Politica
Di Stefano “Urgente commissione d’inchiesta sui rapporti con la Russia”
Pubblicato
3 anni fa-
di
Redazione
PALERMO (ITALPRESS) – “Medvedev lo conosciamo, ogni volta che ha l’occasione affonda i colpi, ma guarda caso da quando è iniziata la guerra in Ucraina attacca chi sostiene il governo Draghi e appoggia chi lo ha fatto cadere. Siccome è la stessa gente che si sta parecchio infastidendo per le richieste avanzate da Di Maio e Impegno Civico su una commissione d’inchiesta sui rapporti con la Russia, come diceva qualcuno più famoso di me, a pensar male si fa peccato, ma spesso ci si azzecca”. Lo dice all’Italpress il sottosegretario agli Esteri ed esponente di Impegno Civico Manlio Di Stefano.
“Oggi questa commissione di inchiesta è più che mai necessaria, per verificare quali sono realmente le connessioni della Russia con alcuni partiti, entità o singoli personaggi, in Italia”, prosegue Di Stefano, che spiega: “Il confine tra il lecito e l’illecito non spetta a me giudicarlo. Ma Salvini andava in Russia con la maglietta di Putin, questo era alla luce del sole, non scopriamo niente di nuovo”.
Per il sottosegretario “bisogna proseguire nell’attività di tutela contro tentativi di influenze dirette sulle elezioni, sia dal punto di vista informatico che dei finanziamenti. I motivi di allarme ci sono da anni, e ci siamo dotati di tutte le misure di sicurezza del caso, e questo non vale solo per la Russia”.
A una domanda sull’agenda Draghi, Di Stefano risponde che “è intanto un principio: lo sviluppo del Paese porta al welfare. E’ sbagliato tenere distinti i due piani, che invece sono strettamente correlati. L’azione di Draghi ha portato 3-4 punti di aumento di Pil, e questo avrebbe consentito una legge di bilancio con più margini di manovra”, aggiunge.
“Inoltre l’agenda Draghi è un metodo: tavoli tecnici che approfondiscono i temi e che migliorano l’applicazione delle norme. È fondamentale da questo punto di vista che il Pnrr funzioni con gli stati di avanzamento lavori. Non rispettare gli impegni con l’Europa fa perdere i finanziamenti”, spiega il sottosegretario, che su questo fronte lancia l’allarme: “Non credo che con la Meloni tornerà il fascismo, ma il vero pericolo è che ci porti fuori dall’Europa. Dire che bisogna rimodulare il Pnrr rischia di farci perdere i fondi, provocando una crisi gravissima nel Paese e un rotolamento verso i confini dell’Europa”. A rischio è la credibilità dell’Italia nell’Ue, “il verso grande valore aggiunto di Draghi, che ha aperto anche nuove prospettive per i rapporti commerciali con il resto del mondo”, prosegue Di Stefano.
“Noi siamo usciti dal Movimento 5 Stelle per la mozione sull’Ucraina, la nostra preoccupazione era che l’Italia uscisse dal solco europeista e atlantista – evidenzia -. È poi paradossale che un partito si posizioni diversamente dal suo ministro degli Esteri. Questa è stata la miccia, ma è chiaro che si è arrivati a quello perché il M5S era ormai il partito di Conte e non ascoltava le anime interne”.
“Il colpo di grazia nel M5S è arrivato con le parlamentarie. Qualcuno si permette di dire che anche Di Maio faceva come Conte nella guida del movimento – afferma ancora Di Stefano -. Ma nel 2018 i posti in lista al proporzionale vennero tutti stabiliti con le parlamentarie, e tutti ci mettemmo in gioco. Solo all’unimominale ci fu una selezione di personalità della società civile, ma non per tutelare la classe dirigente legata a Di Maio. Conte invece ha imposto i capilista a tutto il M5S, rendendo di fatto insignificanti le parlamentarie”.
“Stiamo valutando l’ipotesi di avere dei rappresentanti nella politica siciliana, ma non stiamo ragionando sulle Regionali in questo momento, adesso non è il nostro focus, prima dobbiamo strutturarci bene”, spiega infine Di Stefano.
