Seguici sui social

Cronaca

Balzo salvezza del Cagliari, Monza travolto 3-0

Pubblicato

-

CAGLIARI (ITALPRESS) – Il Cagliari fa un bel passo verso la salvezza, il Monza invece è sempre più vicino alla retrocessione. I sardi travolgono 3-0 i brianzoli nel match della Unipol Domus valevole per la trentesima giornata del campionato di Serie A 2024/2025: decidono le reti realizzate da Nicolas Viola, Gianluca Gaetano e Zito Luvumbo. Dopo pochi minuti dall’inizio della sfida, Piccoli deve momentaneamente lasciare il terreno di gioco per un problema al flessore, ma per l’allarme rientra subito poichè l’attaccante torna in campo. Al 7′ i padroni di casa vanno ad un passo dal vantaggio con un colpo di testa di Viola che, su assist di Zortea, non centra lo specchio della porta. Cinque minuti più tardi Mota, servito da Castrovilli, calcia con il mancino ma pecca di imprecisione. Al 20′ Turati rischia grosso con un’uscita non perfetta, ma il direttore di gara ravvisa il fallo di Piccoli sul portiere che, dopo le cure mediche di rialza. Il primo tiro verso la porta del Monza arriva al 37′ con Bianco, che però calcia troppo centrale e favorisce la presa di Caprile. Al termine di un minuto di recupero, le due squadre tornano negli spogliatoi sul parziale di 0-0. Ad inizio ripresa il Cagliari colpisce subito firmando la rete del vantaggio al 49′ con Nicolas Viola che, sul traversone di Augello, trova la deviazione vincente di testa. Mister Alessandro Nesta prova a scuotere i suoi attraverso delle sostituzioni e dall’altra parte anche Davide Nicola fa entrare in campo forze fresche. Al 71′ Luvumbo lascia partire un tiro-cross che mette in affanno Turati, il quale è costretto agli straordinari per sventare la minaccia. Neanche il tempo di riorganizzare le idee per i biancorossi, che al 73′ i rossoblù raddoppiano con uno splendido calcio di punizione di Gianluca Gaetano. Nel finale i brianzoli effettuano qualche vano tentativo per riaprire la contesa, ma rischiano di subire il terzo gol: Pavoletti prima spreca una clamorosa occasione sotto porta e poi centra la traversa. In pieno recupero i padroni di casa calano il tris con Zito Luvumbo, che capitalizza al massimo un magistrale contropiede. In virtù di questo successo il Cagliari aggancia il Verona al quattordicesimo posto con 29 punti, mentre il Monza resta ultimo a quota 15. Nel prossimo turno i sardi saranno impegnati nella trasferta del Castellani contro l’Empoli di domenica 6 aprile alle 15, mentre i lombardi giocheranno sabato alle 15 in casa contro il Como.
– Foto Ipa Agency –
(ITALPRESS).

Cronaca

L’ASTERISCO * INCIDENTE IN A1: ONLINE UN VIDEO DELL’AUTISTA DEL CAMION CHE HA TRAVOLTO L’AMBULANZA FACENDO 3 VITTIME. ANDIAMO OLTRE LE CONDOGLIANZE E L’INDIGNAZIONE!

Pubblicato

-

La Procura di Arezzo ha acquisito un video che sarebbe stato girato dal camionista, 58enne  originario di Savona e residente a Cuneo, indagato per omicidio plurimo e lesioni colpose per l’incidente avvenuto lunedì sull’A1 a Terranuova Bracciolini, nell’Aretino, in cui sono morte tre persone che si trovavano a bordo di un’ambulanza della Misericordia. Le immagini, registrate alle 10:48 e poi caricate sui social dell’autista, lo mostrano alla guida del mezzo pesante pochi attimi prima dello schianto, avvenuto alle 11. Ogni tanto abbassa lo sguardo. La polizia postale verificherà quando il video è stato pubblicato online e come questo video sia stato girato. Sono state usate telecamere interne? Come sono state azionate? C’era un secondo cellulare? E poi la magistrata stabilirà se quel filmato era una diretta sul canale social dell’uomo. E poi non risulta alcun segno di frenata sulla strada.

