Seguici sui social

Cronaca

Giornata gentilezza, italiani fanalino di coda in Europa ma propensi all’ascolto

Pubblicato

-

MILANO (ITALPRESS) – Gli italiani sono considerati da sempre un popolo particolarmente socievole, cordiale e ospitale, ma oggi potrebbero aver perso – almeno in parte – questo loro storico primato. E’ quanto rivela la nuova ricerca “The State of Kindness in Europe” realizzata da Sanrio – l’azienda giapponese creatrice di Hello Kitty – con l’Istituto YouGov in cinque Paesi europei – Italia, Francia, Germania, Regno Unito e Spagna – e pubblicata in occasione della Giornata Mondiale della Gentilezza.
L’indagine, realizzata nel mese di ottobre 2025, ha esplorato la diffusione e l’impatto dei gesti gentili nella vita quotidiana e le emozioni che ne derivano, offrendo uno spaccato europeo ed italiano sullo stato dell’arte della gentilezza: la gentilezza è un’esperienza quasi quotidiana per il 71% dei cittadini europei (71% UE5 vs il 69% dell’Italia), che dichiarano di aver vissuto in prima persona atti di gentilezza nell’ultima settimana, attraverso piccoli e semplici gesti di grande importanza.
Nel dettaglio, infatti, nella classifica europea, la Spagna si distingue come Paese più gentile (76%), seguita dal Regno Unito (71%), dalla Germania al pari con la Francia (70%) e infine, sorprendentemente, dall’Italia (69%). Nonostante l’ultimo posto in classifica, ben il 95% dei nostri connazionali associa la gentilezza ad emozioni positive. Nel dettaglio, essere gentili per gli italiani migliora l’umore e l’intera giornata (49%), suscita calma e pace (35%) e gratitudine (34%). In altre parole, si tratta del cosiddetto warm-glow effect, la sensazione di benessere che deriva dal fare qualcosa di buono per gli altri.
“Abbiamo sempre visto Hello Kitty come la nostra ambasciatrice di gentilezza e amicizia, motivo per cui questa ricerca non solo è perfettamente in linea con i suoi valori, ma ha anche restituito a sorpresa dei piacevoli risultati”, ha dichiarato Silvia Figini, Chief Operating Officer di Sanrio (EMEA, India e Oceania) e Mr Men (Worldwide). “L’indagine conferma che la gentilezza è un valore universale condiviso da tutta Europa, anche in tempi di grande incertezza. Amicizia e gentilezza sono sempre state al centro del marchio Hello Kitty. Dal 1974, Hello Kitty e Sanrio promuovono insieme questi valori, ricordando che anche il più piccolo gesto può fare una grande differenza dando vita a un cambiamento positivo e duraturo. Ogni volta, infatti, che siamo gentili, ci sentiamo più felici, ispiriamo speranza e incoraggiamo gli altri a comportarsi allo stesso modo. Pertanto, desideriamo invitare tutti ad unirsi a noi in questo movimento, perchè, come ci ricorda la stessa Hello Kitty, gli amici non sono mai abbastanza!”.
Dalla ricerca emerge chiaramente un aspetto che contraddistingue l’Italia: la gentilezza ha una chiara impronta relazionale volta al benessere emotivo altrui. Si basa infatti sull’empatia, sull’ascolto e sulla voglia di esserci, sempre e comunque, per i propri affetti. A confermarlo è la tendenza degli italiani nel fare complimenti (55%), offrire supporto nei momenti difficili (54%) e domandare “Come stai?” (53%). Le più attente alle emozioni e alle relazioni sono le donne: nell’area del supporto emotivo (ascolto senza giudizio, abbracci o gesti di conforto) la quota femminile raggiunge il 64%.
Un elemento curioso quando si guarda all’Italia è che, tra i destinatari di gesti gentili, la famiglia è indicata dagli intervistati alla pari con gli amici, entrambi al 43%. Un dato rilevante alla luce del fatto che le attenzioni che i nostri connazionali dedicano alla famiglia sono le più basse in assoluto rispetto alla media europea (UE5 54%). Al contrario, la famiglia registra un picco in Francia e Spagna dove il 64% degli intervistati lo indica come luogo privilegiato.
Altrettanto interessanti sono le attenzioni nei confronti delle generazioni più anziane da parte degli italiani (30%), un dato piuttosto in linea con la media UE5 (32%) ma che sottolinea ancora una volta l’Italia come un Paese che valorizza il dialogo generazionale, identificando negli anziani un bene prezioso di cui prendersi cura e da cui poter imparare. Infine, particolarmente attenti ai partner sono i più giovani, che registrano un picco del 33% nella fascia 18-34 anni e del 32% nella fascia 35-44 anni (vs una media italiana del 22%).
Il 28% degli italiani è, inoltre, solito fare gesti gentili quando naviga online o sui social media, ad esempio con messaggi di supporto e commenti positivi: una tendenza in chiara opposizione al diffusissimo hate speech che dilaga sul web. Al contrario, gli italiani sono ultimi nella classifica europea al momento di compiere gesti concreti (30% vs 50% UE5) e nelle attività legate alla propria comunità (14% vs 19% UE5).
Il dato che lascia ben sperare per il futuro è che sempre più intervistati ritengono che essere gentili sia il modo migliore per ispirare e stimolare gli altri a fare lo stesso, creando un effetto positivo virtuoso. Un trend particolarmente vero in 3 Paesi europei su 5 – Germania (30%), Italia (24%) e Regno Unito (23%) – e che infonde speranza per una nuova Europa sempre più fondata sui valori dell’amicizia, del rispetto, dell’empatia e della positività, gli stessi di cui Hello Kitty è da sempre naturale ambasciatrice.
-foto ufficio stampa Sanrio –
(ITALPRESS).

