Cronaca
Scuola e Università, torna a Genova il Salone “Orientamenti”
Pubblicato
3 anni fa-
di
RedazioneGENOVA (ITALPRESS) – Torna in presenza dal 16 al 18 novembre il Salone Orientamenti di Genova, manifestazione giunta alla 26esima edizione con l’obiettivo di guidare le scelte dei giovani tra scuola, università, formazione e lavoro. Con una parola chiave più che mai significativa dopo la pandemia: “React”, reagire, che sarà anche uno dei fili conduttori degli incontri. All’inaugurazione ai Magazzini del Cotone del Porto Antico di Genova ci sarà anche il ministro dell’Istruzione Patrizio Bianchi. L’evento è stato presentato in Regione Liguria dal presidente Giovanni Toti, gli assessori Ilaria Cavo, Gianni Berrino e Andrea Benveduti e il rettore dell’Università Federico Delfino.
“Orientamenti si conferma anche quest’anno un appuntamento importante per i giovani e le loro famiglie – ha detto il ministro Bianchi -. La formazione e l’orientamento delle nostre ragazze e dei nostri ragazzi nella scelta del loro futuro sono temi al centro dell’agenda del Governo, come dimostrato anche dagli ingenti investimenti e dalle riforme che abbiamo previsto con il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza. Il Salone di Genova sarà un’occasione preziosa di conoscenza e incontro”.
“E’ un segnale potente in un momento particolarmente significativo, proprio oggi che l’Italia sta ripartendo bene – commenta il governatore Giovanni Toti -. Abbiamo bisogno di indirizzare la nostra forza lavoro e la nostra formazione nel modo più opportuno e utile per il Paese. Un salone come Orientamenti, che è leader d’Italia, deve lavorare sempre di più per mettere in connessione la domanda di occupazione e l’occupazione di qualità che sfornano i nostri percorsi educativi. E poi è simbolico che torni in presenza, vuol dire che il gigantesco sforzo che hanno fatto gli italiani vaccinandosi produce i suoi frutti”.
Obbligatorio il green pass per accedere, all’ingresso dei Magazzini del Cotone ci sarà una postazione di Asl 3 dedicata per effettuare vaccinazioni anti-Covid e tamponi gratuiti per chi ha ricevuto solo la prima dose. L’attività – a cura del cooordinamento organizzativo pandemia di Asl3 – verrà svolta da sette operatori sanitari durante i tre giorni della manifestazione dalle 9 alle 13.
“Sarà una formula mista che prevede l’invito a ragazzi, famiglie e docenti a venire in presenza prenotandosi online, ma col contingentamento delle presenze non possiamo aspettarci il flusso dei 100mila cui eravamo abituati, quindi sul sito sarà presente il flusso di tutto ciò che accade nelle sale. E’ sempre più un salone a vocazione nazionale, quindi ci auguriamo comunque numeri elevati. Avremo un programma importante con ministri e rappresentanti delle più grandi aziende. Ma partiamo da un concetto di fondo: sono stati i ragazzi a reagire e quindi vogliamo partire da loro”, aggiunge l’assessora alla Formazione Ilaria Cavo.
All’evento inaugurale “Se vuoi costruire una barca insegna la nostalgia per il mare vasto e infinito” alle 10 col ministro Bianchi porteranno la loro testimonianza il nuotatore paralimpico Francesco Bocciardo, vincitore di due medaglie d’oro alle ultime Olimpiadi di Tokyo e tre studenti che possono diventare per tutti esempi di “reazione”: Maria Andrea Cesari, studentessa dodicenne di Varazze che, dopo un grave incidente, grazie al teatro e alla sua determinazione ha recuperato la sua piena operatività a scuola ed è diventata attrice di “Storie di una famiglia perbene”, fiction nazionale; Federica Centorrino, trentenne originaria di Gioia Tauro arrivata a Genova nel 2013 dell’ospedale Gaslini che ha combattuto le sue malattie per poi intraprendere gli studi per diventare infermiera; e infine Giovanni Enriquez, allievo dell’Istituto Nautico di Camogli, che ha raccontato la felicità del ritorno a scuola in presenza con un video su TikTok che ha totalizzato quasi un milione di visualizzazioni in pochi giorni.
