Cronaca
Milano, Sala “Elena Lattuada sarà la delegata alle Pari opportunità”
Pubblicato
2 anni fa-
di
Redazione
MILANO (ITALPRESS) – “A Milano nella mia Giunta ci sono 6 uomini e 6 donne (e due di queste hanno meno di 30 anni), la vice sindaco è donna, la presidente del Consiglio comunale è donna. E oggi, al convegno di Elle Active su donne e lavoro, ho annunciato che la Delegata alle Pari Opportunità sarà Elena Lattuada, una vita spesa a difendere i diritti dei lavoratori e delle lavoratrici”. A scriverlo su Facebook il sindaco di Milano, Beppe Sala. “Mettiamo in campo azioni per la parità salariale, per difendere l’occupazione femminile e per favorire l’imprenditoria femminile”, conclude Sala.
(ITALPRESS).
Potrebbero interessarti
-
Asma Zero Week, dal 12 al 16 giugno consulenze specialistiche gratuite
-
Italiano “West Ham ha qualità, curare ogni dettaglio”
-
Ucraina, il cardinale Zuppi a Kyiv come inviato del Papa
-
Toldo “Inter avversario peggiore da affrontare per il City”
-
Per Piazza Affari avvio debole, petrolio in rialzo
-
Operazione anti camorra, 19 arresti e sequestro di beni nel napoletano
Cronaca
Asma Zero Week, dal 12 al 16 giugno consulenze specialistiche gratuite
Pubblicato
9 minuti fa-
5 Giugno 2023di
Redazione
ROMA (ITALPRESS) – Proseguono dal 12 al 16 giugno le consulenze specialistiche gratuite che Asma Zero Week mette a disposizione per pazienti con asma in circa 40 Centri specializzati in tutta Italia, prenotabili al Numero Verde 800 628989. Circa 1.000 pazienti sono già prenotati, ma le opportunità raddoppiano per questa settima edizione dell’evento nazionale di sensibilizzazione, che si prolunga in una seconda settimana, grazie all’attività volontaria di tanti medici specialisti.
La campagna è promossa da FederASMA e ALLERGIE – Federazione Italiana Pazienti ODV, in collaborazione con Respiriamo Insieme – APS, con il patrocinio della Società Italiana di Allergologia, Asma ed Immunologia Clinica (SIAAIC) e della Società Italiana di Pneumologia (SIP/IRS), in partnership con AstraZeneca, e intende sensibilizzare gli oltre 3 milioni di pazienti asmatici in Italia sull’importanza della prevenzione degli attacchi d’asma e la possibilità di ridurre l’impatto della malattia sulla vita quotidiana dei pazienti mediante l’attuazione di corrette strategie terapeutiche e di comportamento, alla luce delle più recenti scoperte scientifiche e cliniche, invitandoli a effettuare un controllo sullo stato della propria malattia.
L’asma può essere efficacemente trattata e i pazienti possono ottenere un buon controllo di malattia; tuttavia, in assenza di una gestione appropriata, si possono verificare uno scarso controllo dei sintomi, con la comparsa di riacutizzazioni e un più rapido declino della funzione respiratoria, nonchè importanti effetti collaterali. Il primo obiettivo della campagna è quindi sensibilizzare i pazienti a effettuare una valutazione della propria condizione.
“E’ importante poter valutare periodicamente il controllo dei sintomi e l’occorrenza di eventi asmatici acuti. L’uso frequente di broncodilatatori ß2-agonisti a breve durata d’azione (SABA), più di 2 volte a settimana, e l’impiego anche intermittente dei corticosteroidi orali (OCS) per la gestione delle riacutizzazioni sono segnali di uno scarso controllo della malattia – fa notare Paola Rogliani, Professore Ordinario di Malattie dell’Apparato Respiratorio, Università di Roma Tor Vergata; Direttore UOC Malattie Apparato Respiratorio, Fondazione Policlinico Tor Vergata, Roma -. I SABA non agiscono sull’infiammazione delle vie aeree e il loro uso regolare o frequente si associa a un aumento del rischio di riacutizzazioni e perfino della mortalità. Ciò nonostante, molti pazienti continuano a dipenderne e abusarne, e parallelamente a sottoutilizzare i corticosteroidi inalatori (ICS). In Italia, ad esempio, i pazienti che usano una quantità di SABA ritenuta “a rischio” sono il 32%, molto spesso senza una prescrizione medica. Lo specialista può aiutare il paziente a cambiare approccio”.
