Altre notizie
QUEL CHE INDIGNA DEI NO VAX SU SASSOLI
Pubblicato
4 anni fa-
di
redazione
(Tutte le notizie su diegobianchinews.it @copyright, itinerarinews.it, paviaunotv.it, lombardialive24.it e relativi canali social: Facebook, Twitter, Instagram, You Tube, Telegram, LinkedIn)

In queste ore ho provveduto a cancellare parecchi followers dai nostri social. Ma una spiegazione va data: chi non ha il rispetto dell’uomo persino di fronte alla morte non è un uomo, è un meschino. E lo sono tutti quei no vax che ieri, di fronte all’annuncio della morte, ne hanno ancora una volta approfittato per diffondere notizie false, legando la morte del Presidente del Parlamento Europeo David Sassoli al vaccino anziché alla grave disfunzione immunitaria di cui soffriva da tempo, in seguito al mieloma e al trapianto di midollo di qualche anno fa. E non paghi, hanno messo anche tante faccine sorridenti. La sua colpa? Essersi espresso favorevolmente in merito al Green pass esteso secondo la formula italiana. Si fa spesso fatica a capire fin dove può arrivare l’abisso della meschinità umana. Ma leggendo certi messaggi di queste ore capite bene che non c’è davvero limite al fondo: “Ogni tanto una buonissima notizia. Se ne va mr. ‘Il green pass non è discriminatorio’ Sassoli. Adesso venitevi a prendere gli altri, grazie”, si legge in una pagina Facebook. Ed è solo uno dei tanti messaggi da condannare senza se e senza ma. Come abbiamo fatto noi sui nostri social: bannati tutti, perché non sono degni di appartenere alla cerchia dei nostri followers.
Essere personaggi pubblici è un fardello notevole da portarsi addosso, anche nella vita privata. Perché non si ha privacy, perché c’è il cosiddetto “giornalismo spazzatura” sempre in azione per riempire le pagine dei giornali di titoli gossipari, perché ci sono tante persone che non si fanno gli affari propri e, soprattutto sui social, mettono in azione quasi per riempire la propria vita di “goduria”, quella cosiddetta macchina del fango che sa fare solo del male. Eppure David Sassoli ha risposto a questi attacchi sempre con il suo sorriso gentile, quel modo educato, discreto e di alto profilo. Ha anche postato un video in cui fin da Novembre metteva bene in chiaro il suo stato di salute e da dove derivavano i problemi. Niente da fare: viviamo ormai in un clima di diffidenza ed irrazionalità, dove, complici i social (ormai sempre più fuori controllo) facciamo fatica anche noi giornalisti a difendere il nostro lavoro serio e corretto delle informazioni. Un sito è arrivato addirittura a citare la ricerca di due università cinesi, non meglio precisate, che avrebbero previsto i rischi di immunopatologie polmonari derivanti da sieri genici sperimentali a base di RNA messaggero. Niente di più falso. Il delirio totale di gente no vax che meriterebbe davvero ospedali e terapie intensive chiuse di fronte ad un loro ricovero quando ormai sono “alla frutta”. Allora vi invitiamo, di fronte a questi attacchi, a non subire più ma a denunciare alla polizia postale questi profili fake al veleno e a cancellare, a bannare dai social e anche dalla vita reale questa gente, che nulla di buono può portare alle nostre vite, se non odio e tanta rabbia in corpo.
Giovedì l’apertura della camera ardente in Campidoglio per l’ultimo saluto a David Sassoli, Venerdì alle 12 (anche in diretta tv) i funerali di Stato alla presenza delle massime cariche italiane ed europee in Santa Maria degli Angeli a Roma. Tutto il resto è spazzatura da buttare in discarica, quella reale e quella virtuale. E noi di Agenzia CreativaMente, Pavia Uno Tv, Lombardia Live 24, Itinerari News daremo come sempre il nostro contributo al giornalismo sano, pulito e verificato. Alla luce del sole. I no vax che alimentano odio vadano verso altri lidi: per loro qui non c’è posto.
Potrebbero interessarti
ZONA LOMBARDIA – 30 OTTOBRE 2025
Il commento ai fatti del giorno in Lombardia: un focus quotidiano a cura di Emanuele Bottiroli, un esperimento multimediale allargato anche ai social, per essere sempre aggiornati su quanto avviene sul nostro territorio in tempo reale. Dal lunedì al venerdì alle 13 su Lombardia Live 24.
AGRISAPORI – 30 OTTOBRE 2025
“Il bello e il buono dell’Italia che piace”: è questo il sottotitolo della rubrica “Agrisapori”, che ogni settimana mette in luce località, sapori e tradizioni del nostro Paese. Una trasmissione che si occupa di filiere complete dei prodotti, delle fiere, dell’agricoltura in campo, della meccanizzazione agricola, ma anche di territorio, ambiente, bellezze architettoniche, paesaggistiche, energie rinnovabili, nuove tendenze, feste e manifestazioni. “Agrisapori” è prodotta dalla società Ideavideo di Antonio Gavazza e condotta e diretta dal giornalista Fabrizio Salce. In onda ogni giovedì sera alle 21.30 su Lombardia Live 24 e Pavia Uno Tv, la tv per tutti.
