Seguici sui social

Sport

Vlasic replica a Yildiz, finisce 1-1 il Derby della Mole

Pubblicato

-

TORINO (ITALPRESS) – Altro pareggio per la Juventus di Thiago Motta, che non va oltre l’1-1 nella stracittadina contro il Torino e resta alla soglia della zona Champions League seppur con una partita da recuperare. Dopo l’iniziale vantaggio bianconero firmato da Yildiz, è stata di Vlasic la rete che ha permesso al Toro di pareggiare alla fine del primo tempo. Otto minuti e la Juventus passa in vantaggio, grazie alla super giocata di Yildiz che sulla trequarti si libera di un paio di giocatori granata con un destro-sinistro al quale segue la conclusione rasoterra sulla quale non è esplosivo Milinkovic-Savic e che termina dunque in rete. Reazione Toro al 15′, sugli sviluppi di corner è Linetty a controllare il pallone nell’area piccola ma senza trovare la precisione giusta nel tiro che termina alto. Canovaccio tattico della gara che resta chiaro, con i bianconeri che tengono in mano il gioco davanti ad un Torino molto alto in pressione. Atteggiamento, quello dell’undici di Vanoli, che al 20′ genererebbe una ripartenza juventina chiusa dalla rete di Nico Gonzalez, pescato però in offside. Bianconeri che continuano a spingere, con un’altra chance alla mezz’ora, grazie alla fuga di Yildiz sulla destra e il cross per la testata di Gatti, di poco larga. Ma è allo scadere del primo tempo che il Torino raggiunge il pari, grazie al mancino di Vlasic che raccoglie un pallone vagante poco dentro l’area e di controbalzo lo spedisce alle spalle di Di Gregorio dopo il tocco del palo. Nella ripresa si alza l’intensità dei duelli, che si riflette anche nelle proteste che portano, al 57′, alle espulsioni di Vanoli e Thiago Motta, in contrasto per un contatto dubbio tra Savona e Karamoh. Momento successivo in cui la Juventus tornerà a spingere, con una doppia occasione in pochi minuti nata dalle conclusioni di Yildiz prima e Koopmeiners poi: alta di poco quella del turco, parata da Milinkovic-Savic quella dell’olandese. Scorrono i minuti e punteggio che resta sull’1-1 fino al termine dell’incontro, chiuso con gli ultimi sussulti granata ben difesi dalla Juventus fino allo scadere dei quattro minuti di recupero concessi da Fabbri.
– foto Image –
(ITALPRESS).

Sport

F1 verso il GP degli Stati Uniti, Vasseur “Squadra unita e determinata a cambiare rotta”

Pubblicato

-

AUSTIN (STATI UNITI) (ITALPRESS) – “Sappiamo di non aver sfruttato al massimo il potenziale del nostro pacchetto nelle ultime gare, ma la squadra è unita e pienamente determinata a cambiare rotta”. È il messaggio che il team principal della Ferrari, Fred Vasseur, lancia in vista del Gran Premio degli Stati Uniti, 19esima tappa del Mondiale di Formula 1, in programma sul Circuit of the Americas (COTA) di Austin, in Texas. Sarà il quarto weekend Sprint dell’anno, e metterà quindi in palio 58 punti in totale.

“Dopo due circuiti cittadini, con il COTA torniamo su una pista permanente che offre un mix di curve molto interessante – sottolinea Vasseur – È un tracciato che richiede precisione da parte di tutti: la richiede al team per il set-up e ai piloti per il feeling con la vettura. Il weekend sarà ancora più impegnativo a causa del formato Sprint, che ci concede una sola sessione di prove libere prima di entrare subito nelle sessioni competitive”.

– Foto IPA Agency –

(ITALPRESS).

Advertisement

Leggi tutto

Sport

Un mese alle Summer Deaflympics, 87 azzurri impegnati in 9 discipline a Tokyo

Pubblicato

-

ROMA (ITALPRESS) – Manca un mese alle Summer Deaflympics, in programma a Tokyo dal 15 al 26 novembre, un appuntamento che rappresenta il massimo evento sportivo per gli atleti sordi. La delegazione italiana è stata presentata questa mattina dalla Federazione Sport Sordi Italia presso il Salone d’Onore del Coni: 87 gli atleti in gara, di cui 41 donne e 46 uomini, impegnati in nove discipline – calcio, pallavolo maschile e femminile, basket, karate, tennis, atletica, nuoto e beach volley -, in cui i portabandiera saranno Ilaria Galbusera e Matteo Masetti. Le Deaflympics coinvolgeranno 80 Nazioni per un totale di ventuno discipline e 5000 persone tra atleti e staff.

