Seguici sui social

Altre notizie

V.O.S. RILANCIA IL WEEKEND DI SOLIDARIETA’ PER L’UCRAINA

Pubblicato

-

V.O.S., Voghera Oltrepo Solidale, vuole rilanciare l’appello a donare per il popolo ucraino: “Presso la nostra associazione – spiega Michela Montagnoli, Presidente di V.O.S., sta arrivando un mondo di solidarietà, e per questo vogliamo ringraziare tutti coloro che hanno raccolto il nostro appello. Si lavora nel nostro magazzino di via Papa Giovanni a Voghera da mattina a sera per raccogliere tutto il materiale e donarlo nel giro di poche ore, come abbiamo fatto per il pullman-camion  partito ieri sera dalla nostra provincia con un carico di aiuti per i confini tra Polonia e Ucraina. In questo momento in particolare serve biancheria intima per uomo, donna, bambino, oltre a giacconi pesanti, cuffie, sciarpe e guanti. Per il cibo sono molto richiesti crackers, carne in scatola, omogeneizzati.  Per il sanitario raccogliamo bende, garze, cerotti, disinfettanti per il primo soccorso. Si sono aggiunti anche altri comuni oltrepadani al nostro progetto (ora ci sono anche Rivanazzano Terme, Codevilla, Torrazza Coste), continuiamo a crescere e a fare squadra”.

In molti hanno chiesto anche per l’acquisto di medicinali:  servono bende, garze, cerotti, materiale per il primo soccorso. Potete contattare il centralino di V.O.S.. al  340.9557691, la mail è vogherasolidale@gmail.com. Potete anche fare una donazione tramite paypal utilizzando la stessa mail. Questo invece l’IBAN utile per i bonifici: per V.O.S. Banca Intesa IBAN IT93R0306909 6061 0000 0177692.

Leggi tutto
Advertisement
Clicca per commentare

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Altre notizie

ALLARME GIOVANI, AUMENTANO I NEET

Pubblicato

-

LA VOCE PAVESE – ALLARME GIOVANI, AUMENTANO I NEET
È un fenomeno che riguarda da vicino anche la provincia di Pavia l’aumento dei giovani che non studiano e non lavorano. In Lombardia i ragazzi tra i 15 e i 29 anni fuori da ogni percorso formativo o lavorativo sono circa 140 mila, una cifra che preoccupa e che fotografa una fragilità sociale sempre più diffusa.
Secondo l’Osservatorio dell’Università Cattolica e della Fondazione Sacro Cuore, il tasso regionale dei Neet è salito al 15,3%, in controtendenza rispetto alla media nazionale che scende all’8,9%. In provincia di Pavia la situazione rispecchia questa dinamica con un incremento costante dei giovani che interrompono studi, corsi di formazione o esperienze lavorative, spesso dopo periodi di difficoltà personali o familiari.
Il governatore Attilio Fontana parla di "dati allarmanti" e sottolinea come il disagio rischi di trasformarsi in esclusione sociale. In Lombardia il sostegno a percorsi di reinserimento passa anche da finanziamenti dedicati a sport, doposcuola e iniziative educative per le fasce più fragili, sostenuti da Regione, Comuni e Fondazioni.
Il problema, spiegano gli esperti, non è solo l’assenza di lavoro ma la perdita di fiducia, la difficoltà a costruire un progetto di vita, il senso di isolamento che porta molti giovani a staccarsi progressivamente da scuola e comunità. Un fenomeno che riguarda città e territori: da Milano a Pavia, dai capoluoghi ai centri più piccoli.
Per sociologi e amministratori locali serve una rete più solida di orientamento, servizi psicologici, percorsi professionalizzanti e attività sociali. Solo così, dicono, si può evitare che una generazione resti ai margini.

Leggi tutto

Altre notizie

ZONA LOMBARDIA – 19 NOVEMBRE 2025

Pubblicato

-

ZONA LOMBARDIA – 19 NOVEMBRE 2025
Il commento ai fatti del giorno in Lombardia: un focus quotidiano a cura di Emanuele Bottiroli, un esperimento multimediale allargato anche ai social, per essere sempre aggiornati su quanto avviene sul nostro territorio in tempo reale. Dal lunedì al venerdì alle 13 su Lombardia Live 24.

Leggi tutto

Altre notizie

RADIO PAVIA BREAKFAST NEWS – 19 NOVEMBRE 2025

Pubblicato

-

RADIO PAVIA BREAKFAST NEWS – 19 NOVEMBRE 2025
Tutte le mattine, dalle 8.30, sulle emittenti del gruppo multimediale di Agenzia CreativaMente Editore, potete trovare le notizie in breve del territorio mentre fate colazione. Vi aggiorniamo in modo chiaro e veloce, in soli 5 minuti, prima di andare al lavoro, con Radio Pavia Notizie, le Breakfast News che trovate sia in formato newsletter che podcast sui nostri siti e social della rinata Radio Pavia (radio-pavia.it, pagine Facebook, Instagram, You Tube e scaricando la app sul vostro cellulare), su Pavia Uno Tv, Lombardia Live 24 e Itinerari News.

Leggi tutto
Advertisement

Italpress TV


Agenzia Creativamente Itinerari News Pronto Meteo
Casa e consumi by Altroconsumo

Primo piano

LombardiaLive24 by Agenzia Creativamente P. IVA 02607700180 COPYRIGHT © 2021-2025 ALL RIGHTS RESERVED: LOMBARDIALIVE24 BY AGENZIA CREATIVAMENTE.
Sito creato da Emanuele Bottiroli. © Tutti i diritti riservati. I nomi e i loghi delle testate giornalistiche edite da Agenzia CreativaMente Editore sono registrati presso il Tribunale di Pavia e la Camera di Commercio di Pavia. È vietato qualsiasi utilizzo, anche parziale, dei contenuti pubblicati, inclusi la memorizzazione, la riproduzione, la rielaborazione, la diffusione e la distribuzione degli stessi, su qualsiasi piattaforma tecnologica, supporto o rete telematica, senza preventiva autorizzazione scritta.