Settimane di grandi traguardi e successi per l’Alto Oltrepò Pavese che torna a vivere con importanti manifestazioni dopo due lunghi anni.
Inaugurata la Big Bench, con la presenza del fondatore Chris Bangle, proprio pochi giorni fa nel cuore di Poggio Ferrato con una vista a 360° completa, la frazione di Val di Nizza torna Domenica 9 Ottobre ad essere protagonista di eventi grazie all’associazione ”Amici di Poggio Ferrato”, presieduta da Paolo Casarini.
”Siamo molto felici di tornare a presentare ”La Festa d’autunno” che giunge alla sua 26esima edizione, un punto di riferimento per tutto l’Oltrepò, purtroppo penalizzata negli ultimi anni causa Covid-19. Ma, prima di tornare con fiere o sagre incomplete abbiamo preferito aspettare il momento opportuno e riproporre una festa degna di chiunque vorrà prenderne parte.”, spiega il Presidente dell’associazione Casarini.
Ci saranno infatti molti momenti importanti e divertenti per allietare una delle prime domeniche autunnali del mese di Ottobre, iniziando dalle ore 10.30 con bancarelle, prodotti locali e artigianato. Non mancheranno momenti di cultura e musica come la mostra fotografica ”Come eravamo” e le musiche del borgo dalle ore 14.00 con i ”Musetta”, duo composto da Annalisa Costadone e Alessandro Debiaggi.
Advertisement
Degustazioni prodotti locali, giochi per bambini, spettacoli di strada, poesie con le voci dei poeti del borgo e anche la possibilità di un giro in mongolfiera, questo e tanto altro lo troverete partecipando alla 26esima ”Festa d’autunno”, un evento che si preannuncia già ricco e interessante.
Per info: 339.1138068 o attraverso il sito ufficiale Facebook: @amicidipoggioferrato.
ROMA (ITALPRESS) – In questa edizione: – Sonnolenza diurna, quando è patologica? – Ovaio policistico, al Senato una maratona informativa – Disturbi mentali, in Campania politiche sanitarie innovative
ROMA (ITALPRESS) – In questo numero di Agrifood Magazine, prodotto dall’Italpress in collaborazione con TeleAmbiente: – Agricoltura, Italia prima in Unione europea per valore aggiunto – Export agroalimentare da record, verso quota 70 miliardi – Il Made in Italy protagonista a Wine Paris – Rallenta il mercato italiano dell’agricoltura 4.0
ROMA (ITALPRESS) – In questa edizione: – Agriturismi raddoppiati in Italia negli ultimi 20 anni – Alberghi, crescono occupazione e prezzi delle camere – I capolavori di Edvard Munch in mostra a Roma
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.