Cronaca
Pnrr, Fitto “Errore concentrarsi solo su obiettivi intermedi”
Pubblicato
2 anni fa-
di
Redazione
ROMA (ITALPRESS) – “L’obiettivo del governo è quello di proporre alla Commissione di cambiare diversi obiettivi, non solo quelli del 30 giugno. Concentrarsi sugli obiettivi intermedi è un errore, questo governo ha un angolo visuale che è quello del 2026. Oggi dobbiamo ragionare sui diversi obiettivi che ci accompagnano al 2026, a partire da quelli del 30 giugno”.
Così il ministro per gli Affari Europei, il Sud, le Politiche di coesione e il Pnrr, Raffaele Fitto, al Festival dell’Economia di Trento. “Sarebbe un errore ragionare solamente sugli obiettivi di media scadenza, perchè sono tutti obiettivi intermedi di un percorso finale, a noi interessa proprio il percorso finale”, ha spiegato. “Il termine per la revisione del Piano, da regolamento è al 31 agosto. Siccome siamo nei termini, io penso che bisogna fare velocemente ma non in fretta, altrimenti rischiamo di fare delle scelte che rischiano di portarci a una conclusione non positiva del programma. Noi abbiamo senso di responsabilità, diciamo le cose come stanno e facciamo le correzioni opportune che vanno fatte. Noi abbiamo una finestra fino al 31 di agosto, che è quella che ci porta a modificare il Pnrr”, ha aggiunto.
“Se a giugno 2026 noi non dovessimo aver completato al 100% gli interventi, oltre al danno della revoca dei finanziamenti, c’è la beffa che il governo dovrà trovare risorse proprie per garantire la copertura di quell’intervento per il suo completamento”, ha concluso Fitto.
(ITALPRESS).
-foto agenziafotogramma.it-
Potrebbero interessarti
-
Basilicata, primo studio di telemetria satellitare sulla cicogna nera
-
Truffe agli anziani, maxi operazione tra Milano, Napoli e Salerno: 15 gli indagati
-
Al via partnership tra Micromegas e Italpress per ComoLake 2025
-
Manovra, l’Abi approva il contributo straordinario al Bilancio dello Stato
-
La Toscana resta al centrosinistra, bis di Giani con il 53,92% “Soddisfazione enorme”
-
Meloni “Riconoscimento della Palestina più vicino con il Piano per Gaza”
Cronaca
Basilicata, primo studio di telemetria satellitare sulla cicogna nera
Pubblicato
14 minuti fa-
14 Ottobre 2025di
Redazione
Cronaca
SMOG IN LOMBARDIA, DA OGGI MISURE TEMPORANEE A MILANO, PAVIA E ALTRE PROVINCE
Pubblicato
29 minuti fa-
14 Ottobre 2025di
Redazione
Non piove, si accumulano le sostanze inquinanti nell’aria e in Lombardia scattano le misure temporanee antismog: da oggi (14 Ottobre) in tutti i comuni delle province di Monza, Lodi, Milano, Bergamo, Pavia e Cremona – dove i dati di Arpa hanno certificato il superamento consecutivo del valore limite riferito alla media giornaliera di Pm10 nei giorni scorsi – sono in vigore il divieto di utilizzo degli impianti termici alimentati a biomassa legnosa fino a tre stelle comprese e di spandimento dei liquami zootecnici (salvo iniezione e interramento immediato). A queste misure si aggiunge la riduzione di 1°C delle temperature massime nelle abitazioni e il divieto di qualsiasi tipo di combustione all’aperto.
È inoltre attivo, nei Comuni con più di 30mila abitanti e in quelli che hanno aderito su base volontaria, il divieto di circolazione dei veicoli fino a euro 1 benzina e fino a euro 4 diesel compresi, anche se dotati di Fap (filtro antiparticolato) efficace o aderenti al servizio Move-In. Nei prossimi giorni, in base all’evoluzione della situazione meteorologica, si valuterà se si presenteranno le condizioni necessari per l’eventuale revoca delle misure adottate.
In ogni caso, ricordano da Regione Lombardia, “sul sito www.infoaria.regione.lombardia.it sono riportate tutte le informazioni relative alle misure temporanee per il miglioramento della qualità dell’aria. Il sito prevede anche un servizio di notifiche per essere informati tempestivamente sull’attivazione delle misure temporanee. L’alert può essere attivato previa registrazione”. Al momento, il bollettino meteo dell’Arpa regionale prevede per tutta la settimana condizioni di cielo sereno e stabilità. Tutte le informazioni sul sito di Arpa Lombardia e sul nostro sito prontometeo.it.