Tutti in questi giorni si sono limitati alle condoglianze. Ma a volte, leggendo tra le notizie, occorre andare oltre, perché le condoglianze, come del resto la rabbia e l’indignazione, lasciano il tempo che trovano. Quel camionista che ha travolto quell’ambulanza della Croce Misericordia l’altro giorno in A1 è uno dei tanti autisti che quotidianamente smanetta al cellulare e addirittura organizza dirette sui propri canali social per mostrare dove si trova e mostrarsi in piacevoli conversazioni, per ingannare il tempo mentre viaggia. Peccato che guidare richieda la massima attenzione possibile, perché si rischia di creare tragedie come quella dell’altro giorno, in cui ad andarci di mezzo sono stati due volontari della Croce Misericordia più il paziente e bordo. Ora sarà la giustizia a fare il suo corso ma noi non possiamo limitarci a semplici condoglianze, piuttosto contribuiamo anche noi a creare modelli sani e consapevoli di comportamenti anche alla guida, affinchè i nostri figli non commettano gli stessi errori e non provochino altre morti sulle strade, specie in questo periodo estivo dove di scorribande se ne vedono ad ogni ora, non solo in autostrada. Dovremmo tutti capire che guidare col cellulare in mano non è un gesto innocuo, ma un comportamento criminale. Diciamolo una volta in più ai nostri figli!

(Tutte le notizie di agenziacreativamente.it @copyright, le trovate su paviaunotv.it, radio-pavia.it, lombardialive24.it, itinerarinews.it, prontometeo.it e relativi canali social: Facebook, Twitter, Instagram, You Tube, Telegram, LinkedIn. Se volete iscrivervi gratuitamente alla nostra newsletter inviate richiesta via whatsapp al 389.2566296 indicando nome, cognome, località e telefono)

Advertisement

Il concerto dei Matia Bazar in Piazza Duomo a Voghera

Leggi tutto

Cronaca

Trenitalia, Strisciuglio “Investimenti per potenziare l’offerta”

Pubblicato

-

ROMA (ITALPRESS) – “Trenitalia continua a garantire il diritto alla mobilità dei suoi viaggiatori in un periodo impegnativo come quello estivo perchè caratterizzato da lavori sull’infrastruttura che inevitabilmente hanno un impatto sui tempi di percorrenza dei treni”. Lo afferma Gianpiero Strisciuglio, amministratore delegato di Trenitalia, intervistato da Claudio Brachino per il magazine televisivo Italpress Economy.
“L’impegno è partito già dal mese di giugno dove tutte le informazioni relative ai cambiamenti nell’offerta sono già state inserite nei sistemi di vendita di Trenitalia. Abbiamo triplicato le nostre persone nelle stazioni per gestire i flussi di traffico che sono tornati a livelli importanti – spiega -, abbiamo incrementato l’attività manutentiva e predittiva sulla nostra flotta, affiancato i mezzi sostitutivi e integrativi come gli autobus e lavorato molto sulla tecnologia per facilitare l’accesso ai rimborsi. E’ chiaro che nel momento di maggiore stress come quello generato dall’innalzamento delle temperature, cresce lo sforzo della macchina industriale, cresce l’attenzione verso i clienti. L’utilizzo delle tecnologie è una modalità per avvicinarsi ai passeggeri, anche attraverso una chatbot che serve per dialogare con loro in tempo reale e offrire strumenti per pianificare il proprio viaggio, in una fase in cui l’incremento anche dei cantieri può generare delle complessità”.
Strisciuglio illustra i molteplici investimenti sulla rete anche in relazione ai fondi del Pnrr: “Siamo in una fase di grande trasformazione della rete ferroviaria, c’è un grande impegno che coinvolge tutti gli operatori del settore minimizzando gli impatti sulla clientela. Andiamo verso un miglioramento importante del servizio con accorciamenti significativi sui tempi di viaggio ma non solo. C’è anche la possibilità di utilizzare la rete in maniera specializzata, oltre a un grande lavoro che in termini di avanzamento tecnologico si sta conducendo sia sull’infrastruttura che sui treni. Alla fine di questa fase importante sicuramente il trasporto sarà più veloce e con una maggiore capacità di offerta, ancora più sostenibile e performante”.
“Per quanto riguarda il segmento business dell’Intercity, con un investimento di oltre 500 milioni andremo a irrobustire la nostra flotta, avremo 20 treni ibridi nuovi, 12 elettrotreni nuovi e 6 treni a batterie – sottolinea l’Ad di Trenitalia -. Andiamo verso soluzioni tecnologicamente evolute, innovazione in chiave sostenibile e di qualità del servizio. Sull’Alta Velocità ci saranno ulteriori 46 convogli che percorreranno la nuova rete, lo facciamo con più di 1,3 miliardi di investimenti”.
Il trasporto regionale “è stato rivoluzionato negli ultimi anni da parte di Trenitalia – spiega Strisciuglio -: dagli 800 attuali treni arriveremo a oltre 1000 nel 2027 arrivando così all’80% della nostra flotta totalmente rinnovata”.
Infine, uno sguardo all’estero. “La possibilità di utilizzare il nostro Frecciarossa nei collegamenti transfrontalieri o cross border è una testimonianza del successo del nostro prodotto. Questo è già avvenuto e si è consolidato nel collegamento Milano-Parigi che è ripartito nello scorso mese di aprile con grande successo, è un viaggio che dura circa 7 ore ma l’obiettivo è quello di poter significativamente accorciare questo tempo di percorrenza. L’esperienza però continua perchè avremo il nostro Frecciarossa nel collegamento Milano-Monaco e Roma-Monaco, con i colleghi tedeschi portiamo il brand Frecciarossa in Germania con l’obiettivo di proseguire su questa rotta sia verso Berlino che verso Napoli. E’ un progetto concreto che partirà dalla fine del 2026 e che progressivamente vedrà impegnata Trenitalia insieme ai partner tedeschi in un altro collegamento prestigioso a livello transfrontaliero”, conclude l’Ad.

