stagionale e ci credevo in questo Championships Record – spiega felice Saraceni – E’ stata una gara abbastanza difficile però l’ultimo salto ha migliorato tutto. Ho iniziato a sentire un fastidio dietro al ginocchio durante le rincorse in riscaldamento, per fortuna sono riuscita a gestirlo al meglio”. “Partire da favorita non è semplice – aggiunge – un pò di timore c’era, ma mi reputo grintosa, e se non ho avversarie da superare mi metto in testa misure da superare. Sì, è una prestazione da ‘grandè, e penso di essere abbastanza pronta per competere con loro: per Tokyo aspettiamo il 24 agosto sperando di essere tra le qualificate tramite il ranking. Che bello, c’erano tutti i miei amici in tribuna: adesso ci sarò io, nei prossimi giorni, per tifare loro”. Sulla pedana del lungo conquista l’argento il non ancora 17enne Daniele Inzoli con 7,69 (+0.9) guadagnando una posizione all’ultimo salto, con la seconda miglior misura, dopo aver cominciato con un nullo millimetrico intorno agli otto metri: il portacolori dell’Atletica Riccardi Milano è di nuovo sul podio, a un anno dal bronzo agli Europei U18. Tra gli uomini nei 100 metri ottavo Daniele Orlando in 10.71 (-0.7).
– Foto Ipa Agency –
(ITALPRESS).

ITALPRESS ECONOMY – 8 AGOSTO

PRONTO METEO – PREVISIONI PER 9 AGOSTO 2025
LA SALUTE VIEN MANGIANDO – 8 AGOSTO
REAL POLITIK – 9 AGOSTO

TG NEWS ITALPRESS – 8 AGOSTO 2025

Impresa Doualla agli Europei U20, oro nei 100 metri a 15 anni

Azzurra Doualla vince l’oro nei 100 agli Europei U20
TG SPORT ITALPRESS – 8 AGOSTO

Donnarumma “FS Energy nata per sicurezza energetica e sostenibilità”

Dall’Inps contributo straordinario aggiuntivo per l’Assegno di inclusione

AL POLIAMBULATORIO FONDAZIONE ATM “INCONTRO CON LA TUA SALUTE”, L’EVENTO IL 19 GIUGNO

Iran, Schlein “Serve voce forte Ue per evitare rischio guerra globale”

E’ morto lo scultore Arnaldo Pomodoro

Bankitalia, nel primo trimestre del 2025 aumentano del 6% le rimesse inviate dagli stranieri residenti in Italia

A Milano le professioni sanitarie e sociosanitarie insieme per il Pride

Israele-Iran, La Russa “Punto fermo per pace è reciproco riconoscimento”

L’Olympic day arriva in Sicilia, protagonista l’Ecothlon di A2A

L’Inter cede 2-0 alla Fluminense e saluta il Mondiale per Club

PRONTO METEO – PREVISIONI PER 8 LUGLIO 2025

A Milano 83mila pasti al giorno nelle scuole per un’alimentazione sana
ITALPRESS ECONOMY – 8 AGOSTO
REAL POLITIK – 9 AGOSTO
LA SALUTE VIEN MANGIANDO – 8 AGOSTO
TG SPORT ITALPRESS – 8 AGOSTO
PRONTO METEO LOMBARDIA – PREVISIONI PER IL 9 AGOSTO
BREAKING NEWS LOMBARDIA – 08/08/2025
Tg News 08/08/2025
QUANTO COSTA A TUTTI IL “NON È COMPITO MIO”?
ZONA LOMBARDIA – 8 AGOSTO 2025
RADIO PAVIA BREAKFAST NEWS – 8 AGOSTO 2025
Primo piano
-
Altre notizie16 ore fa
OGGI IN EDICOLA – 8 AGOSTO 2025
-
Cronaca23 ore fa
Trump “Non è necessario che Putin incontri prima Zelensky”
-
Altre notizie16 ore fa
INFORMAZIONE 3B METEO LOMBARDIA – PREVISIONI 8 AGOSTO 2025
-
Economia23 ore fa
Aggiornato il bando di gara per l’ex Ilva, Urso “Serve massima responsabilità”
-
Cronaca23 ore fa
Meloni sente Trump, Zelensky e Presidente Emirati Al Nahyan
-
Cronaca23 ore fa
Regionali Toscana, Giani “Accolgo mia candidatura con responsabilità”
-
Altre notizie16 ore fa
RADIO PAVIA BREAKFAST NEWS – 8 AGOSTO 2025
-
Cronaca13 ore fa
Trenitalia, Strisciuglio “Investimenti per potenziare l’offerta”