Cronaca
Milano, Tre concerti dei Cameristi Scala al Santuario di San Giuseppe
Pubblicato
2 anni fa-
di
Redazione
MILANO (ITALPRESS) – I Cameristi della Scala festeggiano quest’anno 40 anni di attività e sei anni di preziosa collaborazione con Intesa Sanpaolo, iniziata con un concerto a Francoforte nell’auditorium della BCE nel 2016. “La forza delle stelle” è il titolo della rassegna che avrà inizio il prossimo 26 ottobre alle ore 20.00, nella cornice del Santuario arcivescovile di San Giuseppe. I tre concerti rappresentano un omaggio alla chiesa attraverso un percorso musicale coevo, che comprende musiche di alcuni tra i principali musicisti del secolo d’oro della musica barocca europea. Il ciclo inizia con un concerto diretto da Andrea De Carlo, con la soprano Silvia Frigato, e sarà dedicato a musiche di ambito romano della fine del ‘600: in particolare ad Alessandro Stradella, genio che ha influenzato con la sua personalità molti musicisti a lui contemporanei e successivi, tra cui lo stesso Johann Sebastian Bach. Bach sarà protagonista del successivo concerto, il 6 novembre, con alcuni dei suoi più celebri brani per orchestra, diretti dal clavicembalista Jerome Correas. L’ultimo concerto, il 18 dicembre, è dedicato al Natale, con musiche della scuola veneziana, Vivaldi e Galuppi, e la partecipazione del coro universitario del Collegio Ghislieri di Pavia, diretto da Giulio Prandi, musicista con il quale i Cameristi hanno intessuto un importante rapporto di collaborazione, che culminerà nell’esecuzione di un concerto alla Scala nel maggio 2023. I Cameristi hanno suonato già due volte nel Santuario, la prima in occasione del concerto di Natale 2020, la seconda nell’ambito dei concerti del festival MiTo, e in entrambi momenti i musicisti hanno potuto verificare le ottime qualità acustiche della chiesa. La rassegna “La forza delle stelle”, realizzata grazie al sostegno di Intesa Sanpaolo, è un omaggio offerto alla cittadinanza di Milano con accesso gratuito.(ITALPRESS).
Photo Credits: www.agenziafotogramma.it
Potrebbero interessarti
-
Mazzali “Non esiste solo Milano, anche Sabbionetta attrae artisti”
-
Salvini “Lega contrasterà chi ostacola la pace”
-
Panetta “Rating italiano può migliorare ancora”
-
Successi per Lakers e Nuggets, Doncic e Jokic trascinano nella notte Nba
-
Ue, Barnier “Positivo incontro Meloni-Trump ma serve negoziatore unico”
-
Il Milan vince e torna a credere nell’Europa, Udinese al tappeto 4-0
Cronaca
Mazzali “Non esiste solo Milano, anche Sabbionetta attrae artisti”
Pubblicato
50 minuti fa-
12 Aprile 2025di
Redazione
SABBIONETA (MANTOVA) (ITALPRESS)- Nel cuore della “città ideale”, patrimonio UNESCO, si apre questa sera un viaggio straordinario tra arte, visione e territorio: prende ufficialmente il via 7 ½, la mostra del celebre fotografo tedesco Juergen Teller, allestita nella Galleria degli Antichi e nella Sala degli Specchi di Palazzo Giardino a Sabbioneta.
Curata da Mario Codognato e progettata come intervento site-specific dall’architetto Federico Fedel, la mostra dialoga con l’architettura rinascimentale della città, restituendo un’esperienza immersiva, potente ed emozionante. “Portare un artista come Juergen Teller a Sabbioneta significa investire su un turismo culturale di qualità, che non si accontenta della superficie, ma cerca il senso profondo dei luoghi – ha dichiarato Barbara Mazzali, Assessore a Turismo, Moda e Marketing territoriale di Regione Lombardia -. In questa mostra c’è tutto: visione, coraggio, contaminazione e quel desiderio di rompere gli schemi che rende una destinazione davvero attrattiva per un pubblico attento e internazionale”.
“Teller è un artista che non ha paura di mostrare l’imperfezione, l’ironia, la fragilità. Le sue fotografie sono squarci di verità, immagini che parlano al cuore prima ancora che allo sguardo- ha proseguito Mazzali -Poterle vedere a Sabbioneta, immerse in uno dei luoghi più iconici del nostro patrimonio, significa vivere un’esperienza unica. Non è una semplice mostra: è un invito a sentire, a rallentare, a lasciarsi attraversare dalla potenza dell’arte. E questo è esattamente il tipo di emozione che rende indimenticabile una destinazione turistica”.
La Galleria degli Antichi, lunga 97 metri, accoglie le opere fotografiche con una prospettiva scenografica unica, mentre la Sala degli Specchi le riflette e le moltiplica in un gioco di rimandi visivi e sensoriali.
