Sport
Empoli ai quarti di Coppa Italia, Fiorentina ko ai rigori
Pubblicato
7 mesi fa-
di
Redazione
FIRENZE (ITALPRESS) – L’Empoli elimina la Fiorentina dalla Coppa Italia vincendo ai calci di rigore e regalandosi i quarti di finale con una fra Juventus e Cagliari. Un successo quello degli azzurri che premia una prestazione coraggiosa e determinata di Ismajili e compagni, mentre i gigliati pagano gli errori dal dischetto di Ranieri e Kean. Il primo tempo vede subito l’Empoli andare in vantaggio con Henderson che sfrutta un errore davanti alla propria difesa di Quarta, ancora riproposto a centrocampo, con lo scozzese che pesca Ekong e batte Terracciano che sbaglia a non tentare neanche l’uscita. La partita si mette così subito sui binari migliori per gli ospiti che decidono di controllare e ripartire. Fiorentina ingenua ma anche sfortunata quando al 17′ su cross di Dodo, autore di 50 metri palla al piede, pesca Kean che da pochi passi dalla linea di porta centra la traversa. La linea mediana gigliata fa fatica ad avere la meglio sugli azzurri di D’Aversa e sono poche le chance per i viola per pareggiare fra cui una limpida con Dodo che impegna Seghetti ma sulla ribattuta Sottil trova solo avversari a ribattere. Palladino indovina i cambi pochi minuti dopo l’inizio della ripresa con in particolare decisivo l’ingresso di Richardson che entra benissimo e non a caso avvia l’azione del pareggio che vede Sottil impegnare Seghetti, straordinario 1′ prima su Beltran, e sulla ribattuta è Kean a fare 1-1. Il bomber gigliato esulta mostrando il 4, numero di maglia del compagno Bove. L’Empoli non accusa il colpo e già al 68′ costringe Terracciano ad un volo su conclusione di Esposito. La Fiorentina però trova poco dopo la rete del 2-1 grazie ad una conclusione a giro di Sottil. Quando la partita sembra indirizzata verso i padroni di casa il neo entrato Colombo serve Esposito che pareggia. Gli ospiti si salvano all’87’ quando su colpo di testa di Kean, Viti sulla linea evita il terzo gol gigliato. Si va così ai rigori, dal dischetto per l’Empoli sbaglia solo Ekong, per i viola errori di Ranieri e Kean e la squadra di D’Aversa vola ai quarti.
– foto Ipa Agency –
(ITALPRESS).
Potrebbero interessarti
-
Notte di emozioni e stelle al 29° Premio Fair Play Menarini
-
Sinner, Sonego, Darderi, Cobolli e Cocciaretto al 3° turno di Wimbledon
-
Inzaghi “Impatto con Palermo bellissimo, allenare qui è speciale”
-
E’ morto Michael Madsen, la star dei film di Quentin Tarantino aveva 67 anni
-
19 giovani artisti alla scuola di Mogol grazie al sostegno della Regione Lombardia
-
MPS fissa al 35% la soglia minima per l’Ops su Mediobanca
Sport
Wimbledon, Cobolli e Darderi al terzo turno. In campo Sinner
Pubblicato
7 ore fa-
3 Luglio 2025di
Redazione
LONDRA (INGHILTERRA) (ITALPRESS) – Flavio Cobolli vola al terzo turno del singoalre maschile di Wimbledon, terzo prova del 2025 del Grande Slam, in scena sui campi in erba di Londra. Il tennista romano d’adozione, numero 24 del mondo e 22 del seeding, liquida in tre set il britannico Jack Pinnington Jones, 281 del ranking Atp, in gara grazie a una wild card. 6-1 7-6 (6) 6-2, in un’ora e 55 minuti di gioco, il punteggio in favore di Cobolli, che attende al terzo turno Jakub Mensik.
Anche Luciano Darderi approda al terzo turno. Il numero 59 del mondo elimina in tre set il britannico Arthur Fery. 6-4 6-3 6-3 il punteggio finale che premia l’italo-argentino. Darderi al terzo turno giocherà con Jordan Thompson, che ieri ha piegato al quinto set Benjamin Bonzi. Sarà il primo “scontro” tra l’azzurro e l’australiano.
AVANTI COCCIARETTO, SALUTA BRONZETTI
Elisabetta Cocciaretto non si ferma e accede al terzo turno del singolare femminile. La tennista marchigiana, dopo aver dominato la testa di serie numero 3, ovvero Jessica Pegula, batte un’altra statunitense. L’azzurra, infatti, si sbarazza in due set di Katie Volynets. 6-0 6-4 il punteggio che premia Cocciaretto, dopo un’ora e 11 minuti in campo. L’italiana attende ora la svizzera Bencic.
Lucia Bronzetti esce invece di scena al secondo turno. Dopo il successo sulla svizzera Teichmann, il percorso dell’azzurra si interrompe di fronte alla testa di serie numero 7 Mirra Andreeva. 6-1 7-6 (4) il risultato in favore della tennista russa che al terzo turno attende la vincente del match Mboko-Baptiste.
DJOKOVIC E SWIATEK AVANZANO
Novak Djokovic in versione deluxe. Il serbo, ex numero uno del mondo, ha superato agilmente il secondo turno del singolare maschile di Wimbledon, terza prova stagionale del Grande Slam, in scena sull’erba di Londra. L’attuale numero 6 del ranking Atp ha dominato il match contro il britannico Daniel Evans, liquidato per 6-3 6-2 6-0. Ai sedicesimi Djokovic sfiderà il connazionale Miomir Kecmanovic.
Anche Iga Swiatek è approdata al terzo turno del singolare femminile. La polacca, numero 4 del mondo e testa di serie numero 8 del seeding, ha sconfitto oggi la statunitense Caty McNally, con lo score di 7-5 2-6 6-1. Ai sedicesimi Swiatek sfiderà la statunitense Danielle Colllins.