La Global Initiative for Asthma raccomanda per i pazienti adulti e adolescenti con asma da moderato a grave l’approccio MART (MAintenance and Reliever Therapy), in cui la combinazione ICS + formoterolo (un ß2-agonista a lunga durata d’azione, LABA) è impiegata sia al mantenimento sia al bisogno.
“Questo approccio è da preferirsi rispetto all’impiego di ICS-LABA come terapia di mantenimento + SABA al bisogno perchè riduce le riacutizzazioni, come è stato mostrato anche da un’analisi di dati provenienti dalla pratica clinica reale”, aggiunge la professoressa Rogliani.
Un’attenzione particolare va poi dedicata all’asma grave, una forma della malattia di cui si stima soffrano in Italia circa 300.000 persone tra adulti, adolescenti e bambini. Colpisce fino al 10% dei pazienti asmatici, assorbendo circa il 50-80% delle risorse dedicate all’asma nel suo complesso. L’asma grave ha un rilevante impatto sul benessere fisico e psicologico, sulla scuola, il lavoro e la vita familiare e sociale delle persone che ne soffrono. L’asma grave è inoltre spesso sotto-diagnosticato, a causa di un approccio non corretto e tardivo che comporta un uso improprio di farmaci e un peggioramento della malattia.
Più del 60% dei pazienti con asma grave nel nostro Paese è trattato con OCS; questo espone al rischio di seri effetti collaterali sia a breve che a lungo termine, come ansia e depressione, diabete, osteoporosi, cataratta, insufficienza surrenalica, malattie cerebrovascolari e cardiache.
“Visto il forte impatto che l’uso degli OCS ha sulla qualità di vita dei pazienti, nonchè i costi per gestire le patologie ad essi correlate, uno degli obiettivi prioritari del trattamento dei pazienti con asma grave dovrebbe essere la riduzione degli OCS fino alla loro eliminazione – sottolinea Giorgio Walter Canonica, Professore di Medicina Respiratoria, Humanitas University; Responsabile Centro Medicina Personalizzata: Asma e Allergologia, Humanitas Research Hospital, Rozzano (MI); International Advocate GINA -. L’avvento della classe dei farmaci biologici o anticorpi monoclonali, che interrompono i processi infiammatori dell’asma, lo ha reso un obiettivo raggiungibile, garantendo una diminuzione delle riacutizzazioni, il controllo dei sintomi e una migliore qualità di vita”.
Trattandosi di farmaci che agiscono su mediatori specifici, nel percorso diagnostico dell’asma grave occorre identificare le peculiari caratteristiche fisiopatologiche, infiammatorie e cliniche di ciascun paziente, per consentire al medico di personalizzare la strategia terapeutica.
Le consulenze specialistiche gratuite, offerte nell’ambito di Asma Zero Week, sono destinate alle persone che hanno già ricevuto una diagnosi di asma. Per prenotare una consulenza occorre chiamare il Numero Verde 800 628989 dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 13:00 e dalle 14:00 alle 18:00.
Informazioni e notizie sono disponibili anche sulla pagina Facebook www.facebook.com/asmazero.it e su Instagram www.instagram.com/asmazeroit
– foto ufficio stampa GAS Communication –
(ITALPRESS).
Cronaca
Ucraina, il cardinale Zuppi a Kyiv come inviato del Papa
Pubblicato
1 ora fa-
5 Giugno 2023di
Redazione
ROMA (ITALPRESS) – La Santa Sede rende noto che il cardinale Matteo Maria Zuppi, arcivescovo di Bologna e presidente della Conferenza Episcopale Italiana, compirà una visita a Kyiv quale inviato del Santo Padre Francesco. Si tratta di un’iniziativa che ha come scopo principale quello di ascoltare in modo approfondito le autorità ucraine circa le possibili vie per raggiungere una giusta pace e sostenere gesti di umanità che contribuiscano ad allentare le tensioni.
