Cronaca
A Milano le imprese unite per valorizzare la longevità
Pubblicato
2 anni fa-
di
Redazione
MILANO (ITALPRESS) – Si è svolto a Palazzo Mezzanotte a Piazza Affari la prima edizione di “Agevity”. Si tratta dell’evento nazionale promosso dal Silver Economy Network e da Assolombarda con l’obiettivo di valorizzare la longevità rendendola una leva per lo sviluppo sociale ed economico del Paese. Un appuntamento pensato per conciliare, sempre di più, le nuove aspettative della popolazione “senior” con le aspirazioni di partecipazione delle nuove generazioni, per una società sempre più inclusiva.
L’iniziativa ha coinvolto rappresentanti di istituzioni, imprese, università, Terzo settore e cittadini nell’ambito di una grande rassegna dedicata alla longevity economy tenutasi con la regia del SEN, la prima rete italiana confindustriale – costituita dall’Associazione – che aggrega le realtà impegnate a sviluppare soluzioni innovative e servizi per i “longennials”. All’incontro hanno partecipato, tra gli altri, il Presidente di Assolombarda, Alessandro Spada, la Presidente del Silver Economy Network, Mariuccia Rossini, il Presidente del Gruppo Giovani Assolombarda, Federico Chiarini.
Nel corso della giornata, inoltre, nell’ambito di quattro panel tematici (Health & Wellbeing, Tourism & Hospitality, Changing generations, Banking & Finance), sono intervenuti il Rettore dell’Università Bocconi, Francesco Billari, il Presidente dell’ISTAT, Francesco Maria Chelli, l’Assessore al Bilancio e Patrimonio Immobiliare del Comune di Milano, Emmanuel Conte, il Presidente di Regione Lombardia, Attilio Fontana, la Commissaria Straordinaria dell’INPS, Micaela Gelera, il Segretario Generale del Ministero della Salute, Giovanni Leonardi, il Direttore Generale Banca d’Italia Milano, Giorgio Gobbi, il Vicepresidente Organizzazione, Sviluppo e Marketing di Confindustria, Alberto Marenghi, e il Ministro del Turismo, Daniela Santanchè.
“L’invecchiamento della popolazione, oltre ad essere un dato oggettivo, è anche un fattore strategico per il sistema occupazionale, produttivo e sociale – ha dichiarato il Presidente di Assolombarda, Alessandro Spada -. E’ certamente un fenomeno che riguarda l’evoluzione demografica del Paese ma va, allo stesso tempo, considerato come una opportunità per lo sviluppo di nuovi modelli che sappiano intercettare le esigenze attuali e future di una struttura sociale che muta, a favore di un percorso di longevità sostenibile. Per questa ragione, è necessario mettere a sistema nuove sensibilità per una società sempre più inclusiva, conciliando le aspettative della popolazione in età più avanzata con le aspirazioni delle nuove generazioni. Con Agevity, anche la nostra città, nella sua concezione più ampia, mira a diventare polo internazionale della longevity economy poggiando su una già solida collaborazione tra pubblico e privato, capace di non lasciare indietro nessuno”.
AGEVITY, in particolare, si pone l’obiettivo di incentivare lo sviluppo di alleanze e di progetti comuni in una logica di stampo ambrosiano finalizzata a cogliere i bisogni di una importante fetta della popolazione. Per questa ragione, nel corso della giornata, è stata illustrata la ricerca “Scenario Longevità. Rapporto 2023”. Un documento realizzato dal Silver Economy Network con la collaborazione di Assolombarda e Lattanzio KIBS per favorire la nascita di un dibattito sull’evoluzione strutturale dello scenario demografico e sociale dell’Italia, anche in riferimento all’incremento dell’aspettativa di vita che è aumentata di oltre tre anni a partire dal 2000.