-Foto IPA Agency-
(ITALPRESS).
Sport
Ecco gli azzurri convocati per i Mondiali di nuoto a Singapore, Butini “Gruppo eterogeneo”
Pubblicato
7 ore fa-
3 Luglio 2025di
Redazione
ROMA (ITALPRESS) – Varata la Nazionale di nuoto che prenderà parte alla 22esima edizione dei Campionati mondiali, in programma a Singapore dal 27 luglio al 3 agosto. Convocati 34 atleti: 16 ragazze e 18 ragazzi. Iscritte tutte le staffette. La più giovane del gruppo è Bianca Nannucci, 17 anni compiuti il 24 marzo scorso, che mercoledì ha vinto il titolo europeo giovanile dei 200 stile libero; la più matura è la velocista 32enne Silvia Di Pietro. La squadra è guidata dai campioni olimpici Gregorio Paltrinieri, impegnato in tutte le gare del nuoto in acque libere dal 16 al 20 luglio, Thomas Ceccon e Nicolò Martinenghi e dalle plurimedagliate internazionali Simona Quadarella e Benedetta Pilato. Numerosa la presenza dei giovani, coi diciottenni Carlos D’Ambrosio (il più piccolo dell’intera delegazione italiana alle Olimpiadi di Parigi) e Sara Curtis, che avviano il rinnovamento del gruppo in vista delle Olimpiadi di Los Angeles 2028.
“La direzione tecnica della squadra nazionale ha mantenuto l’impegno, più volte ribadito, di favorire il ricambio generazionale attraverso la partecipazione a un evento mondiale. Riteniamo che sia indispensabile per i più giovani acquisire esperienza internazionale di alto livello e aiutarli a inserirsi in un gruppo eterogeneo formato da campioni e da valori medi importanti. Sono sicuro che gli atleti più esperti ne favoriranno l’integrazione”, sottolinea il direttore tecnico azzurro, Cesare Butini. “Anche per questo motivo abbiamo iscritto tutte le staffette. Il Mondiale sarà difficile perché apre un nuovo quadriennio, quindi i paragoni col passato sarebbero fuorvianti. Insieme ai tecnici delle società, seguendo l’indirizzo federale, cerchiamo di lavorare per formare atleti forti che assicurino ciclicità di risultati. L’auspicio è che i giovani si migliorino e i più esperti mantengano i loro elevati standard di rendimento, fungendo da esempio e alimentando l’emulazione. Siamo fiduciosi, ma anche consapevoli che solo con il massimo impegno, personale e di gruppo, si potranno ottenere buoni risultati”, ha aggiunto Butini.
Le gare si svolgeranno alla World Aquatics Championships Arena, presso il Singapore Sports Hub, che ospiterà anche il nuoto artistico. Piscina da 10 corsie in un impianto che può ospitare oltre 5.000 spettatori. La nazionale di nuoto partirà il 20 luglio. Questi gli azzurri convocati: Lisa Angiolini (Carabinieri / Virtus Buonconvento), Christian Bacico (Esercito / Como Nuoto), Matilde Biagiotti (Fiamme Oro / RN Florentia), Anita Bottazzo (Fiamme Gialle / Imolanuoto), Federico Burdisso (Esercito), Thomas Ceccon (Fiamme Oro / Leosport), Simone Cerasuolo (Fiamme Oro / Imolanuoto), Costanza Cocconcelli (Fiamme Gialle / Azzurra 91), Sara Curtis (Esercito / CS Roero), Carlos D’Ambrosio (Fiamme Gialle / IC Bentegodi), Luca De Tullio (Fiamme Oro / CC Aniene), Marco De Tullio (CC Aniene), Leonardo Deplano (Carabinieri / CC Aniene), Stefano Di Cola (Marina Militare / CC Aniene), Silvia Di Pietro (Carabinieri / CC Aniene), Francesca Fangio (Esercito / In Sport Rane Rosse), Sara Franceschi (Fiamme Gialle / Livorno Aquatics).
E ancora: Manuel Frigo (Fiamme Oro / Team Veneto), Anita Gastaldi (Carabinieri / V02 Nuoto Torino), Christian Mantegazza (Fiamme Gialle / Trezzo Nuoto), Nicolò Martinenghi (CC Aniene), Anna Chiara Mascolo (Esercito / H. Sport Firenze), Massimiliano Matteazzi (In Sport Rane Rosse), Filippo Megli (Carabinieri / RN Florentia), Emma Virginia Menicucci (Esercito / CC Aniene), Sofia Morini (Esercito / Azzurra 91), Bianca Nannucci (RN Florentia), Gregorio Paltrinieri (Fiamme Oro / Coopernuoto), Benedetta Pilato (CC Aniene), Simona Quadarella (CC Aniene), Alberto Razzetti (Fiamme Gialle / Genova My Sport), Chiara Tarantino (Fiamme Gialle / In Sport Rane Rosse), Ludovico Blu Art Viberti (Fiamme Oro / CN Torino), Lorenzo Zazzeri (Esercito / RN Florentia).
– foto IPA Agency –
(ITALPRESS).
Sport
Europei femminili, vittoria all’esordio per l’Italia: Caruso decisiva nell’1-0 al Belgio
Pubblicato
7 ore fa-
3 Luglio 2025di
Redazione
SION (SVIZZERA) (ITALPRESS) – Esordio con vittoria per l’Italia nei Campionati Europei di calcio femminile. Le azzurre allenate da Andrea Soncin, allo “Stade de Tourbillon” di Sion, in Svizzera, hanno battuto per 1-0 il Belgio.
A decidere la gara la rete di Arianna Caruso, giunto al termine della prima frazione, su assist di Lucia Di Guglielmo. Stasera andrà in scena la seconda gara della prima giornata di questo girone B del torneo continentale, ovvero Spagna-Portogallo. Prossimo impegno per le azzurre lunedì sera, alle 21, a Ginevra, contro il Portogallo.
– foto IPA Agency –
(ITALPRESS).


