Seguici sui social

Altre notizie

LOMBARDIA LIVE 24 NEWS – PULLMAN SI RIBALTA A TORREVECCHIA PIA, 15 FERITI

Pubblicato

-

***BREAKING NEWS PAVIA UNO TV – LOMBARDIA LIVE 24**
TORREVECCHIA PIA, BUS DI LINEA SI RIBALTA, 15 FERITI. A INVERNO 74ENNE MUORE CONTRO UN TIR
Erano passate le 16 questo pomeriggio quando un autobus della compagnia Autoguidovie stava percorrendo la linea Milano-Belgioioso: sulla provinciale 9, all’altezza della frazione Cascina Bianca di Torrevecchia Pia, si è ribaltato su un fianco finendo nel campo. Si temeva il peggio, ma nessun passeggero è rimasto ferito gravemente. Quindici persone sono state soccorse da due automediche e da tre ambulanze del 118. Nessuno dei feriti, secondo le prime notizie, sarebbe in gravi condizioni.
In tre sono stati trasportati al Policlinico San Matteo di Pavia, tutti in codice giallo: una ragazza di 16 anni con un trauma cranico, una di 25 con traumi al cranio e al bacino e il conducente del bus, con un trauma alla schiena. I vigili del fuoco, con squadre anche da Lodi e da Sant’Angelo Lodigiano, oltre che da Pavia, hanno aiutato sei passeggeri rimasti incastrati tra le lamiere a uscire. La strada è stata chiusa per consentire il soccorso dei feriti e il recupero del pullman. I carabinieri hanno avviato gli accertamenti per ricostruire la dinamica dell’incidente.
Attorno alle 17 altro incidente nel Pavese, sulla provinciale 412 nella zona di Inverno e Monteleone: un uomo di 74 anni a bordo di una Suzuki Celerio si è schiantato frontalmente contro un tir con rimorchio. Nonostante i soccorsi tempestivi da parte di un’automedica e dell’ambulanza, è morto poco dopo. Sul posto anche i carabinieri e la polizia stradale, oltre ai vigili del fuoco. Conseguenze lievi per il conducente del camion, 51 anni, per il quale non è stato necessario il trasporto in ospedale. Anche in questo caso, il traffico della zona è andato in tilt per le strade chiuse in modo da consentire i soccorsi.

Leggi tutto
Advertisement

Altre notizie

SANITÀ, LISTE D’ATTESA TROPPO LUNGHE

Pubblicato

-

LA VOCE PAVESE – SANITÀ, LISTE D’ATTESA TROPPO LUNGHE
Nel Pavese le liste d’attesa continuano ad allungarsi, rendendo quasi impossibile ottenere un appuntamento entro i 30 giorni indicati nelle prescrizioni dei medici di base. Il nuovo rapporto sulla sanità locale fotografa una situazione ormai critica, con tempi che in molti casi superano ampiamente l’anno.
Per una risonanza magnetica al Mondino si può attendere più di dodici mesi. Non va meglio nel settore gastroenterologico: sei mesi per una visita alla Maugeri, anche quando la ricetta medica prevede una prenotazione entro 30 giorni. La situazione si complica ulteriormente per le visite cardiologiche: solo un paziente su tre riesce a ottenere un controllo nei tempi previsti dal Sistema Sanitario. Un dato ancora più preoccupante riguarda le colonscopie, dove la percentuale scende sotto il 20 per cento.
Il risultato è un vero e proprio percorso a ostacoli per i cittadini, costretti a rinviare controlli essenziali o a rivolgersi al privato, sostenendo costi spesso elevati. A farne le spese sono soprattutto le fasce più fragili, gli anziani e chi soffre di patologie croniche.
Il sindacato pensionati Cgil parla di “questione di civiltà”, sottolineando come la manovra del Governo, orientata al riarmo, non preveda risorse aggiuntive per ridurre le liste d’attesa o per potenziare il personale sanitario. «Servono più cure, non più armi» denunciano i rappresentanti provinciali, chiedendo interventi immediati.
Il problema non riguarda solo il territorio pavese ma riflette un’emergenza nazionale, aggravata dal calo del personale, dal ricorso sempre più massiccio alle prestazioni intramoenia e dal mancato rinnovo tecnologico in molte strutture ospedaliere.
Intanto, mentre gli ospedali registrano un sovraccarico crescente, crescono le preoccupazioni dei cittadini che temono che il ritardo nelle diagnosi possa incidere sulla qualità – e sulla durata – delle cure. Le famiglie chiedono risposte rapide e un impegno concreto per riportare la sanità pubblica a livelli di accessibilità adeguati.

Leggi tutto

Altre notizie

ZONA LOMBARDIA – 21 NOVEMBRE 2025

Pubblicato

-

ZONA LOMBARDIA – 21 NOVEMBRE 2025
Il commento ai fatti del giorno in Lombardia: un focus quotidiano a cura di Emanuele Bottiroli, un esperimento multimediale allargato anche ai social, per essere sempre aggiornati su quanto avviene sul nostro territorio in tempo reale. Dal lunedì al venerdì alle 13 su Lombardia Live 24.

Leggi tutto

Altre notizie

RADIO PAVIA BREAKFAST NEWS – 21 NOVEMBRE 2025

Pubblicato

-

RADIO PAVIA BREAKFAST NEWS – 21 NOVEMBRE 2025
Tutte le mattine, dalle 8.30, sulle emittenti del gruppo multimediale di Agenzia CreativaMente Editore, potete trovare le notizie in breve del territorio mentre fate colazione. Vi aggiorniamo in modo chiaro e veloce, in soli 5 minuti, prima di andare al lavoro, con Radio Pavia Notizie, le Breakfast News che trovate sia in formato newsletter che podcast sui nostri siti e social della rinata Radio Pavia (radio-pavia.it, pagine Facebook, Instagram, You Tube e scaricando la app sul vostro cellulare), su Pavia Uno Tv, Lombardia Live 24 e Itinerari News.

Leggi tutto
Advertisement

Italpress TV


Agenzia Creativamente Itinerari News Pronto Meteo
Casa e consumi by Altroconsumo

Primo piano

LombardiaLive24 by Agenzia Creativamente P. IVA 02607700180 COPYRIGHT © 2021-2025 ALL RIGHTS RESERVED: LOMBARDIALIVE24 BY AGENZIA CREATIVAMENTE.
Sito creato da Emanuele Bottiroli. © Tutti i diritti riservati. I nomi e i loghi delle testate giornalistiche edite da Agenzia CreativaMente Editore sono registrati presso il Tribunale di Pavia e la Camera di Commercio di Pavia. È vietato qualsiasi utilizzo, anche parziale, dei contenuti pubblicati, inclusi la memorizzazione, la riproduzione, la rielaborazione, la diffusione e la distribuzione degli stessi, su qualsiasi piattaforma tecnologica, supporto o rete telematica, senza preventiva autorizzazione scritta.