Cronaca
Milano, conferito Ambrogino d’Oro alla memoria a Licia Pinelli
Pubblicato
5 mesi fa-
di
Redazione
MILANO (ITALPRESS) – Oggi, nella Sala dell’Orologio di Palazzo Marino, è stato conferito l’Ambrogino d’Oro alla memoria di Licia Rognini Pinelli, vedova del ferroviere anarchico Giuseppe Pinelli, morto presso la Questura di Milano il 15 dicembre del 1969. Il riconoscimento è stato consegnato dal sindaco di Milano, Giuseppe Sala, nelle mani delle figlie Claudia e Silvia Pinelli, dopo gli interventi di Primo Minelli, presidente provinciale di Anpi Milano, e Lorenza Ghidini, direttrice di Radio Popolare, che ha pronunciato una laudatio per Licia Rognini Pinelli. Alla cerimonia, che si svolge a due mesi dalla sua scomparsa e a pochi giorni dal suo compleanno, hanno partecipato, tra gli altri, il prefetto di Milano, Claudio Sgaraglia, e il questore di Milano, Bruno Megale, insieme ai familiari e alle persone loro più vicine in questi anni. “L’Ambrogino d’Oro alla memoria di Licia Pinelli è un riconoscimento e un doveroso plauso della città di Milano a una donna coraggiosa e tenace che ha difeso e onorato la memoria di suo marito Pino, trasformando il dolore in un impegno di testimonianza e di lotta per la giustizia e la verità”, ha commentato il primo cittadino. Dopo il conferimento dell’Ambrogino, settimana prossima, presso la Case della Memoria, l’Anpi renderà onore a Licia Rognini Pinelli con la consegna alle figlie della tessera onoraria dell’associazione. “Un riconoscimento eccezionale per la sua storia e la sua battaglia”, ha precisato il presidente dell’Anpi di Milano Primo Minelli. “L’Ambrogino d’Oro alla memoria di Licia Pinelli è il riconoscimento alla storia di Milano. La storia è fatta di persone, Licia è una persona che ha fatto la storia di questa città – ha commentato in un post social Alessandro Capelli, segretario PD Milano metropolitana – . Ha dedicato la propria vita alla ricerca della verità per il marito Giuseppe e per tutta la città, diventando un vero e proprio simbolo di forza e dignità. Una storia che parla di coraggio e del valore della memoria. Questo premio, insieme alla tessera ad honorem dell’Anpi, è un modo per dire grazie a Licia e per ricordare quanto le sue battaglie abbiano segnato la nostra città e il nostro Paese. Grazie, Licia”. Inoltre, in ricordo della vedova Pinelli, lunedì 13 gennaio sarà pubblicato un podcast a lei dedicato. L’audioracconto fa parte di ‘Memorabilì, serie del Comune di Milano realizzata da Officina del Podcast, nell’ambito del progetto Milano è Memoria, dedicata alle donne che hanno amato e reso grande il capoluogo lombardo. La voce narrante di Francesca Mineo si intreccia a quelle di Claudia e Silvia nel commovente ritratto della madre Licia, una “bella persona” che “con perseveranza e determinazione ha difeso la memoria e la dignità di un marito e di un padre proteggendo le figlie diventate grandi con lei nella lunga attesa di verità e giustizia”. Ai loro ricordi si uniscono le parole del sindaco Sala che proprio in piazza Fontana, lo scorso 12 dicembre, alla commemorazione delle vittime della strage, aveva annunciato alla città la decisione di onorare Licia Pinelli conferendo l’Ambrogino d’oro in sua memoria. (ITALPRESS).
Foto: Ufficio stampa Comune di Milano
Potrebbero interessarti
-
Terna e Microsoft, accordo su digitalizzazione, innovazione e sicurezza
-
Gattuso “Un sogno, ora l’obiettivo è riportare l’Italia al Mondiale”
-
Ue, Tajani “Italia vuole accelerare tempi riunificazione, è priorità”
-
Gattuso si presenta “La Nazionale un sogno che si avvera, obiettivo Mondiali”
-
Malagò “Mai chiesto il quarto mandato, Buonfiglio l’uomo giusto per il Coni”
-
FEduF (ABI), senza educazione finanziaria cresce la fragilità sociale
Cronaca