Un fenomeno che ha determinato un incremento della rappresentanza della popolazione senior, destinata ancora a crescere: in Italia, ad esempio, gli “over 55” (oggi 22.8 milioni di persone, il 38.7% della popolazione nazionale) diverranno, nel 2030, 25.2 milioni e, nel 2050, oltre 25.5 milioni. Se in Italia la popolazione over 55 aumenterà dell’11,6% tra il 2022 e il 2050, nel Nord Italia questo dato raggiungerà il 14,2%, con picco di crescita in Lombardia. La Regione, infatti, prevede un aumento del 20,6% per un totale di 2,3 milioni di over 55 in più rispetto ad oggi.
“Il lavoro svolto dal Silver Economy Network, negli ultimi quattro anni, ha messo in luce l’importanza di sviluppare un’alleanza tra imprese, istituzioni e cittadini, per condividere una risposta comune ad un cambiamento della struttura demografica della nostra società – ha aggiunto la presidente del Silver Economy Network, Mariuccia Rossini -. Nel 2050 quasi la metà della popolazione avrà più di 55 anni e riteniamo fondamentale guidare e non subire questo cambiamento, identificando i bisogni della nostra società con risposte concrete: nuove imprese che possano sviluppare soluzioni innovative a misura di senior; nuove politiche che tutelino e valorizzino la società in cui viviamo. Con AGEVITY vogliamo contribuire alla creazione di un Think Tank che metta in relazione tutte le fasce di popolazione, dai giovani ai senior, per generare una vision comune per la Longevità futura, rendendo l’Italia un hub di eccellenza nel mondo per ricerca, innovazione, impresa, politiche e collaborazione di sistema”.
Il documento si sofferma anche sul tema del lavoro: dal 2010 al 2022, l’occupazione che riguarda gli “over 50” è aumentata dal 26% del totale degli occupati al 39%. I senior, di conseguenza, appaiono sempre di più come co-protagonisti dello scenario occupazionale. Una circostanza che richiederà, nel prossimo futuro, anche l’adozione di nuove dinamiche legate al trasferimento di competenze tra giovani e adulti e al passaggio generazionale. Prendendo in considerazione la capacità di spesa dei “longennials”, emerge dal Rapporto che oggi i “senior” generano oltre 184 miliardi di euro in termini di consumi, pari a circa un quarto della spesa delle famiglie italiane. Se si considera la popolazione “over 50” il reddito complessivamente generato è pari a 461,8 miliardi di euro, con un’incidenza sul PIL nazionale del 27,5%. La stima dei consumi del target senior, invece, supera il 20% del valore totale a livello nazionale, attestandosi intorno ai 185 miliardi di euro
Il rapporto ha, infine, messo in luce quattro elementi che restituiscono un identikit dei “longennials”: il 66% dichiara di possedere le competenze per l’utilizzo di soluzioni di medicina digitale; in Italia, i due terzi dei patrimoni superiori ai 200mila euro sono gestiti da “over 55” e il segmento più “evoluto” si rivolge, addirittura, al fintech; la spesa turistica degli italiani “silver” è stimata in circa 5 miliardi, ai quali ne vanno sommati altrettanti che provengono dal turismo silver straniero (in particolare, tedesco, francese, inglese e statunitense); i “longennials” usano gli e-commerce più che nel passato: sono aumentati del 16% gli utenti che, dopo la pandemia, acquistano su marketplace e portali aziendali.
– xh7/Italpress –
(ITALPRESS).
Potrebbero interessarti
-
Il 18enne Venturino scatenato, il Genoa vince 3-1 a Bologna
-
Cannes, Palma d’oro al regista iraniano Jafar Panahi
-
Banche, Patuelli “Con i tassi bassi possibile incremento di crediti deteriorati”
-
Alex Marquez vince Sprint a Silverstone, Marc 2° e Bagnaia 6°
-
Norris in pole a Monaco davanti a un super Leclerc, Piastri e Hamilton in seconda fila
-
Norris in pole a Monaco su Leclerc e Piastri, Hamilton 4°
Cronaca
Il 18enne Venturino scatenato, il Genoa vince 3-1 a Bologna
Pubblicato
17 minuti fa-
24 Maggio 2025di
Redazione
BOLOGNA (ITALPRESS) – Il Genoa chiude la stagione in bellezza. Gli uomini di Patrick Vieira passano 3-1 al Dall’Ara contro il Bologna, nel match valido per l’ultima giornata del campionato di Serie A 2024/2025: decisive la doppietta del 18enne Lorenzo Venturino e la rete di Vitinha.
