Cronaca
Nasce “Food for Gaza”, Tajani “Dare il massimo per sostenere i civili”
Pubblicato
1 anno fa-
di
Redazione
ROMA (ITALPRESS) – Fare sistema con le organizzazioni intertnazionali attive sul campo per agevolare l’accesso degli aiuti umanitari in Palestina. E’ l’obiettivo di “Food for Gaza”, un tavolo di coordinamento istituto su iniziativa del ministero degli Esteri, insieme a Fao, Programma Alimentare Mondiale (Pam) e Federazione Internazionale della Croce Rossa e della Mezzaluna Rossa (FICROSS).
“Un programma che ha come obiettivo quello di coordinare l’ azione di queste importanti organizzazioni, che hanno sede a Roma, con il governo italiano” ha detto il vice presidente del Consiglio e ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, Antonio Tajani, nel corso di una conferenza stampa. “Vogliamo dar vita – aggiunge – ad una iniziativa per fare di più sul fronte umanitario visto che la situazione è drammatica. Insieme vogliamo mettere a fuoco i progetti su cui lavorare e ho chiesto anche alla protezione civile di essere con noi, la nostra protezione civile sarà impegnata nel corridoio umanitario marittimo che dovrebbe partire da Cipro.
L’Italia vuole dare il massimo per sostenere la popolazione civile palestinese, ci sono troppe vittime, non è sufficiente l’aiuto che arriva dal cielo, è importante incrementare il numero di camion. Noi vogliamo lavorare molto per aiutare la popolazione civile e ci stiamo impegnando per un cessate il fuoco”.
Il direttore della Fao, Qu Dongyu, ha spiegato che “questa situazione di insucirezza alimentare a Gaza ci vede costretti ad intervenire. Dobbiamo fare il massimo per sostenere la popolazione civile che sta soffrendo, soprattutto i bambini.
Sosteniamo il ministro Tajani in questa iniziativa, noi come Fao faremo del nostro meglio”.
Il successo di un intervento coordinato sulla sicurezza alimentare della popolazione di Gaza potrà a sua volta facilitare le condizioni di uno sbocco politico cui l’Italia sta lavorando insieme ai partner internazionali.
“Il Pam è pronto a sostenere questa iniziativa, dobbiamo rafforzare la strategia per incrementare gli aiuti umanitari”ha commentato la direttrice esecutiva del Pam, Cindy H. McCain “sosteniamo anche gli sforzi di lungo periodo per la ricostruzione ma noi siamo preoccupati soprattutto per la situazone attuale.
Faremo del nostro meglio per far arrivare il cibo a Gaza, l’ unico modo per raggiungere tutti è passare dal valico di Rafah, servono 300 camion che entrano a Gaza tutti i giorni e dobbiamo entrate attraverso Israele.
Il tempo sta scadendo le persone affamate a Gaza non possono più aspettare”. L’iniziativa rappresenta un ulteriore tassello dell’articolato aiuto italiano prestato dallo scoppio della crisi. Da ottobre 2023, il governo italiano ha fornito 16 tonnellate di beni di prima necessità trasportati dalla Base di Brindisi da due C-130 dell’Aeronautica Militare; inviato un’unità della Marina Militare (la Nave Vulcano) con a bordo un ospedale con TAC, capacità chirurgica e di rianimazione, consentendo di fornire assistenza e cure mediche a civili palestinesi, in maggioranza minorenni; inviato 2 voli dell’Aeronautica Militare, sempre nell’ambito dell’iniziativa volta a prestare cure mediche indispensabili ai bambini palestinesi presso ospedali italiani.
“Noi offriamo il pieno sostegno a questa iniziativa, l’intera popolazionea di Gaza si trova sull’orlo della fame, dobbiamo fare del nostro meglio “ha concluso il segretario generale della Federazione Internazionale della Croce Rossa e della Mezzaluna Rossa (FICROSS) Jagan Chapagain “questa sofferenza umanitaria è inimmaginabile, l’entità di questa crisi richiede una risposta collettiva”.
-foto xc3-
(ITALPRESS).
Potrebbero interessarti
-
Maserati, a Goodwood debutta MCPURA
-
Von der Leyen “Il futuro dell’Ucraina è nell’Ue”
-
Wimbledon, domani semifinale Alcaraz-Fritz alle 14:30 e a seguire Sinner-Djokovic
-
Europei Pattinaggio Corsa, oro Italia con la staffetta azzurra
-
Italia fuori dalla top 10 del ranking Fifa, Argentina ancora leader
-
Accordo fra Università di Pavia e Intesa Sanpaolo per l’alta formazione