Juergen Teller, che ha effettuato un sopralluogo nelle scorse settimane, si è detto colpito dall’unicità dell’allestimento e dalla cura con cui è stato progettato, sottolineando come Sabbioneta sia “una cornice perfetta per far risuonare le sue immagini, piene di ironia, fragilità e verità”. 7 ½ sarà visitabile dal 13 aprile al 23 novembre 2025. Il catalogo bilingue è edito da Marsilio. I biglietti, che comprendono anche l’ingresso a Palazzo Giardino, sono disponibili online tramite l’app Visit Sabbioneta e presso l’Infopoint della città.
“Sabbioneta è la prova che in Lombardia la bellezza non è soltanto un’eredità del passato, ma una materia viva che continua a rigenerarsi attraverso l’arte. Credo in un turismo che si nutre di visioni, che cerca emozioni autentiche, che si lascia incantare da luoghi dove ogni dettaglio racconta una storia. È in questi spazi sospesi tra armonia e creatività che la nostra identità si trasforma in esperienza, da vivere e da ricordare”, ha concluso Mazzali.
– Foto Ufficio stampa Barbara Mazzali –
(ITALPRESS)
Cronaca
Salvini “Lega contrasterà chi ostacola la pace”
Pubblicato
3 ore fa-
12 Aprile 2025di
Redazione
ROMA (ITALPRESS) – “Dal punto di vista commerciale e militare la situazione è complessa. Io spero e lavoro perchè il 2025 sia l’anno della pace. Per questo la Lega ha il diritto e il dovere di contrastare e fermare coloro che anche con le parole boicottano il processo di pace, come qualcuno che a Bruxelles, Parigi e Berlino continua a parlare di ombrello nucleare, bazooka ed esercito europeo”.
Lo ha detto il vicepremier e segretario della Lega Matteo Salvini aprendo a Roma la decima edizione nazionale della scuola di formazione politica del partito.
“Bene fa Giorgia Meloni ad andare a Washington a provare ad essere sintesi tra Europa e Stati Uniti”, ha proseguito Salvini in merito all’incontro tra la premier, Giorgia Meloni, e il presidente degli Stati Uniti, Donald Trump.
Il vicepremier si è mostrato critico, invece, sul tema della gestione Ue delle imprese e del commercio internazionale: “Noi compravamo energia dalla Russia, anche se adesso c’è quel che c’è, e vendiamo prodotti negli Stati Uniti – ha esordito Salvini – . La concorrenza delle nostre imprese da dove arriva? Dalla Germania e dalla Cina. Ora i geni di Bruxelles vorrebbero dirci di abbracciare i tedeschi, aprire i mercati cinesi facendo guerra agli americani e ai russi. Non serve un master per capire che se fai guerra ai tuoi fornitori e clienti e se pensi di fare un accordo con i tuoi concorrenti, o sei stupido o sei nel libro paga di qualcuno. Penso che a Bruxelles ci sia gente pagata per fare gli interessi di altri che non siamo noi”.
– Foto IPA Agency –
(ITALPRESS).
Cronaca
Ue, Barnier “Positivo incontro Meloni-Trump ma serve negoziatore unico”
Pubblicato
5 ore fa-
12 Aprile 2025di
Redazione
ROMA (ITALPRESS) – “Oggi bisogna sapersi adattare, reagire rapidamente, ma soprattutto difendere i nostri interessi comuni in un mondo instabile. Serve metodo. L’unità europea non si decreta. Durante la Brexit, l’abbiamo costruita con una strategia precisa. Ogni settimana io e il mio team inviavamo rapporti a tutte le istituzioni europee, e io partecipavo alle riunioni del Consiglio europeo. Sarebbe utileanche oggi. Ci vorrebbe una figura chiaramente identificata, che parli a nome delle tre istituzioni – Commissione, Consiglio e Parlamento – prendendo il tempo di spiegare e convincere tutti. E’ un impegno personale enorme. Io ho trascorso quattro anni intensi in quel ruolo. Ma ne è valsa la pena”.
Lo ha detto in una intervista a La Repubblica l’ex premier francese, Michel Barnier, già responsabile dell’Ue della trattativa sulla Brexit. Sulla trasferta a Washington di Giorgia Meloni: “Mi sembra positivo, se riesce a ottenere ascolto da Donald Trump – continua – Anche Macron e Starmer sono stati alla Casa Bianca. Il dialogo deve però restare coerente con la difesa del nostro mercato unico. Non può esistere un accordo commerciale diverso tra Italia e Francia. Trump ha detto che vorrebbe fare accordi bilaterali su misura. E’ impossibile. In ogni caso dobbiamo evitare risposte affrettate e disordinate. Non cedere troppo in fretta. E soprattutto non farci impressionare”.
Barnier si sofferma su Trump e le sue politiche: “Attorno a Trump ci sono miliardari e speculatori che non amano l’Europa perchè siamo un continente di 450 milioni di cittadini basato su regole, governance e stabilità. Abbiamo una Banca centrale europea indipendente, norme, vigilanza bancaria, strumenti di controllo.Trump vorrebbe negoziare accordi separati con ogni Paese per dividerci. Anche Putin non ci ama, vede che la Ue è una forza di attrazione democratica. Lo abbiamo visto con l’Ucraina, con i Paesi dell’Est. Forse un giorno anche in Bielorussia o in alcune province russe i cittadini si sveglieranno e chiederanno gli stessi diritti”.
– Foto IPA Agency –
(ITALPRESS)