– Foto Italpress –

(ITALPRESS).

Advertisement

Leggi tutto

Cronaca

Approvato il piano di Netanyahu, Idf controlleranno Gaza City

Pubblicato

-

ROMA (ITALPRESS) – Il gabinetto di sicurezza israeliano ha approvato la proposta del primo ministro, Benjamin Netanyahu, per sconfiggere Hamas. Lo riferisce una nota stampa dell’ufficio del premier, diffusa al termine di una riunione durata circa 10 ore. “Le Forze di difesa israeliane (Idf) si prepareranno a prendere il controllo di Gaza City, fornendo al contempo assistenza umanitaria alla popolazione civile al di fuori delle zone di combattimento”, si legge nella nota. L’ufficio di Netanyahu fa sapere “il gabinetto di sicurezza – a maggioranza – ha adottato i cinque principi per la conclusione della guerra: il disarmo di Hamas; il ritorno di tutti gli ostaggi, vivi e deceduti; la smilitarizzazione della Striscia di Gaza; il controllo di sicurezza israeliano nella Striscia di Gaza; l’istituzione di un’amministrazione civile alternativa che non sia nè Hamas nè l’Autorità nazionale palestinese”. “Una maggioranza decisiva dei ministri del gabinetto di sicurezza riteneva che il piano alternativo (delle Idf) presentato non avrebbe portato nè alla sconfitta di Hamas nè al ritorno degli ostaggi”. Nei giorni scorsi i vertici militari israeliani avevano espresso la loro contrarietà alla piena occupazione di Gaza perchè metterebbe in pericolo la vita degli ostaggi.

– Foto Ipa Agency –

(ITALPRESS).

Advertisement

Leggi tutto
Advertisement

Italpress TV


Agenzia Creativamente Itinerari News Pronto Meteo
Casa e consumi by Altroconsumo

Primo piano

LombardiaLive24 by Agenzia Creativamente P. IVA 02607700180 COPYRIGHT © 2021-2025 ALL RIGHTS RESERVED: LOMBARDIALIVE24 BY AGENZIA CREATIVAMENTE.
Sito creato da Emanuele Bottiroli. © Tutti i diritti riservati. I nomi e i loghi delle testate giornalistiche edite da Agenzia CreativaMente Editore sono registrati presso il Tribunale di Pavia e la Camera di Commercio di Pavia. È vietato qualsiasi utilizzo, anche parziale, dei contenuti pubblicati, inclusi la memorizzazione, la riproduzione, la rielaborazione, la diffusione e la distribuzione degli stessi, su qualsiasi piattaforma tecnologica, supporto o rete telematica, senza preventiva autorizzazione scritta.