Sport
Atp Finals, sconfitta indolore per Bolelli/Vavassori nell’ultimo match del girone
Pubblicato
2 ore fa-
di
Redazione
TORINO (ITALPRESS) – Simone Bolelli e Andrea Vavassori perdono contro i tedeschi Kevin Krawietz e Tim Puetz nella terza e ultima partita del round robin delle Atp Finals: 7-6(5) 4-6 13-11 il risultato finale dopo circa due ore di gioco. Una sconfitta indolore per gli azzurri, che erano già certi della qualificazione in semifinale e si assicurano anche il primo posto nel gruppo “Peter Fleming”.
Dopo un primo set molto equilibrato e deciso al tiebreak, nel secondo set Bolelli e Vavassori trovano il primo break della partita nel terzo game, difendendosi, poi, con successo dal tentativo di immediato controbreak. La coppia italiana ha dovuto affrontare un grande momento di difficoltà nell’ottavo gioco, chiuso da uno spettacolare rovescio del bolognese dopo aver rimontato dal 15-40. Al super tiebreak, poi, arriva l’immediato break azzurro, recuperato immediatamente dai tedeschi. Dopo una serie di matchpoint per entrambe le coppie, decisivo il mini break dei tedeschi che permette loro di servire per il match e togliersi la soddisfazione di chiudere il torneo con una vittoria, nonostante l’eliminazione.
“Loro sono stati molto bravi. Sono una coppia sempre difficile da affrontare. Con loro abbiamo sempre fatto delle ‘battaglie’. Peccato, però, stiamo un po’ rosicando adesso”. Così, ai microfoni di Sky Sport, Andrea Vavassori, al termine del match perso oggi, in coppia con Simone Bolelli, nelle Atp Finals di doppio, contro Kevin Krawietz e Tim Puetz. “Volevamo vincere, anche se eravamo già qualificati. Ci abbiamo provato ma si gioca sempre tutto su pochi punti. Il match è stato di alto livello, anche se non è arrivato il risultato”, ha affermato poi Bolelli. “L’atmosfera è sempre bellissima qui a Torino. Abbiamo sentito tanto il calore del pubblico. Si evince chiaramente ogni giorno quanto questa città e l’Italia in generale amino il tennis”, ha concluso Vavassori, che è nato proprio a Torino.
– foto IPA Agency –
(ITALPRESS).
Potrebbero interessarti
-
Cina: Ministero Commercio, facilitato ingresso più prodotti e servizi di qualità
-
Cina: Festival dello shopping “Double 11” registra volume record pacchi gestiti
-
Cina: presentato a Johannesburg rapporto Xinhua su leadership globale
-
Bee Hive, modello Elevion accelera decarbonizzazione imprese a investimento zero
-
Al via in Regione il ‘World Manufacturing Forum 2025’
-
Vertice intergovernativo Italia-Albania, Meloni “Determinati ad andare avanti con il protocollo sui migranti”
Sport
Atp Finals, De Minaur batte Fritz e lo elimina: l’australiano spera. Stasera Alcaraz-Musetti
Pubblicato
2 ore fa-
13 Novembre 2025di
Redazione
TORINO (ITALPRESS) – Alex de Minaur batte Taylor Fritz nella prima partita della terza e ultima giornata del girone A, quello di Musetti e Alcaraz, delle Atp Finals, in scena a Torino, alla Inalpi Arena. 7-6 (3) 6-3 il risultato finale del match, dopo un’ora e mezza di gioco. Successo fondamentale per l’australiano, che poteva solo vincere in due set per sperare ancora nel passaggio del turno: missione compiuta.
Adesso deve attendere il risultato della partita di questa sera tra Carlos Alcaraz e Lorenzo Musetti (al via non prima delle 20.30). L’azzurro deve necessariamente vincere, con qualsiasi punteggio, per approdare in semifinale; in caso contrario, ovvero di successo dello spagnolo, passerebbe proprio de Minaur, come secondo del girone, assieme ad Alcaraz, il quale, inoltre, sigillerebbe (battendo il toscano) il primo posto nel ranking Atp di fine stagione.
Partita piena di colpi di scena, quella tra Fritz e de Minaur, in cui l’equilibrio si è rotto già al terzo game, quando lo statunitense è incappato in un turno negativo al servizio, aprendo la strada al break avversario.