Terna e Microsoft, accordo su digitalizzazione, innovazione e sicurezza
Pubblicato
39 minuti fa-
19 Giugno 2025di
Redazione
MILANO (ITALPRESS) – Giuseppina Di Foggia, Amministratore Delegato e Direttore Generale di Terna, e Brad Smith, Vice Chair & President di Microsoft, hanno firmato oggi a Milano un Memorandum of Understanding “finalizzato allo sviluppo di iniziative strategiche per la trasformazione digitale dell’azienda che gestisce la rete elettrica di trasmissione nazionale”. E’ quanto si legge in una nota, secondo cui “l’accordo, che segna un ulteriore passo in avanti nella partnership avviata a ottobre 2024, stabilisce i termini per l’avvio di possibili collaborazioni su progetti e iniziative chiave per Terna”.
“L’accordo siglato oggi con Microsoft, leader globale e partner di riferimento per il mondo dell’innovazione, rappresenta un concreto esempio di collaborazione trasformativa: insieme progetteremo soluzioni strategiche e innovative per il futuro di Terna – ha detto Di Foggia -. I servizi offerti da Microsoft consentiranno all’azienda di supportare l’esecuzione del Piano Industriale in quattro ambiti chiave: digitalizzazione, innovazione, sicurezza e sostenibilità”.
“L’introduzione di soluzioni digitalizzate nei processi aziendali ci permetterà di continuare ad incrementare l’efficienza e la qualità delle attività di gestione del Sistema Elettrico Nazionale – ha aggiunto -. Siamo orgogliosi, dunque, di poter contare su Microsoft come abilitatore del processo di cambiamento culturale e organizzativo già avviato, con tangibili impatti sulla produttività, sulla sicurezza e sull’innovazione”.
“Terna svolge un ruolo importante e cruciale nell’economia italiana e nelle infrastrutture energetiche del Paese, e siamo orgogliosi di supportare il suo percorso di trasformazione digitale – ha dichiarato Brad Smith, Vice Chair & President Microsoft -. Grazie alle soluzioni di Intelligenza Artificiale e sicurezza di Microsoft, Terna non solo migliora l’efficienza operativa, ma rafforza anche la propria resilienza digitale. Questa partnership riflette il nostro impegno condiviso verso l’innovazione, la sostenibilità e un uso sicuro e responsabile dell’IA per alimentare il futuro dell’energia”.
La collaborazione consentirà a Terna di adottare soluzioni innovative, grazie all’utilizzo dell’Intelligenza Artificiale, di piattaforme dati di ultima generazione e di infrastrutture digitali ibride.
L’accordo riguarderà le seguenti aree: Intelligenza Artificiale: Terna ha già avviato la fase di sperimentazione di Microsoft 365 Copilot su un campione aziendale e sta lavorando per la futura applicazione di strumenti di Intelligenza Artificiale in altri ambiti chiave per l’operatività aziendale, quali ad esempio la manutenzione delle infrastrutture di rete e la gestione dei processi di procurement; Sicurezza: Terna introdurrà un ulteriore tassello al programma di gestione delle minacce cyber tramite l’utilizzo di soluzioni di Intelligenza Artificiale e alla prevenzione della sicurezza della propria infrastruttura ibrida, sfruttando le caratteristiche di scalabilità e resilienza dei servizi di Microsoft; Progetti chiave: la collaborazione con Microsoft permetterà all’azienda di rafforzare le attività a sostegno delle startup nell’ambito del Terna Innovation Zone Tunisia – hub che promuove l’innovazione tecnologica in Africa gestito dal Gruppo italiano nell’ambito del Piano Mattei – e di favorire la formazione e lo sviluppo delle competenze nel settore energetico tunisino, in un’ottica di partenariato tra Italia e Tunisia.
