La prima edizione della Festa del ringraziamento, in occasione della festività di San Martino, si è concentrata principalmente tra le vie della città di Voghera e due piazze molto note, rigorosamente tra le foglie gialle autunnali e il tempo incerto.
La manifestazione ha preso il via dall’Istituto Gallini, con un convegno nazionale sull’agricoltura organizzato da Hub Voghera della cooperativa sociale 381 Onlus (diretta su Pavia Uno Tv, si può rivedere sulla pagina facebook, sul canale You Tube dell’emittente e sul sito paviaunotv.it). In giro per la città, invece, diversi stand e i gruppi come il Gruppo Nazionale degli Alpini, sezione Voghera, che in Piazza Duomo, tra degustazioni e assaggi di vini Doc, con la loro simpatia e cordialità, hanno rallegrato i cittadini ed i passanti che hanno potuto ammirare da vicino anche diversi mezzi agricoli.
Proseguendo poi lungo la via Garibaldi, fra vetrine di negozi adibiti a tema, si è concentrata in piazzetta Garibaldi nelle le due piazzette storiche, l’esposizione di stand e banchetti di Coldiretti e Campagna Amica. Salumi, formaggi, marmellate, dolciumi pregiati tra bio e tradizione sono così diventati i protagonisti di una festa storica ma inedita per Voghera.
Assieme a loro anche volti insoliti e inaspettati come Giovanna Gabetta, alias la celeberrima Ingegnera di Voghera, che con le sue mani promuove da tempo il concetto di “riciclaggio” realizzando bambole e pupazzetti internamente con abiti e stoffe usati: “gli stracci di Giovanna” come li chiama lei.
Advertisement
Una festa che per i contadini, come racconta Teresio Nardi ex preside dell’istituto Gallini e presidente di “Slow Food Oltrepo”, “introduceva la festa del vino novello, appena spillato e in generale del mondo agrario”.
E così anche una città ricca di memoria storica e attuale come Voghera ringrazia queste tradizioni e questa storia importante che in futuro siamo sicuri diventerà sempre di più un’ abitudine per i vogheresi.
LA VOCE PAVESE – LA PROVINCIA DELLE PASSERELLE, DEI SELFIE E DEI CAMPANILI
La provincia di Pavia è ancora un territorio di gente che si parla poco e che fa squadra lo stretto indispensabile per qualche selfie di rito. Verrebbe da dire che è un territorio de "L’ho inventato io". E’ così che tante occasioni si perdono, che la meritocrazia non brilla e che la squadra non cresce quanto potrebbe e quanto dovrebbe. Il virus dell’egocentrismo e dell’autoreferenzialità si osserva in tutti gli ambiti dall’industria al vino, dagli eventi locali (che diventano locallissimi) per arrivare alla ristorazione. Non c’è affatto propensione verso una strategia d’impresa di respiro territoriale, con investimenti comuni e risorse in un unico salvadanaio progettuale che le moltiplichi. E’ anche per questo che la provincia di Pavia non diventa un brand nazionale, moderno e attrattivo, e che la comunicazione locale resta un puzzle di piccole comunicazioni di paese.
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.