Cronaca
L’ASTERISCO – CONSIGLIO COMUNALE A PAVIA NEL CAOS, TRA PRO PAL E RABBIA PER SPOSTAMENTO SINTI
Pubblicato
29 minuti fa-
14 Ottobre 2025di
Redazione
Le foto che stanno facendo il giro dei social da stamane danno l’idea di quanto avvenuto ieri sera in consiglio comunale a Pavia. Aula gremita (era un consiglio aperto) e tensione alle stelle, vista la presenza dei ProPal con la loro protesta (contestavano l’evento sulla Battaglia di Pavia con l’azienda Leonardo) e gli argomenti da trattare, come la delibera sullo spostamento delle famiglie sinte da piazzale Europa/piscina alla zona artigianale di Pavia Est per fare spazio al parco acquatico previsto da Waterfront: alla fine la delibera è saltata. Proprio perché si trattava di un consiglio aperto il segretario comunale ha spiegato che non si potevano votare delibere: a quel punto il vicepresidente Matteo Chiù (Fdi, subentrato a Fabio Castagna, Pd, che ha avuto un malore) ha chiuso la seduta senza permettere a nessuno, neppure al sindaco Michele Lissia di rispondere ai cittadini presenti ed è scoppiato il caos. Il consigliere Dante Labate (FdI) si è lanciato contro il segretario comunale Mario Spoto e solo l’intervento del sindaco Michele Lissia (che si è messo di mezzo tra i due) ha evitato lo scontro fisico. Pare che la querelle sia nata perchè Spoto non rispondeva alle domande di Labate, a un certo punto sono volate parole grosse, fino al tentativo di aggressione da parte di Labate. Sentire in un’aula di consiglio comunale parole come “Fascista” o “Sei una m….” non è stata certo una immagine edificante per questo consiglio comunale. Dall’opposizione oggi Alessandro Cantoni (Pavia ideale) commenta sui social: “Campo-largo di una sinistra litigiosa per non dire peggio..! Ieri in Consiglio Comunale abbiamo assistito al tramonto di una consigliatura spaccata, con AVS che attacca il Sindaco Lissia, il gruppo “propal” che attacca il Sindaco Lissia, i cittadini di Pavia est bivio vela che attaccano il Sindaco, la minoranza di CDX che critica aspramente un Sindaco Lissia che sembra veramente alle corde e infatti la seduta rischia di finire con una rissa…”. Rabbia anche da parte dei cittadini del comitato di quartiere zona artigianale di Pavia Est, che scrivono: “Non siamo pedine sulla scacchiera del risiko da spazzarci via per ottenere soldi”. Il riferimento era al fatto che, senza l’approvazione della delibera, come anticipato dal Pd, il rischio è di perdere il finanziamento milionario per il progetto Waterfront. “Un anno di giunta attuale per portare avanti alle medesime condizioni un progetto da loro bocciato e cestinato dalla precedente giunta Fracassi è difficile da accettare quando tutti conosco perfettamente cosa comporta anche a livello economico per le case delle persone che abitano nel nostro quartiere”. Il messaggio è chiaro: ospitare la comunità sinta farà abbassare i prezzi delle proprietà immobiliari in una zona di Pavia, quella est, caratterizzata da capannoni e aziende. “Che studi ci sono stati per valutare la nostra area idonea? Quali ambientali, sociali ed economici? Ghettizzare 15 famiglie offrendo un ulteriore campo, isolato, in un quartiere di lavoratori privo di servizi è inclusione? È tutela? Perché non date delle case anche a loro?”. Forse andava usato un po’ di buonsenso, visto il clima infuocato che si era venuto a creare in aula era il caso, al di là dei protocolli, di lasciare intervenire il sindaco e spiegare davanti a tutti e in diretta facebook, quale fosse l’intenzione del Comune in merito alle tante domande poste. Occasione mancata, sconfitta per tutti e una pessima immagine per i cittadini pavesi.

