Cronaca
Pnrr, 5,2 miliardi per asili, scuole nuove, mense e palestre
Pubblicato
3 anni fa-
di
Redazione
ROMA (ITALPRESS) – Oltre cinque miliardi (5,2) per la realizzazione e messa in sicurezza di asili nido e scuole per l’infanzia, per la costruzione di scuole innovative, per l’incremento di mense e palestre, per la riqualificazione del patrimonio edilizio scolastico. Sono le risorse del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza presentate oggi, in conferenza stampa, dal ministro dell’Istruzione Patrizio Bianchi insieme alla ministra per le Pari opportunità e la Famiglia, Elena Bonetti, e alla ministra per il Sud e la Coesione territoriale, Mara Carfagna. Un pacchetto di interventi che mette subito a disposizione un terzo dei fondi complessivi previsti nel PNRR per il sistema di Istruzione che ammontano, in tutto, a 17,59 miliardi.
“Il PNRR è un’azione di sistema che affronta i nodi del Paese. Con gli investimenti nell’istruzione ridurremo l’attuale divario tra Nord e Sud nei servizi educativi, in particolare nello 0-6. Garantire un maggiore accesso agli asili nido e alle scuole dell’infanzia significa anche affrontare il tema della denatalità e dare un sostegno concreto all’occupazione femminile. Con queste risorse avviamo, poi, il processo di innovazione della scuola sia sotto il profilo delle infrastrutture che della didattica”, afferma Bianchi.
In conferenza stampa Bianchi ha presentato i contenuti del decreto con cui vengono stabiliti i criteri di riparto delle risorse. Particolare attenzione viene data al Sud, con l’obiettivo di colmare i divari esistenti: almeno il 40% dei fondi messi a bando sarà destinato al Mezzogiorno per dare ai territori che ne hanno maggiore carenza mense scolastiche per il tempo pieno, servizi educativi per l’infanzia, palestre, scuole nuove ed efficienti. Più in generale, nell’attribuzione delle risorse peseranno la scarsità attuale di infrastrutture nei territori, la densità della popolazione studentesca e, ad esempio, nel caso di mense e palestre, conteranno anche i dati relativi alle difficoltà negli apprendimenti e alla dispersione scolastica.
“Il Pnrr rende possibile un investimento storico per portare finalmente la copertura di asili nido e servizi educativi per l’infanzia al livello degli altri paesi dell’Unione Europea – sottolinea la ministra Bonetti -. Assicurare il diritto all’educazione vuol dire tutelare sin dall’infanzia quelle pari opportunità che a tutte le bambine e i bambini vanno assicurate per la loro crescita di cittadine e cittadini già oggi. Il Governo lo fa con una visione integrata, quella del Family Act, che è riforma di accompagnamento del Pnrr e che investe al tempo stesso in servizi educativi, nel lavoro femminile e nell’empowerment delle nuove generazioni: è da questa alleanza tra generi e generazioni che il Paese può crescere e ripartire”.
“La scuola è il primo, grande banco di prova con cui ci siamo cimentati nell’azione di recupero dei divari tra Nord e Sud – afferma la ministra Carfagna – e sono pienamente soddisfatta del risultato ottenuto. Il lavoro di squadra col collega Patrizio Bianchi ha prodotto uno schema di bandi che vincola alle regioni del Mezzogiorno, nei diversi capitoli, quote dal 40 al 57,68 per cento. Abbiamo introdotto anche una specifica clausola di salvaguardia: se qualche Regione meridionale non riuscirà ad assorbire tutte le cifre disponibili, il residuo sarà comunque redistribuito al Sud. L’abbattimento del ‘muro invisibilè che divide i cittadini del Sud da quelli del Nord, fin dall’età scolastica, non è più la richiesta inascoltata di una periferia del Paese ma una ‘missione nazionalè in cui tutti sono impegnati”.
(ITALPRESS).
Potrebbero interessarti
-
Salvini “Usa e Russia parlano di pace e UE pensa alla guerra”
-
Stellantis, Elkann “L’Italia ricopre un ruolo centrale”
-
Spalletti “Sfida affascinante, contro la Germania a viso aperto”
-
Geopolitica e IA, solo il 26% dei CEO vede la propria azienda pronta
-
Meloni alla Camera legge Manifesto di Ventotene, “Non è la mia Europa”
-
Palermo, Osti “Dionisi ha la nostra fiducia, ora basta errori”
Cronaca
BREAKING NEWS LOMBARDIA – 19 MARZO 2025
Pubblicato
57 minuti fa-
19 Marzo 2025di
RedazioneIn questa edizione: Garlasco, legale Sempio: “Vuole tornare alla sua vita” – Scontro auto-moto a Bereguardo, due feriti – Abusi su bimba di 12 anni, arrestato imprenditore lombardo – Blitz di Ultima Generazione da Cracco in Galleria a Milano – Travolte anziana che si rompe il polso, arrestato rapinatore – Studente spruzza spray urticante in classe, cinque in ospedale – Sfratto del Leoncavallo rinviato al 15 Maggio – Sciopero treni, a Milano cancellazioni e ritardi – Pavia Sabato ospita la Milano-Sanremo – ProntoMeteo Lombardia per il 20 Marzo.