MODENA (ITALPRESS) – Maserati ha alzato il sipario in anteprima mondiale sulla nuova super sports car MCPURA, espressione dell’energia e della performance secondo il Tridente.
100% made in Italy, MCPURA è stata svelata al Goodwood Festival of Speed 2025, evento internazionale che ogni anno celebra nel West Sussex le auto più iconiche.
Evoluzione della Halo Car MC20 – che nel 2020 aveva inaugurato una nuova era per il brand – la MCPURA ne raccoglie lo spirito e lo amplifica. Gli interventi si concentrano sul design esterno, sui materiali e sulle finiture interne, ma il cuore resta il potente V6 Nettuno da 630 CV.
Per la campagna di lancio è stata scelta una formula iconica: E = MC PURA, ispirata alla teoria della relatività di Einstein, che celebra un’energia capace di moltiplicarsi su sè stessa, fino a diventare espressione di eccellenza.
“Con MCPURA, Maserati torna a riappropriarsi del posto che le spetta – afferma Santo Ficili, COO di Maserati -: al vertice e nel suo territorio. Entrambe le versioni – coupè e Cielo – nascono nel nostro storico impianto di Modena, dove da quasi novant’anni batte il cuore del Tridente. E’ qui che avviene tutto il processo produttivo di MCPURA: produciamo il motore Nettuno, assembliamo ogni componente e realizziamo la personalizzazione più esclusiva nelle nuove Officine Fuoriserie Maserati. Modena non è solo la nostra sede: è parte della nostra identità. Siamo il marchio automobilistico più longevo della Motor Valley, un territorio che abbiamo contribuito a costruire e che continuiamo a rappresentare nel mondo. Da qui, con orgoglio, raccontiamo l’eccellenza e il lusso italiano”.
A Goodwood la nuova supersportiva è stata presentata nella sofisticata tinta carrozzeria Ai Acqua Rainbow – ideata dal programma di personalizzazione Maserati Fuoriserie, in versione opaca per la coupè e lucida per la MCPURA Cielo. Si tratta di un azzurro che, sotto ai raggi del sole, muta facendo comparire un effetto arcobaleno. L’ispirazione è quella del prisma: scomporre la luce bianca per poi catturarne tutte le sfaccettature e creare un colore unico e puro.
Il Tridente sulla calandra e sul montante C, e la mostrina su entrambi i lati della vettura, sono di un colore magenta con mica blu. Il logo nella stessa colorazione viene riproposto anche al centro dei cerchi, con una particolare diamantatura brunita. A contrasto con le rispettive carrozzerie, i dettagli sono lucidi sulla coupè e opachi sulla cabrio. All’interno delle due vetture i sedili sono in Alcantara Ice, lavorati al laser, che fanno emergere il Tridente con una grafica inedita. L’immagine che ne scaturisce è allo stesso tempo futuristica e sportiva con un backing bifaccia, uno rosso cangiante con blu e uno blu cangiante con rosso, che ne esalta le forme e va a riprendere le stesse tonalità dei dettagli esterni. La lavorazione “laserata” serve per dare tridimensionalità, creando una combinazione tra l’eleganza sportiva di Alcantara.
MCPURA è disponibile in una selezione di diverse tinte carrozzeria. Tra queste spiccano tre novità: il nuovo Devil Orange, il bi-layer metallic Verde Royale e il Night Interaction.
La palette colori si amplia ulteriormente con la personalizzazione offerta dal Programma Maserati Fuoriserie, con oltre una trentina di tinte carrozzerie sia solid, sia metallic, tristrato, quadristrato o opachi.
Disponibile da subito nelle versioni coupè e cabrio, la nuova MCPURA presenta la scocca in fibra di carbonio; il motore V6 Nettuno con brevetto Maserati; le portiere “Butterfly”; e il tetto in vetro retrattile, per la versione cabrio (MCPURA Cielo). La monoscocca in fibra di carbonio coniuga rigidità e leggerezza: il peso complessivo è inferiore a 1.500 kg e, grazie ai 630 CV erogati, si presenta come la best in class per il rapporto peso/potenza: 2,33 kg/CV.
Il motore V6 Nettuno 3.0 litri biturbo eroga 630 CV a 7500 giri/minuto e 720 Nm di coppia a partire da 3000 giri/minuto. Il segreto di questo motore è l’innovativo sistema di combustione a precamera con doppia candela di accensione, una tecnologia sviluppata per la Formula 1 e grazie a Maserati (che ne ha il brevetto), disponibile in un propulsore destinato ad equipaggiare una vettura stradale.
– Foto ufficio stampa Maserati –
(ITALPRESS).
Cronaca
Von der Leyen “Il futuro dell’Ucraina è nell’Ue”
Pubblicato
18 minuti fa-
10 Luglio 2025di
Redazione
ROMA (ITALPRESS) – “Sotto un fuoco incessante, l’Ucraina sta attuando una riforma dopo l’altra. L’Ucraina è pronta a procedere con il passo successivo nel percorso di adesione all’Unione Europea. Sta portando avanti le sue riforme: ora dobbiamo farlo anche noi. Perchè il processo di adesione si basa sul merito. E l’Ucraina merita di andare avanti”. Lo ha detto la presidente della Commissione
