Magazine
Torna la ”Festa d’autunno” a Poggio Ferrato – Il programma di Domenica 9 Ottobre
Pubblicato
3 anni fa-
di
redazione
Settimane di grandi traguardi e successi per l’Alto Oltrepò Pavese che torna a vivere con importanti manifestazioni dopo due lunghi anni.
Inaugurata la Big Bench, con la presenza del fondatore Chris Bangle, proprio pochi giorni fa nel cuore di Poggio Ferrato con una vista a 360° completa, la frazione di Val di Nizza torna Domenica 9 Ottobre ad essere protagonista di eventi grazie all’associazione ”Amici di Poggio Ferrato”, presieduta da Paolo Casarini.
”Siamo molto felici di tornare a presentare ”La Festa d’autunno” che giunge alla sua 26esima edizione, un punto di riferimento per tutto l’Oltrepò, purtroppo penalizzata negli ultimi anni causa Covid-19. Ma, prima di tornare con fiere o sagre incomplete abbiamo preferito aspettare il momento opportuno e riproporre una festa degna di chiunque vorrà prenderne parte.”, spiega il Presidente dell’associazione Casarini.
Ci saranno infatti molti momenti importanti e divertenti per allietare una delle prime domeniche autunnali del mese di Ottobre, iniziando dalle ore 10.30 con bancarelle, prodotti locali e artigianato. Non mancheranno momenti di cultura e musica come la mostra fotografica ”Come eravamo” e le musiche del borgo dalle ore 14.00 con i ”Musetta”, duo composto da Annalisa Costadone e Alessandro Debiaggi.
Degustazioni prodotti locali, giochi per bambini, spettacoli di strada, poesie con le voci dei poeti del borgo e anche la possibilità di un giro in mongolfiera, questo e tanto altro lo troverete partecipando alla 26esima ”Festa d’autunno”, un evento che si preannuncia già ricco e interessante.
Per info: 339.1138068 o attraverso il sito ufficiale Facebook: @amicidipoggioferrato.
Alessandro Paola

