Cronaca
“IO, GIOVANNA” – LA RECENSIONE DEL NUOVO ALBUM DI GIOVANNA
Pubblicato
3 anni fa-
di
redazione
Dopo 10 anni di silenzio, Giovanna (all’anagrafe Giovanna Nocetti) torna con una nuova uscita musicale. Oggi a differenza di allora, Giovanna è cambiata, o meglio, è cambiata la sua anima. Questo disco arriva dopo anni di perdite significative ma anche di nuovi viaggi e cambiamenti. La scomparsa dell’amico di una vita nonché firma delle sue più celebri hit, Paolo Limiti, l’addio all’amica e collega Nilla Pizzi, regina della canzone italiana e la perdita di un suo mito: Milva. È proprio da quest’ultima che Giovanna fonde la sua anima in un connubio di bellezza e semplicità che si può solo percepire ascoltando questo doppio album.
Nel primo disco c’è dunque un viaggio, un viaggio nell’Italia che Giovanna ha attraversato nel 2021 per omaggiare proprio Milva, la diva che aveva tanto amato e stimato. Nessuna cover, nessuna imitazione, solo l’interpretazione magistrale di brani storici del repertorio dagli anni ’60 agli anni ’90. Sono contenute le canzoni con cui Giovanna è cresciuta, quelle che la sua insegnante di canto usava per spronarla a diventare una cantante seria, “se vuoi fare questo mestiere devi imparare a cantare come Milva o Nilla Pizzi”. Non certo semplice cantare Milva, dalle impegnative “Da troppo tempo”, “Libertango” di Astor Piazzola e “Alexander Platz” di Franco Battiato passando per il “Flamenco Rock” anni ’60 e i “Quattro vestiti” di Morricone e ancora la audace “Uomini addosso”, le sanremesi “Canzone”, “Mediterraneo” arrivando al cult de “La filanda”. Giovanna Omaggio a Milva è un tuffo nel mare d’autore e popolare della Rossa, un mare in cui Giovanna nuota magistralmente senza dover dimostrare nulla se non una cosa: Milva non deve essere dimenticata.
Nel secondo disco troviamo l’altra anima dell’artista, delicata, sensibie, fanciullesca quasi nella sua versione del grande classico “E penso a te”, hit di Mogol e Battisti che Giovanna incise già 50 anni fa quando muoveva i primi passi in tv e nel mondo della musica.
Ci sono poi le sonorità dance nella nuova versione de “Il mio ex” perché che piaccia o no, per tutti sarà sempre la canzone simbolo di questa autrice.
Ma è “Dora”, un pezzo scritto dalla discografica Amelia Gianni in spagnolo, a stupire, un brano che racconta la vita di Dora, maitresse nostalgica e afflitta il cui unico scopo è vivere senza dolori. Giovanna musica e interpreta tutti i pezzi e la ritroviamo solitaria e forte nella sua “Ma meglio una donna”, contro la violenza sulle donne ma soprattutto dedicata alla forza che le donne hanno in solitaria, per poi spaziare con un differente timbro di voce, sicuro di sé e potente in quel pezzo che ben pochi artisti hanno il lusso di poter incidere, “Nessun Dorma”, il capolavoro di Puccini.
Sono tante le canzoni rimasterizzate in lingua italiana e spagnolo assieme ad altre cover di colleghi italiani e internazionali come “La voce del silenzio”, scritta sempre dal suo indimenticato Paolo Limiti e un duetto interessante con il collega e amico Dario Gay, che cede a Giovanna il ruolo che fu di Milva in una delle ultime registrazioni della diva nel 2010. “Libero” è il titolo del singolo scritto da Gay che i due cantanti interpretano magistralmente, rendendo ancora omaggio alla grande interprete italiana.
In pochi riescono a immortalare e capire questa diva che di strada ne ha fatta da “Canzonissima” quando cantava “Io volevo diventare”. Giovanna è diventata produttrice, regista, attrice, cantautrice, compositrice, talent scout, icona pop in grado di cantare una personale “Ave Maria” per Papa Giovanni Paolo II passando per leggerissima “Un baffo diabolico”, ancora una volta firmata da quel genio e suo amico di una vita Paolo Limiti.
Poche persone come Limiti potevano estrarre l’arte migliore di questa star, una sicuramente è il regista Domiziano Cristopharo che ha diretto Giovanna in alcuni videoclip musicali ed anche in un film nel 2010. Domiziano racconta l’arte e il trasformismo di questa star nella foto estrapolata per realizzare la cover del disco.
Proprio come nella sua versione di “Yo Soy Maria” di Astor Piazzola, che l’artista ha inciso appositamente per il nuovo disco, Giovanna vola a Las Palmas dove viene raccontata e ripresa da Cristopharo come una Dea che rinasce ogni notte sotto forme e aspetti diversi, senza mai morire, lasciando un finale luminoso e iconico. Così è Giovanna anche nella vita e nel lavoro, non solo nel videoclip del regista italiano.
“Io, Giovanna” (Kicco Music) è una di queste forme di rinascita.
Voto 8/10

