Magazine
Al via il Premio Felix – Dal 12 al 17 Novembre a Milano la V Edizione del Festival del Cinema
Pubblicato
3 anni fa-
di
redazione
Torna una manifestazione amatissima e di prestigioso a Milano, la V Edizione del Premio Felix, premio dedicato al cinema che da quest’anno darà spazio anche al cinema internazionale. Dal 12 al 17 Novembre la rassegna si dividerà in due luoghi separati ma di importante spazio culturale. A Monza dal 12 al 14 Novembre presso la Casa del Volontariato, mentre dal 15 al 17 Novembre presso il Palazzo del Cinema Anteo di Milano.
Il Premio è promosso dall’Associazione culturale Felix, patrocinato dalla Regione Lombardia, con il contributo e il patrocinio della Direzione generale Cinema e audiovisivo – Ministero della Cultura, in collaborazione culturale con l’Associazione Adrenalina culturale e Ibrahim Kodra Swiss Foundation.
La Giuria 2022 presieduta dal produttore Roberto Bessi è composta da Alessandro Trani editore del Magazine 24 Ore News, Vlada Novikova Nava, critica d’arte e dal regista Luciano Boschetti.
Roberto Bessi ha trascorso una vita nel mondo del cinema partecipando a produzioni importanti e internazionali, da Sandokan a Hollywood, produttore creativo esecutivo, ha lavorato a decine di film, tra cui Ladyhawk di Richard Donner, con Michelle Pfeiffer, A Good Woman di Mike Barker, con Helen Hunt, Scarlett Johansson e Tom Wilkinson, giusto per citarne qualcuno.
“Il cinema ha una natura universale. È un ponte verso gli altri e uno specchio nel quale rifletterci; oltrepassa le frontiere e dimostra che apparteniamo tutti alla stessa famiglia.” racconta Bessi, felice di partecipare alla rassegna prestigiosa.
Sono molti i film in concorso in occasione di questa nuova edizione, 22 le pellicole tra film, docufilm, cortometraggi e documentari provenienti da tantissimi paesi che meritano l’attenzione degli appassionati. In concorso tra gli altri: Semetey, figlio di Manas – Kyrgyzstan (L’Epopea di Manas e il poema epico del popolo kirghiso) sceneggiatore e produttore Omurzak Tolobekov, diretto da Egemberdi Bekboliev e Darkhan Kozhokhan (2022), Chicken – Kazakhstan, cortometraggio diretto da Anastassiya Biryucheva (2022), Giovanni Rossi Made in Italy – Italia, documentario diretto da Corrado Calda e Giusy Cafari Panico, Sold out – Russia, cortometraggio diretto da Danila Kozlovsky (2022), Moloko – Russia, film diretto dal regista armeno Karen Oganesyan (2021), Profumo di melone a Samarcanda – Uzbekistan, diretto da Ali Khamraev (2021), Volare o non volare? – Georgia, commedia diretta da George Kacharava e Bolle – Italia, cortometraggio diretto da Andrea Rampini (2022).
Giovedì 17 novembre, durante la serata conclusiva del Gala, sarà proiettato il film vincitore della quinta edizione alla presenza di ospiti del mondo dello spettacolo e della cultura. Un’occasione per celebrare il Cinema condividendone la passione.
Le pellicole saranno giudicate, fra gli altri, da Alessandro Trani, Editore di 24 Ore News Magazine, che segue il festival da sempre ma che in occasione di questa edizione avrà un ruolo differente dalle precedenti.
Il Premio Felix, per sottolineare ancora una volta il connubio tra Arte e Cinema, sceglie come manifesto simbolo dell’Edizione 2022, un’opera inedita dell’artista Mark Briel.
Sito Ufficiale: www.premiofelix.it
Aggiornamenti su: https://www.instagram.com/felix_award/
Ufficio Stampa: 361Comunicazione di Mauro Caldera
Alessandro Paola


Potrebbero interessarti
-
Il regista Cristopharo ad Urbino per la première italiana del film ”Eldorado”
-
Vincenzo Ricca, l’autore e compositore delle colonne sonore orgoglio italiano
-
”Prossimo tuo – Hotel Milano”, il regista Marrazzo al Cinema Anteo presenta il nuovo film
-
50 anni di Anima Mia, Domenica il concerto dei Cugini di Campagna al Repower di Assago
-
Addio a Kirstie Alley, icona degli anni ’90
-
L’insostenibile leggerezza di essere Orietta – La Berti festeggia 55++ anni di carriera
Altre notizie
S. MESSA DI DOMENICA 26 OTTOBRE 2025 – XXX DEL TEMPO ORDINARIO
Pubblicato
16 minuti fa-
26 Ottobre 2025di
Redazione
Dalla chiesa di Porana di Pizzale (PV) la Santa Messa di Domenica 19 Ottobre 2025, XXIX del Tempo Ordinario. Celebra Don Marko Osuru Alisentus.