Potrebbero interessarti
-
SI CHIUDE IN MONGOLFIERA LA FESTA D’AUTUNNO DI POGGIO FERRATO – BILANCIO DI UN SUCCESSO
-
Inaugurata a Poggio Ferrato la Big Bench n.10 in Provincia di Pavia, ospite d’eccezione Chris Bangle, inventore della ”panchina gigante”
-
PAVIA UNO TV INFORMAZIONE – INTERVISTA ESCLUSIVA A GIANPIERO SANTAMARIA, LA “GOLA PROFONDA” VOGHERESE
Altre notizie
APPUNTI E DINTORNI – WEEK 11-12 OTTOBRE
Pubblicato
55 minuti fa-
11 Ottobre 2025di
Redazione
Una agenda di appuntamenti, segnalazioni ed annunci che parte dalla provincia di Pavia e arriva in vari angoli della Lombardia, toccando anche Alessandrino e Piacentino, per segnalarvi tutto ciò che di importante merita di essere ricordato e vissuto sul territorio. Proprio come quando vi annotate qualcosa per essere ricordato il giorno successivo. “Appunti e dintorni”, dal Lunedì al Venerdì alle 19,15 su Pavia Uno Tv e Lombardia Live 24.
Altre notizie
NUOVO CENTRO PER L’IMPIEGO, VOGHERA GUARDA AL FUTURO DEL LAVORO
Pubblicato
3 ore fa-
11 Ottobre 2025di
Redazione
LA VOCE PAVESE – NUOVO CENTRO IMPIEGO, VOGHERA GUARDA AL FUTURO
Sala gremita di sindaci e amministratori locali, ieri mattina, per l’inaugurazione del nuovo Centro per l’Impiego di Voghera, ospitato nei locali completamente rinnovati dell’ex Palazzo di Giustizia di via Plana 66. Al tavolo dei relatori, insieme al Presidente della Provincia di Pavia Giovanni Palli, erano presenti il Sindaco di Voghera Paola Garlaschelli e l’Assessore regionale alla Famiglia, Solidarietà sociale, Disabilità e Pari Opportunità Elena Lucchini.
Il nuovo presidio pubblico, accogliente e tecnologicamente avanzato, è il frutto di un progetto avviato nel 2021 e portato a termine nel 2025, con l’obiettivo di offrire al territorio uno spazio moderno e funzionale in cui cittadini e imprese possano incontrarsi e costruire nuove opportunità occupazionali. L’inaugurazione ha concluso simbolicamente la Settimana del Lavoro 2025, dedicata al dialogo e alla collaborazione tra pubblico e privato, con career day, infopoint e incontri che hanno coinvolto oltre 15 aziende e più di 100 posizioni lavorative.
Un segnale di fiducia e sviluppo per il territorio
«L’inaugurazione del nuovo Centro per l’Impiego di Voghera, nei locali dell’ex tribunale cittadino, rappresenta un traguardo di grande valore per la nostra comunità» – ha dichiarato il Sindaco Paola Garlaschelli. «È il risultato di un lavoro condiviso tra Comune e Provincia di Pavia, una collaborazione che oggi ci permette di consegnare alla città spazi moderni, funzionali e tecnologicamente avanzati, al servizio di un presidio che ha un ruolo centrale per la vita delle persone.
Il Centro per l’Impiego non è soltanto un ufficio amministrativo: è un punto di riferimento per chi cerca lavoro, per chi desidera ricollocarsi o affronta una transizione professionale. In un’epoca in cui il tema del lavoro resta cruciale per la serenità delle famiglie e per il futuro dei giovani, la presenza a Voghera di un centro rinnovato e potenziato significa offrire strumenti concreti di crescita e sviluppo all’intera collettività.
Questa operazione ha inoltre consentito di dare nuova vita a un edificio storico, che dopo la chiusura del tribunale ha saputo reinventarsi accogliendo servizi fondamentali per i cittadini, dall’Agenzia delle Entrate alla Guardia di Finanza. Oggi si aggiunge un tassello importante con il Centro per l’Impiego, grazie all’intesa tra Provincia e Comune. Un valore particolare lo riveste la storica aula delle udienze dell’ex pretura, ora trasformata in una sala conferenze elegante e funzionale, dove convivono memoria e innovazione. È la prova che Voghera sa custodire la propria storia e guardare con fiducia al futuro».
Un luogo rigenerato per il lavoro e la comunità
Il nuovo Centro per l’Impiego si estende su oltre 700 metri quadrati, con spazi destinati ad accoglienza, sportelli, incontri con le imprese e un Auditorium hi-tech dedicato a orientamento, formazione e attività con scuole e aziende. Il progetto ha seguito criteri di restauro conservativo e di piena accessibilità: la nuova rampa d’ingresso su via Plana rappresenta il simbolo di un’inclusione progettata e vissuta.
Un investimento strategico e sostenibile
Completato nei tempi previsti e nel rispetto dei vincoli storici, l’intervento – dal valore complessivo di 1,9 milioni di euro – rientra nel piano di potenziamento dei Centri per l’Impiego previsto dai programmi PR FSE+ 2021–2027, GOL e Dote Unica Lavoro. La rete provinciale, composta dai centri di Pavia, Voghera e Vigevano e dai presidi di Stradella, Mede e, prossimamente, Varzi, si rafforza così come infrastruttura strategica per il mercato del lavoro locale.
Palli, “Un investimento sulla coesione sociale”
«Con l’inaugurazione del nuovo Centro per l’Impiego di Voghera – ha sottolineato Giovanni Palli – restituiamo alla comunità un luogo storico trasformato in un’infrastruttura pubblica moderna, inclusiva e orientata al futuro. È un investimento sul lavoro, ma anche sulla coesione sociale e sul futuro delle persone».
Altre notizie
PRONTO METEO LOMBARDIA – PREVISIONI PER IL 12 OTTOBRE
Pubblicato
4 ore fa-
11 Ottobre 2025di
Redazione
Le previsioni del tempo in Lombardia, sempre aggiornate con Arpa Lombardia sul nostro sito prontometeo.it.