I padroni di casa si rendono protagonisti di un buon avvio di gara, andando subito al tiro con Ndoye. Pochi secondi più tardi sono Ferguson e Orsolini a provarci, ma le loro conclusioni vengono respinte dalla difesa avversaria. Al 17′ arriva la risposta della squadra ligure, che alla prima vera occasione passa in vantaggio con Vitinha: sul corner calciato da Martin, il portoghese sfruttare l’errore di Holm colpisce a botta sicura battendo Ravaglia. Al 22′ Aebischer prova a scuotere i suoi con un tiro dalla distanza, ma non centra lo specchio della porta. Il Genoa si dimostra estremamente concreto e al 26′ trova il raddoppio con il giovane Lorenzo Venturino che, su suggerimento di Martin, piazza la sfera all’angolino dopo aver superato un paio di avversari. Primo gol in A per il 18enne attaccante, visibilmente emozionato dopo la sua prodezza.
Il Bologna accusa il colpo e la formazione ospite ne approfitta per calare il tris al 43′, quando Lorenzo Venturino realizza la sua personale doppietta: il numero 76 riceve palla da Vitinha, bravo a rubarla a Casale, e la gira alle spalle di Ravaglia. In pieno recupero i ragazzi di Vincenzo Italiano protestano per un presunto fallo in area di Vitinha ai danni di Ndoye, ma per il direttore di gara non c’è nulla. Si va, dunque, a riposo sul parziale di 3-0.
Nella ripresa i felsinei provano a riaprire la partita e mister Vincenzo Italiano si affida a diversi cambi. Al 55′ è proprio il neo-entrato De Silvestri a rendersi pericoloso con un colpo di testa su corner di Lykogiannis, ma Siegrist blocca a terra. Cinque minuti più tardi il portiere disinnesca anche una conclusione di Cambiaghi. Al 64′ il Bologna riesce ad accorciare le distanze con Riccardo Orsolini che, su lancio di Casale, prende il tempo a Martin e scarica un potente tiro sotto la traversa. Nel finale gli emiliani continuano ad attaccare e all’87’ sfiorano il secondo gol con Cambiaghi: l’ex Empoli, su suggerimento di Ferguson, calcia potentemente ma Sommariva (subentrato a Siegrist) devia in corner. L’estremo difensore si supera anche in pieno recupero sul colpo a botta sicura di Casale e blinda il 3-1 dei suoi. In virtù di questo successo il Genoa chiude il campionato al tredicesimo posto con 43 punti, mentre il Bologna (festeggiato dai propri tifosi per la conquista della Coppa Italia) resta a quota 62.
– Foto Ipa Agency –
(ITALPRESS).
Cronaca
Cannes, Palma d’oro al regista iraniano Jafar Panahi
Pubblicato
17 minuti fa-
24 Maggio 2025di
Redazione
CANNES (ITALPRESS) – La Palma d’oro del Festival di Cannes è stata assegnata al regista iraniano Jafar Panahi per “A Simple Accident”.
La Giuria del 78 Festival di Cannes, presieduta da Juliette Binoche, ha assegnato il Grand Prix a “Sentimental value” di Joachim Trier; Prix du Jury ex aequo a “Sirat” di Olivier Laxe e “The Sound of Falling” di Mascha Schilinski; premio per la migliore regia a Kleber Mendonca Filho per “O Agente Secreto”;
premio migliore interpretazione femminile a Nadia Melliti per “La petite dèrniere” di Hafsia Herzi; premio migliore interpretazione maschile a a Wagner Moura per “O agente secreto” di Kleber Mendonça Filho; premio per la migliore sceneggiatura a Jean-Pierre e Luc Dardenne per “Jeunes Mères”; premio speciale a “Resurrection” di Bi Gan.
-foto Ipa Agency –
(ITALPRESS).
Cronaca
Alex Marquez vince Sprint a Silverstone, Marc 2° e Bagnaia 6°
Pubblicato
2 ore fa-
24 Maggio 2025di
Redazione
SILVERSTONE (INGHILTERRA) (ITALPRESS) – Alex Marquez (Ducati Gresini) vince la Sprint Race del Gran Premio di Gran Bretagna, settimo appuntamento del Mondiale di MotoGP 2025. Il pilota spagnolo precede il fratello Marc Marquez e l’azzurro Fabio Di Giannantonio (Ducati VR46). Ai piedi del podio Marco Bezzecchi (Aprilia). Seguono Johann Zarco (Honda LCR), Pecco Bagnaia (Ducati) e Fabio Quartararo (Yamaha).
– foto Ipa Agency –
(ITALPRESS).