Dite la vostra a info@paviaunotv.it, info@lombardialive24.it, whatsapp 389.2566296.
Rimanete aggiornati sui nostri siti e pagine social di paviaunotv.it, lombardialive24.it, itinerarinews.it. Guardateci anche sul canale You Tube, basta una smart tv e cercate “Lombardia Live 24 – Pavia uno Tv”.



Basilicata, primo studio di telemetria satellitare sulla cicogna nera

SMOG IN LOMBARDIA, DA OGGI MISURE TEMPORANEE A MILANO, PAVIA E ALTRE PROVINCE

L’ASTERISCO – CONSIGLIO COMUNALE A PAVIA NEL CAOS, TRA PRO PAL E RABBIA PER SPOSTAMENTO SINTI

Truffe agli anziani, maxi operazione tra Milano, Napoli e Salerno: 15 gli indagati

Al via partnership tra Micromegas e Italpress per ComoLake 2025

Manovra, l’Abi approva il contributo straordinario al Bilancio dello Stato
PIETRAGAVINA: 64^ SAGRA DELLA CASTAGNA – DI REMO TAGLIANI

La Toscana resta al centrosinistra, bis di Giani con il 53,92% “Soddisfazione enorme”

UN MESTIERE D’ARTE, NON UNA MODA: VACCARINI RIDÀ VOCE AL SOMMELIER
ROTARY VOGHERA FA RIVIVERE IL MITO DI FAUSTO COPPI, UOMO E CAMPIONE

Usb “Voli con armi da Malpensa a Israele”, Leonardo “Segnalazione senza fondamento”

Mediobanca, via libera dalla BCE ad acquisire il controllo di Banca Generali

La Commissione europea autorizza l’acquisizione di Versace da parte di Prada

Sinner “Un po’ di riposo prima di tornare al lavoro”
BREAKING NEWS LOMBARDIA – 25/8/2025

IL NUOVO RETTORE DELL’UNIVERSITÀ DI PAVIA, ALESSANDRO REALI, PRESENTA LA SQUADRA DI PRORETTORI E DELEGATI PER I PROSSIMI SEI ANNI
ZONA LOMBARDIA – 27 AGOSTO 2025

Camst riduce di 163mila KWh i consumi di energia, ecco il bilancio di sostenibilità 2024
VIGEVANO, IMPRENDITORE DERUBATO ONLINE DI 43MILA EURO

MALTEMPO IN LOMBARDIA, ALLERTA ROSSA E DISAGI: A VERRETTO TROMBA D’ARIA, TETTI SCOPERCHIATI E ALBERI CADUTI

Basilicata, primo studio di telemetria satellitare sulla cicogna nera
PIETRAGAVINA: 64^ SAGRA DELLA CASTAGNA – DI REMO TAGLIANI
ROTARY VOGHERA FA RIVIVERE IL MITO DI FAUSTO COPPI, UOMO E CAMPIONE
ZONA LOMBARDIA – 14 OTTOBRE 2025
RADIO PAVIA BREAKFAST NEWS – 14 OTTOBRE 2025
OGGI IN EDICOLA – 14 OTTOBRE 2025
INFORMAZIONE 3B METEO LOMBARDIA – PREVISIONI 14 OTTOBRE 2025
MEDICINA TOP – 13 OTTOBRE
PET NEWS MAGAZINE – 13 OTTOBRE
PRONTO METEO – PREVISIONI PER IL 14 OTTOBRE
Primo piano
-
Cronaca23 ore fa
Turismo esperienziale, artigianato e territorio: CNA Lombardia Commercio e Turismo protagonista al TTG Travel Experience 2025
-
Economia21 ore fa
Da MediaForEurope alla satira politica Usa: in edicola il nuovo numero di “Prima Comunicazione”
-
Cronaca23 ore fa
Linosa presidio sanitario diffuso con le “Giornate della Salute”
-
Cronaca18 ore fa
BREAKING NEWS LOMBARDIA – 13 OTTOBRE 2025
-
Cronaca17 ore fa
Assolombarda, nasce il progetto “Forgia” per rendere l’IA il motore dell’industria
-
Economia21 ore fa
Report Bankitalia, il 61% dei pagamenti in contanti. Cresce l’utilizzo di strumenti elettronici
-
Cronaca24 ore fa
Falso cieco per mezzo secolo, truffa a 1 milione di euro a Vicenza
-
Politica23 ore fa
Meloni: “Oggi è una giornata storica, la pace si costruisce con i fatti e non con le parole”