ZONA LOMBARDIA – 26 MARZO 2025
Il commento ai fatti del giorno in Lombardia: un focus quotidiano a cura di Emanuele Bottiroli, un esperimento multimediale allargato anche ai social, per essere sempre aggiornati su quanto avviene sul nostro territorio in tempo reale. Dal lunedì al venerdì alle 13 su Lombardia Live 24.
Una bella giornata di sole primaverile ha attirato tantissima gente in una delle località più note dell’Alto Oltrepò Pavese per gustare il frutto principe dell’autunno, ossia la castagna, festeggiata quest’anno con la 64^ edizione della Sagra a lei dedicata.
LA VOCE PAVESE – ROTARY VOGHERA FA RIVIVERE IL MITO DI FAUSTO COPPI, UOMO E CAMPIONE
Un tuffo nella memoria per rivivere la leggenda di Fausto Coppi, ma anche per riscoprirne l’umanità, i valori e le sfumature meno note. Mercoledì 15 ottobre alle ore 21, nella suggestiva cornice di Sala Zonca in Piazza Meardi 2 a Voghera, il Rotary Club Voghera organizza l’evento “Fausto Coppi, storia di vita di una leggenda”, una serata speciale in cui il giornalista e storico del ciclismo Beppe Conti dialogherà con Faustino Coppi, figlio del celebre Campionissimo.
L’incontro, patrocinato dal Comune di Voghera e a partecipazione gratuita su prenotazione, promette di essere un momento intenso e coinvolgente, capace di emozionare sia gli appassionati di ciclismo che chiunque voglia conoscere più da vicino l’uomo dietro il mito. Attraverso racconti familiari, aneddoti inediti e riflessioni personali, Faustino Coppi offrirà al pubblico un ritratto autentico del padre Fausto, simbolo indiscusso del ciclismo italiano e figura chiave nella storia sportiva del Novecento.
A guidare la serata sarà la voce esperta di Beppe Conti, punto di riferimento del giornalismo sportivo italiano, noto per la sua passione e competenza nel raccontare le grandi imprese dei corridori che hanno scritto pagine indimenticabili del ciclismo. Con il suo stile narrativo coinvolgente, Conti saprà tessere un racconto che unisce sport, emozioni e storia, valorizzando le testimonianze dirette di chi ha vissuto da vicino la vita del Campionissimo.
Advertisement
Fausto Coppi, nato nel 1919 e scomparso prematuramente nel 1960, è stato molto più di un atleta: con le sue vittorie epiche, le sfide leggendarie contro Gino Bartali e una carriera costellata di record, ha saputo incarnare lo spirito di un’Italia che cercava il riscatto nel secondo dopoguerra. Ma accanto al campione, esisteva anche l’uomo, con le sue fragilità, il suo coraggio e la sua visione moderna dello sport e della vita.
“Con questa iniziativa – ha dichiarato Emiliano Locatelli, presidente del Rotary Club Voghera – vogliamo rendere omaggio non solo al campione, ma anche all’uomo Fausto Coppi, il cui esempio continua a ispirare intere generazioni. È anche un modo per riaffermare i valori di lealtà, determinazione e sacrificio che il ciclismo porta con sé e che il Rotary intende promuovere nella comunità”.
L’evento rappresenta un’occasione preziosa per ascoltare una testimonianza diretta sulla figura di Coppi, proprio in una città come Voghera, dove la passione per il ciclismo è radicata e sentita. Una serata che promette di unire emozione e memoria, riportando alla luce il profilo più intimo e profondo di una delle più grandi icone italiane di tutti i tempi.
ZONA LOMBARDIA – 14 OTTOBRE 2025
Il commento ai fatti del giorno in Lombardia: un focus quotidiano a cura di Emanuele Bottiroli, un esperimento multimediale allargato anche ai social, per essere sempre aggiornati su quanto avviene sul nostro territorio in tempo reale. Dal lunedì al venerdì alle 13 su Lombardia Live 24.
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.