Cronaca

PRONTO METEO – PREVISIONI PER 13 NOVEMBRE 2025

Pubblicato

-

Pronto Meteo è il servizio di meteorologia di Pavia Uno Tv e Lombardia Live 24 in onda ogni giorno alle 19,30. Fornisce interessanti bollettini meteo per il fine settimana su Pavia e provincia e le province confinanti, visionabili anche sui nostri siti paviaunotv.it, lombardialive24 e sui nostri canali social. Ogni giorno, poi, ci sono aggiornamenti nelle Breaking News della sera e un sito dedicato alle previsioni, prontometeo.it, edito sempre da Agenzia CreativaMente.

Leggi tutto

Cronaca

TG NEWS ITALPRESS – 12 NOVEMBRE 2025

Pubblicato

-

ROMA (ITALPRESS) – Femminicidi, bagarre alla Camera su parole Valditara – Aggressione alla moglie fuori dal lavoro, 46enne in carcere – Tragedia in un asilo di Soci, bimbo muore soffocato –Gli Ucraini smentiscono la resa di Pokrosvsk – Venezuela, al via mobilitazione di forze e mezzi militari – Trump scrive a Herzog per concedere grazia a Netanyahu – Istat, rincari record per prezzi alimentari: +25% in 4 anni – A Napoli nasce l’associazione Parthenope per una giustizia più trasparente – Previsioni 3BMeteo 13 Novembre.

Anche sui nostri siti paviaunotv.itlombardialive24.ititinerarinews.it, oltre alle pagine social, troverete le ultime notizie e le rubriche quotidiane di Agenzia Italpress con articoli veloci da leggere e in continuo aggiornamento.

Più informazione, più qualità, più contenuti su Pavia Uno Tv e Lombardia Live 24, le tv per tutti: da vedere, da ascoltare e da leggere. Ampliamo gli orizzonti del nostro territorio con il sistema crossmediale di CreativaMente Editore: www.agenziacreativamente.it.

Advertisement

Leggi tutto

Cronaca

“Premio per la Parità di Genere”, Assolombarda premia i campioni di equità nei luoghi di lavoro

Pubblicato

-

MILANO (ITALPRESS) – Sono state svelate le aziende vincitrici, nel 2025, del “Premio per la Parità di Genere”. Il riconoscimento – promosso da Assolombarda, Assolombarda Servizi Società Benefit e Steamiamoci, associazione del Sistema Confindustria – è rivolto alle imprese associate distintesi nell’adozione di buone pratiche a favore dell’equità e dell’inclusione nei luoghi di lavoro. Alla cerimonia di premiazione, andata in scena oggi nella sede dell’Associazione, sono intervenuti Cristian Ferraris (Vice Direttore Generale di Assolombarda), Anna Carmassi (Presidente Associazione Steamiamoci), Alessandra Scipioni (Responsabile di Impatto di Assolombarda Servizi Società Benefit) e Valeria Negri (Direttrice Settore Centro Studi, Territorio e Ambiente Assolombarda).

“L’iniziativa intende valorizzare la parità di genere come un fattore strategico per la crescita sostenibile e l’innovazione e, in tal senso, sono premiate le aziende che, con impegno e visione, promuovono progetti concreti per favorire pari opportunità di carriera, promuovere la leadership femminile, creare ambienti professionali inclusivi, contribuendo, dunque, al benessere organizzativo. Tutti questi elementi sono coerenti con il “Manifesto di Sostenibilità” di Assolombarda, con il quale l’Associazione ha certificato il suo impegno finalizzato a diffondere un ambiente inclusivo e a valorizzare la diversity, diffondendo una cultura del ben-essere”, ha dichiarato Cristian Ferraris.

La giuria – presieduta da Anna Carmassi e composta da Lara Ponti (Confindustria), Gaela Bernini (Fondazione Bracco), Chiara Demartini (Università di Pavia), Maria Elisa D’Amico (Università degli studi di Milano), Cristiano Ghiringhelli (Università degli Studi di Milano-Bicocca), Mariano Corso Politecnico di Milano) ha insignito le seguenti aziende. Premio categoria grandi imprese ad A2a per il suo impegno sistemico e strutturato nel promuovere la parità di genere e valorizzare il talento femminile in tutte le fasi della carriera. L’azienda integra equità e inclusione nella governance, nella formazione, nella gestione dei dati e nelle politiche di genitorialità, caregiving e work-life balance, con strumenti concreti come l’Inclusion Team, programmi di mentoring interno ed esterno, il progetto ELIS STEM per le ragazze nelle scuole e iniziative contro la violenza di genere. La trasparenza dei dati, la certificazione UNI/PdR 125:2022 e la comunicazione multicanale rafforzano una cultura inclusiva e replicabile, creando ambienti di lavoro equi, sicuri e sostenibili.