Europea Ursula Von der Leyen, nel suo intervento all’Ukraine
Recovery Conference, a Roma.
“Per milioni di ucraini – soldati, insegnanti, medici, agricoltori, ucraini di ogni estrazione sociale – il futuro ha due bandiere: quelle dell’Ucraina e dell’Europa. Questa Conferenza per la Ripresa ha come obiettivo principale quello di accompagnare l’Ucraina verso il futuro. E il futuro dell’Ucraina è l’Europa. Realizziamolo insieme”.
“La nuova partnership con l’Ucraina svolgerà un ruolo chiave nel promuovere gli investimenti del settore privato, fondamentali per la ricostruzione. E potremo costruire su solide fondamenta. Sono particolarmente lieta di annunciare oggi il Fondo europeo di punta per la ricostruzione dell’Ucraina, il più grande fondo azionario a livello mondiale a sostegno della ricostruzione – ha spiegato Von der Leyen -. Questo fondo darà impulso agli investimenti in energia, trasporti, materie prime essenziali e industrie dual ue. Stiamo investendo nel futuro dell’Ucraina, utilizzando risorse pubbliche per attrarre investimenti privati su larga scala e contribuire alla ricostruzione del Paese. Sono particolarmente lieta che lo stiamo facendo insieme a Italia, Germania, Francia, Polonia e alla Banca europea per gli investimenti. E confido che altri vorranno unirsi. Il popolo ucraino è pronto a guidare l’economia del proprio Paese verso il futuro. Il momento di investire è adesso”.
– Foto IPA Agency –
(ITALPRESS).
Cronaca
Accordo fra Università di Pavia e Intesa Sanpaolo per l’alta formazione
Pubblicato
48 minuti fa-
10 Luglio 2025di
Redazione
PAVIA (ITALPRESS) – È stato presentato oggi il rinnovo della convenzione siglata dall’Università di Pavia, dalla Fondazione Monte di Lombardia e da Intesa Sanpaolo per potenziare l’offerta formativa dell’Ateneo lombardo per giovani ricercatori in ambiti innovativi per il Paese e per rafforzare il tessuto economico, sociale e culturale pavese.
L’accordo si inserisce nell’ambito delle iniziative di Intesa Sanpaolo a favore dei giovani con il sostegno agli atenei italiani e stranieri per la valorizzazione del merito e la promozione della ricerca anche per contrastare la fuga dei cervelli e rendere il sistema accademico italiano più attrattivo nel contesto internazionale.
La partnership, di durata triennale fino al 2029, sostiene dottorati di ricerca in otto contesti scientifici attraverso borse di studio in alcuni degli ambiti più strategici e innovativi per la società: dalla neuro-robotica alla sensoristica, fino alla medicina personalizzata e le scienze della vita.
“Come Presidente della Fondazione Monte di Lombardia, sono consapevole dell’importanza per il territorio, non solo pavese, della storica Università ticinense, ma, al contempo, della necessità di favorire i talenti eccellenti che sono un presupposto della crescita del Paese. Tengo in particolar modo a ringraziare Intesa Sanpaolo per la sensibilità e la vicinanza alle tematiche sociali e culturali nelle Comunità lombarde”, ha detto Mario Cera.
Per Elisa Zambito Marsala, Responsabile Education Ecosystem and Global Value Programs Intesa Sanpaolo, “un investimento sul presente, oltre che sul futuro, è il valore posto da Intesa Sanpaolo al centro di iniziative di rilievo come questa con Università di Pavia, eccellenza accademica italiana. Il sistema universitario dovrà sempre di più sostenere la ricerca, l’innovazione e il progresso, questo è cruciale per uno sviluppo duraturo e sostenibile del Paese. Grazie alla Fondazione Monte di Lombardia, a costante sostegno del nostro Gruppo, abbiamo rinnovato un accordo che porterà a questo antico e prestigioso ateneo ricerche su temi di avanguardia e prioritari per le persone, per le famiglie e per la competitività delle imprese”.
Per il Rettore dell’Università di Pavia, Francesco Svelto, “il rinnovo della convenzione con banca Intesa Sanpaolo, con il supporto di Fondazione Monte di Lombardia, è un una grande notizia per l’Università di Pavia e per i tanti giovani impegnati nella ricerca” perchè “sottolinea, in modo evidente, come il primo ciclo quinquennale abbia dato i frutti auspicati, indirizzando gli approfondimenti scientifici verso le grandi sfide della società, determinando nuove reti di collaborazione scientifica nazionale ed internazionale, mettendo in luce giovani capaci di ottenere risultati importanti. Su questa strada proseguiremo insieme, rinnovando i temi e coinvolgendo i migliori laureati. Grazie a Intesa Sanpaolo, grazie a Fondazione Monte di Lombardia perché il loro sostegno sarà di grande importanza, soprattutto in fase di uscita dal PNRR”, conclude il rettore.
– Foto IPA Agency –
(ITALPRESS)