(ITALPRESS).
-foto agenziafotogramma.it-
Cronaca
Operazione anti camorra, 19 arresti e sequestro di beni nel napoletano
Pubblicato
2 ore fa-
5 Giugno 2023di
Redazione
NAPOLI (ITALPRESS) – I Carabinieri del Nucleo Investigativo di Napoli e di Castello di Cisterna ed i Finanzieri del Gruppo di Giugliano in Campania hanno eseguito – con il contributo delle rispettive componenti aeree – un’ordinanza di custodia cautelare, emessa dal G.I.P. del Tribunale di Napoli su richiesta dei Magistrati della locale Direzione Distrettuale Antimafia, nei confronti di 19 persone (di cui 3 già detenute), gravemente indiziate, a vario titolo, dei reati di associazione di tipo mafioso, estorsione, violazioni alla normativa sulle armi e sugli stupefacenti e tentato omicidio (tutti aggravati dalle finalità di agevolazione del clan). Le indagini hanno consentito di: documentare, in Villaricca (NA), la perdurante operatività del clan Ferrara – Cacciapuoti, storicamente rientrante (con quello Nuvoletta di Marano di Napoli e dei Casalesi) nel cartello camorristico denominato Nuova famiglia, collegato all’ala corleonese dell’associazione di tipo mafiosa denominata Cosa Nostra e militarmente contrapposto a quello denominato Nuova Camorra Organizzata (capeggiata dal defunto Raffaele Cutolo, ndr); ricostruire la struttura del clan, stabilmente articolato in due distinti gruppi, l’uno facente capo alla famiglia Ferrara e l’altro a quella Cacciapuoti, identificandone vertici – tutti raggiunti dal provvedimento restrittivo – e parte degli affiliati (l’organico del clan, per come è emerso delle indagini, si attesta su 50 unità, alle quali in caso di detenzione spetterebbe “stipendio” e copertura delle spese legali).
Individuare in quella dei Ferrara la frangia a vocazione spiccatamente imprenditoriale (in particolare, nel settore dell’edilizia, della ristorazione, degli idrocarburi e della commercializzazione di generi alimentari); confermare lo stabile interesse della criminalità organizzata verso il settore degli idorcarburi; accertare che il clan – che comunque trae parte delle proprie risorse dal traffico di stupefacenti – ha inteso preservare il territorio da attività ed attenzioni delle forze di polizia attraverso l’imposizione di un divieto di spaccio a Villaricca; acclarare 9 ipotesi estorsive, in prevalenza a danno di imprenditori operanti nel settore dell’edilizia, di titolari di palestre e di sale giochi (in quest’ultimo caso, il titolare era tenuto a corrispondere 70 euro per ciascun apparato presente in sala), tenuti a versare somme per importi variabili (all’incirca da 1.500 a 5.000 euro al mese) e destinate ad alimentare la cassa comune; riscontrare il coinvolgimento dei vertici del clan nella latitanza del noto Eduardo Contini, capo dell’omonimo clan che, unitamente a quelli denominati Licciardi e Mallardo, rientra nel cartello camorristico denominato Alleanza di Secondigliano e si contrappone a quello dei Mazzarella.
Acquisire elementi in ordine al tentato omicidio commesso da esponente del gruppo Mauriello, articolazione legata ai Ferrara, in danno di esponente dei Cacciapuoti. Contestualmente sarà data esecuzione a un decreto di sequestro preventivo emesso in via d’urgenza, avente ad oggetto società operanti nel settore immobiliare, edile, degli idrocarburi, della caffetteria e della ristorazione nonchè della vendita di generi alimentari, emesso nei confronti degli esponenti di vertice della frangia Ferrara, perchè costituite reimpiegando gli ingenti proventi delle attività del sodalizio mafioso.
foto: ufficio stampa Guardia di Finanza
(ITALPRESS).