Il contro-break del 3-3 prolunga il parziale al tiebreak, dove, però, non c’è storia: de Minaur allunga rapidamente sul 6-1 con due mini break a favore e si assicura il set. Nel secondo parziale, poi, Fritz paga il riproporsi dei problemi al ginocchio, che lo limitano a livello fisico da tempo, finendo in balia dei cambi di ritmo dell’australiano. Il break a zero nel secondo game indirizza la partita a favore di de Minaur, che alza il ritmo e prova a chiudere in anticipo la questione nell’ottavo game. Fritz non ci sta e, con grande tenacia, annulla un primo match point e tiene il servizio. Lo statunitense trova nuova linfa nel momento in cui non ha più nulla da perdere: de Minaur serve per vincere, quindi, sul 5-4 in suo favore, e va sotto per 0-30, ma con due prime letali e altri due punti porta a casa l’incontro.
“Finalmente ho vinto qui a Torino. Voglio solo ringraziare tutti: amo l’Italia, amo venire qua e giocare di fronte a questo pubblico. Contro Musetti è stata una sconfitta molto pesante, quindi sono contento di aver vinto oggi. Se vedrò la partita tra Alcaraz e Musetti? Qualsiasi cosa succeda, non penserò troppo al tennis ma mi rilasserò con una bella cena”. Così Alex de Minaur, dopo la vittoria in due set contro Taylor Fritz, alle Atp Finals di Torino.
LE COMBINAZIONI IN VISTA DI ALCARAZ-MUSETTI
Alla luce di questo risultato arrivano i primi verdetti di questo gruppo “Connors”. Fritz è già matematicamente eliminato. Alcaraz è già certo di andare in semifinale, da capire stasera (dopo il match contro Musetti) se come primo o come secondo classificato. In caso di successo dell’azzurro, con qualsiasi risultato (sia due set a zero, che due set a uno), passerebbero alle semifinali Musetti come primo e lo spagnolo come secondo. In caso di vittoria di Alcaraz, con qualsiasi risultato, lo spagnolo blinderebbe il primo posto mentre al secondo si piazzerebbe de Minaur. Il tutto ricordando che in semifinale il già qualificato (come primo) dell’altro girone, ovvero l’azzurro Jannik Sinner, sfiderà il secondo di questo gruppo “Connors”.
-Foto IPA Agency-
(ITALPRESS).
Sport
America’s Cup, a Napoli edizione speciale di Motore Italia con il ministro Abodi
Pubblicato
8 ore fa-
13 Novembre 2025di
Redazione
NAPOLI (ITALPRESS) – Napoli si prepara a diventare protagonista della crescita del Mezzogiorno, ospitando nel 2027 la 38esima America’s Cup. Per questo motivo, Class Editori e Milano Finanza hanno deciso di dedicare all’appuntamento internazionale una edizione speciale di Motore Italia, il roadshow dedicato al racconto delle imprese italiane più virtuose. L’evento – in programma dalle 15 di venerdì 14 presso l’Università degli Studi di Napoli Federico II e moderato da Roberto Sommella, direttore di Milano Finanza, e dalla giornalista di Class Cnbc, Silvia Sgaravatti – si aprirà con i saluti del sindaco Gaetano Manfredi e del rettore Matteo Lorito, insieme al vicepresidente di Manageritalia Simone Pizzoglio. Tra i protagonisti istituzionali, gli interventi di Andrea Abodi, ministro per lo Sport e i Giovani, presente in aula, e Daniela Santanchè, ministro del Turismo, collegata in video, che porteranno la visione del Governo sul valore economico e sociale dei grandi eventi sportivi. Assieme a loro, Fulvio Bonavitacola, vicepresidente della Regione Campania, Marco Mezzaroma, presidente di Sport e Salute, e i videomessaggi di Luciano Buonfiglio, presidente del Coni, e Giovanni Malagò, presidente della Fondazione Milano Cortina 2026.