Tra gli appuntamenti principali si segnalano l’incontro tra la ministra Bonetti e i genitori il 16 novembre alle 18.30, la Notte dei Talenti il 17 novembre alle 20.30, il collegamento col generale Figliuolo che parlerà agli studenti alle 10.30 del 18 novembre, il Career Day con 59 aziende disponibili a colloqui in presenza e anche a distanza.
“Porteremo tutta la nostra offerta formativa – spiega il rettore dell’Università di Genova Federico Delfino -. Gli studenti saranno accompagnati in un percorso dove potranno avere esperienze insieme ai genitori. Non dimentichiamo che il primo orientamento avviene in famiglia, quindi è bene che anche loro abbiano consapevolezza della nostra offerta formativa che è diffusa su tutto il territorio ligure. E’ un tentativo nostro di svolgere un ruolo sociale in un momento difficile dal punto di vista economico”.
“Negli ultimi due anni specialmente stiamo assistendo a uno sbilanciamento tra offerta e richiesta – osserva l’assessore al Lavoro Gianni Berrino -. Prima le richieste superavano le offerte, ora avviene il contrario. Sicuramente in alcuni settori le persone non vogliono andare a lavorare. Non si capisce perchè. Voglio spezzare una lancia per il settore turistico. In questo campo le offerte prevedono tutte il salario sindacale previsto, in alcuni casi anche superiore. Ora è inutile fare polemica, ma questo trend dopo due anni è diventato costante”.
“In questa nuova edizione di Orientamenti, intendiamo avvicinare ancor di più chi sia interessato al mondo delle start up, attraverso un momento di ascolto e confronto con gli startupper liguri che hanno partecipato alla business plan competition regionale SmartCup e con i partecipanti alla rete SmartNet, neo rete delle start up innovative liguri”, commenta l’assessore allo Sviluppo economico Andrea Benveduti.
(ITALPRESS).
Potrebbero interessarti
-
Alcaraz e Djokovic al 3° turno degli Australian Open
-
Le big vincono, Cleveland e Oklahoma dettano legge
-
Meloni annuncia interconnessione energetica con Emirati e Albania
-
Arrestato il presidente della Corea del Sud Yoon
-
Tajani “Momento storico, vicini al cessate il fuoco a Gaza”
-
Schlein “Il Pd è unito, l’obiettivo è mandare a casa il Governo”
Cronaca
Meloni annuncia interconnessione energetica con Emirati e Albania
Pubblicato
2 ore fa-
15 Gennaio 2025di
RedazioneROMA (ITALPRESS) – “Con lo sceicco Mohammed bin Zayed e il primo ministro albanese Edi Rama firmeremo oggi un’intesa estremamente importante, un impegno a realizzare una nuova interconnessione energetica per produrre energia green in Albania ed esportare parte di quell’energia in Italia grazie a un cavo sottomarino attraverso il Mar Adriatico. Crediamo fortemente in questo progetto e sono molto orgogliosa di questa iniziativa, perchè mostra concretamente che nuove forme di cooperazione possono essere costruite anche tra partner apparentemente distanti”.
Così la premier Giorgia Meloni, nel suo intervento alla Abu Dhabi Sustainability Week. Secondo Meloni “l’Italia si candida a diventare l’hub strategico dei flussi energetici tra Europa e Africa. Siamo una piattaforma naturale nel Mediterraneo e questo ci permette di agire come un hub di approvvigionamento e di distribuzione e potenziale dell’Africa con la domanda di energia dell’Europa”. Inoltre “se vogliamo fare una transizione energetica concreta e sostenibile, dobbiamo assicurarci che sia realizzata con infrastrutture adeguate. Sono sicura che sviluppare le interconnessioni può essere la chiave di una nuova diplomazia energetica per moltiplicare le opportunità di cooperazione fra noi e generare benefici condivisi fra tutti. Con questo approccio l’Italia vuole diventare un hub strategico per i flussi energia fra Europa e Africa. Siamo una piattaforma naturale nel Mediterraneo”. La premier ha poi sottolineato come “il futuro della transizione energetica dipende dalla nostra capacità di trovare un equilibrio tra sostenibilità e innovazione” e “non avremo successo se continueremo a perseguire la decarbonizzazione a prezzo della desertificazione economica”.