Cronaca
Geopolitica e IA, solo il 26% dei CEO vede la propria azienda pronta
Pubblicato
3 ore fa-
19 Marzo 2025di
Redazione
MILANO (ITALPRESS) – Solo il 26% degli amministratori delegati e dei membri dei consigli di sorveglianza a livello globale si dice sicuro che la propria azienda riuscirà a gestire con successo le tensioni geopolitiche nel prossimo anno. Da guerre commerciali a tariffe più alte su importazioni ed esportazioni, le preoccupazioni non mancano. Segnali positivi, invece, per quanto concerne la sicurezza informatica e la CSR. E’ quanto emerge dal CEO & Board Confidence Monitor, l’indagine annuale condotta da Heidrick & Struggles – società di head hunting leader globale nella ricerca di executive – su 930 top manager in tutto il mondo.
La crescente incertezza geopolitica continua a mettere in secondo piano altre priorità strategiche. Per il 58% dei dirigenti, infatti, l’instabilità economica continua a rappresentare la sfida più urgente, seguita proprio dalle tensioni geopolitiche (44%). Rispetto a un anno fa, cresce però l’attenzione su evoluzione del mercato (+6%), intelligenza artificiale (+5%) e su sicurezza informatica (+8%). Ed è su quest’ultima voce che la maggior parte ritiene di avere gli strumenti per gestire le minacce digitali.
Il 62% dei dirigenti si dichiara poi ottimista sulle performance aziendali in ambito di governance e responsabilità sociale d’impresa (CSR). Dato che mostra una base solida per la crescita, tanto che il 60% dei dirigenti ritiene che la propria azienda riuscirà a raggiungere gli obiettivi strategici per il 2025.
Rispetto allo scorso anno, i dubbi sulla solidità dell’organizzazione a lungo termine tornano in auge. Solo il 53% dei CEO ha fiducia nella capacità della propria azienda di attrarre e trattenere talenti ai vertici. La preoccupazione è ancora più evidente sul fronte della successione: uno su sei non crede nella strategia di ricambio del CEO, mentre tra i membri dei consigli di sorveglianza la sfiducia tocca uno su otto.
Secondo Niccolò Calabresi, Responsabile di Heidrick & Struggles per il sud Europa (nella foto): “In un mondo in rapido cambiamento, molte aziende stanno perdendo di vista una strategia di lungo periodo. Il ricambio ai vertici, ad esempio, dovrebbe essere una priorità, eppure il tema rimane in secondo piano. Una strategia di successione ben pianificata e investimenti nelle competenze digitali sono essenziali per garantire la stabilità futura di ogni organizzazione. Bene i progressi fatti in governance, CSR e sicurezza informatica ma ora è il momento di estendere questa resilienza a rischi come l’intelligenza artificiale e l’instabilità geopolitica. Ed è proprio in quest’ottica che occorre inserire figure sempre più specifiche”, conclude.
– foto ufficio stampa Heidrick & Struggles –
(ITALPRESS).
Cronaca
Mattarella “La voce del Papa più che mai necessaria”
Pubblicato
7 ore fa-
19 Marzo 2025di
Redazione
ROMA (ITALPRESS) – “Santità, è con sentimenti di particolare, affettuosa vicinanza che mi dirigo a lei per porgerle i migliori auguri nella lieta ricorrenza del solenne inizio del Pontificato. Insieme a me, il popolo italiano le è riconoscente per questi dodici anni nei quali ha offerto la più autentica testimonianza dei valori evangelici, in un servizio costante non soltanto alla Chiesa cattolica ma all’umanità tutta”. Così il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, in un messaggio inviato a sua Santità Papa Francesco.
“Desidero richiamare gli spunti inediti di riflessione che il suo alto magistero ha posto al centro del dibattito in seno a importanti consessi multilaterali. Alla Conferenza delle parti della Convenzione delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici, al Vertice G7 presieduto dall’Italia, al G20, vostra Santità ha portato un vibrante richiamo alla riscoperta della speranza, all’accantonamento di logiche di forza e di prevaricazione, a quelle istanze di rinnovamento dischiuse da un uso etico delle nuove tecnologie. Mentre al livello internazionale sembrano affievolirsi le ragioni del diritto e di una corretta articolazione della convivenza tra gli Stati, la sua voce è e resta più che mai necessaria”, sottolinea il presidente della Repubblica. “In questo spirito, Padre Santo, le rinnovo sinceri auguri di ogni benessere nella prosecuzione del Pontificato cui aggiungo quelli – vieppiù sentiti – di pronto ristabilimento”, conclude il capo dello Stato.
-Foto Quirinale-
(ITALPRESS)

