Cronaca
Mazzarri ci crede “Inter straripante, ma ce la giocheremo”
-
Economia10 ore faTop Manager Reputation, per la prima volta in vetta Mazzoncini. Sul podio Descalzi e Berlusconi
-
Economia10 ore faUniCredit e IvyDecarb uniscono le forze per la decarbonizzazione del settore tessile italiano
-
Economia10 ore faAl via la nuova Intesa Sanpaolo Bank Romania
-
Cronaca14 ore faPRONTO METEO – PREVISIONI PER 3 NOVEMBRE 2025
-
Altre notizie14 ore fa
OGGI IN EDICOLA – 3 NOVEMBRE 2025
-
Cronaca23 ore faTroppa Sabalenka per Paolini, l’azzurra ko nella 1^ alle Finals
-
Sport10 ore faAl Foro Italico la consegna dei Collari d’Oro 2025, Buonfiglio “Sinergia e armonia per continuare a vincere”
-
Cronaca23 ore faIl Bologna vince 3-1 il derby col Parma, doppietta di Castro
Cronaca
Mazzarri ci crede “Inter straripante, ma ce la giocheremo”
Cronaca
SENTIERI VERDI – NASCE IL MARCHIO DEL BIOLOGICO ITALIANO
È stato presentato ufficialmente il marchio del biologico italiano. Un traguardo importante, frutto di un lungo lavoro e di un impegno condiviso, per dare più valore al lavoro dei produttori italiani e rafforzare la fiducia dei consumatori.
Cronaca
TG NEWS ITALPRESS – 3 NOVEMBRE 2025
Cronaca
La sede di Fondazione Fiera Milano illuminata dal tricolore per la Giornata dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate
MILANO (ITALPRESS) – Dalla mezzanotte di oggi in occasione della Giornata dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate, la Palazzina degli Orafi, sede di Fondazione Fiera Milano, si illumina con i colori del tricolore italiano. Un gesto simbolico con cui Fondazione Fiera Milano rende omaggio alle donne e agli uomini delle Forze Armate che, con impegno e dedizione, operano ogni giorno al servizio del Paese, della pace e della sicurezza dei cittadini. L’iniziativa si inserisce nel più ampio impegno di Fondazione Fiera Milano nel promuovere i valori di solidarietà, coesione e identità nazionale, che da sempre ispirano la sua attività al servizio della collettività e del territorio.
La Palazzina degli Orafi rappresenta il legame tra la storia di Milano e quella della sua grande Fiera. Affacciata su largo Domodossola, è un capolavoro di architettura del ‘900, finemente decorata in stile liberty. È stata progettata negli anni Venti dall’architetto Paul Vietti Violi, insieme all’adiacente edificio gemello. Insieme al Padiglione 3 di Piazza VI Febbraio, oggi Palazzo delle Scintille, sono le prime tre costruzioni in muratura realizzate nel 1923 all’interno del recinto fieristico. Dai primi anni 2000 la Palazzina ospita la sede di Fondazione Fiera Milano, espressione delle principali realtà territoriali istituzionali, industriali, commerciali, artigianali, agricole, cooperative e associative. Fondazione è quotidianamente impegnata a sostenere i comparti industriali e produttivi che trovano nelle fiere la loro massima espressione. Settori che da sempre portano nel mondo il nostro Made in Italy e fungono da volano di internazionalizzazione per le imprese.
– Foto Fondazione Fiera Milano –
(ITALPRESS):
-
Economia10 ore faTop Manager Reputation, per la prima volta in vetta Mazzoncini. Sul podio Descalzi e Berlusconi
-
Economia10 ore faUniCredit e IvyDecarb uniscono le forze per la decarbonizzazione del settore tessile italiano
-
Economia10 ore faAl via la nuova Intesa Sanpaolo Bank Romania
-
Cronaca14 ore faPRONTO METEO – PREVISIONI PER 3 NOVEMBRE 2025
-
Altre notizie14 ore fa
OGGI IN EDICOLA – 3 NOVEMBRE 2025
-
Cronaca23 ore faTroppa Sabalenka per Paolini, l’azzurra ko nella 1^ alle Finals
-
Sport10 ore faAl Foro Italico la consegna dei Collari d’Oro 2025, Buonfiglio “Sinergia e armonia per continuare a vincere”
-
Cronaca23 ore faIl Bologna vince 3-1 il derby col Parma, doppietta di Castro








