Seguici sui social

Magazine

LA VOCE PAVESE – COVID, IL BALZO IN AVANTI DEI CONTAGI IN PROVINCIA DI PAVIA

Pubblicato

-

La Voce Pavese di Emanuele Bottiroli: il commento in diretta alle ore 20 al fatto del giorno in provincia di Pavia.

Covid, in 45 province ci sono stati oltre 500 casi su 100mila abitanti: Pavia è sesta in Italia. La settimana tra Natale e Capodanno ha visto un balzo in avanti del territorio provinciale nell’indice dei contagi su scala lombarda e nazionale. Si sono fatti più tamponi, certo, ma c’è anche qualcosa che non va riguardo le misure di contenimento. La settimana di Natale ha visto un’impennata di oltre l’80% dei nuovi casi di Covid-19 in Italia. Tra il 22 e il 28 dicembre in tutte le regioni italiane, ad eccezione della Provincia Autonoma di Bolzano, si rileva un incremento percentuale dei nuovi casi di Covid, dal 9,6% del Friuli-Venezia Giulia al 257,6% dell’Umbria. Sono alcuni dei dati contenuti nell’ultimo monitoraggio della Fondazione Gimbe. Si è registrata anche una crescita del 20,4% di ricoverati con sintomi e del 13% di persone in terapia intensiva. Aumentano anche i decessi: dal 22 al 28 dicembre sono stati 1.024, con una media di 146 al giorno rispetto ai 126 dei 7 giorni precedenti (+16%). In 45 Province l’incidenza supera i 500 casi per 100 mila abitanti: Milano (1.243), Lodi (1.158), Monza e Brianza (1.023), Varese (907), Perugia (896), Pavia (891). Il 2021 della Lombardia si chiude quindi con un’impennata a cinque cifre. Dei 144.243 nuovi casi Covid del 31 dicembre 2021 in Italia 41.458 sono relativi alla Lombardia, che quindi di fatto incide per quasi un terzo sul dato dei nuovi positivi a livello nazionale. Numeri impressionanti se si considera che una decina di giorni fa i contagi giornalieri erano ampiamente sotto la soglia di 10mila (8.292), con un tasso di positività al 4% (oltre quattro volte inferiore al 18% di oggi). Un dato che diventa ancora più eclatante con un confronto con l’inizio di dicembre: il primo dicembre in Regione erano 2.503 i nuovi contagi, a fronte di 120.763 tamponi (2%).

Iscrivetevi al canale La Voce Pavese su Telegram (https://t.me/vocepavese) e riceverete gratis il commento del giorno sul vostro smartphone ogni mattina.

Scrivete al conduttore per le vostre segnalazioni o per chiedere diritto di replica: emanuele@bottiroli.it

Advertisement

L’articolo LA VOCE PAVESE – COVID, IL BALZO IN AVANTI DEI CONTAGI IN PROVINCIA DI PAVIA proviene da PAVIA UNO TV.

Altre notizie

Tg News – 26/6/2024

Pubblicato

-

Tg News – 26/6/2024
I fatti del giorno: Mattarella: “In Ue non si può prescindere dall’Italia” – Vigilia Consiglio Ue, Meloni: “L’Europa faccia meno e meglio” – Julian Assange atterrato in Australia, abbraccia i famigliari – Nato, Mark Rutte nuovo segretario generale – Delitto Pescara, convalidato fermo per i due indagati – Blitz contro femminicidi, attivisti versano vernice a Trinità dei Monti – Superbonus del 120% per chi assume a tempo indeterminato – Anas, il programma Raiplay "Italia on the road" vince il premio Moige – Previsioni 3B Meteo 27 Giugno

Leggi tutto

Altre notizie

BREAKING NEWS LOMBARDIA – 26/06/2024

Pubblicato

-

BREAKING NEWS LOMBARDIA – 26/06/2024
I fatti del giorno: Approvata mozione di Fdi: “Riscuotere i debiti di Salis” – Sciopero dei trasporti, disagi nelle metropolitane milanesi – Ustionato dal piombo fuso, grave operaio a Brugherio – Ai domiciliari, si arrampica su una gru, arrestato – Trapper Baby Gang torna ai domiciliari – Morte kickboxer a Vigevano, sequestri anabolizzanti – Ladro con la mascherina scippa donna per strada a Chignolo Po – Vino alla diglicerina a Broni, in sei a processo per frode – Il maltempo mette a dura prova i senza fissa dimora milanesi.
Previsioni del tempo in Lombardia per il 27 Giugno

Leggi tutto

Altre notizie

LA VOCE PAVESE – FORZA ITALIA VOGHERA, CLIMA DA FAR WEST

Pubblicato

-

LA VOCE PAVESE – FORZA ITALIA VOGHERA, CLIMA DA FAR WEST
Seduta consiliare turbolenta lunedì sera a Palazzo Gounela dove Forza Italia è uscita ufficialmente dalla maggioranza di centrodestra che fino ad oggi ha sostenuto la sindaca di Voghera, Paola Garlaschelli. La capogruppo e commissaria cittadina del partito fondato da Silvio Berlusconi, Marina Azzaretti, ha affidato a una nota letta in aula le ragioni della scelta. “Noi saremo in minoranza, chi si colloca altrove lo fa a titolo personale e fuori dal partito”. Ne è nata una guerra in sala consiliare con il consigliere comunale ed ex coordinatore cittadino, Giuseppe Carbone, che ha incredibilmente sconfessato Azzaretti e detto che il simbolo non apparterrebbe al partito e ai suoi vertici che hanno preso la decisione di uscire dalla maggioranza. E ora cosa faranno Carbone e la nuora, vicesindaca e assessora, Simona Virgilio?

Leggi tutto
Advertisement


Agenzia Creativamente Itinerari News Pronto Meteo
Casa e consumi by Altroconsumo

Primo piano