“Sicuramente il nostro vuole essere un progetto di lungo periodo, ci troverete a tutte le tornate elettorali, comunque andranno le Politiche, ma la concomitanza tra le due elezioni non ci facilita in questo momento”. A livello nazionale “vogliamo superare il 3%, è un obiettivo concreto. Non abbiamo nessun problema sulle liste, semplicemente vogliamo farle coerenti con l’accordo di coalizione”, conclude.
– foto Agenziafotogramma.it –
(ITALPRESS).
Potrebbero interessarti
-
A Wimbledon Paolini crolla al secondo turno, avanza Bellucci
-
Italia-Usa, Meloni “Nazioni sorelle, stessa lingua su tanti dossier” / Video
-
Italia-Usa, Meloni “Nazioni sorelle, stessa lingua su tanti dossier”
-
Lavoro, firmato il protocollo quadro per le emergenze climatiche
-
Accordo Confindustria-Intesa Sanpaolo, 14 miliardi per imprese Lazio
-
Sisma 2016, scatto in avanti della ricostruzione pubblica
Politica
Italia-Usa, Meloni “Nazioni sorelle, stessa lingua su tanti dossier”
Pubblicato
8 ore fa-
2 Luglio 2025di
Redazione
ROMA (ITALPRESS) – “Voglio ribadire la forza, la solidità dei rapporti tra Italia e Usa, nazioni sorelle, unite da una relazione privilegiata che si alimenta giorno dopo giorno e deve moltissimo ai 20 milioni italo-americani. Con Trump siamo sempre partiti ricordando questo legame straordinario, unico: è un punto di partenza per ragionare di come rafforzare le nostre relazioni, renderle ancora più forte”. Così la presidente del Consiglio Giorgia Meloni nell’intervento al Villa Taverna per la festa dell’Indipendenza Usa.
“Italia e Usa – aggiunge – oggi su tanti dossier parlano la stessa lingua, è un elemento molto positivo nel complesso quadro internazionale che stiamo affrontando, è un bene per i nostri rapporti ma anche per la forza, l’unità la compattezza dell’Occidente, imprescindibile per affrontare tutte le grandi sfide del nostro tempo”.
-foto Ipa Agency –
(ITALPRESS).
Politica
Lavoro, Meloni “Segnale chiaro, l’Italia sta cambiando passo”
Pubblicato
12 ore fa-
2 Luglio 2025di
Redazione
ROMA (ITALPRESS) – “Ancora buone notizie sul fronte occupazione. I dati confermano una crescita costante del numero di persone al lavoro – e dei contratti stabili – che ci porta ai livelli più alti da quando esistono le rilevazioni. Un segnale chiaro: l’Italia sta cambiando passo”. Così su X il presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, commentando i dati Istat. “Sappiamo che la strada è ancora lunga, ma continueremo a investire con determinazione su lavoro, impresa e crescita. Per costruire una Nazione sempre più solida, produttiva e giusta”, ha aggiunto.
(ITALPRESS).
-Foto: Palazzo Chigi-
Politica
La Russa “Piano carceri in via di rapido sviluppo”
Pubblicato
14 ore fa-
2 Luglio 2025di
Redazione
ROMA (ITALPRESS) – “Più che moral suasion non posso fare, però ho avuto assicurazione dal governo che il piano carceri è in via di rapido sviluppo e attuazione e che quindi il rimedio che il governo pensa è quello di un ordine strutturale, cioè di fornire a chi dovrà scontare una pena le condizioni per poterle scontare questa pena civilmente”. Così il presidente del Senato, Ignazio La Russa, a Radio Radicale sul tema della situazione degli istituti penali italiani. “Certo, c’è un problema contingente, io l’ho sottolineato, so che tutti lo stanno esaminando, mi auguro che questo porti a qualcosa, ma la mia oltre che una moral suasion non può essere ed è stata, l’ho sempre detto, soprattutto frutto della mia esperienza di avvocato penalista e della mia conoscenza diretta della situazione penitenziaria. Quindi è più una posizione personale che deve essere filtrata dalle esigenze del governo e dei partiti politici”, ha aggiunto.
-Foto: ufficio stampa Senato-
(ITALPRESS).


