Seguici sui social

Politica

Si aggrava la crisi in Medio Oriente, Meloni convoca riunione del G7

Pubblicato

-

ROMA (ITALPRESS) – “Alla luce dell’aggravarsi della crisi in Medio Oriente, ho ieri convocato d’urgenza un vertice a Palazzo Chigi per discutere la situazione e valutare le misure necessarie. Alla riunione hanno partecipato il Vice Presidente del Consiglio e Ministro degli Esteri Antonio Tajani in collegamento da remoto, il Ministro della Difesa Guido Crosetto, il Sottosegretario Alfredo Mantovano, autorità delegata per i servizi di sicurezza, i vertici dei servizi segreti, il Consigliere diplomatico del Presidente del Consiglio e, in collegamento, l’Ambasciatore d’Italia in Israele, Luca Ferrari.
Nel condannare l’attacco iraniano a Israele, abbiamo condiviso la profonda preoccupazione per gli sviluppi in corso e lanciato un appello alla responsabilità di tutti gli attori regionali, chiedendo di evitare ulteriori escalation”. A dirlo, secondo quanto si apprende, il presidente del Consiglio Giorgia Meloni in apertura del Consiglio dei ministri.
“L’Italia continuerà a impegnarsi per una soluzione diplomatica, anche in qualità di presidente di turno del G7. Ho convocato per questo pomeriggio una riunione a livello dei leader – ha aggiunto -. L’obiettivo è la stabilizzazione del confine israelo-libanese attraverso la piena applicazione della risoluzione 1701. In questo quadro, l’Italia ha invitato il Consiglio di Sicurezza delle Nazioni Unite a prendere in considerazione un rafforzamento del mandato della missione Unifil al fine di assicurare la sicurezza del confine tra Israele e Libano in attuazione delle vigenti risoluzioni dell’ONU”.
Secondo Meloni “è altrettanto urgente giungere a un accordo per un cessate il fuoco a Gaza e il rilascio degli ostaggi in linea con la risoluzione 2735. Nella riunione di ieri abbiamo anche discusso della messa in sicurezza dei cittadini italiani e dei militari del contingente UNIFIL. Il tavolo di Governo è stato convocato in forma permanente per monitorare costantemente l’evolversi della situazione e adottare tempestivamente le misure necessarie”.

– foto: Agenzia Fotogramma –
(ITALPRESS).

Politica

Pnrr, Bernini “Siamo a buon punto con gli investimenti per l’Università”

Pubblicato

-

ROMA (ITALPRESS) – “Spero che il semestre aperto di Medicina sia un incentivo per consentire a tutti di accedere all’Università nel modo più veloce possibile, con il maggior profitto configurato da un sistema che deve favorire il diritto allo studio”. Lo afferma la ministra dell’Università Anna Maria Bernini durante il question time nell’Aula di Montecitorio: “Grazie ai fondi irrorati dal Pnrr in favore di Università ed enti di ricerca siamo a buon punto con gli investimenti – sottolinea Bernini, – Prima di tutto abbiamo dato agli atenei la possibilità di assorbire i ricercatori che lavorano in regime di Pnrr e lo stesso faremo con gli enti di ricerca: è giusto che siano assorbiti in parte dalle Università, in parte dagli enti di ricerca e in parte dalle imprese”.

E sul ruolo degli Atenei: “Sul contrasto alla non autosufficienza abbiamo investito numerose risorse: Università, enti di ricerca e accademie devono essere inclusivi, democratici e resilienti, ove non lo fossero non si praticherebbe il diritto allo studio ma ci sarebbero limiti e barriere alla formazione”.  “A partire dal 2023 abbiamo investito 13 milioni di euro l’anno sul Fondo di finanziamento ordinario per le Università, cui seguono 4 milioni per l’alta formazione artistica, musicale e coreutica – prosegue Bernini, – Abbiamo anche stanziato 58 milioni in tre anni per il sostegno alla non autosufficienza, per offrire sostegno non solo ai professori ma a tutti gli altri componenti del mondo universitario: presso il mio ministero è stato predisposto un fondo che viene alimentato di anno in anno”.

– foto IPA Agency –

(ITALPRESS).

Advertisement

Leggi tutto

Politica

Ue, Foti “Semplificazione e liberalizzazione per una maggiore competitività dell’Europa”

Pubblicato

-

ROMA (ITALPRESS) – “L’Europa ha la necessità di diventare competitiva e in questo senso uno degli elementi fondamentali è il mercato unico dell’energia, insieme al superamento dell’attuale dipendenza energetica del 55% dall’estero: oggi le importazioni di gas sono di 90 miliardi di metri cubi dalla Norvegia contro i 150 miliardi del 2021 dalla Russia”. Lo sottolinea il ministro per gli Affari europei Tommaso Foti durante il question time nell’Aula di Montecitorio. “La semplificazione oggi pesa all’incirca 600 miliardi all’anno sulle imprese europee, è un dato che deve farci riflettere. In questa legislatura il Parlamento europeo sta analizzando i cosiddetti omnibus, cioè misure di semplificazione che investono tutto il paniere delle imprese anche medio-piccole”, ha aggiunto.

“Accanto alla semplificazione si sta attuando il miglioramento della qualità della regolamentazione, la politica di impatto delle norme sulle imprese, la piena liberalizzazione della circolazione di merci e servizi, lo snellimento dei procedimenti autorizzativi; sono tutti elementi che possono portare a una maggior competitività dell’Europa e a una maggior fiducia nelle istituzioni continentali da parte delle imprese”, ha concluso Foti.

– foto IPA Agency –

(ITALPRESS).

Advertisement

Leggi tutto

Politica

Tajani “Forza Italia è contraria al terzo mandato, posizione ormai nota”

Pubblicato

-

ROMA (ITALPRESS) – “La posizione di Forza Italia è nota, noi siamo contro il terzo mandato e non perché siamo contro qualcuno, questo lo dico da anni, ma perché ci sono incrostazioni di potere che rischiano poi di essere dannose per la democrazia, perché un presidente di Regione ha più potere di quanti ne ha il Presidente della Repubblica o il Presidente del Consiglio”. Così il vicepremier e ministro degli Esteri, Antonio Tajani, a margine della presentazione della relazione Consap.

– Foto IPA Agency –

(ITALPRESS)

Advertisement

Leggi tutto
Advertisement


Agenzia Creativamente Itinerari News Pronto Meteo
Casa e consumi by Altroconsumo

Primo piano

LombardiaLive24 by Agenzia Creativamente P. IVA 02607700180 COPYRIGHT © 2021-2025 ALL RIGHTS RESERVED: LOMBARDIALIVE24 BY AGENZIA CREATIVAMENTE.
Sito creato da Emanuele Bottiroli. © Tutti i diritti riservati. I nomi e i loghi delle testate giornalistiche edite da Agenzia CreativaMente Editore sono registrati presso il Tribunale di Pavia e la Camera di Commercio di Pavia. È vietato qualsiasi utilizzo, anche parziale, dei contenuti pubblicati, inclusi la memorizzazione, la riproduzione, la rielaborazione, la diffusione e la distribuzione degli stessi, su qualsiasi piattaforma tecnologica, supporto o rete telematica, senza preventiva autorizzazione scritta.