“La digitalizzazione, l’innovazione e le nuove tecnologie hanno dunque un ruolo ancor più centrale nelle attività di Terna per gestire la crescente complessità del sistema elettrico e per abilitare la duplice transizione, energetica e digitale – conclude la nota -. Per questo motivo, con l’aggiornamento del Piano Industriale 2024-2028 presentato lo scorso marzo, l’azienda ha programmato di investire 2,4 miliardi di euro nella trasformazione digitale, con un incremento di oltre il 20% rispetto al precedente Piano”.
– foto ufficio stampa Terna –
(ITALPRESS).
Cronaca
Gattuso “Un sogno, ora l’obiettivo è riportare l’Italia al Mondiale”
Pubblicato
39 minuti fa-
19 Giugno 2025di
Redazione
ROMA (ITALPRESS) – “Questo è un sogno che si avvera, spero di essere all’altezza. So che il compito non è facile ma di facile nella vita non c’è nulla”. Gennaro Gattuso, nuovo commissario tecnico della Nazionale, è stato presentato alla stampa insieme al presidente della Figc, Gabriele Gravina, e al capo delegazione Gianluigi Buffon. “C’è da lavorare, da andare in giro e parlare coi giocatori per entrare nella loro testa. Sento dire da tanti anni che non c’è talento, ma io penso che i giocatori ci siano e dobbiamo solo metterli nella condizione di farli esprimere al massimo. L’obiettivo è riportare l’Italia al Mondiale, per noi e per il nostro calcio è fondamentale”.
L’idea è quella di ricreare quel gruppo e quell’alchimia nate durante il Mondiale vinto in Germania nel 2006: “Spero di fare ciò che ha fatto Lippi: non dico alzare la Coppa al cielo, ma creare quell’alchimia nello spogliatoio. Spero di ricreare quel senso di appartenenza, voglio vedere giocatori che arrivano a Coverciano col sorriso, che stanno bene. Devo riuscire a interagire coi giocatori in maniera corretta – ha aggiunto -, i tempi sono cambiati e bisogna essere bravi a entrare nella loro testa, nel modo giusto. Non dobbiamo pensare che loro devono cambiare, siamo noi a dovergli andare incontro”.
Gattuso ha poi proposto la soluzione su come affrontare eventuali rifiuti dovuti a infortuni leggeri, situazione spesso capitata negli ultimi anni: “A Buffon e Gravina ho chiesto che anche chi non sta benissimo deve restare a Coverciano se è convocato, abbiamo tutto per gestire i giocatori, tutti gli strumenti e i professionisti. Dobbiamo fare così se vogliamo essere credibili e non creare delle scuse o precedenti. Chi è convocato sta a Coverciano come si faceva ai miei tempi, poi se non guarisce torna al club di appartenenza. L’obiettivo è stare insieme più tempo possibile. Quando un giocatore gioca 50/60 partite all’anno, i dolorini ci sono sempre. Se io avessi dovuto ascoltare il mio fisico, penso che avrei giocato 50 partite in meno. Bisogna andare oltre, si stringono i denti quando si può”. Servirà dunque creare un gruppo in grado di superare ogni ostacolo: “In campo le difficoltà ci sono in qualsiasi momento e se non si fa una corsa in più diventa dura, in questo momento dobbiamo riuscire a cambiare questo aspetto. Dobbiamo dirci anche le cose che non vogliamo sentire, solo così si può crescere”.
– Foto Ipa Agency –
(ITALPRESS)
Cronaca
Ue, Tajani “Italia vuole accelerare tempi riunificazione, è priorità”
Pubblicato
39 minuti fa-
19 Giugno 2025di
Redazione
TAORMINA (MESSINA) (ITALPRESS) – L’incontro di oggi “è molto importante, soprattutto per inviare un messaggio forte a tutti i Paesi candidati a far parte dell’Unione Europea: la riunificazione è una priorità per l’Italia. Quindi a Paesi come l’Albania, la Serbia e la Macedonia del Nord, la Bosnia e Erzegovina, il Kosovo sono messaggi che vanno nella direzione di una forte presenza europea. Noi vogliamo accelerare i tempi della riunificazione”. Lo ha detto il vice premier e ministro degli Esteri Antonio Tajani, parlando con i cronisti a Taormina, a margine della ministeriale per le celebrazioni per i 70 anni dalla Conferenza di Messina.
– Foto IPA Agency –
(ITALPRESS).