Altre notizie
DIFENDE LA VICINA, MUORE DOPO UN MESE
Pubblicato
8 ore fa-
30 Ottobre 2025di
Redazione
DIFENDE LA VICINA, MUORE DOPO UN MESE
Tragedia a Mortara. È morto dopo un mese di agonia Salvatore Riccobene, novant’anni, ex macellaio originario della provincia di Trapani. L’uomo era finito in ospedale alla fine di settembre, dopo essere intervenuto per difendere una vicina di casa di 57 anni, vittima di molestie da parte di un altro residente del palazzo.
Secondo la ricostruzione dei carabinieri, tutto era successo in un cortile di via Marzotto. Riccobene aveva cercato di allontanare l’aggressore, Giorgio Labarbuta, 51 anni, già noto alle forze dell’ordine. Spintonato con violenza, era caduto a terra, riportando la frattura di alcune costole e gravi traumi interni.
Le sue condizioni si erano aggravate giorno dopo giorno fino al decesso, avvenuto nel reparto di degenza dell’ospedale di Mortara.
La Procura di Pavia ha ora aperto un fascicolo per omicidio preterintenzionale. Labarbuta, già denunciato più volte dalla stessa donna, è indagato a piede libero.
Nel quartiere, la notizia ha suscitato dolore e commozione. “Era un uomo generoso, sempre pronto ad aiutare tutti”, raccontano i vicini. “Quel giorno non ha esitato a intervenire per proteggere chi non poteva difendersi da sola”.
Sarà l’autopsia, disposta dal magistrato, a chiarire il nesso tra le ferite e la morte del novantenne.
Un gesto di coraggio, quello di Salvatore Riccobene, che ha pagato con la vita la sua scelta di non voltarsi dall’altra parte.

Ponte sullo Stretto, Corte dei Conti: “Solo valutazioni giuridiche”. Convocata una riunione di governo a Palazzo Chigi
Separazione delle carriere, arriva il via libera del Senato. Meloni “Un traguardo storico”
Fastweb+Vodafone lancia al Politecnico di Milano la nuova frontiera del 5G
De Molli “Sicilia prima per tasso di crescita Pil e occupati dal 2019”
Abodi “Fiducioso su sfida statunitense in America’s Cup a Napoli”. Su Milan-Como a Perth “Manca il rispetto per i tifosi”
Juventus, Luciano Spalletti è arrivato alla Continassa
Medicina di genere, le professioni sanitarie per l’equità delle cure
L’Eurosistema passa alla fase successiva del progetto sull’euro digitale
Dario Crisci nominato nuovo Amministratore Delegato di Logista Italia
ZONA LOMBARDIA – 30 OTTOBRE 2025
La Commissione europea autorizza l’acquisizione di Versace da parte di Prada
Ue, Labriola (Tim) “Serve coraggio, l’inazione non è un’opzione”
Morto a 69 anni il tecnico del Boca Juniors Miguel Angel Russo
Camst riduce di 163mila KWh i consumi di energia, ecco il bilancio di sostenibilità 2024
IL NUOVO RETTORE DELL’UNIVERSITÀ DI PAVIA, ALESSANDRO REALI, PRESENTA LA SQUADRA DI PRORETTORI E DELEGATI PER I PROSSIMI SEI ANNI
L’Aula del Senato ha approvato il ddl per la riforma dell’esame di maturità, il provvedimento passa alla camera
Altro pareggio in Champions per la Juventus, 2-2 tra i rimpianti con il Villarreal
Mediobanca, Fitch rivede il rating allineandolo a quello di MPS
Sinner si avvicina ad Alcaraz in vetta: ecco il ranking Atp aggiornato dopo Pechino e Tokyo
CASO GARLASCO, TUTTE LE ANOMALIE DI UN SISTEMA
ZONA LOMBARDIA – 30 OTTOBRE 2025
AGRISAPORI – 30 OTTOBRE 2025
DIFENDE LA VICINA, MUORE DOPO UN MESE
RADIO PAVIA BREAKFAST NEWS – 30 OTTOBRE 2025
OGGI IN EDICOLA – 30 OTTOBRE 2025
INFORMAZIONE 3B METEO LOMBARDIA – PREVISIONI 30 OTTOBRE 2025
FOCUS ESG – 29 OTTOBRE
FOCUS LAVORO&WELFARE – 29 OTTOBRE
PRONTO METEO LOMBARDIA – PREVISIONI PER IL 30 OTTOBRE
CINEMA&SPETTACOLI MAGAZINE – 29 OTTOBRE
Primo piano
-
Cronaca23 ore fa
BREAKING NEWS LOMBARDIA – 29 OTTOBRE 2025
-
Politica23 ore faPonte sullo Stretto, Salvini: “La decisione della Corte dei Conti non modifica i tempi”
-
Cronaca24 ore faUniBg, gli smartphone dei cittadini possono essere utilizzati dopo un sisma per creare mappe ad alta risoluzione spaziale
-
Economia20 ore faAmplifon, nei primi nove mesi del 2025 ricavi in crescita
-
Altre notizie20 ore fa
CINEMA&SPETTACOLI MAGAZINE – 29 OTTOBRE
-
Altre notizie20 ore fa
FOCUS LAVORO&WELFARE – 29 OTTOBRE
-
Politica18 ore faPonte sullo Stretto, la Corte dei Conti: “No al visto di legittimità”. Salvini “Scelta politica, grave danno per il Paese”
-
Altre notizie24 ore fa
BREAKING NEWS LOMBARDIA 29/10/2025