“Voi rappresentate un’eccellenza dello sport italiano – ha esordito il presidente del Coni, Luciano Buonfiglio -. Siate consapevoli del senso di appartenenza al mondo dello sport e all’Italia. Vi faccio un grande in bocca al lupo, divertitevi perché sono esperienze che rimarranno nel cuore”. Al suo fianco anche il presidente del Cip, Marco Giunio De Sanctis: “State facendo un grande lavoro, avrete sempre il sostegno mio e di tutto il movimento paralimpico perché lo meritate. Gli atleti sordi sono portabandiera di un mondo complesso e affascinante, ricco di potenzialità e talenti, per nulla diverso da quello che anima le Paralimpiadi. Siate la Nazionale da battere”, ha concluso, ricordando le 23 medaglie vinte all’ultima edizione nel 2022 in Brasile.

“Con il presidente De Sanctis ci conosciamo da anni, ne abbiamo passate tante e le abbiamo superate grazie alla collaborazione – ha aggiunto il presidente della FSSI, Guido Zanecchia -. Il nostro obiettivo è ripetere le conquiste ottenute in Brasile e, perché no, fare anche meglio”. Successivamente, l’assessore ai Grandi Eventi, Sport, Turismo e Moda di Roma Capitale, Alessandro Onorato, ha dichiarato: “Credo che lo sport paralimpico sia il motore più prezioso che possiamo avere per rompere ogni barriera e stimolare ancora di più chi una disabilità non ce l’ha. Su questo, lo sport è molto più avanti delle istituzioni. Lo sport integrato è ormai una realtà”. Infine, è intervenuta con un videomessaggio anche il ministro per le Disabilità, Alessandra Locatelli: “In bocca al lupo per il percorso che farete. Grazie a tutti gli atleti che ci rappresenteranno inorgogliendoci e portando grandi risultati. Spero di vedervi vittoriosi al ritorno”, le sue parole.

– foto mec/Italpress –

Advertisement

(ITALPRESS).

Leggi tutto

Sport

Serie A, le designazioni arbitrali della settima giornata: a Massa l’anticipo Roma-Inter

Pubblicato

-

ROMA (ITALPRESS) – Sarà Davide Massa a dirigere sabato sera alle 20.45 l’anticipo della settima giornata di serie A che metterà di fronte all’Olimpico Roma e Inter. Il fischietto della sezione di Imperia sarà coadiuvato dagli assistenti di linea Meli e Cecconi, dal quarto uomo Feliciani e dagli addetti al Var Meraviglia e Abisso. Sempre sabato ma alle 18 il Napoli farà visita al Torino: dirige Matteo Marcenaro di Genova. Domenica a ora di pranzo Como-Juventus verrà arbitrata da Giovanni Ayroldi di Molfetta, Giuseppe Collu della sezione di Cagliari designato per Atalanta-Lazio mentre Milan-Fiorentina, sempre domenica ma alle 20.45, sarà diretta da Livio Marinelli di Tivoli.

Lecce – Sassuolo (18/10, ore 15) arbitro: Crezzini di Siena
Pisa – Verona (18/10, ore 15) arbitro: Guida di Torre Annunziata
Torino – Napoli (18/10, ore 18) arbitro: Marcenaro di Genova
Roma – Inter (18/10, ore 20.45) arbitro: Massa di Imperia
Como – Juventus (ore 12.30) arbitro: Ayroldi di Molfetta
Cagliari – Bologna (ore 15) arbitro: Marchetti di Ostia Lido
Genoa – Parma (ore 15) arbitro: Sozza di Seregno
Atalanta – Lazio (ore 18) arbitro: Collu di Cagliari
Milan – Fiorentina (ore 20.45) arbitro: Marinelli di Tivoli
Cremonese – Udinese (20/10, ore 20.45) arbitro: Fabbri di Ravenna

– Foto IPA Agency –

(ITALPRESS)

Advertisement

Leggi tutto
Advertisement

Italpress TV


Agenzia Creativamente Itinerari News Pronto Meteo
Casa e consumi by Altroconsumo

Primo piano

LombardiaLive24 by Agenzia Creativamente P. IVA 02607700180 COPYRIGHT © 2021-2025 ALL RIGHTS RESERVED: LOMBARDIALIVE24 BY AGENZIA CREATIVAMENTE.
Sito creato da Emanuele Bottiroli. © Tutti i diritti riservati. I nomi e i loghi delle testate giornalistiche edite da Agenzia CreativaMente Editore sono registrati presso il Tribunale di Pavia e la Camera di Commercio di Pavia. È vietato qualsiasi utilizzo, anche parziale, dei contenuti pubblicati, inclusi la memorizzazione, la riproduzione, la rielaborazione, la diffusione e la distribuzione degli stessi, su qualsiasi piattaforma tecnologica, supporto o rete telematica, senza preventiva autorizzazione scritta.