Il 18enne Venturino scatenato, il Genoa vince 3-1 a Bologna

Cannes, Palma d’oro al regista iraniano Jafar Panahi

Banche, Patuelli “Con i tassi bassi possibile incremento di crediti deteriorati”

Alex Marquez vince Sprint a Silverstone, Marc 2° e Bagnaia 6°

Norris in pole a Monaco davanti a un super Leclerc, Piastri e Hamilton in seconda fila

Norris in pole a Monaco su Leclerc e Piastri, Hamilton 4°

Il danese Asgreen vince la 14^ tappa, Del Toro resta leader

Cobolli batte Rublev e vince l’Atp 500 di Amburgo

DIETRO IL SUCCESSO DEL NAPOLI IN CAMPIONATO

PERCHE’ NAPOLEONE E’ IMPORTANTE ALLA PROCURA DI PAVIA, NON SOLO PER IL CASO GARLASCO

Dati Istat, a marzo l’inflazione accelera al 2% su base annua

Tajani “In Europa non abbiamo bisogno di sfasciacarrozze”

McTominay decisivo a Monza, il Napoli aggancia l’Inter

Cobolli e Darderi da sogno, trionfano a Bucarest e Marrakech

ZONA LOMBARDIA – 28 APRILE 2025

Banca Generali, al Museo del 900 talk sul valore dell’arte contemporanea

Al Ventotene Europa Festival conferita la Medaglia del Presidente della Repubblica

Alla Parigi-Roubaix vince ancora Van der Poel, 2° Pogacar

Unicredit, dalla Bundeskartellamt autorizzazione ad aumento partecipazione in Commerzbank

Il Napoli piega il Milan 2-1 e resta a -3 dall’Inter
CRESCERE INSIEME – 24 MAGGIO
AMICI A 4 ZAMPE – 25 MAGGIO
L’ASTERISCO: IL DELITTO DI GARLASCO, PM, POLITICI E SALOTTI…
IN ALTO I CALICI – RISCOPRIRE L’IMPEGNO DEI PICCOLI BORGHI
RADIO PAVIA BREAKFAST NEWS – 24 MAGGIO 2025
OGGI IN EDICOLA – 24 MAGGIO 2025
INFORMAZIONE 3B METEO LOMBARDIA – PREVISIONI 24 MAGGIO 2025
TG SPORT ITALPRESS – 23 MAGGIO
MESSAGGI DI SPERANZA – 31 MAGGIO
CASO CEFFA O CASO STRANO?
Primo piano
-
Sport24 ore fa
Cobolli in finale ad Amburgo, sfiderà Rublev
-
Cronaca23 ore fa
Un uomo si getta nella Darsena, condizioni disperate
-
Altre notizie15 ore fa
RADIO PAVIA BREAKFAST NEWS – 24 MAGGIO 2025
-
Politica12 ore fa
Schlein “Spero che ci siano le elezioni anticipate, noi siamo pronti”
-
Sport11 ore fa
Napoli esplode di gioia, la festa Scudetto dura fino all’alba / Video
-
Cronaca22 ore fa
Il Napoli batte 2-0 il Cagliari ed è campione d’Italia
-
Sport22 ore fa
Il Napoli è campione d’Italia, 2-0 al Cagliari e festa al Maradona
-
Altre notizie12 ore fa
IN ALTO I CALICI – RISCOPRIRE L’IMPEGNO DEI PICCOLI BORGHI