Notte di emozioni e stelle al 29° Premio Fair Play Menarini

Sinner, Sonego, Darderi, Cobolli e Cocciaretto al 3° turno di Wimbledon

Inzaghi “Impatto con Palermo bellissimo, allenare qui è speciale”

E’ morto Michael Madsen, la star dei film di Quentin Tarantino aveva 67 anni

19 giovani artisti alla scuola di Mogol grazie al sostegno della Regione Lombardia

MPS fissa al 35% la soglia minima per l’Ops su Mediobanca

PRONTO METEO – PREVISIONI PER IL 4 LUGLIO 2025

Eccellenze produttive, un francobollo celebra 125 anni Bayer in Italia

Bat Italia, a Trieste investimenti raddoppiati nel 2024

Wimbledon, Cobolli e Darderi al terzo turno. In campo Sinner

L’Università Cattolica propone un confronto internazionale sulla malnutrizione

ZONA LOMBARDIA – 6 MAGGIO 2025

Ucraina, appello dei cardinali “per una pace giusta e duratura”

TG NEWS ITALPRESS – 26 MAGGIO 2025

PERCHE’ NAPOLEONE E’ IMPORTANTE ALLA PROCURA DI PAVIA, NON SOLO PER IL CASO GARLASCO

AL POLIAMBULATORIO FONDAZIONE ATM “INCONTRO CON LA TUA SALUTE”, L’EVENTO IL 19 GIUGNO

Ucraina, Meloni “Aspettiamo la risposta russa sul cessate il fuoco”

Referendum, affluenza definitiva al 30.58%

Paolini vola ai quarti degli Internazionali, in campo Sinner vs De Jong

Iran, Schlein “Serve voce forte Ue per evitare rischio guerra globale”
ALMANACCO – 4 LUGLIO
TG ECONOMIA ITALPRESS – 3 LUGLIO
TG LAVORO & WELFARE ITALPRESS – 3 LUGLIO
Tg News 03/07/2025
BREAKING NEWS LOMBARDIA – 03/07/2025
PROGETTO “FIND ME”, COMUNE DI PAVIA IN CAMPO CONTRO LA VIOLENZA
IL FORMALAVORO – LUGLIO 2025
ZONA LOMBARDIA – 3 LUGLIO 2025
ALMANACCO – 3 LUGLIO
RADIO PAVIA BREAKFAST NEWS – 3 LUGLIO 2025
Primo piano
-
Sport16 ore fa
Tragedia in Spagna: morto a 28 anni il giocatore del Liverpool Diogo Jota
-
Sport12 ore fa
Palermo Ladies Open, nelle qualificazioni due semifinaliste del Roland Garros e l’azzurra Pedone
-
Politica18 ore fa
Ministero della Cultura, si dimette il direttore generale per il Cinema e l’Audiovisivo
-
Economia12 ore fa
Farmaceutica italiana leader in Ue, 56 miliardi di produzione e 54 di export
-
Cronaca15 ore fa
Imprese, infrastrutture sostenibili focus missione italiana a Bucarest
-
Cronaca15 ore fa
Utilities, valore della produzione +79% in dieci anni
-
Cronaca11 ore fa
BREAKING NEWS LOMBARDIA – 3/7/2025
-
Cronaca12 ore fa
Corruzione nei lavori in alcuni penitenziari italiani, tre indagati a Milano