(ITALPRESS).
-Foto: Palazzo Chigi-
Cronaca
Arrestato il presidente della Corea del Sud Yoon
Pubblicato
2 ore fa-
15 Gennaio 2025di
RedazioneROMA (ITALPRESS) – E’ stato arrestato nella notte italiana il presidente deposto della Corea del Sud Yoon Suk-Yeol, per il tentativo di colpo di Stato del 3 dicembre scorso. Il 64enne ex procuratore capo nazionale è il primo presidente in carica a finire in manette nella storia del Corea del Sud.
In un videomessaggio diffuso prima del suo arresto, Yoon ha dichiarato che “lo Stato di diritto in Corea del Sud è completamente crollato” e l’inchiesta nei suoi confronti “è illegale”. Poi ha spiegato che ha deciso di non opporsi all’arresto per evitare “un disgustoso bagno di sangue”.
Prima di riuscire a procedere all’arresto, gli investigatori anticorruzione e gli agenti di polizia hanno avuto uno stallo di ore con le forze di sicurezza al cancello del complesso presidenziale, ma non c’è stato alcuno scontro.
Un corteo di vetture ha scortato il leader del Parito del Potere popolare negli uffici del Cio per essere interrogato. Gli inquirenti hanno comunque reso noto successivamente che il capo dello Stato “sta esercitando il suo diritto a non rispondere”.
Yoon per settimane aveva rifiutato di presentarsi per l’interrogatorio e, all’inizio di questo mese, aveva resistito a un primo tentativo di arresto.
(ITALPRESS).
-Foto: Ipa Agency-
Cronaca
Hernandez e Leao in gol, Milan vince 2-1 a Como
Pubblicato
14 ore fa-
14 Gennaio 2025di
RedazioneCOMO (ITALPRESS) – Il Milan espugna in rimonta il Sinigaglia superando a fatica il Como per 2-1. Sono Hernandez e Leao a ribaltare il momentaneo vantaggio di Diao, con le tre reti arrivate tutte nella ripresa. Dopo 6 minuti, Maignan è costretto a respingere una violenta botta dalla distanza di Strefezza. Al 17′ ci vuole una chiusura difensiva provvidenziale di Hernandez per togliere la palla a Diao, pronto alla conclusione a botta sicura a pochi passi dalla linea di porta dopo una grande azione dalla sinistra di Fadera. Al 21′ arriva la prima occasione per gli ospiti. Leao se ne va palla al piede, si accentra e serve una palla al bacio per Reijnders che, tutto solo davanti a Butez, sciupa però una grande occasione calciando addosso al portiere. Sul fronte opposto, al 36′, è Strefezza a vanificare una buona ripartenza con un tiro cross impreciso da posizione invitante. Poco prima dello scadere, Conceicao è costretto a rinunciare a Pulisic per un problema muscolare. Si va al riposo sullo 0-0. Il tecnico portoghese, evidentemente insoddisfatto della prima frazione dei suoi, cambia tre uomini all’intervallo. In avvio di ripresa, il neo entrato Jimenez fallisce una grande opportunità quando, liberato da Leao al termine di un rapido contropiede, spara addosso a Butez. Al quarto d’ora, la neopromossa passa in vantaggio. Caqueret allarga sulla destra per Diao, che sfrutta una marcatura troppo leggera di Hernandez, si accentra sul sinistro e batte Maignan sul suo palo con il mancino per l’1-0. I rossoneri sembrano in totale confusione, ma al 26′ trovano il pareggio da palla inattiva. Reijnders batte un corner, la difesa libera male e Hernandez insacca con un sinistro sporco che sorprende Butez. Cinque minuti dopo, la rimonta si completa. Musah serve Abraham, il quale verticalizza centralmente per Leao che si infila tra le maglie dei centrali avversari e supera con un elegante scavetto Butez, firmando il 2-1. A mettere in cassaforte il risultato ci pensa Maignan, che al 41′ salva con i piedi una zampata ravvicinata di Cutrone. Nel finale, il fortino regge e il risultato non cambierà più. Il Milan sale così al settimo posto in classifica, raccogliendo tre punti fondamentali in vista della lotta per il quarto posto. Nel big match di sabato sul campo della Juventus, mancherà Morata per squalifica. Il Como rimane invece al quintultimo posto, a +2 sulla zona retrocessione.