Terna e Microsoft, accordo su digitalizzazione, innovazione e sicurezza

Gattuso “Un sogno, ora l’obiettivo è riportare l’Italia al Mondiale”

Ue, Tajani “Italia vuole accelerare tempi riunificazione, è priorità”

Gattuso si presenta “La Nazionale un sogno che si avvera, obiettivo Mondiali”

Malagò “Mai chiesto il quarto mandato, Buonfiglio l’uomo giusto per il Coni”

FEduF (ABI), senza educazione finanziaria cresce la fragilità sociale

Retail Summit con Confimprese, Jakala e Tig. Il settore è resiliente

QS World University Ranking, l’Università di Pavia scala posizioni a livello globale
VIGEVANO-MALPENSA, PARTONO I LAVORI: DA SETTEMBRE RUSPE IN AZIONE

Migranti, fermati 6 presunti scafisti in Calabria

L’Università Cattolica propone un confronto internazionale sulla malnutrizione

ZONA LOMBARDIA – 6 MAGGIO 2025

Ucraina, appello dei cardinali “per una pace giusta e duratura”

TG NEWS ITALPRESS – 26 MAGGIO 2025

ZONA LOMBARDIA – 28 APRILE 2025

Al Ventotene Europa Festival conferita la Medaglia del Presidente della Repubblica

Ucraina, Meloni “Aspettiamo la risposta russa sul cessate il fuoco”

Paolini vola ai quarti degli Internazionali, in campo Sinner vs De Jong

Zverev ai quarti del Roland Garros, attesa per Djokovic. Errani-Paolini ai quarti

Papa Leone XIV incontra Vance, focus sui negoziati come soluzione nelle aree di conflitto
VIGEVANO-MALPENSA, PARTONO I LAVORI: DA SETTEMBRE RUSPE IN AZIONE
INFORMAZIONE 3B METEO LOMBARDIA – PREVISIONI 19 GIUGNO 2025
OGGI IN EDICOLA – 19 GIUGNO 2025
TRASPORTI & LOGISTICA MAGAZINE – 18 GIUGNO
TG SPORT ITALPRESS – 18 GIUGNO
CINEMA & SPETTACOLO ITALPRESS – 18 GIUGNO
TG ECONOMIA ITALPRESS – 18 GIUGNO
Tg News 18/06/2025
BREAKING NEWS LOMBARDIA – 18/06/2025
ELEZIONI DEL RETTORE, UNA SFIDA CHE INSEGNA
Primo piano
-
Cronaca23 ore fa
Giovani e lavoro, a Verona il Forum Unicredit “Attrazione Nord Est”
-
Politica24 ore fa
Tajani “Forza Italia è contraria al terzo mandato, posizione ormai nota”
-
Cronaca21 ore fa
Biologi Lombardia, sostenibilità e AI al centro di un convegno
-
Cronaca23 ore fa
Open Fiber, a Pitigliano la fibra ottica rivoluziona le comunicazioni
-
Cronaca21 ore fa
Al via il Retail Summit 2025, AI e internazionalizzazione al centro
-
Economia22 ore fa
Consap, Giacomoni “Al servizio del Paese con competenza e visione”
-
Sport22 ore fa
Esordio amaro per Paolini a Berlino, battuta in due set da Jabeur
-
Altre notizie21 ore fa
BREAKING NEWS LOMBARDIA – 18/06/2025