Seguici sui social

Cronaca

Da Divella laboratori didattici per piccoli cuochi e pasticceri

Pubblicato

-

BARI (ITALPRESS) – Avvicinare i più piccoli alle tradizioni e alla valorizzazione del territorio, trasformandoli in cuochi e pasticceri e stimolando la loro fantasia e creatività. E’ l’obiettivo dei laboratori ludico-didattici “Piccoli Pasticceri e Piccoli Pastai con Divella”, che da 4 anni l’azienda pugliese produttrice di pasta e dei biscotti Ottimini porta avanti in collaborazione con l’associazione culturale A&D di Bari. Il progetto è arrivato in oltre 400 scuole del Centro-Sud Italia, coinvolgendo più di 10 mila alunni.
I laboratori prevedono un approccio multimodale alla didattica applicata alla cucina per sviluppare i cinque sensi, realizzando le orecchiette pugliesi e il tiramisù. Promotore delle iniziative Domenico Divella, supervisore del biscottificio e componente del Consiglio di Amministrazione della F. Divella Spa. I progetti sono rivolti alle scuole dell’infanzia, primarie e secondarie, pubbliche o paritarie, ma anche a campi estivi, residenze per anziani e strutture per persone con disturbi cognitivi o diversamente abili.
Un’occasione per avvicinare piccoli ma anche i grandi al mondo della cucina e per potenziare i livelli di autostima sia nei bambini, sia negli educatori sperimentando nuove modalità didattiche e di interazione fra diverse fasce d’età.
Protagoniste anche Alessia Buono, specializzata in Igiene e qualità degli alimenti, e Annadelia Turi, giornalista professionista, che insieme hanno dato vita all’associazione culturale “A&D” di Bari. Da qualche mese sono partiti anche i laboratori on line.
“Il progetto pilota dei nostri laboratori – spiega Domenico Divella, consigliere di amministrazione della F. Divella SpA – nasce in un campo estivo della provincia di Bari quasi per gioco. Ci siamo accorti, però, che aveva tutte le potenzialità per trasformarsi in una vera e propria esperienza evolutiva per l’età infantile: ovvero manualità, gioco di squadra, autostima e rispetto a 360 gradi. Fondamentale la collaborazione con l’associazione culturale “A&D”, fautrice dei “Laboratori di Ale & Delia” che insieme a noi hanno creduto nel potenziale del nostro tessuto sociale”.
“E’ un’esperienza meravigliosa – spiegano Annadelia Turi e Alessia Buono -, per la prima volta trasferiamo ai bambini e agli adulti concetti importanti come la creatività, il gioco di squadra e le tradizioni della nostra terra. Un esperimento davvero innovativo che, anche grazie alle iniziative on line, non conosce confini geografici. Con questa nuova modalità di lavoro – concludono – diamo ufficialmente il via ad una nuova stagione laboratoriale. L’invito è rivolto a qualsiasi realtà didattica senza dimenticare i centri ludici, le residenze sanitarie assistenziali, i centri diurni che vogliano provare a vivere con noi un’esperienza davvero entusiasmante”.

– Foto ufficio stampa Divella –

(ITALPRESS).

Advertisement

Cronaca

Trasporto intermodale, si rafforza partnership Gruppo Di Martino-SICOM

Pubblicato

-

ROMA (ITALPRESS) – La collaborazione tra F.lli Di Martino e SICOM si rafforza, puntando su innovazione e sostenibilità nel settore del trasporto intermodale. La flotta di unità intermodali del Gruppo Di Martino si amplia ulteriormente con l’introduzione di 160 nuove unità di carico, portando a oltre 2.500 il numero totale di casse attive sulle principali relazioni ferroviarie nazionali e internazionali.
Nello specifico, il nuovo investimento comprende: 150 casse da 45 piedi con profilo C45 (highcube), ideali per carichi standard; 10 casse speciali da 45 piedi con profilo C64, progettate per il trasporto di merce voluminosa, con una capacità di carico di 100 metri cubi.
Queste casse intermodali, 100% made in Italy, sono prodotte negli stabilimenti SICOM di Cherasco utilizzando acciaio verde italiano e energia rinnovabile, in linea con un approccio sempre più ecologico e sostenibile.
“Il design esclusivo, sviluppato appositamente da SICOM per F.lli Di Martino, garantisce resistenza, capacità di carico e durata, offrendo prestazioni ottimali per il trasporto ferroviario – si legge in una nota del Gruppo Di Martino -. Un ringraziamento speciale va ai professionisti di SICOM, la cui manualità ed esperienza hanno reso possibile la realizzazione di un prodotto completamente personalizzato, simbolo di qualità italiana.
Con questa operazione, il gruppo Di Martino conferma il proprio impegno verso un trasporto più sostenibile ed efficiente, consolidando la propria posizione di leader nel settore intermodale”.