Il summit esplorerà come la Coppa America possa trasformarsi in un laboratorio di crescita per la città e per il Paese, generando opportunità nei settori della nautica, del turismo e dell’innovazione sostenibile. Panel tematici saranno dedicati alla transizione energetica e infrastrutturale – con interventi di Msc Crociere, Gesac e Tangenziale di Napoli – e all’onda degli investimenti che coinvolge Cdp, Sace e Simest, chiamate a sostenere lo sviluppo della blue economy. Spazio anche ai temi del lavoro, delle competenze e della sostenibilità sociale, con la partecipazione di rappresentanti di Andersen Italia, Manageritalia Campania, Abc Napoli, Pasta Cuomo e CO.NA.TE.CO. In chiusura, un focus dedicato allo sport e al mare, con il contributo di Aurelio De Laurentiis, presidente del Napoli, e dei rappresentanti dei più importanti circoli velici della città, come Fabrizio Cattaneo della Volta, presidente del Reale Yacht Club Canottieri Savoia, e Roberto Mottola di Amato, presidente del Circolo del Remo e della Vela Italia. L’iniziativa si inserisce nel più ampio percorso di Motore Italia, il format di Class Editori che racconta da anni le imprese che fanno correre il Paese, e anticipa il ruolo strategico che l’America’s Cup potrà avere per il rilancio economico e turistico del Mezzogiorno, nonché, per la città di Napoli, l’occasione per l’importante riqualificazione della zona di Bagnoli.
Non solo vela, ma uno degli eventi più attesi al mondo, con un indotto stimato di oltre 700 milioni di euro e oltre 1,5 milioni di visitatori previsti. Motore Italia – Edizione America’s Cup è in presenza e in versione multimediale, con la diretta streaming su milanofinanza.it, italiaoggi.it e sul canale LinkedIn di MF Milano Finanza.
– foto ufficio stampa Class –
(ITALPRESS).
Sport
Oklahoma e Detroit avanti tutta nella notte Nba, Cleveland vince a Miami
Pubblicato
8 ore fa-
13 Novembre 2025di
Redazione
NEW YORK (STATI UNITI) (ITALPRESS) – Le grandi non steccano. Programma ricco nella notte Nba con 12 match disputati e con le conferme di Oklahoma e Detroit, rispettivamente prime della classe nella Western e nella Eastern Conference. I campioni in carica regolano senza problemi i Lakers, imponendosi in casa 121-92 con Shai Gilgeous-Alexander che domina la scena chiudendo con 30 punti, 5 rimbalzi e 9 assist. Thunder che mettono in mostra il potenziale dell’intero organico e dalla panchina arrivano i 21 punti di Isaiah Joe e i 10 a testa di Dieng e Caruso. In doppia cifra anche Mitchell (14), Hartenstein (11) e Holmgren. Serata complicata per i Lakers, mai in partita. In difficoltà anche Luka Doncic che comunque i suoi 19 punti (con 7 rimbalzi e altrettanti assist) li mette a referto. A Est comanda Detroit. I Pistons battono in casa Chicago con il punteggio di 124-113, nonostante l’assenza di Jalen Duren e un po’ di turnover. Doppia doppia da 31 punti e 13 rimbalzi (6 gli assist) per Paul Reed, ne fa 23 Duncan Robinson, sono 18 quelli di Daniss Jenkins e, dalla panchina, arrivano anche i 17 di Caris LeVert. I Bulls pagano il -12 del primo parziale e non riescono mai a intravedere la rimonta, nonostante la doppia doppia da 21 punti e 14 rimbalzi di Matas Buzelis e i 20 punti di Kevin Huerter.
Alle spalle dei Pistons si confermano i Cavaliers che vincono 130-116 a Miami, capitalizzando la doppia doppia da 30 punti e 10 rimbalzi di Jarrett Allen. In doppia cifra anche Hunter (21 punti), Ball (15) e, in uscita dalla panchina, Porter Jr (19 punti e 9 assist) e Proctor (12). Gli Heat partono bene ma chiudono male e vanno ko nonostante i 27 punti di Norman Powell e altri 5 giocatori in doppia cifra. Tra questi anche Simone Fontecchio che, dalla panchina, in 19 minuti mette a referto 13 punti (4 i rimbalzi), due in più di Jaime Jaquez Jr. Tornando al quintetto iniziale doppia doppia da 15 punti e 13 rimbalzi per Kel’el Ware, 17 punti e 9 rimbalzi per Wiggins e 16 punti per Davion Mitchell. Nelle altre 9 gare della notte, vittorie per Hornets (111-100 su Milwaukee), Orlando (successo sul parquet dei Knicks per 124-107 con 28 punti e 9 rimbalzi per Wagner), Boston (131-95 ai danni di Memphis con 24 punti e 9 assist per Pritchard), Houston (135-112 sui Wizards con i 23 punti di Kevin Durant), Portland (125-117 sui Pelicans con 35 punti per Sharpe), Golden State (125-120 contro San Antonio con i 46 punti di Steph Curry), Phoenix (123-114 su Dallas con 26 punti e 9 assist per Booker), Atlanta (130-100 sui Kings con 24 punti, 10 rimbalzi e 8 assist per Johnson) e Denver (130-116 sui Clippers con un Nikola Jokic da 55 punti, 12 rimbalzi e 6 assist).