Asma Zero Week, dal 12 al 16 giugno consulenze specialistiche gratuite

3 MINUTI – IL FASCISMO E IL LUPO

LA VOCE PAVESE – VOGHERA FOTOGRAFIA, IL CASTELLO DI VOGHERA COME PALAZZO REALE DI MILANO

Italiano “West Ham ha qualità, curare ogni dettaglio”

Ucraina, il cardinale Zuppi a Kyiv come inviato del Papa

Toldo “Inter avversario peggiore da affrontare per il City”

Per Piazza Affari avvio debole, petrolio in rialzo
Operazione anti camorra, 19 arresti e sequestro di beni nel napoletano

Casini “Si gioca troppo, club per Serie A con 20 squadre”

Pnrr, Tajani “Con Bruxelles solo un fraintendimento”

Il ritorno di Dario Gay, Domenica live al Teatro Cagnoni di Godiasco la prima data del nuovo tour

Marco Baragli, un italiano alla corte di Re Carlo III – Il video in uscita esclusiva per Kicco Music

Lo scivolone della figlia di Milva: ”Ornella Vanoni? Mai frequentata.” – Invece Ornella ha fatto molto di più

Al Teatro Cagnoni il Premio Siae Daniele Barsotti, con esposizione abiti di Giovanni Balduini

Silvio Amato, da Spoleto alla Costiera e oltreoceano, i successi dell’artista

DUE OPERAI MORTI (UNO E’ TITOLARE DEL VIVAIO DI LUNGAVILLA) E UNO FERITO (UN 21ENNE DI CASTEGGIO) AL GOLF CLUB NOVERASCO DI OPERA

VOGHERA, SABATO 6 MAGGIO TORNA LA COLOR RUN: UNA CORSA “FORMATO FAMIGLIA”

”Prossimo tuo – Hotel Milano”, il regista Marrazzo al Cinema Anteo presenta il nuovo film

Elkann “Neghiamo ogni addebito, club messo a dura prova”

La voce di Giovanna nel ricordo di Milva, L’omaggio in Tv a 2 anni dalla scomparsa

3 MINUTI – IL FASCISMO E IL LUPO

LA VOCE PAVESE – VOGHERA FOTOGRAFIA, IL CASTELLO DI VOGHERA COME PALAZZO REALE DI MILANO

BREAKFAST NEWS – 5 GIUGNO 2023

OGGI IN EDICOLA – 5 GIUGNO 2023

INFORMAZIONE 3B METEO LOMBARDIA – PREVISIONI 5 GIUGNO 2023

PAVIA E IL MEGA LUNA PARK, IL MESSAGGIO: FAR DIVERTIRE GIOVANI E FAMIGLIE

PRONTO METEO – PREVISIONI PER IL 5 GIUGNO

AMICI A 4 ZAMPE – 4 GIUGNO

S. MESSA DI DOMENICA 4 GIUGNO 2023

VISTI DA ROMA (CON GIAN MARCO CENTINAIO) – 4 GIUGNO 2023
Primo piano
-
Sport23 ore fa
Tricolori Triathlon Cross, Bonacina e Mairhofer campioni
-
Sport23 ore fa
Benzema lascia Madrid, il Real “Leggenda del nostro club”
-
Politica3 ore fa
Pnrr, Tajani “Con Bruxelles solo un fraintendimento”
-
Cronaca19 ore fa
Verstappen domina in Spagna, Mercedes sul podio, Sainz 5°
-
Cronaca2 ore fa
Operazione anti camorra, 19 arresti e sequestro di beni nel napoletano
-
Altre notizie5 ore fa
INFORMAZIONE 3B METEO LOMBARDIA – PREVISIONI 5 GIUGNO 2023
-
Sport12 ore fa
Roma-Spezia 2-1, giallorossi sesti, liguri allo spareggio
-
Altre notizie18 ore fa
AMICI A 4 ZAMPE – 4 GIUGNO