A Wimbledon Paolini crolla al secondo turno, avanza Bellucci

Italia-Usa, Meloni “Nazioni sorelle, stessa lingua su tanti dossier” / Video

PRONTO METEO – PREVISIONI PER IL 3 LUGLIO 2025

TG NEWS ITALPRESS – 2 LUGLIO 2025

Italia-Usa, Meloni “Nazioni sorelle, stessa lingua su tanti dossier”

Lavoro, firmato il protocollo quadro per le emergenze climatiche

Accordo Confindustria-Intesa Sanpaolo, 14 miliardi per imprese Lazio

Sisma 2016, scatto in avanti della ricostruzione pubblica
TRASPORTI & LOGISTICA MAGAZINE – 2 LUGLIO
CINEMA & SPETTACOLI MAGAZINE – 2 LUGLIO

L’Università Cattolica propone un confronto internazionale sulla malnutrizione

ZONA LOMBARDIA – 6 MAGGIO 2025

Ucraina, appello dei cardinali “per una pace giusta e duratura”

TG NEWS ITALPRESS – 26 MAGGIO 2025

AL POLIAMBULATORIO FONDAZIONE ATM “INCONTRO CON LA TUA SALUTE”, L’EVENTO IL 19 GIUGNO

PERCHE’ NAPOLEONE E’ IMPORTANTE ALLA PROCURA DI PAVIA, NON SOLO PER IL CASO GARLASCO

Referendum, affluenza definitiva al 30.58%

Ucraina, Meloni “Aspettiamo la risposta russa sul cessate il fuoco”

Paolini vola ai quarti degli Internazionali, in campo Sinner vs De Jong

Iran, Schlein “Serve voce forte Ue per evitare rischio guerra globale”
TRASPORTI & LOGISTICA MAGAZINE – 2 LUGLIO
CINEMA & SPETTACOLI MAGAZINE – 2 LUGLIO
Tg News 02/07/2025
BREAKING NEWS LOMBARDIA – 02/07/2025
INFORMAZIONE 3B METEO LOMBARDIA – PREVISIONI 2 LUGLIO 2025
ZONA LOMBARDIA – 2 LUGLIO 2025
SICUREZZA SUL LAVORO, REGIONE LOMBARDIA IN CAMPO
RADIO PAVIA BREAKFAST NEWS – 2 LUGLIO 2025
OGGI IN EDICOLA – 2 LUGLIO 2025
TG UNIVERSITA’ ITALPRESS – 1 LUGLIO
Primo piano
-
Cronaca15 ore fa
La Regione Lombardia 6 nuovi progetti per riscoprire la montagna
-
Cronaca13 ore fa
A Milano si chiude il primo ciclo di MEDTEC School, proclamati i primi medici-ingegneri d’Europa
-
Politica16 ore fa
Mattarella “Necessario uno sforzo corale sul progetto di futuro del Paese”
-
Sport17 ore fa
Hamilton torna a casa “Speciale correre a Silverstone con la Ferrari”
-
Cronaca15 ore fa
Fontana in visita alla fondazione Don Gnocchi “Un impegno condiviso”
-
Politica14 ore fa
La Russa “Piano carceri in via di rapido sviluppo”
-
Economia18 ore fa
Dazi, Orsini “Impatto reale al 23,5%, rischiamo di perdere 20 miliardi”
-
Cronaca16 ore fa
PTT, il tema della cronicità al centro della Quarta Giornata Nazionale