Maserati, a Goodwood debutta MCPURA

Von der Leyen “Il futuro dell’Ucraina è nell’Ue”

Wimbledon, domani semifinale Alcaraz-Fritz alle 14:30 e a seguire Sinner-Djokovic

Europei Pattinaggio Corsa, oro Italia con la staffetta azzurra

Italia fuori dalla top 10 del ranking Fifa, Argentina ancora leader

Accordo fra Università di Pavia e Intesa Sanpaolo per l’alta formazione

Produzione industriale, decrescita dello 0,9% su base annua secondo l’Istat

Confcommercio, in rialzo l’indice del disagio sociale

Maxi operazione antimafia contro clan di Catania, 38 misure

Dazi, Dimon “Trump ha dato la sveglia all’Europa”

TG NEWS ITALPRESS – 26 MAGGIO 2025

PERCHE’ NAPOLEONE E’ IMPORTANTE ALLA PROCURA DI PAVIA, NON SOLO PER IL CASO GARLASCO

AL POLIAMBULATORIO FONDAZIONE ATM “INCONTRO CON LA TUA SALUTE”, L’EVENTO IL 19 GIUGNO

Referendum, affluenza definitiva al 30.58%

Ucraina, Meloni “Aspettiamo la risposta russa sul cessate il fuoco”

Paolini vola ai quarti degli Internazionali, in campo Sinner vs De Jong

Iran, Schlein “Serve voce forte Ue per evitare rischio guerra globale”

E’ morto lo scultore Arnaldo Pomodoro

Meloni “Se remiamo tutti nella stessa direzione, l’Italia è più coesa e forte”

Zverev ai quarti del Roland Garros, attesa per Djokovic. Errani-Paolini ai quarti
EURO 5 DIESEL, STOP AL BLOCCO RINVIATO AL 2026
RADIO PAVIA BREAKFAST NEWS – 10 LUGLIO 2025
OGGI IN EDICOLA – 10 LUGLIO 2025
INFORMAZIONE 3B METEO LOMBARDIA – PREVISIONI 10 LUGLIO 2025
INFOTRAFFIC PAVIA – LUGLIO 2025
FOCUS ESG – 9 LUGLIO
CINEMA & SPETTACOLI ITALPRESS – 9 LUGLIO
TRASPORTI & LOGISTICA MAGAZINE – 9 LUGLIO
TG ECONOMIA ITALPRESS – 9 LUGLIO
APPUNTI E DINTORNI – LUGLIO 2025
Primo piano
-
Cronaca23 ore fa
A Milano nel 2024 crescono imprese, fatturato ed export
-
Cronaca20 ore fa
Samsung lancia la nuova generazione di pieghevoli e potenzia l’IA
-
Altre notizie19 ore fa
APPUNTI E DINTORNI – LUGLIO 2025
-
Politica20 ore fa
Mattarella a Zelensky “Pieno appoggio e sostegno al vostro paese”
-
Cronaca18 ore fa
Geronimo La Russa eletto presidente Aci, plauso Automobile Club Milano
-
Economia22 ore fa
Gustavo Gili è il nuovo presidente della Notartel
-
Cronaca18 ore fa
Evenepoel domina la crono al Tour, Pogacar in maglia gialla
-
Politica22 ore fa
Ius Scholae, Pier Silvio Berlusconi “Favorevole, ma non è una priorità”. Salvini “Partita chiusa e tema archiviato”