BREAKING NEWS LOMBARDIA – 19 MARZO 2025
Tg Lombardia – 19/03/2025

Salvini “Usa e Russia parlano di pace e UE pensa alla guerra”

Stellantis, Elkann “L’Italia ricopre un ruolo centrale”
Tg News 19/03/2025

Spalletti “Sfida affascinante, contro la Germania a viso aperto”

Geopolitica e IA, solo il 26% dei CEO vede la propria azienda pronta

Meloni alla Camera legge Manifesto di Ventotene, “Non è la mia Europa”

Palermo, Osti “Dionisi ha la nostra fiducia, ora basta errori”

Meloni alla Camera, “Da colloquio Trump-Putin primissimi spiragli”

Baroni “Tante assenze, col Braga serve la vera Lazio”

Debutta la SF-25 a Fiorano, Vasseur “Prime impressioni ok”

A dicembre export extra Ue +3,9% su anno

Urso “Sui dazi nessun accordo bilaterale, serve una risposta univoca dall’Ue”

Caso Cospito, Delmastro condannato a 8 mesi

Ue, una “bussola” per la competitività e la prosperità sostenibile

Il turismo di Carnevale vale 450 milioni

Juve ko allo Stadium col Benfica, ora i play-off
Tg News 20/02/2025

Banca Generali, nel 2024 utile netto al massimo storico
Tg Lombardia – 19/03/2025
Tg News 19/03/2025
ZONA LOMBARDIA – 19 MARZO 2025
APPALTI E CORRUZIONE, MAXI OPERAZIONE GDF TRA PAVIA, MILANO E ALESSANDRIA
OGGI IN EDICOLA – 19 MARZO 2025
INFORMAZIONE 3B METEO LOMBARDIA – PREVISIONI 19 MARZO 2025
HI-TECH & INNOVAZIONE MAGAZINE – 18 MARZO
PET NEWS MAGAZINE – 18 MARZO
Tg News 18/03/2025
FOCUS SALUTE – PAVIMENTO PELVICO, L’AMACA DELL’AMORE
Primo piano
-
Cronaca21 ore fa
PRONTO METEO – PREVISIONI PER 19 MARZO 2025
-
Cronaca23 ore fa
Engel & Völkers, immobiliare di pregio in Italia dinamico e attrattivo
-
Cronaca23 ore fa
Censis-Unpli, Pro Loco motore di coesione e sviluppo del territorio
-
Cronaca23 ore fa
Mundys, Alessandro Benetton “Investiremo 6 mld per le infrastrutture”
-
Cronaca21 ore fa
Ucraina, telefonata di tre ore fra Trump e Putin
-
Cronaca21 ore fa
Tajani “L’Italia aiuterà la Siria a trovare la sua stabilità”
-
Cronaca21 ore fa
TG NEWS ITALPRESS – 18 MARZO 2025
-
Sport20 ore fa
Bronzetti avanza a Miami, Cocciaretto e Stefanini eliminate