– Foto Image –
(ITALPRESS).
LA VOCE PAVESE – ODIARE E INSULTARE, DERIVA SENZA SENSO
ZONA LOMBARDIA – 15 GENNAIO 2025
Alcaraz e Djokovic al 3° turno degli Australian Open
Le big vincono, Cleveland e Oklahoma dettano legge
Meloni annuncia interconnessione energetica con Emirati e Albania
Arrestato il presidente della Corea del Sud Yoon
BREAKFAST NEWS – 15 GENNAIO 2025
Tajani “Momento storico, vicini al cessate il fuoco a Gaza”
Schlein “Il Pd è unito, l’obiettivo è mandare a casa il Governo”
Hernandez e Leao in gol, Milan vince 2-1 a Como
L’Ordine dei Biologi della Lombardia vince appello in Consiglio di Stato
Giovanna canta Gabriella Ferri, successo per l’evento a favore del Rotary Club Valle Staffora: ”Il mio unico rimpianto? Non aver capito che cercava aiuto.”
PRESENTAZIONE WELFARE PARK LOMBARDIA ALLA CASCINA CASSINO PO DI BRONI
FOCUS SALUTE – 26 NOVEMBRE
Commissione europea premia Fita e progetto intergenerazionale
BREAKING NEWS LOMBARDIA – 27 DICEMBRE 2024
Mattarella “Caporalato inaccettabile illegalità, serve giusto compenso”
IPA e Fotogramma, sinergia per affrontare sfide del mercato editoriale
Mattarella “Mai come adesso la pace grida la sua urgenza”
Mondiali2030 a Spagna-Portogallo-Marocco, nel 2034 in Arabia Saudita
LA VOCE PAVESE – ODIARE E INSULTARE, DERIVA SENZA SENSO
ZONA LOMBARDIA – 15 GENNAIO 2025
BREAKFAST NEWS – 15 GENNAIO 2025
INFOTRAFFIC – DAL 13 GENNAIO
PET NEWS ITALPRESS – 14 GENNAIO
TG ECONOMIA ITALPRESS – 14 GENNAIO
TG SPORT ITALPRESS – 14 GENNAIO
Tg Lombardia 14/01/2025
Tg News – 14/01/2025
ZONA LOMBARDIA – 14 GENNAIO 2025
Primo piano
-
Cronaca18 ore fa
BREAKING NEWS LOMBARDIA – 14 GENNAIO 2025
-
Cronaca16 ore fa
TG NEWS ITALPRESS – 14 GENNAIO 2025
-
Cronaca20 ore fa
Dipendenze, in 5 anni meno strutture e forte carenza del personale
-
Cronaca21 ore fa
Milano, georadar rivelano nuovi segreti sotto il Castello Sforzesco
-
Cronaca20 ore fa
Cdm approva il primo disegno di legge sulle Pmi, Urso “Svolta storica”
-
Sport19 ore fa
Quattro azzurri su 7 promossi agli Australian Open
-
Cronaca24 ore fa
Energia, firmato a Riad memorandum tra Italia e Arabia Saudita
-
Cronaca24 ore fa
Juventus-Milan del 18 gennaio gratis su Tivusat