Mazzali “Non esiste solo Milano, anche Sabbionetta attrae artisti”

Salvini “Lega contrasterà chi ostacola la pace”

Panetta “Rating italiano può migliorare ancora”

Successi per Lakers e Nuggets, Doncic e Jokic trascinano nella notte Nba
IN ALTO I CALICI – VINITALY 2025, UN BILANCIO A SORPRESA

Ue, Barnier “Positivo incontro Meloni-Trump ma serve negoziatore unico”
RADIO PAVIA BREAKFAST NEWS – 12 APRILE 2025
OGGI IN EDICOLA – 12 APRILE 2025
INFORMAZIONE 3B METEO LOMBARDIA – PREVISIONI 12 APRILE 2025

Il Milan vince e torna a credere nell’Europa, Udinese al tappeto 4-0

Debutta la SF-25 a Fiorano, Vasseur “Prime impressioni ok”

Urso “Sui dazi nessun accordo bilaterale, serve una risposta univoca dall’Ue”
Tg News 20/02/2025

Il turismo di Carnevale vale 450 milioni

Caso Cospito, Delmastro condannato a 8 mesi
1 MINUTO DIVINO – ITALIA PROTAGONISTA ALLA PROWEIN 2025

James trascina i Lakers, Curry fa festa con Golden State
INFORMAZIONE 3B METEO LOMBARDIA – PREVISIONI 8 MARZO 2025

Identificati gli autori di una rapina a Monza, eseguite due misure cautelari

La Polizia ferma una tratta di esseri umani e prostituzione, 6 arresti
IN ALTO I CALICI – VINITALY 2025, UN BILANCIO A SORPRESA
RADIO PAVIA BREAKFAST NEWS – 12 APRILE 2025
OGGI IN EDICOLA – 12 APRILE 2025
INFORMAZIONE 3B METEO LOMBARDIA – PREVISIONI 12 APRILE 2025
Tg Lombardia – 11/04/2025
ITALPRESS ECONOMY – 11 APRILE
TG NEWS ITALPRESS – 11 APRILE 2025
TG ECONOMIA ITALPRESS – 11 APRILE 2025
AGRISAPORI – 10 APRILE 2025
PREMIO ALBERTO ARBASINO AL TEATRO VALENTINO GARAVANI
Primo piano
-
Economia22 ore fa
Italia-Usa, AmCham Italy guida missione imprenditoriale a New York
-
Altre notizie20 ore fa
TG ECONOMIA ITALPRESS – 11 APRILE 2025
-
Economia24 ore fa
I porti italiani al Seatrade Cruise Global 2025 di Miami
-
Cronaca24 ore fa
Tudor “Pensiamo al campo, non alla corsa Champions”
-
Politica24 ore fa
Amoroso “Il controllo della Consulta una garanzia per le istituzioni”
-
Economia22 ore fa
Da SIMEST nuove iniziative per la cooperazione Italia-India
-
Cronaca21 ore fa
Vigili del fuoco, Conapo “Il Soccorso Pubblico è competenza dello Stato”
-
Politica24 ore fa
Piantedosi incontra a Napoli i ministri dell’Interno di Algeria, Libia e Tunisia