– foto ufficio stampa F.lli Di Martino –
(ITALPRESS).

Leggi tutto

Cronaca

Fontana “Non ci sarà nessun rimpasto in Giunta Lombardia”

Pubblicato

-

MILANO (ITALPRESS) – “Sono abbastanza stupito del fatto che queste notizie le debba leggere sui giornali, che nessuno sia venuto a parlarmene”. Il presidente di Regione Lombardia Attilio Fontana risponde così a 24 Mattino su Radio 24 Fontana, a una domanda in merito alle voci di un rimpasto della giunta lombarda.
“Ecco io credo che la giunta così com’è organizzata e com’è strutturata vada bene e non si debba fare alcun tipo di cambiamento. Da parte mia in questo momento non c’è nessunissima disponibilità a trattare. I rimpasti si fanno quando le cose non vanno bene quando qualche assessore non ha dimostrato di essere all’altezza della situazione, ma mi sembra che nella giunta lombarda non si verifichi una di queste situazioni. Nessuno mi ha parlato di questa possibilità, di questa ipotesi e nessuno mi ha avanzato questa richiesta, se me la faranno lo valuteremo, io anticipo che non sono favorevole” conclude.

– Foto: Agenzia Fotogramma –

(ITALPRESS).

Advertisement

Leggi tutto

Cronaca

Su radio e tv italiane si parla di Cecilia Sala ogni 12 secondi

Pubblicato

-

ROMA (ITALPRESS) – Nelle ultime due settimane, la vicenda di Cecilia Sala ha tenuto banco sui nostri media: dal giorno in cui è stata diffusa la notizia del suo arresto in Iran, il nome della giornalista ha infatti ottenuto sulle radio e le tv italiane 4.810 citazioni, una ogni dodici secondi. Il picco (446 menzioni, circa 3 volte ogni minuto) è stato raggiunto mercoledì 8 gennaio, quando Sala è tornata in Italia.
Il dato emerge dal monitoraggio sulle principali emittenti televisive e radiofoniche italiane svolto da Mediamonitor.it, piattaforma che utilizza tecnologia e soluzioni sviluppate da Cedat 85, azienda attiva da oltre 35 anni nella fornitura dei contenuti provenienti dal parlato. Mediamonitor.it ha raccolto le citazioni relative a Cecilia Sala nel periodo compreso fra venerdì 27 dicembre e lunedì 13 gennaio.
I dati relativi alle sole reti allnews (RaiNews24, SkyTg24 e TgCom24), indicano che l’arresto e la liberazione di Cecilia Sala sono stati seguiti soprattutto da SkyTG24 (502 citazioni), che precede RaiNews24 (458) e TgCom24 (430), mentre quelli relativi alle reti generaliste collocano al primo posto La7 (249 menzioni), che stacca nettamente Rai1 (175), Rai3 (168) e Canale 5 (160).
In base al monitoraggio di Mediamonitor.it, fra gli altri protagonisti della vicenda la più citata dopo Cecilia Sala è Giorgia Meloni (1.179), autrice fra l’altro di una visita lampo al presidente americano eletto Donald Trump durante la quale, sia pure informalmente, è stato affrontato il tema della liberazione della giornalista; seguono, con poco meno della metà delle menzioni, il Ministro degli Esteri Antonio Tajani (556), Mohammad Abedini Najafabadi (528), l’ingegnere iraniano fermato a Malpensa su mandato internazionale tre giorni prima dell’arresto di Sala e scarcerato il 12 gennaio, e Donald Trump (522).
L’ambasciatrice italiana a Teheran, Paola Amadei, ottiene 248 citazioni, precedendo Mario Calabresi (220), direttore della podcast company Chora Media per la quale lavora Cecilia Sala, il sottosegretario con delega ai Servizi Alfredo Mantovano (188) e infine il compagno e il padre di Cecilia Sala, Daniele Raineri e Renato Sala, menzionati rispettivamente 158 e 143 volte.
-foto Agenzia Fotogramma –
(ITALPRESS).

Leggi tutto
Advertisement


Agenzia Creativamente Itinerari News Pronto Meteo
Casa e consumi by Altroconsumo

Primo piano