Premio categoria piccole e medie imprese a WAY2GLOBAL per aver da sempre un approccio data-driven, con la presenza di KPI di genere integrati nel piano industriale, per avere un sistema di welfare e di conciliazione vita-lavoro innovativo, co-progettato coi dipendenti e capace di evolvere con i bisogni delle persone, per promuovere attraverso varie iniziative una leadership empatica e un ambiente che valorizza le diversità, per avere impatto sulla comunità e per attività di advocacy e role modeling, collaborando con enti e istituzioni. Menzione speciale genitorialità a Kone Spa per la sua Parental Policy esemplare, che sostiene concretamente i genitori con misure avanzate di flessibilità, congedi retribuiti aggiuntivi e smart working prolungato. L’azienda promuove un autentico equilibrio vita-lavoro anche attraverso iniziative come le Vacanze Kone, soggiorni estivi completamente gratuiti per i figli dei dipendenti, che favoriscono il benessere familiare e la conciliazione tra tempi di vita e di lavoro. Menzione speciale comunicazione e impatto sociale ad Atm per aver trasformato la comunicazione in uno strumento di inclusione, con campagne pubbliche che celebrano la diversità e il rispetto. Un impegno che si riflette anche in azioni concrete, come la creazione del Comitato Guida per la Parità di Genere, la figura della Consigliera di Fiducia e le azioni di sensibilizzazione contro la violenza di genere.

Advertisement

Menzione speciale empowerment femminile ad Engie Italia per il suo impegno concreto nel valorizzare il talento delle donne e favorirne l’accesso a ruoli tecnici e manageriali, con progetti come la Pink Academy e ELIS STEM Role Model. Un impegno che si estende anche oltre l’azienda, con iniziative nelle carceri femminili per offrire formazione e opportunità di reinserimento lavorativo, promuovendo una cultura di inclusione e rinascita che genera impatto reale e duraturo nella società. Menzione speciale engagement e partecipazione a Sky Italia per il suo impegno nel promuovere pari opportunità e valorizzare il talento delle donne in ogni fase della carriera. Attraverso iniziative come il Caffè delle Idee, i programmi di mentoring interno ed esterno e la community Women@Sky, l’azienda favorisce la crescita delle risorse più giovani e la costruzione di una leadership inclusiva, capace di ispirare cambiamento e innovazione. Menzione speciale care giving a Project Automation per il forte impegno a rafforzare le policy e le procedure per la conciliazione dei tempi di vita personale e lavorativa, tutela della maternità e paternità e servizi di cura attraverso varie iniziative.

Menzione speciale piccola impresa manifatturiera a Piattine e Profili inox srl per il costante impegno, all’interno di un settore, come quello siderurgico, a storica prevalenza maschile, alla promozione di continue iniziative sul tema della parità di genere e della Diversity Equity & Inclusion, iniziative rivolte sia verso il personale interno nella sua totalità che verso l’esterno. Menzione speciale comunicazione piccola impresa a Triumph Italy per la sua forza e capacità di comunicare e sensibilizzare la società civile, attraverso eventi e iniziative aperti a dipendenti e familiari e progetti con enti e associazioni. Menzione speciale cultura della parità di genere a Iperborea per l’impegno storico a promuovere il valore della parità di genere e dell’inclusione, contribuendo fattivamente a costruire proprio una cultura della parità di genere; dal 1987 Iperborea è infatti attenta a scegliere contributi equamente ripartiti tra autori e autrici, pubblicando spesso contenuti che riguardano la parità di genere, che riconoscano il valore delle competenze femminili e dell’inclusione a tutti i livelli.

– foto ufficio stampa Assolombarda –

(ITALPRESS).

Advertisement

Leggi tutto
Advertisement

Italpress TV


Agenzia Creativamente Itinerari News Pronto Meteo
Casa e consumi by Altroconsumo

Primo piano

LombardiaLive24 by Agenzia Creativamente P. IVA 02607700180 COPYRIGHT © 2021-2025 ALL RIGHTS RESERVED: LOMBARDIALIVE24 BY AGENZIA CREATIVAMENTE.
Sito creato da Emanuele Bottiroli. © Tutti i diritti riservati. I nomi e i loghi delle testate giornalistiche edite da Agenzia CreativaMente Editore sono registrati presso il Tribunale di Pavia e la Camera di Commercio di Pavia. È vietato qualsiasi utilizzo, anche parziale, dei contenuti pubblicati, inclusi la memorizzazione, la riproduzione, la rielaborazione, la diffusione e la distribuzione degli stessi, su qualsiasi piattaforma tecnologica, supporto o rete telematica, senza preventiva autorizzazione scritta.