Si è svolta nella splendida cornice del “Golf Club di Salice Terme” la finalissima di “Stella della Moda”, evento nazionale giunto alle 7° edizione.
Una lunga serata ricca di sorprese e soprattutto di bellezza, accompagnata da una cena di gala, quella che ha visto protagoniste le 20 finaliste di “Stella della Moda”. Stelle guidate e scelte da Simona Merli, ex modella, responsabile casting e “mamma” adottiva di tutte le ragazze, che ha seguito sfilata dopo sfilata le giovani aspiranti delle passerelle venute da Lombardia, Emilia Romagna e Piemonte, donando loro preziosi consigli e aiutandole nel portamento formandole per la finale, con l’aiuto delle assistenti Francesca Ragno e Debora Civardi per i cambi e le acconciature. Sfilando a bordo vasca, le ragazze hanno esibito fisici e vestiti da sogno, accompagnate da musica dance e da Leo Bosi, mattatore della serata, che ha saputo mettere a proprio agio le future modelle. Presenti in giuria il Patron dell’evento nazionale, Marco Campanella, che ha premiato la Stella della Moda 2022, la diciasettenne Alessandra Baldi, definita già da qualche addetto ai lavori come la nuova Cristina Chiabotto, la quale evidentemente emozionata, ha ritirato la fascia che la porterà a Lloret de Mar a fine agosto. Tanti ospiti speciali, dalla famiglia Mesina, proprietari della location, al sindaco di Godiasco Salice Terme Fabio Riva che, assieme al Patron, ha premiato la vincitrice. Non solo la serata di Alessandra, altre fasce e premi sono stati consegnati, la fascia Eleganza è stata vinta da Alessia Cardinale, fascia Fotogenia a Federica Tacchella, fascia Bellezza per Michela Formaini. Premi speciali inoltre sono stati assegnati da “Pavia Uno Tv e Lombardia Live 24” a Chiara Antonucci per uno stage con conduzione televisiva, mentre a Chiara Cappellari è stato assegnato il premio “Buono Tattoo by Dago Jung Tattoo Studio” buono per un tatuaggio assegnato dal tatuatore Dago Burgio.
BREAKING NEWS LOMBARDIA – 21/8/2025
Tir contromano, paura sulla tangenziale di Pavia – Gruppo Facebook chiuso, foto di donne senza consenso – Funerali a Certosa, lutto per Sara e Claudio – Sgombero Leoncavallo, chiusura dopo 31 anni – Brescia, scoperti 90 lavoratori in nero – Caso De Astis, arrestata la mamma dei figli sull’auto – Pronto meteo Lombardia per il 22 agosto.
ZONA LOMBARDIA – 21 AGOSTO 2025
Il commento ai fatti del giorno in Lombardia: un focus quotidiano a cura di Emanuele Bottiroli, un esperimento multimediale allargato anche ai social, per essere sempre aggiornati su quanto avviene sul nostro territorio in tempo reale. Dal lunedì al venerdì alle 13 su Lombardia Live 24.
LA VOCE PAVESE – TASER, UNO STRUMENTO DI DIFESA PER GLI OPERATORI DELLA SICUREZZA
Il taser, usato in tutto il mondo, resta per molti un presidio di tutela per gli operatori delle forze dell’ordine, un deterrente capace di fermare energumeni e situazioni di rischio sempre più frequenti in Italia. Le polemiche esplose dopo i recenti casi di Olbia e Genova, con due decessi durante i fermi dei carabinieri, hanno riacceso il dibattito politico nazionale.
A Pavia, però, la linea era stata tracciata già un anno fa: la giunta di centrosinistra ha scelto di dire no alle pistole elettriche e di puntare su un’alternativa, il bolawrap, dispositivo che immobilizza senza scosse. Una scelta politica prima ancora che tecnica, come rivendicato dall’assessore alla Polizia locale Rodolfo Faldini. In altre città, invece, la direzione è opposta: a Vigevano i taser sono già operativi, a Mortara acquistati di recente, mentre a livello nazionale il ministro dell’Interno Matteo Piantedosi ne difende l’utilità e la legittimità.
Il caso pavese, che ha visto anche uno scontro giudiziario poi archiviato dalla Corte dei Conti, mostra come il tema sia diventato terreno di contrapposizione politica: da un lato chi considera il taser un indispensabile strumento di difesa, dall’altro chi preferisce soluzioni meno invasive. Ma resta un dato: ovunque nel mondo il taser è considerato una garanzia per gli operatori e per la collettività.
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.