Potrebbero interessarti
-
AL POLIAMBULATORIO FONDAZIONE ATM “INCONTRO CON LA TUA SALUTE”, L’EVENTO IL 19 GIUGNO
-
”Questione di misure”, la presentazione del nuovo libro di Minnie Luongo con Alessandro Littara il 5 Dicembre a Milano
-
Giovanna canta Gabriella Ferri, successo per l’evento a favore del Rotary Club Valle Staffora: ”Il mio unico rimpianto? Non aver capito che cercava aiuto.”
-
Festa al Gaber di Milano per i due anni del Governo Meloni, parla Antonio Marinella
-
Menotti Art Festival 2024, a Spoleto la prima de ”La Callas incontra Puccini” con Tania Di Giorgio
-
Il Lions Club Casa della Lirica di Milano omaggia gli ospiti della Casa Verdi con il ”Concerto di Gala”, borse di studio e un disco in uscita per l’evento
Cronaca
Baby gang a Ravenna, custodie cautelari per 9 minorenni
Pubblicato
1 ora fa-
25 Luglio 2025di
Redazione
RAVENNA (ITALPRESS) – E’ in corso una vasta operazione della polizia di Stato di Ravenna che sta eseguendo nove custodie cautelari in Istituto Penale Minorile, richieste dalla procura per i minorenni di Bologna a carico di altrettanti minorenni stranieri non accompagnati per il reato di associazione per delinquere finalizzata alla commissione di reati contro la persona ed il patrimonio. L’operazione è curata dalla squadra mobile e le esecuzioni sono in corso sia sul territorio ravennate che in altre province. Ulteriori dettagli saranno comunicati nel corso della conferenza stampa che si terrà in Questura di Ravenna alle ore 10.
– Fonte foto screenshot video polizia di Stato –
(ITALPRESS).
Cronaca
Blitz antidroga con 12 misure cautelari tra Abruzzo, Lazio e Puglia
Pubblicato
1 ora fa-
25 Luglio 2025di
Redazione
PESCARA (ITALPRESS) – Dall’alba di questa mattina, in varie province di Abruzzo, Lazio e Puglia, gli agenti della polizia di Stato di Pescara, su delega della Direzione Distrettuale Antimafia di L’Aquila, a conclusione dell’indagine denominata “End to end”, stanno eseguendo 12 misure cautelari personali a carico di altrettante persone di nazionalità italiana per associazione a delinquere finalizzata al traffico di stupefacenti.
All’operazione, oltre alla Squadra Mobile di Pescara, stanno partecipando le squadre mobili di Roma, Teramo, Latina, L’Aquila, Frosinone e Foggia, coordinate dal servizio centrale operativo, nonchè i reparti prevenzione crimine Abruzzo Lazio e Puglia Settentrionale, posti a disposizione dal servizio controllo del territorio, per un complessivo di oltre 80 operatori. I provvedimenti sono in accoglimento della richiesta della Direzione distrettuale antimafia di
L’Aquila, per associazione a delinquere finalizzata al narcotraffico, ad alcuni indagati sono contestati anche i reati di estorsione, tentato omicidio e corruzione. Sono inoltre in corso perquisizioni nelle abitazioni e nei luoghi nella disponibilità degli indagati ed il sequestro di beni per oltre un milione di euro, quale profitto dei traffici illeciti. L’attività investigativa ha consentito di acquisire gravi elementi indiziari nei confronti di due gruppi criminali ben strutturati dediti all’importazione e allo smercio di ingenti quantità di sostanze stupefacenti. Ulteriori approfondimenti saranno forniti nel corso di una conferenza stampa, che si terrà alle ore 11 nella sede della Procura della Repubblica di L’Aquila.
– Fonte screenshot da video polizia di Stato –
(ITALPRESS).
Cronaca
Intelligenza artificiale, Arduini “Serve una visione umanistica”
Pubblicato
1 ora fa-
25 Luglio 2025di
Redazione
MILANO (ITALPRESS) – “Ho una visione umanistica dell’intelligenza artificiale. Ci farà essere più efficienti, ma chi è capace di unire i puntini tra tutti gli aspetti della tecnologia è solo l’essere umano. Gli esseri umani sanno fare questo attraverso le relazioni”. Lo afferma Davide Arduini, presidente di UNA – Aziende della Comunicazione Unite, intervistato da Claudio Brachino per il magazine televisivo Italpress Economy.
“Rappresentiamo tutto il mondo della comunicazione, che si occupa di media, creatività, digitale, social, e l’intelligenza artificiale ormai è un elemento fondamentale della nostra attività”, sottolinea Arduini.
Per le aziende del settore è importante nell’ambito delle gare pubbliche “aiutare chi giudica a capire il lavoro che facciamo. Recentemente nel corso di evento all’Ara Pacis di Roma abbiamo siglato un protocollo di collaborazione con l’associazione dei RUP, i responsabili unici di ufficio. Ci hanno chiesto di dar loro una mano a conoscere meglio le tematiche del nostro settore.
Io credo che il dialogo sia sempre un punto di forza”.
Arduini nell’intervista parla anche di Next Different, azienda di comunicazine di cui è founding partner e amministratore delegato. “E’ un’azienda di comunicazione integrata con capitale totalmente italiano. Nasce dall’idea che abbiamo avuto nel 2004, con il sogno finale di arrivare ad essere la prima multinazionale italiana della comunicazione. Per fare questo nel corso degli anni abbiamo lavorato in maniera sinergica. Siamo un gruppo che ormai ha al suo interno 270 persone”.
Un’azienda che dà spazio ai giovani: “Per il tipo di lavoro che facciamo, il giovane ti può dare il punto di vista che tu non hai avuto fino a questo momento. Noi abbiamo una media sotto i 35 anni. Poi abbiamo dei senior competenti, secondo me ci vuole un patto generazionale, anche in UNA, nel momento in cui mi sono candidato presidente, abbiamo deciso diciamo di dare molta importanza ai giovani, tant’è che abbiamo creato per la prima volta un consiglio parallelo di giovani che dovranno darci la loro visione”.
Arduini racconta la sua visione del settore nel libro “Prendi la borsa e vai. Il mio viaggio nel mondo della comunicazione”. “Il titolo prende spunto da una frase del mio primo capo, Nicola Piepoli, una persona straordinaria. Quella frase me l’ha detta il primo giorno di lavoro. Vuole essere un invito a tutti a non stare chiusi nelle proprie case, nei propri uffici, nelle proprie “scatole quotidiane”, in generale nelle comfort zone, ma a mettersi in gioco e stringere relazioni”.
– Foto Italpress –
(ITALPRESS).


