Seguici sui social

Sport

A Milano la 40^ edizione dell’International Ficts Fest

Pubblicato

-

MILANO (ITALPRESS) – E’ stata presentata, nella sede di Palazzo Lombardia, la 40esima edizione dello “Sport Movies & Tv – Milano International Ficts Fest” che si svolgerà all’ombra del Duomo dal 7 all’11 novembre: la finale del campionato mondiale della televisione, del cinema e della comunicazione sportiva è stata organizzata dalla Ficts (Federation Internationale Cinema Tèlevision Sportifs). Presenti il presidente della Ficts Franco Ascani, il vicepresidente della Regione Lombardia Marco Alparone, il presidente del Coni Lombardia Marco Riva, lo Chief Strategy Planning & Legacy per la Fondazione Milano-Cortina 2026 Diana Banchedi, l’amministratore delegato dell’Inter Giuseppe Marotta e il vicepresidente vicario del Monza e senatore Adriano Galliani. I due dirigenti sono stati premiati al termine della conferenza stampa: “Questo è un premio dedicato al calcio Monza, grazie a tutti”, ha dichiarato Galliani. Non è mancato un pensiero per Silvio Berlusconi: “Nasco nel Monza, poi ho fatto 31 anni in prestito al Milan, il mio momento più grande nello sport è stato convincere il presidente Berlusconi ad acquistare il Monza. Non era mai stato in Serie A, quando c’è stata la promozione ho avuto un pianto a dirotto che non aveva eguali nemmeno rispetto alle Champions League vinte dal Milan, devo essere grato al mio maestro di vita senza il quale tutto questo non sarebbe mai successo”. La finale mondiale del Festival – tappa conclusiva dopo 20 eventi internazionali in cinque continenti – prevede un programma ricco di eventi: si parte martedì 7 novembre con la cerimonia d’apertura, saranno 140 le proiezioni nei cinque giorni della manifestazione. “Regione Lombardia è sempre stata vicino alle scelte della Ficts per quanto riguarda la promozione dello sport alle nuove generazioni, del rafforzamento dei valori e dei messaggi positivi”, ha dichiarato Ascani. Nel corso delle cinque giornate è in programma, l’8 novembre, presso l’Auditorium Testori di Palazzo Regione Lombardia, la Giornata “Ragazzi…in gamba” una mattinata dedicata alle scuole con incontri interattivi con il Progetto Gen26 della Fondazione Milano Cortina 2026 e, dalle ore 16.30, le premiazioni per gli studenti di Milano e Provincia selezionati tra i 31.835 partecipanti di 59 scuole a cui seguirà la presentazione ufficiale dell’edizione 2024 dei “Trofei di Milano-Cortina 2026”. Il Festival, infatti, è stato organizzato in collaborazione con la Fondazione che curerà l’organizzazione dei Giochi olimpici e paralimpici invernali che si terranno in Italia.
– foto Pia/Italpress –
(ITALPRESS).

Sport

Morto a 87 anni Nino Benvenuti, fu oro olimpico nel pugilato a Roma 1960

Pubblicato

-

ROMA (ITALPRESS) – Lutto nel mondo della boxe. E’ morto a Roma, all’età di 87 anni, Nino Benvenuti, icona del pugilato italiano e mondiale. Lo apprende l’Italpress.

Nato a Isola d’Istria il 26 aprile 1938, Benvenuti è stato campione olimpico dei pesi welter nei Giochi Olimpici di Roma 1960, campione mondiale dei pesi superwelter tra il 1965 e il 1966, campione europeo dei pesi medi tra il 1965 e il 1967, campione mondiale dei pesi medi tra il 1967 e il 1970. Nel 1968 ha vinto il prestigioso premio di Fighter of the year e nel 1992 è stato inserito nella International Boxing Hall of Fame, primo italiano a ricevere entrambi i riconoscimenti.

-Foto IPA Agency-
(ITALPRESS).

Advertisement

Leggi tutto

Sport

Klopp-Roma, l’agente smentisce “Una totale assurdità”

Pubblicato

-

BERLINO (GERMANIA) (ITALPRESS) – “Una totale assurdità. Sta diventando noioso dover commentare continuamente queste voci”. Lo ha detto alla Bild l’agente di Jurgen Klopp, Marc Kosicke smentendo le indiscrezioni circolate nelle ultime ore su un presunto accordo tra l’ex tecnico del Liverpool e la Roma.

Da gennaio Klopp ricopre l’incarico di “Global Head of Soccer” presso la Red Bull, con il compito di dirigere la rete calcistica dell’azienda, che comprende in totale sei club.