APPUNTI E DINTORNI – WEEK 11-12 OTTOBRE

PRONTO METEO – PREVISIONI PER 12 OTTOBRE 2025

Norvegia show, batte 5-0 Israele e vede il Mondiale sempre più vicino

La Norvegia travolge Israele 5-0 e ipoteca il pass Mondiale
NUOVO CENTRO PER L’IMPIEGO, VOGHERA GUARDA AL FUTURO DEL LAVORO

Pogacar trionfa ancora al Giro di Lombardia, quinto successo come Fausto Coppi

Pogacar come Coppi, quinta vittoria al Lombardia
PRONTO METEO LOMBARDIA – PREVISIONI PER IL 12 OTTOBRE

LE GIORNATE FAI D’AUTUNNO: COSA VEDERE IN PROVINCIA DI PAVIA

TG NEWS CONFPROFESSIONI – 11 OTTOBRE 2025

Usb “Voli con armi da Malpensa a Israele”, Leonardo “Segnalazione senza fondamento”

Carburanti, Mimit “Prezzi ai minimi dall’estate 2021”

Mediobanca, via libera dalla BCE ad acquisire il controllo di Banca Generali

Sinner “Un po’ di riposo prima di tornare al lavoro”
BREAKING NEWS LOMBARDIA – 25/8/2025
ZONA LOMBARDIA – 27 AGOSTO 2025

La Commissione europea autorizza l’acquisizione di Versace da parte di Prada
VIGEVANO, IMPRENDITORE DERUBATO ONLINE DI 43MILA EURO

MALTEMPO IN LOMBARDIA, ALLERTA ROSSA E DISAGI: A VERRETTO TROMBA D’ARIA, TETTI SCOPERCHIATI E ALBERI CADUTI

Appello dell’Aiac alla Figc “Chiedere la sospensione temporanea di Israele”
APPUNTI E DINTORNI – WEEK 11-12 OTTOBRE
NUOVO CENTRO PER L’IMPIEGO, VOGHERA GUARDA AL FUTURO DEL LAVORO
PRONTO METEO LOMBARDIA – PREVISIONI PER IL 12 OTTOBRE
TG NEWS CONFPROFESSIONI – 11 OTTOBRE
AMICI A 4 ZAMPE – 12 OTTOBRE
MESSAGGI DI SPERANZA – 11 OTTOBRE
IL FORMALAVORO – OTTOBRE 2025
ZONA LOMBARDIA – 11 OTTOBRE 2025
RADIO PAVIA BREAKFAST NEWS – 11 OTTOBRE 2025
OGGI IN EDICOLA – 11 OTTOBRE 2025
Primo piano
-
Politica24 ore fa
Meloni a Firenze “Sinistra più fondamentalista di Hamas. Pace a Gaza raggiunta grazie a Trump”
-
Economia22 ore fa
S&P conferma il giudizio BBB+ per l’Italia con un outlook stabile
-
Altre notizie16 ore fa
ZONA LOMBARDIA – 11 OTTOBRE 2025
-
Politica24 ore fa
Mattarella in visita ai militari italiani in Estonia: “La vostra presenza è preziosa per garantire la pace” / Video
-
Cronaca24 ore fa
Israele approva l’accordo, a Gaza è in vigore il cessate il fuoco. Previsto vertice in Egitto di Trump con leader arabi e UE
-
Sport12 ore fa
Inter sconfitta ai rigori dall’Atletico Madrid nell’amichevole a Bengasi / Foto
-
Altre notizie12 ore fa
IL FORMALAVORO – OTTOBRE 2025
-
Altre notizie16 ore fa
OGGI IN EDICOLA – 11 OTTOBRE 2025