Altre notizie
GUERRA DELL’ACQUA, PAVIA E PIEMONTE DIVISE DAL CANALE CAVOUR
Pubblicato
9 ore fa-
26 Ottobre 2025di
Redazione
LA VOCE PAVESE – GUERRA DELL’ACQUA, PAVIA E PIEMONTE DIVISE DAL CANALE CAVOUR
Torna la tensione tra agricoltori pavesi e piemontesi per la gestione delle risorse idriche. Al centro dello scontro ci sono due nuovi impianti idroelettrici progettati lungo il Canale Cavour, tra Chivasso e Torino, che secondo le associazioni agricole lombarde rischiano di sottrarre fino a un quarto dell’acqua destinata alle risaie della Lomellina.
Il timore è che la nuova captazione possa aggravare gli effetti della siccità già vissuta nel 2022, con pesanti ripercussioni su raccolti e produzione. “Non vogliamo rivivere l’emergenza di tre anni fa”, avvertono i rappresentanti del mondo agricolo pavese, chiedendo un confronto urgente con le istituzioni per garantire un’equa distribuzione delle acque del Po e dei suoi canali derivati.
Il progetto punta a produrre energia rinnovabile ma solleva dubbi sull’impatto ambientale e sull’equilibrio tra usi agricoli ed energetici. Una nuova “guerra dell’acqua” sembra dunque profilarsi all’orizzonte, tra esigenze di sostenibilità e tutela delle attività agricole che da secoli caratterizzano il territorio padano.
ZONA LOMBARDIA – 26 OTTOBRE 2025
Il commento ai fatti del giorno in Lombardia: un focus quotidiano a cura di Emanuele Bottiroli, un esperimento multimediale allargato anche ai social, per essere sempre aggiornati su quanto avviene sul nostro territorio in tempo reale. Dal lunedì al venerdì alle 13 su Lombardia Live 24.

S. MESSA DI DOMENICA 26 OTTOBRE 2025 – XXX DEL TEMPO ORDINARIO
Sinner trionfa anche a Vienna, rimonta Zverev e vince il 22esimo titolo Atp in carriera
Dybala porta la Roma in testa alla classifica, Sassuolo sconfitto 0-1
Il Cagliari rimonta il Verona: al Bentegodi finisce 2-2
La Roma batte il Sassuolo 1-0 e aggancia il Napoli, Dybala decisivo
Sinner batte Zverev e conquista a Vienna il 22° titolo Atp
Cina: premier Li in Malesia per incontri leader su cooperazione Asia orientale
Il Torino ribalta il Genoa 2-1: decidono Maripan e le parate di Paleari
La Fondazione Snaitech premia l’associazione Asd Disabili Lombardia ‘Mettiamoci in gioco’
Il Torino vince in rimonta 2-1 contro il Genoa
La Commissione europea autorizza l’acquisizione di Versace da parte di Prada
Ue, Labriola (Tim) “Serve coraggio, l’inazione non è un’opzione”
Camst riduce di 163mila KWh i consumi di energia, ecco il bilancio di sostenibilità 2024
IL NUOVO RETTORE DELL’UNIVERSITÀ DI PAVIA, ALESSANDRO REALI, PRESENTA LA SQUADRA DI PRORETTORI E DELEGATI PER I PROSSIMI SEI ANNI
Morto a 69 anni il tecnico del Boca Juniors Miguel Angel Russo
Altro pareggio in Champions per la Juventus, 2-2 tra i rimpianti con il Villarreal
Sinner si avvicina ad Alcaraz in vetta: ecco il ranking Atp aggiornato dopo Pechino e Tokyo
Il Napoli piega il Cagliari all’ultimo respiro, gol di Anguissa al 95′
MALTEMPO IN LOMBARDIA, ALLERTA ROSSA E DISAGI: A VERRETTO TROMBA D’ARIA, TETTI SCOPERCHIATI E ALBERI CADUTI
L’Aula del Senato ha approvato il ddl per la riforma dell’esame di maturità, il provvedimento passa alla camera
S. MESSA DI DOMENICA 26 OTTOBRE 2025 – XXX DEL TEMPO ORDINARIO
Motori Magazine – 26/10/2025
Tg Ambiente – 26/10/2025
Ponte Stretto, Salvini “Entro martedì risposte alla Corte dei Conti”
Premio Braille alla Sicilia, Schifani “Sempre vicini all’Uici”
Tg Giovani – 26/10/2025
GUERRA DELL’ACQUA, PAVIA E PIEMONTE DIVISE DAL CANALE CAVOUR
Sorsi di Benessere – La zucca a colazione
ZONA LOMBARDIA – 26 OTTOBRE 2025
RADIO PAVIA BREAKFAST NEWS – 26 OTTOBRE 2025
Primo piano
-
Altre notizie24 ore fa
TG NEWS CONFPROFESSIONI – 25 OTTOBRE
-
Sport23 ore faAtp Vienna, Sinner conquista un posto in finale: battuto in due set De Minaur
-
Sport21 ore faIl Napoli si rialza, è suo il big match con l’Inter: al Maradona finisce 3-1
-
Cronaca20 ore faFerrari F76, la prima hypercar digitale celebra la leggenda di Le Mans
-
Altre notizie11 ore fa
OGGI IN EDICOLA – 26 OTTOBRE 2025
-
Sport23 ore faIl Parma ferma il Como, pareggio a reti bianche al Tardini
-
Cronaca22 ore faIl Napoli risorge, 3-1 all’Inter e testa solitaria della classifica
-
Cronaca18 ore faNorris in pole in Messico davanti a Leclerc e Hamilton