– foto IPA Agency –
(ITALPRESS).

Cina: Ministero Commercio, facilitato ingresso più prodotti e servizi di qualità
Cina: Festival dello shopping “Double 11” registra volume record pacchi gestiti
Cina: presentato a Johannesburg rapporto Xinhua su leadership globale
Bee Hive, modello Elevion accelera decarbonizzazione imprese a investimento zero
TG NEWS 13/11/2025
BREAKING NEWS LOMBARDIA – 13 NOVEMBRE 2025
Al via in Regione il ‘World Manufacturing Forum 2025’
Vertice intergovernativo Italia-Albania, Meloni “Determinati ad andare avanti con il protocollo sui migranti”
Mattarella “La musica è un linguaggio universale, senza confini né passaporti”
Prevenzione dei tumori maschili, Lilt lancia la campagna “Nastro Blu”
La Commissione europea autorizza l’acquisizione di Versace da parte di Prada
IL NUOVO RETTORE DELL’UNIVERSITÀ DI PAVIA, ALESSANDRO REALI, PRESENTA LA SQUADRA DI PRORETTORI E DELEGATI PER I PROSSIMI SEI ANNI
Morto a 69 anni il tecnico del Boca Juniors Miguel Angel Russo
Camst riduce di 163mila KWh i consumi di energia, ecco il bilancio di sostenibilità 2024
Ue, Labriola (Tim) “Serve coraggio, l’inazione non è un’opzione”
L’Aula del Senato ha approvato il ddl per la riforma dell’esame di maturità, il provvedimento passa alla camera
Altro pareggio in Champions per la Juventus, 2-2 tra i rimpianti con il Villarreal
Top Manager Reputation, per la prima volta in vetta Mazzoncini. Sul podio Descalzi e Berlusconi
Sinner si avvicina ad Alcaraz in vetta: ecco il ranking Atp aggiornato dopo Pechino e Tokyo
Mediobanca, Fitch rivede il rating allineandolo a quello di MPS
TG NEWS 13/11/2025
BREAKING NEWS LOMBARDIA 13/11/2025
ZONA LOMBARDIA – 13 NOVEMBRE 2025
CENTROSINISTRA, PRONTA LA CORSA ELETTORALE
RADIO PAVIA BREAKFAST NEWS – 13 NOVEMBRE 2025
OGGI IN EDICOLA – 13 NOVEMBRE 2025
INFORMAZIONE 3B METEO LOMBARDIA – PREVISIONI 13 NOVEMBRE 2025
FOCUS ESG – 12 NOVEMBRE
TRASPORTI&LOGISTICA MAGAZINE – 13 NOVEMBRE
CINEMA&SPETTACOLI MAGAZINE – 12 NOVEMBRE
Primo piano
-
Sport22 ore faPresentato il calendario dei Giochi di LA28, record di eventi femminili e un Super Saturday con 26 finali
-
Cronaca22 ore fa“Premio per la Parità di Genere”, Assolombarda premia i campioni di equità nei luoghi di lavoro
-
Politica23 ore faEx Ilva, il governo convoca i sindacati martedì 18 “per riprendere il dialogo”
-
Cronaca22 ore faTG NEWS ITALPRESS – 12 NOVEMBRE 2025
-
Sport22 ore faGattuso alla vigilia di Moldova-Italia “Non ci sono gare facili, ho fiducia in questo gruppo”
-
Sport20 ore faAtp Finals, Sinner batte Zverev e va in semifinale
-
Cronaca22 ore faPRONTO METEO – PREVISIONI PER 13 NOVEMBRE 2025
-
Sport22 ore faVanoli si presenta “Ho accettato la sfida Fiorentina senza paura”