A luglio fiducia in aumento per i consumatori, calo per le imprese

Webuild, risultati primo semestre crescono oltre stime degli analisti
CAMPO SINTI DI PAVIA, TRA ABUSI ED EQUILIBRI POLITICI

Baby gang a Ravenna, custodie cautelari per 9 minorenni

Blitz antidroga con 12 misure cautelari tra Abruzzo, Lazio e Puglia

Intelligenza artificiale, Arduini “Serve una visione umanistica”

Doppia delusione italiana all’Atp 500 di Washington, fuori Arnaldi e Cobolli
ZONA LOMBARDIA – 25 LUGLIO 2025
RADIO PAVIA BREAKFAST NEWS – 25 LUGLIO 2025
OGGI IN EDICOLA – 25 LUGLIO 2025

TG NEWS ITALPRESS – 26 MAGGIO 2025

AL POLIAMBULATORIO FONDAZIONE ATM “INCONTRO CON LA TUA SALUTE”, L’EVENTO IL 19 GIUGNO

Iran, Schlein “Serve voce forte Ue per evitare rischio guerra globale”

Referendum, affluenza definitiva al 30.58%

E’ morto lo scultore Arnaldo Pomodoro

Meloni “Se remiamo tutti nella stessa direzione, l’Italia è più coesa e forte”

De Siervo “A questa Serie A assegno un voto altissimo. La vittoria dell’Inter in Champions sarebbe fondamentale”

Zverev ai quarti del Roland Garros, attesa per Djokovic. Errani-Paolini ai quarti

Simone Leoni eletto segretario di Forza Italia Giovani

Bankitalia, nel primo trimestre del 2025 aumentano del 6% le rimesse inviate dagli stranieri residenti in Italia
CAMPO SINTI DI PAVIA, TRA ABUSI ED EQUILIBRI POLITICI
ZONA LOMBARDIA – 25 LUGLIO 2025
RADIO PAVIA BREAKFAST NEWS – 25 LUGLIO 2025
INFORMAZIONE 3B METEO LOMBARDIA – PREVISIONI 25 LUGLIO 2025
OGGI IN EDICOLA – 25 LUGLIO 2025
DIPLOMACY MAGAZINE ITALPRESS – 24 LUGLIO
TG ECONOMIA ITALPRESS – 24 LUGLIO
TG LAVORO & WELFARE – 24 LUGLIO
TG SPORT ITALPRESS – 24 LUGLIO
Tg News 24/07/2025
Primo piano
-
Cronaca23 ore fa
Ferrero pubblica il 16^ Rapporto di Sostenibilità
-
Politica23 ore fa
Pascale “FI non somiglia più a Berlusconi, sogno i suoi eredi in campo”
-
Economia23 ore fa
Corte dei Conti, nel 2024 la finanza locale ha proseguito il percorso di crescita
-
Economia23 ore fa
Sace, nel primo semestre del 2025 mobilitati 25 miliardi a supporto delle imprese
-
Cronaca22 ore fa
NOEMI, MORTA A 14 ANNI NELL’INCIDENTE DI FUMO. E AL PADRE RUBANO L’AUTO FUORI DAL NIGUARDA
-
Cronaca21 ore fa
Bce, i tassi restano invariati
-
Cronaca21 ore fa
Piccoli e Ruggiero d’argento nel duet free dei Mondiali
-
Cronaca22 ore fa
RICERCHE IN CORSO DEL RAGAZZO ANNEGATO AL PONTE DELLA BECCA