Il caso Oltrepò Tennis Academy di Codevilla irrompe nella campagna elettorale. Gianni Bruno, antagonista del sindaco uscente Marco Dapiaggi, interviene e parte da una premessa: “La misura della qualità dell’operato di un sindaco non si deve basare né sull’amicizia, né su un’affabilità piaciona, né sulla propaganda. Scegliere un sindaco non è questione di quanto lo si conosce, ma di quello che fa e che ha fatto. Chi spacca una comunità non è un buon primo cittadino, chi non sa ricomporre le crisi non è un buon primo cittadino. Chi porta i pochi che investono sul territorio in tribunale presentando ai cittadini un conto di spese legali da 70mila euro non è il sindaco di tutti e tantomeno qualcuno che può portare sviluppo e nuovi residenti”. Gianni Bruno, candidato sindaco della lista Insieme per Codevilla, replica a Marco Dapiaggi che nei giorni scorsi ha commentato entusiasticamente la sentenza del Tar (ancora non definitiva) nei confronti del caso delle coperture dei campi della Oltrepò Tennis Academy.
Gianni Bruno (al centro) e i candidati di “Insieme per Codevilla”
“La bontà di un primo cittadino sta negli atti della sua amministrazione, perché un’amministrazione parla per atti e risultati non per simpatie o demonizzazioni. Chi fa impresa e investe non va trasformato nel diavolo, altrimenti si dica che i sostenitori di Dapiaggi vogliono solo l’isolamento di Codevilla, essere i re di un orticello sempre più piccolo”. Gianni Bruno sottolinea: “Per fare il sindaco occorre equilibrio e l’unico interesse che conta è quello della comunità. Chi ringhia a una critica, a una domanda, alla richiesta di un confronto pubblico tra candidati sindaci non ha le caratteristiche per fare il sindaco. Non ha queste caratteristiche ancor di più chi trasforma una disfatta totale in una vittoria. Un’amministrazione che anziché ricomporre una crisi ha scelto di far volatilizzare in spese legali 70mila euro dei codevillesi per far causa a chi meritoriamente ha investito su Codevilla ha un atteggiamento che si commenta da solo. Oltrepò Tennis Academy ha trasformato un’area abbandonata in un centro sportivo al servizio della comunità, dei turisti e dei numerosi frequentatori della Greenway”. Gianni Bruno allarga il campo: “Il caso è solo la punta dell’iceberg. Un conto è stato il meritorio battersi contro l’impianto di pirolisi, al pari di un’intera comunità e del territorio, altra cosa è fare la guerra per mestiere e opprimere. Da anni il clima a Codevilla è diventato invivibile e c’è persino la paura di mettere in discussione i convincimenti di un sindaco il cui carattere è un peso. Siamo fiduciosi che i nostri concittadini alle prossime elezioni cambieranno l’aria perché altrimenti non vince nessuno, perde solo Codevilla. Il nostro è sempre stato un paese del “fare”, una piccola comunità operosa e accogliente del nostro amato Oltrepò. L’amministrazione uscente ha stravolto tutto e ha combattuto non per portare nuove imprese e investimenti ma per costruire steccati, recinti e alimentare un clima di oppressione. E’ ora di dire basta! Nell’ultima consiliatura tanti comuni a due passi dal nostro sono rifioriti. A Codevilla si sono fatte parole e compitini, denigrando nelle chat e pubblicamente chi dissentiva, dipingendoli come pazzi in malafede. Spero che i codevillesi invertano la rotta, perché un’amministrazione comunale è lo specchio di una comunità. Noi vogliamo una Codevilla inclusiva, aperta, partecipata, moderna e intelligente”.
Pronto Meteo è il servizio di meteorologia di Pavia Uno Tv e Lombardia Live 24 in onda ogni giorno alle 19,30. Fornisce interessanti bollettini meteo per il fine settimana su Pavia e provincia e le province confinanti, visionabili anche sui nostri siti paviaunotv.it, lombardialive24 e sui nostri canali social. Ogni giorno, poi, ci sono aggiornamenti nelle Breaking News della sera e un sito dedicato alle previsioni, prontometeo.it, edito sempre da Agenzia CreativaMente.
TBILISI (GEORGIA) (ITALPRESS) – Medaglia d’oro per la squadra azzurra maschile di fioretto ai Mondiali di Tbilisi. Il quartetto del ct Simone Vanni, composto da Guillaume Bianchi, Filippo Macchi, Tommaso Marini e Alessio Foconi, ha superato in finale per 43-42 gli Stati Uniti, laureandosi così campione del mondo 2025. Dopo il debutto vittorioso di ieri contro la Croazia (45-30), gli azzurri oggi hanno superato per 45-20 Singapore negli ottavi, per 45-36 la Polonia nei quarti e per 45-30 la Francia in semifinale per poi completare la grande giornata con l’assalto vincente in finale. Per l’Italia è la quarta medaglia, la prima d’oro, nella rassegna iridata georgiana dopo i bronzi conquistati ieri da Luca Curatoli (sciabola) e da Martina Favaretto e Anna Cristino (fioretto). – foto Bizzi/Federscherma – (ITALPRESS).
LODZ (POLONIA) (ITALPRESS) – Le azzurre di Julio Velasco battono 3-0 (25-18, 25-16, 25-14) la Polonia e accedono per il secondo anno consecutivo alla finale di Volleyball Nations League femminile (la terza in quattro anni), in programma domani alle 20. A Lodz, come accadde nella scorsa stagione a Bangkok, Egonu e compagne dominano il confronto con le polacche guidate da Stefano Lavarini e si preparano a conoscere la vincente dell’altra semifinale tra Brasile e Giappone (in campo stasera alle 20, ora italiana).
La migliore realizzatrice è proprio Egonu, che mette a referto sedici punti. In doppia cifra anche Degradi (13) e Sylla (10). Per le azzurre è la quattordicesima vittoria su quattordici match disputati in questa edizione della Vnl e il 28esimo successo consecutivo in match ufficiali. “Abbiamo giocato veramente bene, siamo molto contente. Ci siamo concentrate partita dopo partita, sapevamo che non sarebbe stato facile vincere qui. Ogni gara è differente, non pensiamo mai al passato, ma sempre al presente. Ora ci concentreremo sulla prossima”, è il commento di Alice Degradi.
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.