Nel corso della mattinata, prima della smentita dell’entourage, anche il presidente del Coni, Giovanni Malagò aveva commentato le voci legate al tedesco e alla panchina giallorossa. “Tanta gente me lo chiede, giuro che non so niente. Klopp è un nome che fa sognare. Sinceramente, e magari vengo smentito, mi stupirebbe molto se fosse lui. Non perchè penso che non sia una buona scelta, ma mi sembra, da quello che so, che ha fatto altre scelte di vita e soprattutto professionali”.

“Jurgen è molto soddisfatto del suo nuovo lavoro”, ha detto recentemente infatti Kosicke. Il casting per la panchina della Roma prosegue.

Advertisement

– Foto Ipa Agency –
(ITALPRESS).

Leggi tutto

Sport

Simonelli “La prossima Serie A senza soste natalizie, in campo anche a Pasqua”

Pubblicato

-

ROMA (ITALPRESS) – “Devo dire che è stata una serata avvincente, che non ricordavamo da anni. Quelli della mia età ricordano i tempi quando eravamo attaccati alla radiolina ad ascoltare ‘Tutto il Calcio minuto per minuto’. Ieri è stata un po’ la stessa sensazione”. Così Ezio Maria Simonelli, presidente della Lega Serie A, ospite di ‘Radio Anch’io Sport’ su Rai Radio 1, sulla serata d’altri tempi di ieri sera, con nove partite in contemporanea e i verdetti principali ancora tutti da decidere.

Confermato che il prossimo 6 giugno sarà ufficializzato il calendario della nuovo stagione, con anticipo rispetto al solito, Simonelli anticipa che “giocheremo il weekend prima di Natale (21-22 dicembre) e quello dopo (27-28). Primo weekend del 2026 il 3-4 gennaio, quindi non ci saranno soste. Il calendario è super intasato, abbiamo una quantità di impegni internazionali, per cui oggi riuscire a fare delle soste natalizie non è più possibile. Giocheremo anche il giorno di Pasqua probabilmente. Per la Supercoppa, speriamo di non giocarla a dicembre. Se, come ci auguriamo, l’Inter dovesse vincere la Champions dovrà giocare la Coppa del mondo per Club Fifa e la nostra Supercoppa slitterebbe a gennaio. Fino al 31 maggio quindi non sapremo quando collocarla”.

Napoli-Parma alla terza giornata, Parma-Napoli alla penultima. Le stranezze del calendario: “Sarà ancora asimmetrico. Come tutti gli esperimenti, ci sono sempre delle cose da aggiustare e terremo conto di qualche incongruenza che si è creata”, ammette il numero uno della Lega Calcio. Il presidente Figc Gravina ha predisposto un protocollo per i rinvii in caso di emergenze: “Le partite dovranno essere recuperate nella prima data utile possibile. Su poi quale sia questa prima data utile dipende dal tipo di evento. Questa sarà la regola e la dovremo seguire in tutti i casi. Magari all’inizio scontenterà qualcuno. Ma se le regole si sanno prima, magari si criticano ma poi si accettano”. Per quanto riguarda il format della Coppa Italia e l’idea che le piccole possano giocare i primi turni in casa contro le grandi, Simonelli ricorda che “non è previsto questo cambio di format”.

La Coppa Italia sta acquisendo sempre di più grande valore. La finale di Roma è stata uno spettacolo”. Infine, sulla sede dell’eventuale spareggio scudetto Napoli-Inter: “Da regolamento si dovrebbe giocare a Milano, ma ovviamente non si può. Roma sarebbe l’unica sede possibile”, conclude Simonelli.

Advertisement

– foto IMAGE –

(ITALPRESS).

Leggi tutto
Advertisement


Agenzia Creativamente Itinerari News Pronto Meteo
Casa e consumi by Altroconsumo

Primo piano

LombardiaLive24 by Agenzia Creativamente P. IVA 02607700180 COPYRIGHT © 2021-2025 ALL RIGHTS RESERVED: LOMBARDIALIVE24 BY AGENZIA CREATIVAMENTE.
Sito creato da Emanuele Bottiroli. © Tutti i diritti riservati. I nomi e i loghi delle testate giornalistiche edite da Agenzia CreativaMente Editore sono registrati presso il Tribunale di Pavia e la Camera di Commercio di Pavia. È vietato qualsiasi utilizzo, anche parziale, dei contenuti pubblicati, inclusi la memorizzazione, la riproduzione, la rielaborazione, la diffusione e la distribuzione degli stessi, su qualsiasi piattaforma tecnologica, supporto o rete telematica, senza preventiva autorizzazione scritta.